LA DOMENICA SPORTIVA - MARZO 2004

   Domenica 14 marzo 2004 a Passo Lavazè 44° trofeo Laurino di fondo con il trionfo della nostra società nella particolare classifica.
Fra le prestazioni dei singoli bravissimi atleti segnaliamo nella cat. baby femm. 2^ Dellasega Angelica, 5^ Dellagiacoma Sara, cat. cuccioli femm. 5^ Rossi Valentina, in quella masc. 1° March Giovanni, 2° Pederiva Simone, 11° Vinante Alessandro, nella cat. rag. femm. 1^ Vuerich Gaia, 16^ Vanzo Elisa, rag. masc. 3° Brigadoi Mauro, 12° Tomio Roberto, all. masc. 2° Vanzo Marino, e 11° Dellasega Diego, 12° Dellasega Roberto, 16 Morandini Giovanni questi ultimi tre sono combinatisti, aspiranti femm. 1^ Boschetto Monica, 2^ Vuerich Valentina, juniores femm. 1^ Dellagiacoma Denise, 5^ Tota Michela, aspiranti masc. 2° Tonet Davide, 15° Giuliani Michele, junior masc. 11° Zanoner Thomas.

      Domenica 14 marzo 2004 sull' Alpe di Lusia campionati Trentini di slalom gigante cat. baby cuccioli gara finale del circuito famiglia cooperativa.
Sul podio in quest' occasione soltanto una nostra atleta e precisamente Delugan Cinzia seconda nella cat. baby femm. comunque bene anche Felicetti Silvia 19^ Benedetti Asia 21^ e Rovisi Giorgia 22^.
Nella cat. cuccioli masc. 23° Ossi Matteo, la società si è comunque classificata al 10° posto fra le trenta presenti.

     Sabato 13 marzo 2004 a Pozza di Fassa slalom gigante F.I.S. junior valido per il trofeo Pool sportivo Dolomitica, la gara di recupero inizialmente prevista a Passo Rolle è stata spostata in questa località causa l'abbondante nevicata nei giorni scorsi che non permettevano lo svolgimento regolare della manifestazione.
Grazie anche all' aiuto dello Ski Team Fassa e della società degli impianti Aloch Buffaure tutto si è svolto nei migliori dei modi e a due prove maiuscole di tutti gli atleti. CLASSIFICA

      Sabato 13 e domenica 14 marzo 2004 sull' Altipiano di Asiago campionati Italiani di fondo cat. allievi con gli atleti dell' U.S. DOLOMITICA in grande evidenza e che portano la società al primo posto nella speciale graduatoria.
Nella prima giornata di gara nella cat. femm. stupenda prova di Morandini Lisa che per soli tre secondi non si aggiudica la medaglia di bronzo e per sei quella d' argento, bene anche le altre atlete 21^ March Elisa e 27^ Zanoner Lara, nella cat. masc. 7° Pellegrin Mattia e 20° Nizzi Enrico.
Nella seconda giornata si sono svolte le gare di staffetta che hanno visto la Morandini far parte della squadra A del Trentino che si è aggiudicata la medaglia d' oro, la March con la squadra B ottiene un buon 7° posto, purtroppo nei pari età maschile le squadre del trentino deludono e anche per i nostri atleti non si ripetono le buone prestazioni della prima giornata.

      Sabato 13 e domenica 14 marzo 2004 in Val Martello gare di coppa Italia di biathlon cal. 22.
Alcuni nostri atleti al via, da segnalare nella prima giornata il 5° posto di Guadagnini Michele nella cat. aspiranti maschile e 6° Brigadoi Nicole in quella femm. Sicuramente troppi gli errori al tiro che condizionano la classifica finale.
Nella seconda giornata nella gara ad inseguimento riconferma il 5° posto Guadagnini Michele mentre Brigadoi Nicole risale fino al terzo posto con la seconda posizione nella prova di giornata di categoria.

      Domenica 7 marzo 2004 al Bondone località Viote finale del circuito famiglia Cooperativa con l' assegnazione dei titoli Trentini di categoria baby e cuccioli.
Nella cat. baby femm. medaglia d' argento per Dellasega Angelica e un buon 4° Dellagiacoma Sara, cuccioli femm. 4^ Rossi Valentina, mentre in quella masc. medaglia d' argento March Giovanni e un buonissimo 5° posto di Pederiva Simone.
Collegata anche una gara valida per il circuito formaggi Trentini con vittoria assoluta nella cat. femm. di Tota Michela prima anche junior seconda assoluta Vuerich Valentina nonchè prima aspirante, nella cat. masc. 15° Tonet Davide e 18° assoluto l' allenatore Chicchetti Pierluigi.

