LA DOMENICA SPORTIVA - DICEMBRE 2006


Sabato 30 dicembre : Lago di Tesero, TROFEO BEPI ZENI , gara di fondo individuale a tecnica classica, che apre la stagione 06/07 in Valle di Fiemme.
Questa gara, riservata alle categorie Baby e Cuccioli, ha visto cinque nostri portacolori, che , sebbene con poco allenamento viste le condizioni climatiche, si sono ben piazzati nella classifica:
Cat. Cuccioli Femm. - 1^ DELLASEGA ANGELICA , 4^ PEDERIVA ELISA; 
Cat.Cuccioli Masch.- 6° DELLAGIACOMA TOMMASO, 28°MERLER CRISTIANO, 40° DELLASEGA FILIPPO;
La società si è così aggiudicata il 7° posto nella classifica generale delle società.

Sabato 30 dicembre : sempre a Lago di Tesero la prima gara in Valle di Fondo continua per le categorie Ragazzi e Allievi con la denominazione “TROFEO CASSA RURALE DI FIEMME”, gara di fondo individuale a tecnica classica.
Sei i partecipanti appartenenti all’ U.S.Dolomitica A.S.D., che hanno portato la società a conquistare il 4° posto nella classifica generale delle società, e si sono così di seguito classificati: Cat.Ragazzi Masch. 1° PEDERIVA SIMONE , 3° MARCH GIOVANNI, 10° BRIGADOI FEDERICO, 26° BERNARDI FEDERICO; Cat. Allievi masch.- 2° BRIGADOI MAURO, 8° TOMASI LUCA.


Sabato 30 dicembre 2006: Predazzo, Centro del Salto G. Dal Ben e Tesero, Centro del Fondo per la Combinata – Campionati Italiani Juniores.
Particolarmente positiva la prova di Roberto Dellasega che con due salti di buon livello è salito sul podio, totalizzando un punteggio di 221,5 ed aggiudicandosi così il bronzo, non molto distante da Simone Morassi, che è giunto secondo, al primo posto Michele Liva (S.C.Monte Lussari) , nel Salto Speciale e Alessandro Pittin ( U.S.Aldo Moro) nella Combinata.
La classifica per gli atleti della Dolo nella gara di Salto Speciale è la seguente: 3° Dellasega Roberto, 10° Morandini Giovanni, 12° Dellasega Diego, 13° Boninsegna Luca, 14°Tomio Roberto. 17° Vinante Andrea; per quanto riguarda la Combinata : 6° Dellasega Diego, 7° Morandini Giovanni, 8° Tomio Roberto, 10° Boninsegna Luca, 11° Vinante Andrea.
Appuntamento ora per il 5 gennaio, sempre a Predazzo, con una gara Nazionale Giovani per Ragazzi ed Allievi


Giovedì 28 e venerdì29 dicembre 2006 : si sono svolti a Brusson i Campionati Assoluti di Piccolo Calibro, dopo la defezione di Bionaz per mancanza di neve; i nostri ragazzi non hanno raggiunto i risultati sperati: soprattutto sul fondo hanno dimostrato di aver bisogno di perfezionare l’allenamento, mentre per lo sparo, e sembra un’ incongruenza vista la mancanza di poligono all’aperto, erano abbastanza in linea con gli atleti delle altre società, sebbene una miglior precisione nel tiro avrebbe potuto aiutarli a migliorare i tempi e supplire alle carenze del fondo. C’è comunque da segnalare che Nicole Brigadoi non è neppure in perfetta forma fisica, causa un mal di schiena che perdura ormai da tempo e non le permette di essere competitiva come negli anni scorsi.


