LA
DOMENICA SPORTIVA - FEBBRAIO 2006
Sabato 25 e domenica 26 febbraio presso la piscina di Trento MB con le
riprese televisive di RTTR si sono svolte le ultime due giornate dei
campionati regionali giovanili. Ospite d'eccezione alla manifestazione il
bi-olimpionico Domenico Fioravanti. I nostri hanno chiuso le due giornate
con:
15 primati personali migliorati
3 record sociali
2 record sociali di categoria migliorati la nostra più veloce staffetta di sempre nella 4x100 stile femminile
(tra l'altro di categoria ragazzi)
6° posto di categoria ragazzi e 8° assoluto di Patrick Canclini nei 200
rana (la prestazione gli vale anche la convocazione per i campionati
regionali assoluti del 19 marzo).
9° posto categoria Juniores di Spagnolli Genny sui 50 dorso.
Domenica 19 febbraio.
Hanno ben figurato i sei piccoli fondisti della nostra
societa' che in questa domenica uggiosa si sono presentati
sul Passo Cereda a difendere i nostri colori e hanno portato a
casa il secondo posto societario della finale del circuito Fam
Cooperative categoria baby e cuccioli. E' stata dura perche'
molti erano i contendenti da tutto il Trentino e la pista non
lasciava spazio a improvvisazioni, sci preparati ad arte dal
"coach" MARINO BONINSEGNA,hanno permesso agli atletini
di esprimere la loro voglia di essere tra i protagonisti.
La classifica finale così
"parlava" :
2° posto baby fem. ELISA PEDERIVA
2° posto baby masc.TOMMASO
DELLAGIACOMA
20° posto baby masc. FILIPPO
DELLASEGA
5° posto cucc. femm ANGELICA
DELLASEGA
2°posto cucc. masch SIMONE PEDERIVA
(fatto cadere durante la gara da un incauto spettatore.)
27° posto cucc. masc. MERLER
CRISTIANO
Dimenticata la fatica, e' stato
bello, poter condividere la tensione e la gioia per la medaglia
d'oro olimpionica di Giorgio di Centa nella 50 km di fondo e
davanti alla tv pensare un giorno chissà...forse lì ci sara' uno
dei tanti piccoli atleti di oggi.
Ma gia' da lunedì riprendono gli
allenamenti perche' il Trofeo Laurino ci aspetta.
Domenica 19 febbraio a
Trento M.B. Piazzi Ilenia, Bozzetta Ilaria, Zorzi Chiara e Felicetti
Petra accompagnate dai tecnici Michela ed Alhena hanno rappresentato
la nostra società alla prima manifestazione del circuito amatoriale
"Il nuoto per tutti" 2005-2006.
Il prossimo appuntamento a Pergine sabato 4 marzo.
Brillante prestazione di Michele
Giuliani nella prova di Alpen Cup disputata sabato 18 e
domenica 19 febbraio in Austria.
Nella gara Sprint si è classificato
22° con un ottima prova nel fondo con il 6° tempo assoluto.
Nella Gundersen per alcuni problemi
non riusciva ad esprimersi come voleva e si classificava al 38°
posto.
Prossimamente anche gli altri
ragazzi più grandi parteciperanno a delle gare FIS Junior in
programma in Slovenia e Austria.
Per i più piccoli ormai la stagione
ufficiale delle gare è terminata prime dell'inizio Olimpiadi per
l'evidente impegno di tutto il Settore ad collaborare nelle
riuscita delle gare olimpiche.
Sabato
18 febbraio a Pampeago si è svolto uno slalom speciale FIS JUNIOR valido per il circuito BIM Adige nonché
campionato Trentino di specialità.
Ottime le prestazioni di Tania Dellagiacoma 7^ assoluta e 2^ di
categoria aspiranti e Vittoria Stoffie 9^ assoluta e 3^ di categoria
Aspiranti.
Domenica
12 febbraio sulle nevi di Pinzolo si è svolto uno slalom
gigante FIS JUNIOR valido per il circuito BIM Adige nonché
campionato Trentino di specialità.
Ottime le prestazioni di Tania Dellagiacoma 3^ assoluta e 1^ di
categoria aspiranti e Vittoria Stoffie 7^ assoluta e 3^ di categoria
Aspiranti.
11\12 FEBBRAIO
VIOTE – MONTE BONDONE -
Con
una bella giornata di sole, ma freddina, si è conclusa la due
giorni di Sci di Fondo al Monte Bondone, organizzata dal G.S.
Marzola, all’insegna della Dolomitica che si è aggiudicata
tutti e due i trofei in palio: quello della Cassa Rurale di
Trento e quello del
circuito Formaggi Trentini.
