|
![]() |
gennaio 2013 |
MARTEDI 29 GENNAIO 2013 / PREDAZZO-CENTRO DEL SALTO / CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI SALTO SPECIALE E COMBINATA NORDICA LARGE HILL – HS 134.
A Predazzo torna alla vittoria Alessandro Pittin, rientrato alle
competizioni ufficiali dieci giorni fa a Seefeld dopo la frattura
all'ulna e al radio del braccio destro. Il campione friulano centra
dunque il suo settimo titolo tricolore della carriera ai Campionati
Italiani Assoluti di combinata nordica dal trampolino large hill
(Hs134). A seguire, sempre dal Centro del salto Giuseppe Dal Ben e
sempre dallo stesso trampolino intitolato al già responsabile del
salto e c.n. nonché Presidente della Società ”Giuseppe Bernardi”
grazie all'organizzazione dell'Unione Sportiva Dolomitica si sono
disputati anche i tricolori di salto speciale, dove ha confermato le
attese Sebastian Colloredo e dove sono andati a medaglia i due
trentini Davide Bresadola (CS Esercito) e Roberto Dellasega (GS
Fiamme Gialle-ex atleta della Dolomitica), rispettivamente secondo e
terzo. classifiche: salto - salto combinata nordica - combinata nordica |
DOMENICA 27 GENNAIO 2013 / NEUSTADT / COPPA CONTINENTALE SALTO SPECIALE
27/o. Roberto Dellasega 17/o in Coc a Neustadt |
DOMENICA 27 GENNAIO 2013 / VALLUNGA - SELVA GARDENA / BIATHLON ARIA COMPRESSA – SUDTIROL CUP 2013. Trofeo "Hubert Leitgeb" - camp.zonali di biathlon. Si sono svolti in Vallunga con una vasta partecipazione di Società Altoatesine ma anche Trentine e Venete i campionati zonali di biathlon ad aria compressa. Grazie ai tanti volontari, membri dello Sci club Gardena e genitori, la gara si é svolta in maniera ottimale e ha visto ottimi risultati per gli atleti sul campo di tiro. Come dicevamo presenti anche gli atleti trentini e quindi eccoci a raccontante dei piazzamenti. Nei cuccioli maschile risultato a metà classifica, 10° posto per Christoph Pircher dell’ U.S. Primiero ASD che ha fatto segnare il tredicesimo tempo sul fondo ma anche zero errori nelle due serie di tiri. Nella categoria ragazze ancora per l’ u.s. Primiero 18° posto per Anna Pradel e 19° posto per Sofia Mott, queste atlete nel fondo ha fatto segnare tempi alti all’interno della loro categoria e purtroppo anche diversi errori al poligono,2-3-2 3-1-2 per loro ogni errore valeva 30” di penalità Nella cat. ragazzi maschili il miglior risultato trentino è arrivato da Tommaso Giacomel atleta sempre della U.s. Primiero, terzo tempo sul fondo ma anche con errori al poligono, 2-2-1. Per la Dolomitica ricordiamo il 15° posto in classifica per Riccardo Amort che ha fatto segnare il 13° tempo sugli sci ma anche 3-3-5 errori nelle varie sue serie. Nella cat. allieve femminile ha sfiorato di pochissimo il primo posto in classifica Alice Necchi, soltanto sesto il suo tempo sugli sci ma anche pochi errori al poligono, 1-1-1-0. In questa categoria per la Dolomitica presenti Alice Zeni 8a classificata e Giulia Zangrando 10a classificata, per entrambe purtroppo ancora alti i tempi sul fondo e troppi errori al poligono di tiro. Per i ragazzi trentini è arrivata anche una vittoria di categoria e precisamente nella gara allievi maschile con Nicolò Nones, atleta del Gs Castello di Fiemme, suo il secondo tempo nella frazione di fondo ma anche pochi errori al poligono, 1-1-0-2. Sempre in questa categoria 7° posto per Martin Moser, GS Castello 0-4-2-2 i suoi errori al poligono, 10° posto per l’atleta della Dolomitica Mattia Felicetti 0-2-4-0 al poligono, 12° posto per Simone De Godenz US Cornacci 1-5-1-1 nel tiro e chiude la categoria Daniele Turra dell’ Us Primiero con un tempo alto nel fondo e tanti errori anche al poligono 5-5-4-5. Prossimo appuntamento per questi atleti delle categorie ragazzi e allievi, questo fine settimana a Chiusa Pesio con la prima parte dei campionati Italiani di categoria. La nostra partecipazione in difesa dei colori trentini risulta abbastanza numerosa e agguerrita. Daremo prossimamente conto dei risultati sul campo agonistico. |
DOMENICA 27 GENNAIO 2013 / FOLGARIA / SCI ALPINO – CIRCUITO BIM TRENTINO – FIS JUNIORES. Il Cai sat di Rovereto ha organizzato due gare Fis juniores in questo fine settimana sulle nevi di Folgaria. Per la Dolomitica presente solo Cinzia Delugan che ieri sabato è uscita nella prima manche mentre oggi nello slalom ha concluso le sue due discese al 14° posto, sicuramente per Lei è anche importante arrivare a concludere qualche gara, ma le aspettative sono sicuramente che lei può fare di più. Prossimo appuntamento per questo Circuito sarà sabato il 9 e domenica 10 febbraio a Madonna di Campiglio. |