FIS SCI ALPINO FEMMINILE - E' entrata ormai nel vivo la stagione dello sci alpino e le nostre due atlete facenti parte del Comitato Trentino Fisi , per la precisione Tania Dellagiacoma 89 e Vittoria Stoffie 90 hanno iniziato le prime gare fis. Il 20/21/22 dicembre a Cadipietra in Alto Adige si sono disputati 2 slalom speciali fis-normale e un gigante fis-junior zonale dell'Alto Adige. Meglio è andata a Vittoria che 2 volte a raggiunto il traguardo in discreta posizione e precisamente 42a nello slalom del 21/12 e 45a nel gigante del 22/12. Il 23/12 al Cermis si è disputato il primo gigante fis-junior del Trentino e le nostre 2 atlete si sono ben comportate classificandosi rispettivamente 4a assoluta Tania Dellagiacoma e anche 3a giovane, 19a assoluta Vittoria Stoffie e 8a aspirante. Il 24 dicembre a Madonna di Campiglio si è disputato il primo slalon fis-junior del Circuito BIM ADIGE del Trentino e qui le nostre atlete hanno ancora migliorato le loro posizioni e precisamente Tania è arrivata 3a assoluta della gara e anche 3a giovane mentre Vittoria si è classificata 5a assoluta della gara e 2a aspirante. Auguriamo ora a loro alcuni giorni di riposo per le Festività Natalizie facendo i complimenti per i risultati, sicuri che non mancheranno di allenarsi con costanza e che saranno sicuramente pronte per i prossimi impegni agonistici previsti sin dai primi giorni del 2007.


FIERA DI PRIMIERO - 26 DICEMBRE 2006 - SPRINT . A cornice della gara maggiore che assegnava il trofeo PRIMIERO ENERGIA vinto dai Fratelli Pasini si è svolta anche la gara riservata alle squadre juniores e aspiranti che dopo aver fatto le qualifiche nel primo pomeriggio a visto il via alle ore 17.00 sul bellissimo circuito cittadino ottimamente preparato dagli uomini della U.s. Primiero. 4 le formazioni trentine ed alcuni nostri rappresentanti inseriti nelle squadre , alle spalle dei vincitori juniores Vanzetta - Pallaver si è classificata la 2a formazione trentina nella quale vi era Tonet Davide con Ceol mentre al 5° posto troviamo Nizzi Enrico e Gismondi Matteo che risultano essere anche la prima squadra formata da soli aspiranti. Al settimo posto la 3a squadra trentina nella quale era inserito anche il nostro portacolori Pellegrin Mattia.


SLINGIA 23/24 DICEMBRE 2006 - FONDO - NAZIONALE GIOVANI .E' iniziata alla grande la nuova stagione dello sci da fondo per i portacolori delle U.S. DOLOMITICA A.S.D. di Predazzo delle categoria aspiranti maschile e femminile. Nella cat. maschile buon 2° posto per Pellegrin Mattia 89 e 3° posto per Nizzi Enrico 90 , da segnalare anche le ottime prove di Gismondi Matteo 90 15° classificato e di Vanzo Marino 18° classificato passato da questa stagione a difendere i colori della U.s. Cermis di Masi di Cavalese. Nella cat. aspiranti femminile vittoria di Morandini Lisa 89 che da questa stagione difende i colori del gruppo Sportivo Fiamme Gialle di Predazzo, segnaliamo ancora il 19° posto di Dellasega Claudia ed il 24° di Zanoner Lara. Nella cat. juniores femminile buon 7° posto della ex Boschetto Monica che difende i colori della U.s. Lavaze. mentre Vuerich Valentina si deve accontentare della 9a posizione in classifica. Fra i maschi della cat. juniores 15 km pursuit buon 14° posto per Tonet Davide.


Sabato 23 dicembre: come preannunciato oggi c’è stato il debutto dei ragazzi dell’aria compressa del progetto “Biathlon: two sports, one passion”. La prova si è svolta in Val ridanna, in notturna, con la partecipazione, per la Dolomitica, di Filippo Dellasega nella categoria Cuccioli, e Steeve Brigadoi nella Categoria Ragazzi, mentre, per le altre società hanno gareggiato Giuseppe Daprà fra i Ragazzi , Mathias Defrancesco e Stefano Mich fra gli Allievi.
Il risultato più significativo è stato ottenuto da Mathias, con un ottavo posto a 5’33’’ dal primo, un atleta della società sportiva di Anterselva.
La gara nel complesso non ha deluso le aspettative, e, nonostante le condizioni difficili di allenamento dei ragazzi, in poligono si sono comportati bene, senza errori penalizzanti.