La gara si è svolta il primo giorno in tecnica classica e il
secondo giorno in tecnica libera partendo con il distacco accumulato
nella prima prova ( sistema Gundersen).
Per
quanto riguarda la categoria Ragazzi femminile il primo giorno (in
T.C.) Vanzo Elisa si è piazzata in 9° posizione, mentre Valentia
Rossi in 11°. Elisa Vanzo ha recuperato posizioni il secondo giorno
classificandosi in 5° posizione, nella somma dei tempi delle due
gare, mentre Valentina Rossi è retrocessa in 13° posizione.
Nella
categoria Ragazzi maschile ottimo piazzamento di Tomasi Luca che è
passato dal 7° posto della prima giornata al 6° posto nella
classifica che somma le due gare. Tomio Roberto che è giunto 13°
nella prima prova e si è piazzato poi, con un ottimo recupero,
all’8° posto, mentre Brigadoi Federico e Wrobel Kristofer nella
somma dei tempi della due giorni sono giunti rispettivamente 43° e
47°.
Nella
categoria Allievi femminile assolo di Gaia Vuerich che ha vinto sia
il primo che il secondo giorno con netto distacco.
Nella categoria Allievi Maschile il primo giorno di T.C. ha visto
vincere Matteo Gismondi con un vantaggio di 2 secondi su Enrico
Nizzi, giunto secondo, e di 12 secondi su Marino Vanzo,
classificatosi 4°. Spettacolare la gara dei nostri allievi il
secondo giorno: partenza sostenuta di Gismondi con Nizzi che lo ha
raggiunto quasi subito formando un tandem; Vanzo, partito con 12
sec. di ritardo, ha raggiunto i due battistrada a circa metà del
percorso. Tutto si è poi deciso sull’ultima salita dove Nizzi ha
allungato portandosi alla vittoria seguito a pochi secondi da Vanzo
e Gismondi che si sono contesi il secondo posto in una dura volata.
Risultato: 1° posto per Enrico Nizzi, 2° per Matteo Gismondi (a
9,8 secondi), 3° Marino Vanzo (a 9,9 secondi).
Nella
categoria Giovani Senior femminile del circuito Formaggi Trentini,
in prima giornata, bella
soddisfazione per Lisa Morandini che ha conquistato un eccellente
secondo posto, battuta solo da Cristina Paluselli, davanti a Irene
Cicalini, giunta 3^ (sci club Rabbi). 6° posto per Valentina
Vuerich, 10° posto per Elisa March, 12° per Lara Zanoner, 13° per
Claudia Dellasega.
In seconda giornata a inseguimento ancora 2° posto per Lisa
Morandini, mentre risaliva molto bene Valentina Vuerich che si è
piazzata al 3° posto, 8° posto per Elisa March, 11° per Lara
Zanoner.
Nella categoria maschile Giovani Senior in prima giornata, in T.C.,
ottimo 3° posto di categoria per Davide Tonet e 5° per Mattia
Pelliegrin. Nell’inseguimento del secondo giorno Davide si è
portato al 1° posto e Mattia al 3°, sempre nella categoria
Aspiranti.
Prossimo
appuntamento il 19 febbraio 2006 a Lago di tesero, gara organizzata
dalla nostra società.
12 febbraio
calcio cat. pulcini 7°
trofeo citta' di Arco "B. Viola"
girone E u.s. Dolomitica
- calcio Chiese - Stella
Azzurra e Stivo
Breve relazione: la prima parti i bambini l'hanno pareggiata
1 a 1 anche se meritavano la
vittoria netta. La seconda i bolzanini si son mostrati nettamente
piu' bravi vincendo 4 a 0 e
la terza persa malamente per 2 a 1
avendo avuto piu' occasioni per far goal e passare il turno.
Bravi tutti i bambini che hanno saputo battersi alla pari con altri
piu' grandi di loro visto
che del 1995 sono solo in 4 - gli altri tutti del 1996 e 4 del
1997.-
11 – 12 febbraio: campionato
italiano biathlon allievi e ragazzi – inseguimento: presenti
anche oggi, sul campo gara, i nostri ragazzi dell’aria compressa,
anche se in numero esiguo. La gara si è svolta a Forni Avoltri,
dove l’ha fatta da padrone l’Alto Adige, con ben 33 atleti,
sebbene in gara si siano difesi bene anche il Friuli Venezia Giulia
e la Val d’Aosta, portandosi a casa ben più di un podio. Per
quanto riguarda la Dolomitica, segnaliamo nella categoria RAGAZZI
FEMM., il 25° posto di Tatiana Ausilio e tra gli ALLIEVI MASCH. il
20° posto di Stefano Dellagiacoma.