DOMENICA 27 GENNAIO 2013 / RUFFRE’ / SCI ALPINO / CIRCUITO FAMIGLIA COOPERATIVA-GARA INTERCIRCOSCRIZIONALE SLALOM SPECIALE. Si è svolata oggi a Ruffrè la prima gara intercircoscrizionale di slalom speciale riservata alle categorie cuccioli femminile e maschile. Sicuramente la pista nera ha messo in difficoltà gli atleti per questa prima esperienza voluta da quest’anno dal Comitato Trentino Fisi per dare l’opportunità agli atleti di avere maggiori incontri di confronto. Presenti anche gli atleti della Dolomitica accompagnati dagli allenatori Stefano Gabrielli, Sandro Guadagnini e Stefano Zorzi. Raccontiamo fin da subito che a detta di tutti è stata una buona esperienza, facilitata magari anche dalla bella giornata di sole anche se le temperature sono state comunque rigide. Per quanto riguarda i risultati agonistici nelle cucciole 2002 la nostra portacolori Alice Deflorian chiude al 12° posto mentre è 25a classificata Sofia Boninsegna. Buone le prove di alcuni cuccioli maschili del 2002, 5° classificato Filippo Felicetti, 6° Rocco Croce, 9° Andrea Boninsegna, seguono poi ancora al 18° posto Martin Klemm, 20° Giacomo Giuri, 30° Federico Morandini, 39° Matteo Briosi, 41° Tobia Morandini. Fra le cucciole 2001 la nostra miglior rappresentante in classifica alla fine è risultata Martina Piazzi che ha concluso la sua discesa al 23° posto. 28a classificata Sara Morandini, 41a Camilla Longo. Nei cuccioli maschili 2001 8° posto per Stefano Morandini, 13° Tommaso Dellantonio, 36° Silvio Delugan,42° Mathias Bernhart, 48° Alessio Felicetti. Anche se diversi atleti non hanno raggiunto il traguardo nella propria categoria la Dolomitica è comunque risultata al 4° posto nella speciale classifica. Anche per i cuccioli il prossimo impegno potrebbe essere domenica 3 febbraio al Lusia con la Selezione Regionale del Trofeo Pinocchio. Vedremo quali saranno gli atleti che verranno accompagnati a difendere i colori gialloverdi della Dolomitica e quali invece faranno una buona giornata di allenamento anche per risparmiare così qualche soldo in particolare delle iscrizioni. |
SABATO 26 GENNAIO 2013 / LIBEREC / MONDIALI JUNIORES COMBINATA NORDICA.
Italia 12/a nella gara a squadre. Titolo ai tedeschi. |
SABATO 26 GENNAIO 2013 / ALPE CERMIS / SCI ALPINO – CIRCUITO CASSE RURALI TRENTINE – SUPERGIGANTE CIRCOSCRIZIONALE. Si è svolto sulla pista Olympia 3 del Cermis il primo supergigante della circoscrizioneB. In regia per l’organizzazione la U.s. Latemar di Cavalese, pista di nuova omologazione, estate 2012, e quindi nessuna esperienza per questa gara e tante incognite da affrontare. Proprio per questo già venerdì mattina la pista è stata messa a disposizione delle società e degli atleti interessati per poter almeno effettuare un allenamento e rendersi conto delle possibili incognite. Tracciatura da parte della Società organizzatrice poco dopo le 7,30 e apertura impianti alle 8.00. Pista a disposizione fino alle ore 10.00. Gli atleti presenti hanno avuto la possibilità di fare alcune discese. Quindi sabato alle 7,30 in poi ricognizione del tracciato di gara per tutti, alle ore 9.00 inizio della prova ufficiale non cronometrate per tutti e alle ore 11.00 gara. Alla fine prima di raccontare dei risultati dei singoli possiamo dire che tutto è andato per il meglio ed è risultata veramente una bella gara con soddisfazione degli organizzatori ma anche di tutti i tecnici presenti e molto apprezzata anche dai giovani atleti. Nella cat, ragazze si conferma sui livelli buoni la nostra portacolori Federica Vanzetta che è 3a classificata mentre Laura Bisoffi ripresasi dalla caduta della settimana scorsa nel gigante intercircoscrizionale sempre al Cermis ottiene un buon 5° posto ed è la seconda atleta in classifica dell’annata 2000. Bene anche Iris De Ville che ottiene la sua miglior prestazione della stagione chiudendo al 14° posto anche davanti a Elisabetta Felicetti che è 16a, 17a Anna Brigadoi, 18a Eleonora Dellantonio e 20a Alice Dellagiacoma. Nella categoria ragazzi maschile il nostro miglior classificato è risultato Patrick Paluselli che ha fatto segnare il 6° tempo, gran bel risultato anche per Luca Bracchetti che si classifica al 9° posto appena davanti a Stefano Dellantonio 10° classificato e a Michele Morandini 12° classificato, seguono ancora con un 25° posto Sebastian Guadagnini, 35° Denis Dellantonio, 37° Thomas Urthaler, 40° Michele Mattioli, 41° Vincenzo Pecorella. Nella categoria allievi maschile il nostro miglior classificato è risultato Lorenzo Deflorian 6° mentre è poi 8° Matteo Piccioli, 15° Edoardo Defrancesco, 21° Christian Morandini, 22° Enrico Felicetti e 28° Pietro Cabrini. Assente Siria Brigadoi ancora infortunata fra le allieve possiamo raccontare di una nuova vittoria per la forte predazzana Sara Dellantonio che difende i colori della Società organizzatrice U.S. Latemar. Ancora una volta la Dolomitica è terza nella sua speciale classifica. Prossimi appuntamenti per le categorie ragazzi e allievi saranno, sabato 2 febbraio un gigante intercircoscrizionale alla Polsa di Brentonico mentre domenica ci sarà al Lusia la Selezione regionale del Trofeo Pinocchio. |
SABATO 26 gennaio 2013 / PELLIZZANO / CENTRO DEL SALTO – CAMPIONATI ITALIANI CAT. RAGAZZI – CHILDREN FEMMINILE E NAZIONALE GIOVANI ALLIEVI.