DOMENICA 17 DICEMBRE Lago di Tesero, Gara/test  tecnica libera per gli atleti del Comitato Trentino. I nostri atleti  si sono ben piazzati nella classifica, con dei buoni tempi sia sui 4 km. per Aspiranti Junior femminile che sui 5 km Aspiranti maschile : 2^ VUERICH VALENTINA 15.38 - 8^ DELLASEGA CLAUDIA 16.41 - 15^ ZANONER LARA 17.42; 2° PELLEGRIN MATTIA 22.53 - 8° GISMONDI MATTEO 24.06 - 10° NIZZI ENRICO 24,19


Domenica 17 dicembre si è disputata a Trento Madonna Bianca la manifestazione denominata "Distanze speciali esordienti". Gara dove vengono messe in corsia le distanze più faticose per le categorie esordienti A e B.
Il nostro Davide Daprà è bronzo sui 200 dorso e 8° sui 400 stile con Record sociale di categoria.
Nuotano molto bene e chiudono con una bella gara Volcan Michele sui 200 misti e 400 stile e Pulisci Andrea sui 200 misti.
Complimenti ai piccoli esordienti B che hanno dimostrato molta grinta e voglia di nuotare Demarinis Ilaria sui 200 stile e Lallai Michele sui 200 stile e 100 misti
.


SABATO 16 DICEMBRE LIVIGNO / LA MINI SGAMBEDA . E' iniziata la stagione del fondo con questa prima gara, a tecnica libera, che si corre sull'anello di fondo che circonda il centro abitato di Livigno, alla quale hanno partecipato sei dei nostri atleti, che si sono così classificati: Cat. Allievi 1^ VUERICH GAIA; cat. Ragazzi 2° MARCH GIOVANNI, 6° PEDERIVA SIMONE, 20° BRIGADOI FEDERICO; cat. Allievi 2° BRIGADOI MAURO, 6° TOMASI LUCA.


BIATHLON: sabato 16 e domenica 17 si sono svolte le prime gare di Coppa Italia per gli atleti del piccolo calibro. La prova di sabato è stata un'individuale, gara piuttosto impegnativa perché la più lunga fra le specialità, che ha messo a dura prova i nostri biathleti sia per lo scarso allenamento sugli sci causa l'assenza di neve, sia perché non avevano potuto "rodarsi" il 2-3 dicembre nelle gare di Anterselva, rimandate per ovvie ragioni. Il miglior piazzamento è stato il 6° posto di Nicole Brigadoi nella categoria Giovani, mentre le cose non sono andate molto bene per Modica e Dalle Mulle, che scontavano, oltre alle difficoltà evidenziate prima, il passaggio di categoria da aspiranti a giovani con conseguente trasporto dell'arma in gara. La domenica non ha segnato risultati migliori e ci siamo consolati con il bel tempo e il sole caldo, a differenza di qui dove le nuvole l'han fatta da padrone.
Il prossimo appuntamento per il piccolo calibro è il 28 e 29 dicembre a Bionaz, in Val d'Aosta, mentre i ragazzi del Progetto Biathlon, debutteranno con l'aria compressa il 23 dicembre, in notturna, in Val Ridanna.


Domenica 03 dicembre 2006: TRENTO - Piè di Castello, ore 10.30 SOLTERI DOLOMITICA 3 - 3
Ultima partita del girone di andata , giocata su un campo discreto.
Bella partita con tante occasioni da una parte e dall'altra. Pronti via ed è già 2 a 0 per la Dolo con doppietta di Qendrim Feska; il terzo gol giunge a metà del primo tempo con Giordano Dellantonio. 
Da sottolineare alcune buone parate di Giorgio Dellantonio che sostituiva l'infortunato Thomas Dellantonio.
Secondo tempo di marca trentina con il Solteri all'arembaggio che riduceva prima il risultato e poi giungeva al pareggio, tutto sommato meritato.
Sono contento della grinta mostrata dai ragazzi; alla fine si poteva anche vincere nei minuti di recupero.
Il girone di andata si conclude qui con la squadra in crescita e in buona forma.


Domenica 3 dicembre nella piscina Maso della Pieve di Bolzano:  Raphaela, Valeria, Alice, Roberta, Lorenzo e Davide O. hanno rappresentato la nostra squadra prendendo parte alla 2° giornata della Qualificazione per la Coppa Olimpica. La manifestazione è stata un occasione per testare la velocità gara in un periodo di buon carico di lavoro. I tempi ottenuti sono stati comunque molto buoni con 2 Record Sociali (Lorenzo 200 dorso e Alice 100 farfalla) e 3 Primati personali migliorati (Raffi e Valeria sui 50 dorso e Roberta sui 100 stile).