Sempre
a Forni Avoltri si sono svolte, il fine settimana scorsa, due prove
di Coppa Italia, che hanno visto in gara i ragazzi del calibro 22.
Sabato 4 c’è stata la prova con partenza in massa, nella quale
segnaliamo, come migliori piazzamenti, il 7° posto di Nicole
Brigadoi e l’8° di Michele Guadagnini, mentre domenica 5, nella
sprint 8 colpi, abbiamo il 9° e il 10° posto di, rispettivamente,
Federico Modica e Martino Dalle Mulle e il 9° di Nicole Brigadoi.
Ottima in questa giornata la prova di tiro di Federico Modica, che
ha concluso con 0 penalità entrambe le sessioni.
Lago di Tesero 05 febbraio 2006
Splendida giornata sulle
nevi di lago di Tesero dove si sono ritrovate tutte le società dei
vari circuiti regionali per la terza prova indicativa di fondo a
tecnica classica riservata ai ragazzi e allievi. Hanno fatto da
cornice a questo evento le categorie minori di baby e cuccioli e
quelle maggiori degli aspiranti junior e senior. La giornata è
stata arricchita dalla 15 km a tecnica classica di Coppa Italia a
cui hanno partecipato gli atleti della nazionale e dei vari gruppi
sportivi assegnante l’ultimo posto disponibile per le olimpiadi di
Torino 2006. Tra i partecipanti più quotati: Cristian Saracco,
Thomas Moriggl, Fulvio Scola, Bruno Carrara e Roland Clara. L’ha
spuntata proprio quest’ultimo che si è aggiudicato la
partecipazione alle olimpiadi. Nelle categorie baby grande prova
delle nostre “mini-atlete” che hanno conquistato il primo posto
con Dellagiacoma Sara ed il secondo posto con Pederiva Elisa. Per
l’esordiente Pedrotti Martina un ottimo 19° posto. Nella
categoria maschile Dellagiacoma Tommaso ha ottenuto il secondo
posto. Per chiudere con la categoria baby Dellasega Filippo ha
terminato la gara al 24° posto.
Passando alla categoria cuccioli femminile troviamo all’ottavo
posto in classifica Dellasega Angelica, mentre nella maschile ottima
vittoria in volata di Pederiva Simone. Chiude la buona prestazione
della squadra di categoria Merler Cristiano 22°. Nella categoria
ragazzi femminile Vanzo Elisa ha ottenuto un ottimo 7° posto,
mentre Rossi Valentina giungeva all’11° posto. Brigadoi Mauro per
i ragazzi maschile doveva accontentarsi del secondo posto a pochi
secondi da Ruben Bozzetta, March Giovanni giungeva al traguardo 14°,
mentre Brigadoi Federico al 46° e Wrobel Kristofer 50°.
Nella categoria allievi femminile Vuerich Gaia confermava la sua
prestazione di sempre al 1° posto, mentre nella maschile
primeggiava Matteo Gismondi su Marino Vanzo 2° e Nizzi Enrico 3°.
Un plauso al grande trio che ci ha oramai abituati a intense
battaglie ed emozioni.
Nella categoria aspiranti Femminile ottimo 2° posto per Valentina
Vuerich, 4° posto per Morandini
Lisa, 8° posto per Zanoner Lara, 9° per Dellasega Claudia e 10°
per March Elisa.
Nella categoria maschile Tonet Davide si aggiudica il secondo posto
mentre Mattia Pellegrin si piazza al 5° posto.
Prossimo appuntamento sulle nevi del monte Bondone sabato 11e
domenica 12 febbraio .
Domenica
5 a Passo Rolle sulla pista Castellazzo si è svolta la terza
prova del circuito Famiglia Cooperativa del Trentino, ottimamente
organizzata dalla nostra società.
Per la categoria baby si è corso uno slalom gigante, mentre per i
cuccioli uno slalom speciale con i pali nani. Visualizza
le classifiche
Domenica
5 al Passo Oclini gara di SL FIS JUNIOR valida per il circuito
FINSTRAL CUP,ottima la prova di Stoffie Vittoria 19a classificata
assoluta e 6a di cat.
Sabato
4
a Sarentino si
è corso il SG FIS JUNIOR valido per il Circuito
Bim Adige Vallata del Noce. Buone le prove di Dellagiacoma Tania 14a
classificata assoluta e 4a di cat. e Stoffie Vittoria 23a assoluta e
11a di cat.
|