LA
DOMENICA SPORTIVA - GENNAIO 2006
Domenica 29
gennaio 11° trofeo cassa rurale Lavis-Valle di Cembra
calcio a 5 cat. pulcini
risultato: u.s. dolomitica asd - Gardolo
4 -
12
Breve relazione: i bambini sono stati bravi ad arrivare alla
semifinale per il 3°/4° posto
pero' non sono stati altrettanto bravi a superare il fattore
psicologico di trovarsi subito
sotto di 5 goals e cosi hanno ceduto.
Al
torneo comunque hanno raggiunto un meritato 4° posto confrontandosi
con altre 11 squadre
del trentino.-
28-29 gennaio 06 fine settimana all’insegna della Dolo
Grandissima prestazione di Simone Pederiva alla
Minimarcialonga di Fiemme 2006, svoltasi sabato 28 sulle nevi
di Lago di Tesero, che
ha visto al via tantissimi
bambini cimentarsi su
un tracciato
ottimamente innevato per le abbondanti nevicate dei giorni scorsi.
Il piccolo Simone
si è
rifatto dopo la non brillante prova al Trofeo Topolino. E’
partito subito all’attacco conservando quel margine che gli ha
dato la possibilità di fregiarsi della corona di alloro. Bene si
sono comportati gli altri bambini della Dolomitica che fanno sempre
onore alla società.
Domenica
29 gennaio sulle
nevi del passo Campo Carlo Magno si è disputata la seconda prova
indicativa a Tecnica Libera , dove hanno partecipato le categorie,
Ragazzi , Allievi e Aspiranti.
Nella categoria ragazzi femminile buona prova di
Elisa Vanzo che si è piazzata al 5° posto, sfortunata la
prova di Valentina Rossi che una caduta l’hà rilegata al 15°
posto.
Nella prova maschile ennesima vittoria di Mauro Brigadoi con un
ottimo e crescente Luca Tomasi che agguanta un ottimo 4° posto. 14°
March Giovanni, 34° Brigadoi Federico,
42° Wrobel Kristofer.
Nella categoria allievi femminile al primo posto una
rilassata Vuerich Gaia ,che ormai ci ha abituati alle sue vittorie,
mentre nella prova maschile non si può dire altrettanto in quanto a
rilassamento. Il
distacco fra gli atleti della dolomitica è sempre risicato, pochi
secondi li dividono , al primo posto sul podio c’è una bella
alternanza ,questo è una casa positiva, tiene viva la competizione
e fa in modo che i ragazzi diano il meglio di loro in prospettiva
dell’appuntamento più importante che sono i Campionati Italiani.
Per la cronaca ,al 1°
posto Vanzo Marino, al 2° posto Matteo Gismondi ,al 3° posto
Enrico Nizzi.
Nella categoria aspiranti versione femminile al 1° posto Lisa
Morandini, al 3° posto March Elisa
Al 4° Dellasega Claudia e al 6° Lara Zanoner.
Per gli aspiranti maschile un bel primo posto di Pellegrin Mattia.
Appuntamento
per domenica prossima 5
febbraio a Lago di Tesero, T.C. partenza in linea.
Domenica 29 gennaio 2006
a Segonzano 11°trofeo cassa rurale Lavis-valle di Cembra calcio a 5
cat. pulcini u.s. Dolomitica asd - Oltrefersina 3-12.
Breve relazione: i ragazzi
giunti in semifinale hanno pagato la differenza di eta' ed di
altezza - vera e propria in centimetri - visto che si sono scontrati
con i piu' forti e piu' grandi di loro (gli altri tutti del '95,
mentre solo 4 dei nostri del '95 gli altri tutti del '96 e '97).
Comunque bravi tutti anche se si sono lasciati intimorire dalla
stazza degli avversari.
SABATO 28/01 E DOMENICA 29/01 erano previste a Fondo Grande di Folgaria e Passo
Tonale DUE GARE INTERCIRCOSCRIZIONALI di gigante per le categorie
ragazzi/allievi , ha causa delle abbondantio precipitazioni degli
ultimi giorni non si sono potute disputare e verranno recuperate
Venerdi 3/02/06 al Passo Tonale e lunedi 06/02/2006 a Fondo Grande.
Per la nostra società si è qualificato nella cat. ragazzi maschile
OSSI MATTEO.