Nei campionati italiani ragazzi di salto e combinata nordica 2013
vale il fattore casa. Sono infatti i giovani alfieri del Monte Giner,
società organizzatrice della manifestazione al centro del salto di
Pellizzano e al centro del fondo di Cusiano, a mettersi al collo le
due medaglie più preziose. Nuovi campioni italiani ragazzi si sono
infatti laureati Giovanni Bresadola (fratellino dell'azzurro Davide)
nel salto speciale dal trampolino Hs21 e Domenico Mariotti che si è
invece imposto nella gara di combinata nordica, grazie ad una prova
di fondo in rimonta. Il giovane vermigliano, secondo dopo il salto,
ha recuperato nella gara di fondo sulla distanza dei 2,5 km, proprio
su Bresadola bruciandolo allo sprint. Medaglia di bronzo poi per
l'altro alfiere del Monte Giner Guido Flessati, autore del miglior
tempo nel fondo e a soli 4 secondi dal vincitore. |
SABATO 26 GENNAIO 2013 / ALPE LUSIA / SCI ALPINO – Trofeo AUTODRIVE. Prima uscita stagionale in gara per alcuni degli atleti cat. giovani femminile e maschile seguiti da Fabrizio Paluselli. Accompagnati anche dal tecnico Fabrizio e dal nostro socio volontario Paolo Felicetti si sono cimentati in una gara di slalom gigante. Buona la partecipazione della nostra atleta Alessia Felicetti che si è aggiudicata la categoria femminile facendo segnare un tempo totale nelle due manche che la avrebbe collocata a metà della classifica maschile. Fra i maschi nella classifica assoluta troviamo al 29° posto William Rizzi che si stà impegnando tanto per migliorare, sappiamo tutti che solo dall’anno scorso si è avvicinato allo sci agonistico, ma comunque per lui la priorità rimane la possibilità di fare la selezione per il corso maestri. Nella classifica maschile assoluta troviamo al 5° posto Paolo Felicetti che ha preceduto di poco Fabrizio Paluselli 6° classificato. |
GIOVEDI 24 GENNAIO 2013 / LIBEREC / MONDIALI JUNIORES – PROVE
NORDICHE.
Sara Takanashi non si smentisce e conquista il secondo oro
consecutivo ai Mondiali junior di salto femminile, ma alle spalle
della sedicenne giapponese c'è l'azzurra Evelyn Insam, 19 anni da
compiere, che conquista la prima medaglia pesante della sua
carriera. Sul terzo gradino del podio c'è la slovena Katja Pozun,
prima delle quattro slovene piazzatesi fra le prime dieci. La Insam
ha compiuto una gara spettacolare e fluida, mettendo insieme due
salti di altissimo livello e conquistando il meritato argento a 8.5
punti dalla Takanashi. E' la terza azzurra di sempre a salire su un
podio dei Mondiali junior dopo Elena Runggaldier e Lisa Demetz. |
MERCOLEDI’ 23 GENNAIO 2013 / LIBEREC / MONDIALI JUNIORES – PROVE
NORDICHE.
Germania dominatrice nella prima giornata dei Mondiali juniores di
combinata nordica, in corso di svolgimento a Liberec (Cze). Manuel
Faisst, classe 1993, si è aggiudicato la medaglia d'oro davanti al
connazionale David Welde, bronzo all'estone Han-HendrikPiho. Quattro
gli italiani iscritti: Raffaele Buzzi ha concluso la sua prova
trentacinquesimo, staccato di oltre 3', alle sue spalle IL NOSTRO
portacolori Dolomitica Paolo Corradini (40simo),ancora per la
Dolomitica Daniele Varesco (44simo) e per l’U.S. Lavaze’ di Varena
Luca Gianmoena (54simo). la prossima gara in programma è un'altra
Gundersen (ma sui 5 km anzichè i 10 km della giornata odierna) per
venerdì 25 gennaio. |
MERCOLEDI 23 GENNAIO 2013 – BIATHLON notizie dal Comitato Fisi.
Nel nuovo poligono di Lago di Tesero sono stati assegnati i titoli
trentini di biathlon 2013 grazie all’organizzazione dell’Unione
sportiva Dolomitica di Predazzo, con in abbinata la gara revival per
le vecchie glorie, tutte nella specialità ad aria compressa. Una
serie di gare pomeridiane che hanno visto un leggero incremento di
partecipazione rispetto allo scorso anno, ed in particolar modo con
la partecipazione di due società extra fiemmesi, vale a dire
l’Unione sportiva Primiero e il Gruppo sportivo Marzola. |
MERCOLEDI’ 23 GENNAIO 2013 / PREDAZZO-LAGO DI TESERO / BIATHLON ARIA COMPRESSA – CAMPIONATI TRENTINI 2013. E REVIVAL 2013.
