Atletica: Maratonina d’Autunno

Con l’autunno è giunto il tempo delle gare su strada dedicate in particolar modo alle categorie dei master, così, domenica 13 novembre, si è svolta la 36ª edizione della Maratonina d’Autunno di Frangarto, che molto probabilmente segnerà, purtroppo, la fine di quella corsetta aziendale che nel 1981 si inventarono gli allóra dipendenti delle Acciaierie di Bolzano. Continua a leggere Atletica: Maratonina d’Autunno

Atletica: Finale Gran Prix Giovanile FIDAL

Ultimo atto, sabato 15 ottobre, della stagione su pista, con la finale del Gran Prix Giovanile, che allo Stadio Quercia di Rovereto, ha fatto calare il sipario sull’attività dei cadetti e dei ragazzi. Un pomeriggio a base di prove multiple quello proposto dagli organizzatori dell’U.S. Quercia Trentingrana, con i cadetti impegnati a fronteggiare le quattro fatiche del tetrathlon e i ragazzi chiamati a misurarsi sulle tre prove del triathlon. É proprio nel tetrathlon che erano impegnati i due nostri atleti presenti alla manifestazione.

Ancora una volta buono il comportamento in campo femminile di Sofiaimg_5982 Boninsegna che con i suoi 2374 punti raccolti, in un cammino in cui spiccano soprattutto l’1,43 nel salto in alto (2° posto) e i 10”78 (nuovo primato personale) Continua a leggere Atletica: Finale Gran Prix Giovanile FIDAL

Atletica: 5ª prova Campionato Valligiano Valle di Fiemme

Si è conclusa a Daiano, sabato 15 ottobre, la 53ª edizione del Campionato Valligiano di corsa campestre della Valle di Fiemme. Più di duecentosettanta gli atleti che hanno preso il via alla quinta ed ultima prova del campionato 2016 organizzata in località Pozal dall’U.S. La Rocca di Daiano. Tra tutti, anche una ventina di atleti della nostra società che hanno portato in alto i colori gialloverdi.

valligianodaiano15102016_158Non si smentisce tra gli esordienti Francesco Briosi, che ancora una volta guadagna il podio classificandosi al 3° posto. Brava sicuramente la pattuglia dei fondisti, che aspettando l’arrivo della neve si cimenta a queste prove come  allenamento. Continua a leggere Atletica: 5ª prova Campionato Valligiano Valle di Fiemme

SUPERMULAT/SUPERDANILO 2016

Domenica 16 ottobre sono stati “solamente” 131 gli atleti che nelle varie categorie hanno preso parte al SUPERMULAT/SUPERDANILO, gara organizzata dalla U.S. Dolomitica asd di Predazzo in collaborazione con i Vigili del Fuoco di Predazzo, del Cai Sat Predazzo, del Soccorso Alpino di Fiemme, dei maestri di sci Scuola Alta Val di Fiemme, il tutto sotto l’assistenza medica della Croce Rossa di Moena e del Dott. Umberto Bellon.

La manifestazione è iniziata con un leggero ritardo, dopo l’appello dei partenti alle 9,40 dalla piazza principale del paese, per salire poi verso la Villa Feudale e il Boscofontana con arrivo sul Monte Mulat a quota 2018 per le categorie p1030348 maggiori; Continua a leggere SUPERMULAT/SUPERDANILO 2016

Atletica: Campionati Italiani cadetti Fidal

Dopo una più che buona stagione nell’atletica, con vari podi a livello provinciale e regionali e con la medaglia d’argento nel salto in lungo ai Campionati nazionali locandina2016di atletica del Centro Sportivo Italiano, per Sofia Boninsegna è arrivata la ciliegina sulla torta con la convocazione per la rappresentativa trentina per i Campionati Italiani FIDAL di categoria che quest’anno si sono svolti da venerdì 7 a domenica 9 ottobre presso il Centro Sportivo di Cles.

sofia-boninsegnaSicuramente buona la prova per Sofia, che nonostante un problema di iscrizione alla gara per cui era stata convocata, gli 80 metri, trova la forza di migliorare il proprio primato personale, portandolo a 10”96 che gli vale il 40° posto tra le cadette. Domenica assieme alle amiche Arianna Peretti, Martina Tomasi e Nicole Zadra compone la staffetta 4 x 100 e Sofia contribuisce a portare il Trentino al 15° posto.

img_5831Brava Sofia, sicuramente un’ottima occasione per fare esperienza. Mi raccomando continua così!

Atletica: 4ª prova Campionato Valligiano Valle di Fiemme

É ripreso nella mattinata di domenica 2 ottobre in località Pra del Manz a Capriana il Campionato Valligiano della Valle di Fiemme. Alla 4ª prova, organizzata dalla Polisportiva Monte Corno molti meno del previsto i partecipanti ma non sono mancati i numerosi atleti gialloverdi al via di questa gara riservata alle categorie esordienti.