FONDO FIS/JUN TARVISIO 26/27
GENNAIO 2006. La nostra società ha accolto volentieri l'invito
di partecipare con 5 sui atleti/e della cat. aspiranti di fondo alle
FIS/jun organizzate a Tarvisio dallo ski college locale che ha
messo in palio il trofeo " SKI COLLEGE BACHMANN".
Accompagnati dall'allenatore Attilio Dellagiacoma che collabora
oltre che con il Comitato trentino Fisi anche con lo ski college di
Pozza di Fassa e con la Ns Società i ragazzi/e si sono ottimamente
comportati ottenendo risultati di assoluto rilievo. La prima
giornata per per donne ha visto andare in scena una 5km a tecnica
libera partenza a cronometro e subito la nostra atleta Lisa
Morandini ha messo in mostra la sua preparazione e imposto il suo
ritmo che l'ha vista aggiudicarsi poi il 1° posto della classifica
finale, al 3° posto troviamo poi Valentina Vuerich e 7° posto per
Elisa March. Stesso kilometraggio e partenza a cronometro per i
maschi con 7° posto per Davide Tonet e 20° posto per Mattia
Pellegrin.
Nella seconda giornata sono
andate in scena altre due gare, sempre 5 km per le aspiranti
femminile con partenza in linea tecnica libera e 10km per gli
aspiranti maschile. Nuovamente troviamo al 1° posto Lisa
Morandini con Valentina Vuerich guardiaspalle che agguanta la 2a
posizione, assente Elisa March influenzata. Bella prova di Davide Tonet
nella gara maschile che giunge al traguardo in 3a posizione.
Sicuramente una bella trasferta che rimarrà nel cuore di
tutti i ragazzi e dell'allenatore.
GIOVEDI 26 GENNAIO 2006
- FONDO GRANDE - FOLGARIA - FIS/JUN - Memorial "Lorenzo
Pegoretti" Circuito
Bim Adige Vallata del Noce . Buona prova di Dellagiacoma Tania 9a
classificata assoluta e 1a cat. aspiranti.
Purtroppo la gara
di slalom speciale prevista per venerdi 27/01/2006 non si è potuta
disputare a causa della abbondante nevicata che ha colpito tutto il
Trentino.
Sempre per lo stesso motivo di troppa neve
sono saltati e non verranno più recuperati i supergiganti FIS/JUN
previsti per sabato 28/01/2006 a Passo san Pellegrino.
DOMENICA 22 GENNAIO 2006
- PASSO ROLLE Pista Paradiso - la nostra Società ha organizzato la
terza prova circoscrizione del Circuito Casse Rurali Trentine, una
gara di slalom speciale per le cat. ragazzi e allievi F/M . In una
giornata stupenda ma molto rigida per la temperatura sono andate in
scena due bellissime manche sui tracciati sapientemente preparati
dagli allenatori Guadagnini Sandro e Dellantonio Dario con la
supervisione dell'alllenatore Brigadoi Furio. Tutto è filato molto
bene e velocemente sotto la regia del Delegato Fisi Menotti
Giulio che al termine della competizione si è complimentato
con il direttore di gara Brigadoi Roberto e con tutti i suoi
collaboratori. Discreti anche i risultati agonistici dei nostri
atleti che alla fine delle 2 manche vedono nella cat. ragazze
femm. Giada Brigadoi insediarsi al 9° posto seguita dalla compagna
di squadra Lorella Mich 10a classificata. Nella cat. ragazzi
maschile 11° posto per Matteo Ossi che con questo risultato si
qualifica anche per le prossime gare intercircoscrizionali previste
sabato 28 a Folgaria GS e Domenica 29 al Passo Tonale sempre
GS. Si allegano tutte le classiche
delle 4 categorie.
DOMENICA 22 GENNANIO 2006 - Alpe di Pampeago è andata in scena
la 2a prova circoscrizionale del Circuito Famiglia
Cooperativa riservato alle cat. Baby e Cuccioli F/M. Giornata
stupenda con temperature molto rigide e con forti venti in zona partenza
gara. Buone le prove dei nostri atleti che vedono ancora una
volta Sara Dellantonio aggiudicarsi la speciale categoria baby
femmininile con le compagne Anna Felicetti e Siria Brigadoi
rispettivamente 13a e 14a . Ancora fra i primi 20 ricordiamo il
17° posto di Ludovica Piazzi. Nella cat. baby maschile troviamo
al 14° posto Alessandro Longo , 15° posto Renzo Gabrielli e
al 19° posto Nicola
Maffei. Nella categoria cucciole femminile bella prova per Cinzia
Delugan che si aggiudca la 5a posizione della classifica finale.