In una splendida giornata di sole, diciamolo pure anche abbastanza
fresca con temperatura sempre al di sotto dello zero di alcuni
gradi, si sono svolti presso il poligono di Lago di Tesero i
Campionati Trentini 2013 per le categorie ragazzi e allievi con
carabina ad aria compressa. In cabina di regia nell’organizzazione
dell’evento la nostra Società Dolomitica con il proprio Presidente
Roberto Brigadoi che è anche responsabile del Biathlon del Comitato
Trentino Fisi, l’allenatore responsabile Giancarlo Dellantonio, l’
allenatore al tiro in particolare per il calibro22 Giuseppe Cantore
ed i tecnici che seguono in particolare il settore giovanile Nicole
Brigadoi e Enzo Felicetti. Un grazie comunque anche a tante altre
persone che hanno collaborato sulla pista ed al poligono perché
tutto si potesse svolgere al meglio, un grazie anche a Ciro Tomasi e
al Centro del Fondo di Lago per l’ottima pista di gara preparata e
per l’assistenza necessaria prestata. |
MARTEDI’ 22 GENNAIO 2013 / FISI / SCI NORDICO – SALTO
Salto, Bresadola e A. Morassi impegnati nell'HS225 di Vikersund |
MARTEDI’ 22 GENNAIO 213 / TRENTO / NOTIZIE DAL COMITATO TRENTINO FISI / FONDO
Vuerich Gaja è sesta ai mondiali under 23 di Liberec |
LUNEDI’ 21 GENNAIO 2013 / TRENTO / NOTIZIE DAL COMITATO – SALTO SPECIALE
Buon momento di Rox Dellasega, è quinto in Continental Cup |
DOMENICA 20 GENNAIO 2013 / ALPE CERMIS / SCI ALPINO – CIRCUTO CASSE
RURALI TRENTINE – La Unione Sportiva Latemar di Cavalese in cabina di regia per questa prima gara intercircoscrizionale svolta sulle piste del Cermis, purtroppo in una giornata con condizioni atmosferiche molto difficili, neve e pioggia e con anche poca visibilità, condizioni che hanno costretto subito la Giuria a proporre di fare una manche solo anche per la categoria allievi. Decisione subito apprezzata da tutti i capisquadra presenti, visto che stavano accompagnando oltre 230 atleti. Partenza puntuale, pista all’inizio anche discretamente bella visto il lavoro di molti lisciatori presenti, anche se la neve riportata fuori dalla linea di gara rimaneva comunque molta e forse anche pericolosa. La nostra atleta Federica Vanzetta è scesa con il numero 4, forse ancora non dei numeri migliori ma si è comunque ben comportata chiudendo la sua prova in quel momento al primo posto e classificandosi alla fine all’ 8° posto finale. Troviamo poi al 21° posto Elisabetta Felicetti mentre non arriva al traguardo Laura Bisoffi che si è anche infortunata ed è subito scesa a valle con i propri genitori per andare a verificare con un medico le sue condizioni. Nella categoria ragazzi maschile il nostro miglior rappresentante è stato Michele Morandini che ha concluso la sua manche al 16° posto, troviamo poi al 24° posto Stefano Dellantonio che sta crescendo di gara in gara visto che ha iniziato molto tardi la sua preparazione per lo sci, al 36° posto Sebastian Guadagnini oggi in leggera difficoltà, mentre Patrick Paluselli chiude per onorare i colori Dolomitica al 46° posto dopo essere scivolato via sulla neve per ben due volte. Nella categoria allieve femminile assente in quanto infortunata la nostra unica rappresentante Siria Brigadoi, possiamo raccontare della bellissima affermazione per l’ atleta pardaciana Sara Dellantonio che difende i colori della Società Organizzatrice Latemar di Cavalese. Bravissima ad imporsi con quadi 4 decimi davanti alla fortissima rappresentante dell’Agonistica Campiglio Laura Pirovano e a Carola Cornella del Team Paganella. Nella categoria Allievi maschile 25° posto per il nostro Lorenzo Deflorian che precede di poco Edoardo Defrancesco 28° classificato, ancora più attardati troviamo al 50° posto Tomaso De Ponti e 51° posto per Francesco Zanuso, mentre purtroppo non è al traguardo Enrico Felicetti. Orfana di qualche risultato importante la nostra Società chiude al 13° posto nella speciale classifica. Prossimo appuntamento per queste categorie sarà una gara circoscrizionale di Super Gigante che si svolgerà sabato 26 gennaio 2013 sulla pista Olimpia 3 sempre del Cermis e sempre ad organizzazione della U.S. Latemar di Cavalese. |
SABATO/DOMENICA 19-20 GENNAIO 2013 / CASTELLO DI FIEMME-LAGO DI TESERO / FONDO 30° TROFEO TOPOLINO
Fine settimana intenso con il Trofeo Topolino giunto al traguardo
delle 30 edizioni. |
DOMENICA 20 GENNAIO 2013 /PASSO ROLLE – pista Ferrari / SCI ALPINO – CIRCUITO FAMIGLIA COOPERATIVA BABY E CUCCIOLI.