      Domenica 7 marzo 2004 al passo Tonale terza prova dei campionati Trentini di sci alpino cat. ragazzi allievi.
Gara di slalom speciale con 6° posto di Rovisi Andrea nella cat. rag. che si qualifica anche per i campionati Italiani, 3^ Dellagiacoma Tania, 7^ Stoffie Vittoria nella cat. all. femm. ambedue classificate per i campionati Italiani insieme alla compagna di squadra Boninsegna Giulia oggi saltata nella seconda manche, nella cat. all. masc. 9° Delugan Mario. La società si classifica al terzo posto dopo queste tre giornate dei Campionati Trentini.
Prossimo impegno i campionati Italiani in programma a Sestola dal 14 al 20 marzo.

      Sabato 6 e domenica 7 marzo 2004 a Dobbiacco campionati Italiani aspiranti a squadre salto e combinata nordica e gara nazionale giovani.
Nella giornata di sabato si sono svolte le gare aspiranti sul trampolino K67 purtroppo nel salto al di sotto delle aspettative il risultato della squadra con due nostri rappresentanti inseriti nella squadra A del trentino Dellasega Roberto e Dellasega Diego che se pur trascinati da un fortissimo Bresadola Davide miglior atleta assoluto della gara, riuscivano a classificarsi soltanto quinti.
Nella prova di combinata sprint a squadre di due atleti miglior risultato del trentino A che con Dellasega Roberto e Bresadola Davide ottiene il secondo posto già nella prova di salto posto poi confermato alla fine della prova di fondo, il Trentino B con i nostri due atleti Dellasega Diego e Morandini Giovanni si classifica al 5° posto.
Nelle gare individuali da segnalare nel salto la vittoria di Brigadoi Steve nella cat. promozionale con buone prestazioni rispettivamente di Dallabona Daniele 6°, Varesco Daniele 7° e Thoma Maximiliam 8°, nella cat. ragazzi 6° Vinante Alessandro e 7° Dalla Libera Luca, nella cat. allievi 4° Dellasega Roberto e 10° Dellasega Diego.
Nella gara di combinata promozionale riconferma il primo posto Brigadoi Steve, 2° Dallabona Daniele, 4° Thoma Maximiliam e 5° Varesco Daniele, nella cat. ragazzi 2° Vinante Alessandro, 5° Tomio Roberto , 9° Dalla Libera Luca e 11° Gianmoena Valentina, nella cat. allievi 4° Dellasega Roberto, 5° Dellasega Diego, 9° Morandini Giovanni, la società con buone prestazioni in tutte le sei gare di categoria ottiene la vittoria della speciale classifica davanti al sci club Gardena e ai Monti Lussari.

     Sabato 6 e domenica 7 marzo 2004 a Entraque campionati Italiani di fondo ragazzi.
Due nostri portacolori della nostra società erano presenti e precisamente Vuerich Gaia che ottiene un 4° posto nella prova individuale e con le compagne di squadra una medaglia d' argento nella prova a staffetta, Brigadoi Mauro nella cat. masc. ottiene una buona prestazione nella prova individuale classificandosi 2° dell' anno 1992 e assieme ai compagni una buona prova anche in staffetta.

      Sabato 6 e domenica 7 marzo 2004 ad Abtenau ( Austria) coppa Kurikkala di fondo, sicuramente una delle manifestazioni più importanti e blasonate per quanto riguarda le gare juniores. Anche la nostra atleta Dellagiacoma Denise al via che con una prova maiuscola nella 5 km si classifica al secondo posto preceduta soltanto da un' atleta Slovena.
Nella prova a staffetta 4X3.3 km vittoria della squadra Italia A con la nostra portacolori Dellagiacoma Denise che ottiene anche la miglior prestazione nella sua frazione portando con un grosso recupero la squadra al primo posto che non verrà perso dall' ultima frazionista, soltanto 2 secondi e mezzo il distacco finale.

      Sabato 6 marzo 2004 al passo Tonale seconda  prova dei campionati Trentini di sci alpino cat. ragazzi allievi.
Gara di slalom gigante scoppiettante per la Dolomitica in particolare per la cat. allievi femminile che vede le nostre atlete classificarsi ai primi tre posti nell' ordine 1^ Dellagiacoma Tania 2^ Boninsegna Giulia e 3^ Stoffie Vittoria, nella cat. ragazzi 5° Rovisi Andrea.

      Venerdì 5 marzo 2004 al passo Tonale prima prova dei campionati Trentini di sci alpino cat. ragazzi allievi.
Gara di super gigante su una pista impegnativa a noi poco conosciuta visto che non si era potuto svolgere il sabato precedente il previsto SG inter. causa il maltempo, ottimi i risultati nella cat. rag. masc. con Rovisi Andrea terzo classificato e primo dell'anno 1992, nella cat. allieve 4° posto per Dellagiacoma Tania, 9^ Boninsegna Giulia.
Subito dopo si è svolto il recupero del SG previsto la settimana precedente, ancora una buona prova per Rovisi Andrea che conquista la 4^ posizione, riconferma per Dellagiacoma Tania il 4° posto, e migliorano i risultati Boninsegna Giulia 6^ e Stoffie Vittoria 11^, 4^ la società nella speciale classifica in questa prova inter.