Sempre di questa categoria ricordiamo l' 11° posto di Silvia
Felicetti, 17a posizione per Asia Benedetti, 18a posizione per
Alessia Felicetti. 4° posto della Società nella speciale
classifica.
Sabato
21 e domenica 22 gennaio
Dolomitica Super!!!
Grande festa a Lago di Tesero per
la due giorni dell’ormai famoso Trofeo Topolino, che raccoglie
tantissimi bambini da tutta l’Italia e da diversi paesi Europei,
per l’esattezza a questo trofeo si sono iscritti 1031 atleti,
dalle categorie Baby e Cuccioli ai Ragazzi e Allievi. Le società
che hanno partecipato provenienti da tutta l’Italia e da diversi
paesi Europei sono state ben 85.
La Dolomitica ha conquistato uno splendito posto
d’onore preceduta solo dallo Ski Ass.Slovenija lasciandosi
alle spalle tutte le
altre società Italiane.
Nella giornata di sabato hanno
aperto la due giorni le categorie più piccole dove nella Baby
Femminile le nostre Dellagiacoma Sara e Pederiva Elisa hanno
conquistato rispettivamente il 4° ed il 5° posto a pochi centesimi
dal podio. Bella sorpresa dalle nuove leve dei corsi con Pedrotti
Martina giunta 52^, Serena Elisa 87^ e Giacomelli Anna giunta 91^.
Nella categoria maschile ottimo piazzamento di Dellagiacoma Tommaso
giunto 6° e un bel rientro dopo un periodo di convalescenza di
Dellasega Filippo
giunto 34°, con grande impegno è giunto al traguardo conquistando
il 117° posto Favaron Francesco.
Nei cuccioli femminili prova sfortunata per Dellasega Angelica
rimasta coinvolta in una caduta ma senza nessuna conseguenza, se non
per la classifica,che la rilegava al 40° posto.
Non ha partecipato
Aurilio Tatiana per motivi di
salute.
Nei cuccioli maschile ottimo 15° posto per Simone Pederiva, che a
dire il vero non è la sua giusta collocazione in classifica, una
indisposizione durante la settimana gli ha pregiudicato la forma,
mentre per Ziller Lorenzo un onorevole 150° posto.
Il secondo giorno sono entrati in scena i ragazzi e gli allievi e la
giornata splendida darà un tono ancora più acceso alle nostre
nuove fiammanti divise che saliranno per ben tre volte sul podio.
Per cominciare bella sorpresa di Elisa Vanzo che nella categoria
ragazzi femminile agguanta un bel
risultato, il 7° posto, mentre Valentina Rossi
si piazza al 47° e
Giammoena Valentina all’80° .
Grande prestazione di squadra nella categoria ragazzi maschile, al
Mauro Brigadoi sfugge per due decimi
di secondo, dopo una volata mozzafiato, il gradino più alto del
podio, Tomio Roberto
giunge al traguardo in 6^ posizione accusando un ritardo di
pochi secondi, bella soddisfazione per un sorprendente Luca Tomasi
che mancandogli il riferimento “amico” di March Giovanni,
assente per indisposizione, si regalava un ottimo 9° posto, al 70°
Vinante Alessandro, al 109° Brigadoi Federico ed al 146°
Wrobel Cristofer.
Nella categoria allievi femminile grande vittoria di Vuerich Gaia
che conquistava la sua quarta vittoria al trofeo topolino.
Negli allievi maschile ottimo 3° posto per un agguerrito Vanzo
Marino che nulla poteva in volata contro i forti sloveni, 11°
piazzamento per Matteo Gismondi, uscito al comando dalla piana di
lancio, si preparava ad
affrontare la salita Valena, entrava in contatto con Klavzar che lo faceva
cadere costringendolo ad un dispendioso quanto inutile recupero. Al
13° posto Nizzi Enrico.
Prossimo appuntamento il 29 gennaio 2006 al passo Campo Carlo Magno, TL
partenza a cronometro.
Il giorno sabato 21 gennaio
si sono svolte a Gallio le gare di salto e combinata nordica per le
categorie promozionale,ragazzi m/f e allievi m/f.
Questi i risultati per i
nostri atleti:
Salto speciale cat.