Ad organizzazione dello Ski San Martino si è svolta sulle nevi del
Passo Rolle la seconda prova circoscrizionale riservata ai baby e
cuccioli. Sicuramente una giornata con condizione atmosferiche molto
difficili che hanno messo a dura prova tutti gli atleti, nonché gli
allenatori accompagnatori ed il Comitato organizzatore. Sicuramente
la Società degli Impianti SITR di Rolle ha fatto il massimo per
mettere a disposizione una buona pista. Anche i nostri atleti che
hanno gareggiato si sono detti soddisfatti dei risultati ottenuti
anche se alla fine erano tutti un po’ infreddoliti e bagnati. Nella
cat.baby femminile 2004 il nostro miglior risultato è venuto da
Matilde Ottonello che ha concluso la sua prova all’ 11° posto.
Troviamo poi al 16° posto Elisa Morandini e ancora al 21° e 22°
posto Asia Canton e Giulia Griggio. Nei baby maschile 2004 il
miglior risultato gialloverde è venuto da Gianluca Guadagnini che si
è classificato al 12° posto, al 18° posto chiude la sua discesa
Damiano Brigadoi, 22° Federico Defrancesco e 24° Patrick Silvagni.
Nella baby femminile 2003 sfiora il podio la nostra Silvia Morandini
che chiude 4a al pochi centesimi dal terzo posto, bene anche
Alessandra Facchini che è 7a e 12a poi in classifica Anastasia
Dellantonio. Nella cat.- maschile 2003 buona la prova di Samuele
Dellantonio che si classifica al 6° posto, troviamo ancora al 9°
posto Matteo Zanon, 13° posto per Gioele Gabrielli e 24°
classificato Nicolò Billi. Nella cat. cuccioli femminile 2002 sfiora
ancora il podio una nostra atleta e precisamente Sofia Boninsegna
mentre poi la sua compagna Alice Deflorian chiude la sua manche con
il 7° tempo. Ancora un 4° posto anche fra i cuccioli maschili 2002 e
precisamente con Filippo Felicetti, gli altri nostri portacolori
concludono poi cosi la loro giornata, 11° posto per Samuele
Fischnaller, 12° posto per Giacomo Giuri, 14° Andrea Boninsegna, 27°
Matteo Briosi, 30° Federico Morandini, 31° Martin Klemm, 34° Rocco
Croce, 36° Tobia Morandini. Nella cat.cucciole femminile2001 diciamo
subito della squalifica molto dubbia inflitta alla nostra atleta
Giorgia Felicetti per salto di porta che nessuno della nostra
Società ha visto ma che purtroppo non possiamo documentare al
contrario. Buona comunque la prova della nostra portacolori Sara
Morandini che chiude con un 5° posto. Troviamo poi al 18° posto
Martina Piazzi e 21° classificata Camilla Longo. Sfiorato il podio
da un atleta della nostra Società anche nei cuccioli maschile 2001,
si classifica al 4° posto Stefano Morandini, bona la prova anche per
Tommaso Dellantonio cje è 10° classificato, un terzetto poi al 15°
16° e 17° posto con Silvio Delugan, Mathias Bernhart, Simone Vanzo,
24° posto per Andrea Craffonara, mentre non sono al traguardo Matteo
Pecorella, Paolo Ottonello, Alessio Felicetti e Emanuele
Defrancesco. La Società grazie ad un buon risultato finale di
squadra si classifica al 3° posto con 714 punti alle spalle della
U.S. Primiero asd che totalizza 793 punti e dello squadrone Ski Team
Fassa primo classificato con 1098 punti. |
MERCOLEDI 16 GENNAIO 2013 / PREDAZZO / SETTORE CALCIO – NOTIZIE DALLA SEDE.
Stanno per riprendere gli allenamenti in palestra con la settimana
dal 20 gennaio in poi e quindi pubblichiamo volentieri la relazione
fatta dal nostro allenatore della 1a Categoria Flavio Boninsegna che
ringraziamo ancora per tutto l’impegno che mette a favore dei nostri
ragazzi e anche nel dare puntuale relazione di come sono andate le
varie partite e allenamenti. Un grazie anche a Pasquale Gesuito
nostro importante collaboratore ed ai responsabili di settore sul
campo Luca Dellantonio e Fabio Giacomelli. |
PREDAZZO 13 GENNAIO 2013 / SNOWBOARD.
L’avventura dello snowboard agonistico è finalmente iniziata anche
per la Us Dolomitica asd di Predazzo,l’ Asd Cauriol di Ziano di
Fiemme e per Fiemmesnowboard.com Asd di Cavalese.
|
SABATO-DOMENICA 12-13 GENNAIO 2013 / PASSO CEREDA / SCI NORDICO FONDO – NAZIONALE GIOVANILE
Passo Cereda e l'Unione Sportiva Primiero non sbagliano un colpo.
Grazie alla loro dinamicità organizzativa ogni anno la Federazione
Italiana Sport Invernali assegna al sodalizio primierotto
un'importante gara giovanile e spesso anche i Campionati Italiani.