In campo femminile sfortunata la prova per Natasha Boninsegna “atterrata” in partenza dalle avversarie ma prontamente rialzatasi, non può però andare oltre valligianocapriana02102016_040il 12° posto. Coinvolta nella caduta anche la gemella Giada la quale deve accontentarsi del 20° posto. In campo maschile bene i nostri esordienti. Dopo la vittoria nella prova di Cavalese, Francesco Briosi si classifica al 7° posto. Nei primi dieci anche Luca Degasperi 9°, seguito da Lorenzo Craffonara al 10°. Bravi anche Quachi Jihad, Thomas Baldessari e Ferrari Luca rispettivamente 13°, 14° e 19°. Tra i ragazzi ennesima vittoria invece per Endrit Berisha. Altre vittorie per la nostra valligianocapriana02102016_118Società vengono anche grazie ad Arianna Pasero nella categoria allieve, Luca Rossi tra gli allievi e Angelica Felicetti tra le juniores. Tornando alla categoria dei cadetti ricordiamo anche il 5° posto di Matteo Ferrari. Per chiudere il capitolo della famiglia Ferrari manca solo papà Giuliano che ottiene il 7° posto tra i veterani. Saliamo infine alla categoria degli adulti dove in campo femminile troviamo Franca Sommavilla al 7° posto mentre al 10° è la volta di Alessandra Zanon. Infine in campo maschile al valligianocapriana02102016_216via per i colori gialloverdi il solo responsabile del settore atletica che chiude la sua fatica al 15° posto.

Prossima ed ultima prova del Campionato Valligiano 2016 sabato 15 ottobre a Daiano.

Atletica: Campionato regionale individuale cadetti/ragazzi

Giovani assoluti protagonisti del fine settimana del 24 e 25 settembre su pista tra Merano e Arco, dove sono stati assegnati i titoli regionali individuali cadetti e ragazzi in due giornate di gare che hanno coinvolto, nel complesso, oltre 600 giovani atleti.

Per quanto riguarda la categoria ragazzi, nel notevole numero di risultati spicca img-20160926-wa0009la doppietta del nostro atleta Endrit Berisha che si laurea campione regionale sia dei 60 metri ad ostacoli che nel salto in lungo. Altre soddisfazioni anche dalla categoria dei cadetti, per i colori gialloverdi, per merito di Sofia Boninsegna che sabato a Merano, grazie al primato personale sui 300 metri, guadagna la medaglia di bronzo. Continua a leggere Atletica: Campionato regionale individuale cadetti/ragazzi

Atletica: 2ª Prova Regionale Campionato di Società su pista

Ancora buoni risultati dai ragazzi del settore atletica dell’U.S. Dolomitica alla seconda e ultima prova del Campionato di Società su pista per allievi andato in scena sabato 17 ad Arco e domenica 18 settembre a Trento, accompagnato dal Gran Prix giovanile con prove riservate alla categoria dei cadetti e da alcune img-20160917-wa0001gare riservate alle categorie assolute.

Iniziamo dalla categoria dei cadetti dove in campo femminile ancora una volta Sofia Boninsegna sfiora la vittoria sugli 80 metri ad ostacoli e si piazza seconda. In campo maschile prima vittoria per Kevin Zeni che fa suo il lancio del giavellotto, mentre nel salto in lungo si classifica al 5° posto. Il fratello Yuri arriva si classifica al 3° posto sui 100 metri allievi, mentre sulla doppia distanza guadagna il 5° posto. Passando alle categoria assolute podio anche per il nonesoimg-20160917-wa0000 gialloverde Francesco Rizzardi che ottiene il 3° posto sui 400 metri.

In gara altri due atleti della nostra Società. Tra le allieve, al via per l’U.S. Quercia di Rovereto, in quanto prova FIDAL, Croce Pamela. Per lei due gare e due vittorie. Vince sia il salto in lungo, migliorando nettamente il proprio personale e il salto in alto. Per Kevin Giacomelli invece, vittoria sui 100 metri mentre sui 200 metri deve accontentarsi del 2° posto.

Prossimo impegno per i nostri atleti i Campionati Regionali individuali per cadetti e ragazzi del prossimo fine settimana.

Atletica: 19° Campionato nazionale di atletica leggera del CSI

La 19ª edizione dei Campionati Nazionali su pista del Centro Sportivo Italiano, ospitati dall’8 all’11 settembre dallo Stadio Quercia di Rovereto, dove erano al via più di 1400 atleti/gara, si sono conclusi in maniera trionfale per l’atletica trentina, capace di raccogliere ben 112 medaglie, di cui oltre 40 del metallo più prezioso. Sono infatti ben 44 i titoli nazionali conquistati dal    img_8084movimento del CSI trentino, un bottino che ha trovato nel U.S. 5 Stelle, nel G.S. Trilacum e la nostra Società i maggiori contribuenti con sei successi a testa. Continua a leggere Atletica: 19° Campionato nazionale di atletica leggera del CSI

Atletica: 25° Meeting Internazionale di Majano

La rappresentativa cadetti e ragazzi del Comitato Trentino FIDAL, tra i quali anche gli atleti gialloverdi Sofia Boninsegna e Endrit Berisha, sabato 3 settembre, chiude in 13ª posizione il Meeting Internazionale Giovanile Città di Majano, appuntamento dedicato alle categorie under 16 e under 14 che ha coinvolto le rappresentative provinciali del Triveneto, delle Marche ed anche alcune formazioni europee.

Al termine delle 28 gare in testa alla classifica si è issata la formazione delle Marche, che ha avuto la meglio sulla selezione ungherese di Budapest e su quella serba di Belgrado.

Per quanto riguarda i riscontri individuali dei nostri atleti, piùtcm-749 che bene Endrit Berisha tra i ragazzi che chiude la sua prova sui 600 metri in 1’38”05 andando a togliere 3 secondi al proprio primato personale per piazzarzi al 2° posto alle spalle dell’atleta friulano Marco Ghergolet. Tra le cadette Sofia Boninsegna era impegnata nel salto in lungo dove grazie alla misura di 4,87 metri ha guadagnato il 9° posto.

Ora ragazzi sotto con i Campionati Nazionali di atletica del Centro Sportivo Italiano del prossimo fine settimana.