Promozionale : 1° lunardi Andrew,2° Piana Filippo, 3° posto
per Alessio Longo (1998)
cat.Ragazzi:1°Cecon
Federico (S.C. Monti Lussari),2°Marcocig Giacomo (medesima società),
3° Dallabona Daniele,4° Varesco Daniele, 5° Scarian Gabriele,
12° Brigadoi Steve,13° Thoma
Maximilian,15° Corradini Paolo
cat. Allievi: 1° Lunardi Michael (S.C. Gallio),2° Cecon
Federico (S.C.Monti Lussari),3° Dunnhoffer Mattia( S.C. Monti
Lussari) 5° Vinante Alessandro,6° Tomio
Roberto,7° varesco Daniele,16°
Brigadoi Steve,17° Scarian gabriele,18° Thoma Maximilian
20° Corradini Paolo,21° Dalla
Libera Luca,22° Brigadoi Amedeo.
Combinata Nordica cat. Ragazzi:
1°Dallabona Daniele,seguito al 2° posto da Scarian Gabriele e al 3°
da Buzzi raffaele (S.C. Monti Lussari),5° varesco Daniele,7°
Corradini Paolo,
8° Brigadoi Steve,10° Thoma
Maximilian
cat. Allievi: 1° Tomio
Roberto,2° Lunardi Michael (S.C. Gallio),3° Vinante Alessandro,5°.
Brigadoi Amedeo,6° Dalla Libera Luca.
Classifica Società: 1°
posto per L'U.S. Dolomitica con 1043 punti,2° posto per S.C. Monti
Lussari con 887 punti e 3° posto per S.C. Gallio con 773 punti.
Nei giorni
di sabato e domenica 21 e 22 gennaio a Ljubno in Slovenia si sono
classificati per la partecipazione ai mondiali junior di S.S. Massimiliano
Baù e Dellasega Roberto
Sabato 21 gennaio a Segonzano 11°trofeo
cassa rurale Lavis-Valle di Cembra calcio a 5 cat. pulcini.
Risultato: u.s. dolomitica asd-solteri 6-3.
Breve relazione: si e' vista una crescita da parte dei ragazzi
specialmente sportiva e di lealta' sia nei confronti dei compagni che
degli avversari, bravi tutti che hanno saputo gestire la partita senza
affanni chiudendo il primo tempo gia'
tre a zero per arrivare ad un netto 6 a 3 ricco di belle
giocate e pieno di altruismo come ripeto apprezzabile la crescita di
tutti i bambini della dolo.
Il
titolo sul giornale "Trentino"
di oggi (16 gennaio 2006) titola così :"DALLABONA L'HA
"COMBINATA" BELLA",ed è proprio il caso di dirlo
ieri a Pellizzano Daniele Dallabona l'ha proprio combinata
portandosi a casa il titolo di Campione Italiano cat. Ragazzi di
Combinata Nordica.il titolo ha notevole valore se si valuta il fatto
che Daniele dopo la prova di salto era in decima posizione e partiva
con un distacco di 39 secondi dalla gardenese Insam Evelyn. Nella
prova di fondo Daniele ha recuperato il distacco ed è riuscito a
superare Evelyn per pochi secondi (2), portandosi a casa così il
titolo italiano.Bene nella sua prova di combinata anche varesco
Daniele che si è piazzato in quarta posizione a 50 secondi dal
compagno di squadra.
Questa
la classifica per i Campionati Italiani ragazzi Combinata Nordica:
1°
Dallabona Daniele
2°
Insam Evelyn
3°
Cecon Federico
4°
Varesco Daniele,9° Scarian Gabriele,10° Corradini Paolo,11°
Brigadoi Steve,12° Bernardi Federico
Buona
la prova nel Salto Speciale per un'altro portacolori della società,Varesco
Daniele che con due salti, dal trampolio PK 20, di 18.5 e 19 metri
si è posizionato in terza posizione dietro a Perlotto Carlo e Cecon
Federico (entrambi della società M.Lussari).
Questa
la classifica per i Campionati Italiani ragazzi Salto Speciale:
1°
Perlotto Carlo
2°
Cecon federico
3°
Varesco Daniele
4°
Dallabona Daniele,13° Brigadoi Steve,14° Corradini Paolo,16°
Scarian Gabriele,18° Bernardi Federico.
Nella
categoria promozionale c'è da segnalare la presenza nella sua prima
gara fuori casa di Longo Alessio posizionato in terza
posizione dietro ai portacolori della società Sci Club Gallio
Perlotto Carlo e Lunardi Michael.