In questo inverno, dopo aver organizzato la spettacolare Ski Sprint
Tricolore, ecco che hanno messo in cantiere una tre giorni Nazionale
Giovani in abbinata con la Coppa Italia, che ha confermato Lucia
Scardoni e Maicol Rastelli re e regina di Coppa Italia, quindi
Francesco De Fabiani e Francesca Baudin dominatori incontrastati
delle gare Ng. |
DOMENICA 13 GENNAIO 2013 / ALPE DI PAMPEAGO / SCI ALPINO – CIRCUITO CASSE RURALI TRENTINE ragazzi/allievi. Ad organizzazione della U.S. Cornacci di Tesero si è svolta oggi a Pampeago la terza prova della circoscrizione B, il secondo slalom gigante, in buone condizioni la pista di gara AGNELLO-CENCIA anche se la nevicata della mattina presto a messo a dura prova gli atleti con qualche difficoltà maggiore per la neve riportata in pista e per la difficolta a far scorrere gli sci nel piano particolarmente durante la prima prova per quanto riguarda gli allievi. Venendo al risultato sul campo per quanto riguarda il nostro gruppo gialloverde Dolomitica possiamo raccontare che è andata abbastanza bene in quanto come Società siamo al 3° posto con punti 377 preceduti dalla U.S. Latemar 455 punti e dallo squadrone dello Ski Team Fassa che ha totalizzato 721 punti. Individualmente è andata abbastanza bene anche se nella cat. allievi maschile alla fine dobbiamo registrare ben tre uscite di nostri atleti e precisamente Lorenzo Deflorian che per sua fortuna grazie al risultato del primo slalom gigante di Pozza di Fassa è comunque qualificato per la prossima gara Intercircoscrizionale, Francesco Zanuso che è uscito il fondo alla seconda manche e quello che ci preme di più non ha visto il traguardo Matteo Piccioli classe 1998 uscito anche lui la seconda manche dopo essere stato il nostro miglior rappresentante di categoria dopo la prima manche. Per lui purtroppo questa terza uscita consecutiva nelle tre gare disputate equivale ad una NON qualificazione per la prima gara intercircoscrizionale. Se andiamo ora a vedere le classifiche delle varie categorie possiamo dire che siamo saliti sul gradino più basso del podio sia nella ragazzi femminile che in quella maschile, veramente bravi questi nostri atleti. Nella rag. Femminile è 3a classificata Federica Vanzetta, troviamo poi al 6° posto Laura Bisoffi che ha fatto veramente una bella manche ed è anche seconda dell’anno 2000, al 12° posto Elisabetta Felicetti e 13°a Eleonora Dellantonio che di gara in gara si stà ritrovando ed è ormai pronta per dare fastidio alle primissime, veramente bella la gara anche per Iris Deville che chiude al 16° posto, mentre sono poi al 18° posto Anna Brigadoi e al 20° posto Alice Dellagiacoma. Nei ragazzi maschile 3° posto per Patrick Paluselli, 10° posto per Stefano Dellantonio (bortoleto), anche lui autore di una bella manche e secondo classificato dell’anno 2000, troviamo poi nell’ordine al 26°,27°,28° posto Michele Mattioli, Luca Bracchetti, Thomas Urthaler, infine fra i classificati di questa categoria 38° posto per Vincenzo Pecorella mentre è uscito quando stava andando benino Denis Dellantonio e purtroppo non erano presenti per influenza due nostri validi alfieri come Michele Morandini e Sebastian Guadagnini. Nella categoria allieve si conferma stabile nelle sue posizioni Siria Brigadoi che chiude al 14° posto con due manche quasi eguali anche se la prima è stata leggermente migliore con meno distacco dalle dirette avversarie. Negli allievi maschile, già detto delle uscite in gara di 3 nostri validi portacolori, è toccato a Edoardo Defrancesco tenere alto l’onore della Dolomitica, ha concluso le sue due manche al 9° posto finale, troviamo poi al 16° posto Enrico Felicetti che si conferma nelle sue belle prestazioni, 17° Nicolò Passoni, 20° classificato Christian Morandini anche oggi in leggera difficoltà, sicuramente può migliorare e dimostrare di più, 22° posto per Tomaso De Ponti e 29° posto per Pietro Cabrini che oggi ha veramente stretto i denti per un ginocchio che gli dava molto fastidio causa la distorsione subita domenica scorsa in slalom speciale. Comunque un bravo a tutti gli allievi di fuori Predazzo, quasi tutti lombardi Lodi-Milano-Brescia che sono sempre presenti agli allenamenti del fine settimana e si impegnano veramente con tanta passione per migliorare il proprio risultato agonistico ma che comunque a Predazzo e alla Dolomitica hanno trovato un bel gruppo di amici dove poter crescere con sani principi di scuola di vita. Non mi dimentico però che nel gruppo abbiamo anche Matteo Piccioli che viene da Pesaro, e ne approfitto per fare gli auguri al papà Paolo per una piena guarigione e poi per ultimo ci ricordiamo anche del nostro Francesco Zanuso che è quello che abita più vicino e viene dalla nostra città di Trento. Prossimo appuntamento per i qualificati di queste categorie sarà per Domenica 20 gennaio sul Cermis dove andrà in scena il primo gigante intercircoscrizionale e quindi auguro a tutti di fare una bella figura e dimostrare sul campo quello che valete. |
LUNEDI 7 gennaio 2013 / TRENTO / NOTIZIE DAL COMITATO TRENTINO FISI.