Per
quanto riguarda la prova di S.S. cat. Allieve,hanno avuto la
supremazia le gardenesi e la nostra Gianmoena Valentina si è
posizionata al 5° posto.
La
classifica per Società ha visto l'U.S. Dolomitica A.S.D. in testa
con 532 punti seguita dal Gardena con 524 punti,dallo Sci Club
Gallio con 508 punti e dallo Sci Cai M.Lussari con 483 punti.
Domenica 15
gennaio 2006 11°torneo cassa
rurale Lavis-valle di Cembra cat. esordienti
u.s.
Dolomitica -
Povo Scania 6 -
4
breve relazione: gara equilibrata fino alla fine con il pregio dei
ragazzi della dolo che
hanno creduto sempre di poter ottenere un rusultato positivo
segnando due goals in piu' degli avversari allo scadere della
partita
DOMENICA 15 GENNAIO 2006 Passo Rolle pista Fiamme Gialle esordio ufficiale
per il Circuito Famiglia Cooperativa circoscrizione B con una gara
di slalom gigante riservata alle categorie baby e cuccioli maschile
e femminile organizzata in maniera impeccabile dallo ski club San
Martino. Numerosa la pattuglia di mini-atleti rappresentanti i
colori giallo verdi della U.S. Dolomitica di Predazzo ben 38
equamente distributi fra baby 18 e cuccioli 20. Vittoria per la
nostra rappresentante Sara Dellantonio nella cat. baby femminile con
12a Roberta Chiocchetti e via via tutte le altre. Nella cat.
Baby masch. buona la prova di Francesco Zanuso sempre in
rappresentantanza della Nostra Societa giunto al traguardo in 5a
posizione. Nella cat. cuccioli femminile 4a classificata Cinzia
Delugan con Asia Benedetti 12a e Giorgia Rovisi 14a, leggermente più
in dietro le altre. 14° Emanuele Gabrielli nella cat. cuccioli
maschile ma quello che è il dato più significante a detta di tutti
i nostri allenatori di queste categorie , è da riscontrare un netto
meglioramento generale con grande impegno e volontà di imparare.
Siamo sicuri che da questi ragazzi già dalle prossime gare avremmo
ancora buone notizie. Forza avanti così.
DOMENICA 15 GENNAIO 2006
San Martino di Castrozza, gara di slalom speciale valida quale 2a
prova del Circuito Casse Rurali Trentine della nostra circoscrizione
con soli 4 nostri rappresentanti iscritti nelle categorie ragazzi e
e allievi masch.femminile. Discreti l' 11° posto per Giada Brigadoi
nella cat. Rag. femminile e il 12° posto in quella maschile per
Matteo Ossi. La nostra Società sarà impegnata Domenica prossima 22
gennaio nell'organizzazione a Passo Rolle sulla pista Paradiso della
3a prova circoscrizionale di questo circuito, ancora una volta andrà
in scena una gara di slalom al termine della quale si sapranno i
convocati delle varie categorie per le prime gare
Intercircoscrizionali.
15 gennaio: terza prova della Biathlon Cup dell’Alto Adige,
che ha visto il 4° posto degli atleti Dellagiacoma Stefano e Vanzo
Elisa.
14 – 15 gennaio: Coppa Italia sprint e inseguimento di Biathlon
Calibro 22: su di una pista in precarie condizioni, ghiacciata e
poco innevata, segnaliamo il 5° e 8° posto di Brigadoi Nicole
nella categoria Giovani Femminile e un 9° e 10° posto
rispettivamente di Dalle Mulle Martino e Modica Federico nella
categoria Aspiranti Maschile in entrambe le giornate. Guadagnini
Michele e Lenzi Francesca, dopo un 10° posto nella prima giornata,
non hanno portato a termine, per motivi di salute, la gara della
seconda.
Nelle
giornate di sabato 14 e domenica 15 gennaio si sono
svolte a Baiersbronn nella Foresta Nera (Ger), due gare di
combinata nordica (Juniores) valevole per il circuito Alpen Cup a
cui abbiamo partecipato con ben cinque ragazzi, fatto storico per la
Società.
Erano
presenti con l'allenatore responsabile Ezio Brigadoi gli atleti
Giuliani Michele, Dellasega Diego, Dellasega Roberto, Morandini
Giovanni e Baù Massimiliano.