Cinque trentini convocati per i mondiali juniores. |
DOMENICA 6 gennaio 2013: S.Giacomo di Brentonico 2^ intercircoscrizionale Circuito Casse Rurali Trentine e Melinda
Domenica 6 gennaio si è svolta a Brentonico la 2^
intercircoscrizionale dei Circuiti Casse Rurali Trentine e Melinda
per le varie categorie. |
DOMENICA 6 GENNAIO 2013 / SAN MARTINO DI CASTROZZA / SCI ALPINO – CIRCUITO CASSA RURALI TRENTINE – RAGAZZI/ALLIEVI. Si è svolta a San Martino sulla pista Valboneta la seconda prova circoscrizionale del Circuito Casse Rurali Trentine, in sala di regia l’u.s. Primiero. Diciamo subito che anche in questa seconda prova si è notata una partecipazione inferiore a quella dell’ anno scorso per queste categorie e quindi bisogna ora verificare se come supposto possa essere una questione di costi sempre più elevati o se il cambiamento di annate all’interno delle categorie abbia portato in evidenza l’abbandono molto legato ai problemi scolastici nella categoria allievi. La gara era nella specialità dello slalom speciale e quindi due manche sia per i ragazzi che per gli allievi. Venendo al risultato sportivo dei nostri atleti possiamo dire che Federica Vanzetta ha sfiorato il podio nella cat. ragazzi femminile dove si è piazzata al 4° posto, buono il risultato anche per Elisabetta Felicetti 6a, mentre è 7a Laura Bisoffi. Decisamente meglio oggi la gara anche per Anna Brigadoi 11a classificata mentre permangono ancora delle difficoltà sicuramente emotive per Eleonora Dellantonio 14° classificata, seguono poi ancora al 17° posto Alice Dellagiacoma e al 19° posto Iris Deville. Nei ragazzi maschili ancora podio sfiorato, troviamo al 4° posto Sebastian Guadagnini veramente bravo oggi, al 5° posto Stefano Dellantonio, anche lui si è prontamente rifatto della prova opaca della prima gara, all’ 11° posto Michele Morandini, 21° posto per Michele Mattioli, 23° Luca Bracchetti, 27° Denis Dellantonio, 35° Thomas Urthaler mentre non sono al traguardo Patrick Paluselli e Vincenzo Pecorella. Nella cat. allieve possiamo raccontare solo della uscita nella seconda manche per Siria Brigadoi che ha inforcato nelle prime porte. Negli allievi maschile assente Lorenzo Deflorian che al mattino si è svegliato fortemente influenzato e ha preferito saltare l’appuntamento, è toccato quindi a Nicolò Passoni in primis tenere alto il buon nome della Dolomitica, si è classificato al 7° posto con due manche regolari, 8° posto per Enrico Felicetti che non molla e mette molto impegno in tutto quello che riesce a fare, 15° posto per Matteo Piccioli che dopo aver fatto una bellissima prima manche è purtroppo incappato in un grande errore nella seconda che lo ha di molto condizionato. Stesso discorso vale anche per Cristian Morandini 16° che si è difeso bene la prima e ha compromesso tutto nella seconda manche. Discorso esattamente inverso per Edoardo Defrancesco 17° che ha compromesso tutto nella prima manche ma che nella seconda si è riscattato con un tempo buono in rincorsa. Purtroppo sono usciti nella prima manche Francesco Zanuso e Pietro Cabrini mentre nella seconda prova è stato squalificato Tomaso De Ponti. La Società Dolomitica si è comunque classificata al terzo posto nella speciale classifica dopo lo Ski Team Fassa ed i padroni di casa dell’ U.S. Primiero. La prossima gara sarà domenica 13 gennaio a Pampeago con la seconda manifestazione di slalom gigante. |
DOMENICA 6 GENNAIO: Ridanna – 2^ Biathlon Cup “Trofeo Hubert Leitgeb” – Biathlon Sprint – Aria Compressa
Seconda prova per i nostri atleti dell’aria compressa, seconda
Biathlon Cup ad organizzazione dell’A.S.V. Ridaun. |
DOMENICA 6 GENNAIO 2013 Ad organizzazione della u.s. Cornacci di Tesero è in iniziata la stagione agonistica dello sci alpino anche per le cat. baby e cuccioli. Oggi a Pampeago prima gara con l’assegnazione del Tr. Bepi Zeni per anni presidente della Società. Ricordiamo che i ragazzi corrono si per categoria ma anche per anno di nascita. Nella baby femminile 2004 benino le prime esperienze per le nostre atlete, troviamo all’ 11° posto Matilde Ottonello, 15° posto per Asia Canton, mentre purtroppo non sono al traguardo Elisa Morandini e Giulia Grigio, si rifaranno sicuramente la prossima volta, brave avanti così. Nella cat. maschile 2004 troviamo al 15° posto Federico Defrancesco, 16° Gianluca Guadagnini, 17° Patrick Silvani, 23° Damiano Brigadoi. Nella cat. baby 2003 femminile ha sfiorato il podio la nostra Alessandra Facchini che per pochissimi centesimi è 4a mentre troviamo poi all’ 8° posto Silvia Morandini che ha corso con qualche difficoltà essendo leggermente infortunata e al 10° posto Anastasia Dellantonio. Buon risultato per Samuele Dellantonio nella baby maschile 2003 che è 5° in classifica e troviamo poi all’ 11° posto Gioele Gabrielli, 12° Matteo Zanon