I
risultati agonistici non sono stati esaltanti, nel salto i nostri
ragazzi si difendevano onorevolmente, ma si sapeva già in partenza
che gareggiare con atleti di 3/4 anni più vecchi nel fondo i
distacchi si facevano sentire.
La
nostra partecipazione serviva per fare esperienza e capire se i
nostri ragazzi possano in futuro competere per migliori
risultati.
Sabato 14 e domenica 15 gennaio sono
usciti i risultati ufficiali della 2° giornata di qualificazione
alla Coppa Olimpica. Ecco le prestazioni dei nostri atleti:
- Alice alla grande fa 4 primati sociali su 4 gare (50 - 100
stile e 50 - 100 dorso), chiude 12 assoluta e 4 di categoria nei 50
dorso.
- Marisa chiude con 3 primati personali su 3 gare
- Letizia 4 primati personali su 4 abbassati di molti secondi
- Raphaela record sociale di categoria sui 100 farfalla e 2 primati
personali sui 100 e 50 stile
- Laura record sociale di categoria sui 100 rana e primato personale
sui 50 stile
- Giacomo primato personale sui 100 stile
- Genny primato personale sui 100 stile
- Carlotta primato personale sui 50 stile
- Magda primato personale sui 50 stile
- Fede nuota su buoni tempi
- Roberta all'esordio in gara individuale
- Alessandro torna alle gare dopo un periodo di stop agonistico
- Mauro si conferma sempre molto veloce a stile libero.
Peccato le tante assenza per malattia. Siamo messi bene... adesso
una bella volata con TANTO TANTO lavoro per arrivare ai campionati
regionali!!!!
Sabato 7 e Domenica 8 gennaio 2006 in
attesa della ripresa del Circuito Fis Sci Alpino JUNIOR del Comitato
Trentino intitolato al Conzorzio B.I.M. Adige Vallata del Noce, i
nostri ragazzi della cat. aspiranti si sono recati a Castelrotto per
effettuare 2 gare fis/junior di supergigante del Comitato Alto
Adige. Distrete le 2 prove di Dellagiacoma Tania mentre molto di più
hanno sofferto Vittoria Stoffie e Mario Delugan all'esordi in queste
impegnative gare.
Le nostre 2 Aspiranti si sono poi recate a Artesina
in Piemonte per disputare nelle giornate del 10/13 altre 2 gare di
slalom e 2 di gigante
Saltati i 2 supergiganti previsti al Passo San
Pellegrino sabato e domenica 14/15 gennaio ad organizzazione Ski
Team Fassa ed in attesa del loro recupero previsto sempre al
Passo S. Pellegrino per sabato 28 gennaio (magari 2 gare nello
stesso giorno) i nostri atleti hanno deciso di partecipare a Falcade
(BL) a delle gare FIS/JUN
organizzate dal Comitato Veneto
.
Il Circuito Trentino BIM ADIGE proseguirà poi con 2
FIS una di slalom il 26 gennaio a Folgaria e una di slalom gigante
il 27 gennaio sempre a Folgaria ad organizzazione dello SKI TEAM
ALTIPIANI.
Domenica 8 gennaio
è iniziato anche il Circuito Casse Rurali Trentine dello sci alpino
per la nostra Circoscrizione con uno slalom gigante all'Alpe
Cemis organizzato in maniera stupenda dalla U.S. Latemar di Cavalese. Discrete
le prove dei nostri portacolori sia nelle cat. ragazzi che allievi,
La prossima gara per queste categorie si svolgerà Domenica 15
gennaio a San Martino di Castrozza e precisamente uno slalom.
Domenica 22 sarà poi la volta che L'U.S. Dolomitica organizzerà la
3a prova del Circuito sempre in gara slalom sulla Pista Paradiso del
Passo Rolle.
In questo momento di inizio stagione agonistica
anche per le cat. baby e cuccioli dello sci alpino Circuito Famiglia
Cooperativa vogliamo ricordare che i nostri atleti hanno effettuato
un buon allenamento durante tutte le vacanze scolastiche del
Natale 2005/06 sulle Piste di Castellir/bellamonte , Latemar 2200 di
Predazzo e piste di Passo Rolle. La prima gara si svolgerà Domenica
15 gennaio a Passo Rolle sulla pista Ferrari ad organizzazione dello
Ski Club San Martino di Castrozza e per la nostra compagine è
prevista la partecipazione di ben 41 atleti.