e 20° Nicolò Billi. Passando alle categorie cuccioli, nella femminile 2002 riscontriamo un buon 5° posto per Alice Deflorian mentre qualche difficoltà in più oggi per Sofia Boninsegna che chiude la sua gara al 15° posto. Nella maschile 2002 buono il risultato personale per Andrea Boninsegna che si classifica al 10° posto mentre seguono poi al 13° posto Rocco Croce, 16° Samuele Fischnaller, 24° Matteo Briosi, 27° Tobia Morandini, in questa categoria non arrivano al traguardo Filippo Felicetti e Giacomo Giuri. Arriva anche una vittoria di categoria per la nostra portacolori Giorgia Felicetti che fa sua la cuccioli femminile 2001 anche se per pochissimi centesimi, veramente brava e leader trainante di tutto il gruppo baby/cuccioli seguito dagli allenatori Stefano Gabrielli, Sandro Guadagnini, Stefano Zorzi, Stefano Morandini e Stefano Griot. Tornando ai risultati cucc. 2001 troviamo all’ 11° posto Sara Morandini, 13a Martina Piazzi e 22a Camilla Longo. La Dolomitica sale sul podio anche della cat. maschile 2001 grazie al 3° posto di Tommaso Dellantonio, buonissimi 4° posto anche per Stefano Morandini, 10° classificato poi Emanuele Defrancesco, 14° Silvio Delugan, 19° Andrea Craffonara, 21° Paolo Ottonello, 23° Simone Vanzo, 26° Mathias Bernhart, 28° Matteo Pecorella mentre non è al traguardo Alessio Felicetti. Come detto abbiamo iniziato e sicuramente qualche ragazzino non sarà completamente soddisfatto del proprio risultato ma come si dice sempre le gare sono tantissime e prima di tutto bisogna divertirsi. La prossima manifestazione domenica 20 gennaio a Passo Rolle sulla pista Fiamme Gialle a cura della Società Ski Team San Martino, sicuramente ci alleneremo ancora con tanta voglia sulla pista che è anche un po’ nostra. Bravi tutti e divertitevi con tanta passione. |
GIOVEDI’ 3 GENNAIO 2013 /
BELLAMONTE-CASTELIR/LUSIA / GARA SCI ALPINISTICA IN NOTTURA
Dopo il notevole successo della gara autunnale SUPERMULAT –
SUPERDANILO svoltasi a Predazzo il 27 ottobre 2012, gli instancabili
amici di Danilo hanno messo il loro massimo impegno
nell’organizzazione di una gara in versione invernale con una
sci-alpinistica in notturna con partenza da Castelir e arrivo al
Passo Lusia, per questa prima edizione solo salita senza nessun
cambio pelli. Ben oltre le aspettative le iscrizioni pervenute entro
la data e orario di chiusura, cosa che ha messo un pò in difficoltà
tutti costringendo a chiuderle ma alla fine molti altri amici si
sono presentati a Castelir e poi tutti hanno potuto partecipare o
con gli sci da alpinismo o con le ciaspole. Oltre 320 i partenti in
rappresentanza di tantissime società sportive ma soprattutto di
molti Corpi dei Vigili del Fuoco della provincia di Trento ma anche
di fuori Trentino. Soprattutto i vigili del fuoco di Trento
orgogliosi di essere qui per ricordare tutti assieme in compagna
l’amico Danilo Tomaselli. Partenza veramente spettacolare alle 19,36
(solo pochi minuti di ritardo per perfezionare le ultime
iscrizioni), dopo pochissimi secondi l’immagine era quella di un
bellissimo e grandissimo albero di natale illuminato che piano piano
si allontanava. La vittoria assoluta è andata a Thomas Trettel della
a.s.Cauriol con un tempo di 25’43,9 davanti a Thomas Martini del
Brenta Team che ha accusato un ritardo di 39 secondi e al terzo
posto Ivo Zulian Bogn da Nia. Nella cat. femminile unica al primo
posto Lisa Morandini di Predazzo in rappresentanza della Società
Bellaladinia, con al secondo posto Susanna Neri del Brenta Team
distaccato però di quasi un minuto, al terzo posto Marta Vinante
della U.s. Cornacci. Per quanto riguarda la partecipazione con le
ciaspole ai primo posto Maurizio Venturini dei Vigili del Fuoco di
Trento, al secondo posto Martin Pellegrin dei VVF Amblar e al terzo
posto Corrado Asson sempre VVF Amblar. Fra le donne ciaspole prima
classificata Annalisa Bailoni VVF Vigolo Vattaro, al secondo posto
Barbara Bridi sempre VVF Vigolo Vattaro e terza Tania Seppi VVF
Amblar. Sia la categoria maschile che femminile assoluta hanno poi
avuto una premiazione speciale riservata ai soli pompieri. Fra le
donne al primo posto Anna Scarian dei VVF Varena, al secondo posto
Antje Preibisca VVF Pergine e al terzo posto Cinzi VolCAN VVF
Predazzo, nella cat. maschile la vittoria è andata a Luca Varesco
VVF Tesero, al secondo posto Andrea Stanchina VVF Valdisole. Questa
prima edizione si è chiusa con una bellissima maccheronata in
compagnia e quattro chiacchere con gli amici mentre appena possibile
è stata effettuata all’aperto la bella premiazione con premi anche a
sorteggio per molti dei partecipanti. Tutti sono ritornati a casa
contenti dandosi appuntamento alla edizione ufficiale estiva della
corsa in salita Supermulat 2013 che farà anche combinata con questa
edizione invernale. |
|