NOTIZIE DAL SALTO
Nei giorni di sabato e
domenica 7-8 gennaio,si sono disputate a Predazzo diverse gare
di Salto Speciale e Combinata Nordica:
-C.I.Juniores assoluti di
S.S.(18 iscritti)
-C.I.juniores assoluti di C.N.(14 iscritti)
-C.I.allievi
a squadre di S.S. e C.N.(11 squadre)
-Nazionale seniores (29
iscritti)
-Nazionale giovani S.S. e
C.N. (cat.promozionale-ragazzi e allievi)
I C.I.di S:S. sono stati
vinti da Davide Bresadola del Caleppiovinil,seguito da Morassi
Simone del S.S.Ravascletto e da De Crignis Alessio del S.S.
Ravascletto.I nostri ragazzi si sono posizionati al 4° posto Baù
Massimiliano,6° Dellasega Roberto,9° dellasega Diego a pari merito
con Carli Marco (S.C.Gallio),15° Morandini Giovanni,17° Boninsegna
luca.
I C.I. di C.N. vedono
invece questa classifica:
1° Bresadola,2° Pittin
Alessandro(U.S.Aldo Moro),3°Runggaldier Lukas(Gardena).
Piazzamenti dei nostri
ragazzi: 8° Giuliani Michele,9° Baù,10° Dellasega D.,11°
Dellasega R.,12° Morandini Giovanni e 14° Boninsegna
II C.I. Allievi a squadre
hanno visto concorrere 11 squadre.Il podio per il S.S. vede al 1°
posto Alto Adige A, al 2° Veneto,al 3° Alto Adige B.
Per la C.N. il 1à posto
è toccato nuovamente alla squadra Alto Adige a seguita da Trentino
A(Tomio-Dallabona-Vinante) e da Alto Adige B.
Nella gara seniores
femminile ha vinto la gardenese Demetz lisa seguita dalle compagna
Runggaldier elena e dalla tarvisiana D'Agostina Roberta.
Il podio per i seniores ha
visto 1° Strobl Jochen,2° Munari Daniele e 3° Runggaldier Lukas
Gara Juniores: 1° Morassi
Simone,2° Ciotola Gennaro,3° Carli Marco
Gara Aspiranti: 1° Pittin,2°
Baù (Dolomitica), 3° De Crignis
La categoria
promozionaleha al 1° posto Lunardi Andrew,2° Piana Filippo,3°
Zorzi Pietro(Dolomitica) e 4° posto per longo Alessio(Dolomitica)
Nella cat.ragazzi S.S.si
sono aggiudicati il podio bauer Christian seguito da Dallabona
Daniele(Dolomitica) e da Insam Evelyn. Per la Dolomitica sono
da segnalare il 6° posto di Varesco Daniele,8° Scarian Gabriele,15°
Corradini Paolo,16° Brigadoi Steve,17° Thoma Maximilian e 19°
Bernardi Federico.
Nella stessa cat.ma per la
gara di C.N. ha vinto Dallabona Daniele seguito da Insam Evelyn e da
Tarquini Alex. 4° Scarian G.,7° Corradini P.,8° Brigadoi S.,10°
Varesco D.,12° Thoma M.,13° Bernardi F.
Allievi Maschile di S.S.:30 partecipanti
con questo risultato finale: 1° Runggaldier Mattia,2° Lunardi
Michael,3° Costa Samuel.4° posto per Vinante A.,6° Varesco
D.,9°Tomio,14° Dallabona,18° Scarian,20°Dalla Libera L.,23°
Corradini,24° Thoma,28° Brigadoi S.,29° Brigadoi A.
Allievi Maschile di C.N.:12
partecipanti con questo podio: 1° Runggaldier Mattia,2° Tomio
Roberto,3° Bauer Hannes,6°Vinante A.,9° Gianmoena,11° Dalla
Libera,12° Brigadoi A.
Classifica per Società:1°
S.G. Gardena,2° U.S. Dolomitica,3°S.cai Monti Lussari,4°S.C.Gallio,5°
S.S. Ravascletto,6° F.F.G.G.,7° S.C. Aldo Moro
Avvio
positivo per la Dolomitica di Predazzo nella Prima gara di fondo
dell'anno organizzata dalla U.S.Cauriol sulle nevi dello stadio di
fondo di Lago di Tesero. Nella prima circoscrizionale si sono dati
battaglia le categorie Baby e Cuccioli, Ragazzi e Allievi,mettendo
in mostra, grazie ai loro preparatori, una buna preparazione estiva
autunnale. Nella Coppa Giulio Vanzetta, gara riservata alle
categorie ragazzi e allievi gli atleti della Dolo sono saliti per
ben 4 volte sul podio mentre nella Coppa Aldo Zorzi riservata alle
categorie Baby e Cuccioli per ben 2 volte.
Nella categoria ragazzi femminile Vanzo Elisa si è classificata al
4° posto e Rossi Valentina al 7° posto. Nella categoria ragazzi
maschile per la prima volta a podio un soddisfatto Luca Tomasi che
si è classificato al 3° posto, approfittando della'assenza di
Mauro Brigadoi a impensierito i vertici del classifica, al 5° posto
si classificava, in crescendo, Giovanni March seguito al 20 posto da
Federico Brigadoi e al 26° posto Wrobel Cristofer. Nella categoria
allievi femminile Gaia Vuerich conquistava agevolmente il
gradino più alto del podio. Molto avvincente e combattuta
invece la gara maschile dove Marino Vanzo e
Matteo Gismondi se la sono giocata sul filo dei decimi di
secondo a favore del
primo per soli 5 decimi, mentre Enrico Nizzi giunto 3°accumulava un
distacco intorno al minuto. Bene anche nella categoria Baby e
Cuccioli chevede Sara Dellagiacoma al primo posto nella categoria
Baby femminile e pederiva Elisa al 4° posto. Un 4° posto anche per
Tommaso Dellagiacoma nella categoria maschile. Nei
cuccioli maschile una bella conferma per Simone Pederiva che ha
conquistato il primo
posto,mentre bene si sono comportati gli altri due cuccioli
Cristiano Merler 29° e Lorenzo Ziller al 38° posto. Infine
un bel piazzamento per Angelica Dellasega che conquistato un bel 7°
posto. Appuntamento prossimo per i più grandi a Brentonico e per
tutti grandi e piccini al Topolino.
Domenica
8 gennaio 2006:
11°Torneo di calcio Cassa Rurale Lavis-Valle di Cembra cat.
pulcini
Risultato:
U.S. DOLOMITICA ASD-AZZURRA SB
7-6.
Bellissima prestazione dei bambini che si son dimostrati piu'
spigliati degli avversari tutti del '95 mentre i nostri solo 3 del
'95 gli altri '96 e '97. anche
se perdevano 2 a 4 hanno dimostrato ottimo agonismo e lealta
sportiva concludendo la partita 7 a 6. bravissimi tutti dal piu'
grande al piu' piccolo.
Sabato
7 dicembre:
in val Martello si è svolta invece una prova individuale di Coppa
Italia, che ha visto il 4° posto di Nicole Brigadoi e il 10° di
Francesca Lenzi per quanto riguarda la categoria giovani, mentre,
per la categoria aspiranti, Martino Dalle Mulle si è piazzato 5° e
Federico Modica 15°. Il giorno seguente si disputava la staffetta
valevole per il Campionato Italiano, ma la Dolomitica non ha
partecipato per…mancanza di atleti!
Sabato
7 gennaio 2006:
11°Torneo
di calcio Cassa Rurale Lavis-Valle di Cembra cat. esordienti
Risultato:
U.S. DOLOMITICA-SOLTERI 10-7.
grande prestazione collettiva degli esordienti all'inaugurazione del
torneo a cinque di segonzano con una vittoria meritata.
Sabato
7 gennaio 2006:
11°Torneo
di calcio Cassa Rurale Lavis-Valle di Cembra cat. esordienti
Risultato:PREDAIA
-U.S. DOLOMITICA ASD 5-5.
La us dolomitica asd
partecipa a questo trofeo con due squadre quella degli esordienti e
quella dei pulcini i bambini hanno dimostrato un po di timore
all'inizio visto questa nuova esperienza in un campo nuovo che e' la
palestra ma poi hanno reagito bene portandosi in vantaggio. beffati
all'ultimo minuto da una punizione sono stati raggiunti sul
5 a
5.
Mercoledì
4 dicembre: in val Ridanna
si è svolta la seconda prova della Biathlon Cup per quanto riguarda
gli atleti dell’aria compressa. Da segnalare il 4° posto di Elisa
Vanzo, a un solo secondo dalla terza; buoni anche i piazzamenti di
Stefano Dellagiacoma e Luca Tomasi, rispettivamente 5° e 6°.
|