LA DOMENICA SPORTIVA - LUGLIO 2006


RAMPIKIDS PREDAZZO 22 LUGLIO 2006 
Si è svolta sabato pomeriggio ad organizzazione della Nostra Società presso il campo ippico di Predazzo la IV prova del Circuito Mini Bike di Fiemme e Fassa: buona la partecipazione con 123 miniatleti nella varie categorie pulcini-baby-cuccioli ragazzi giovani maschili e femminili, come si potrà notare dalle classifiche allegate nelle categorie minori la partecipazione è stata maggiore mentre nelle categorie ragazzi e giovani sia femminile che maschile la presenza è stata inferiore alle altre prove causa la contemporanea organizzazione in altra localita' di una gara federale. Buone le prove dei nostri atleti ed in particolare segnaliamo il 2° posto di Brigadoi Serena nella cat. Baby femminile. la prossima gara sarà a Molina il 5 agosto e presisamente " la mini ferrovia" Ricordiamo ancora che tutte queste manifestazioni con la sponsorizzazione delle Casse Rurali di Fiemme e Fassa sono organizzate dalle nostre Società sulla falsariga del valligiano di corsa e quindi con un vero spirito di unione e promozione sportiva , chiaramente rivolto e riservato solo per i più piccoli.
Visualizza le classifiche - foto

E' ormai entrato nel vivo il CIRCUITO MINI BIKE DI FIEMME E FASSA 2006 sponsorizzato dalle Casse Rurali di Fiemme e Fassa. Le prime tre prove disputate rispettivamente a Masi di Cavalese sabato 10 giugno, a Soraga il 1 luglio e a Panchià il 15 luglio hanno visto la presenza sempre di oltre un centinaio di atleti provenienti sia dalle 2 Valli , sia dalle località vicinori e dalla Bassa Atesina. Tutte le manifestazioni sono state organizzate nel migliore dei modi dalle Società addette e rispettivamente il FREESPORT DI FIEMME E FASSA, LA 3ESSE - SORAGA e l' U.S. LITEGOSA di Panchià ed anche il tempo atmosferico ha dato loro una grossa mano in quanto sono state delle bellissime giornate di sole. Per quanto riguarda gli atleti giallo-verdi della Dolomitica segnaliamo il 3° posto a Masi nella categoria baby femminile per Brigadoi Serena e il 4° posto nella stessa categoria per Dellantonio Sara. Sempre a Masi nella categoria Ragazzi Maschile troviamo un buon 3° posto per Rovisi Andrea, un 5° posto per Tomasi luca e un 7° posto per Brigadoi Lorenzo. Vanzo Elisa si classifica al 6° posto nella cat. rag.femminile e la Società Dolomitica al 4° posto nella speciale classifica per gruppi. Nella prova di Soraga ancora più numerosa la presenza di atleti di Predazzo e segnaliamo un buon 3° posto nella categoria Baby femminile per Brigadoi Siria mentre nella stessa cat. maschile un 8° posto per Mich Marco. la sorella Mich Lorella ottiene invece un 3° posto nella cat. cuccioli femminile mentre nella cat. rag.femminile Brigadoi Giada e Vanzo Elisa si classificano rispettivamente 6a e 7a. Ottima la prova di Rovisi Andrea nella cat. rag.maschile che ottiene un 2° posto. 5a la Società nella speciale classifica. Nell'ultima prova fino ad ora disputata e precisamente in quella di Panchià del 15 luglio ancora più numerosi sono stati i nostri atleti presenti che hanno potuto cimentarsi anche sotto l'occhio attento dell' istruttore Zanoner Paolo che ha cercato di essere prodigo di consigli e che comunque sul campo si è reso conto del livello fino ad ora raggiunto e della passione che tutti i ragazzi mettono in questa bellissima esperienza.
Per quanto riguarda le classifiche di questa ultima prova disputata segnaliamo nella cat. baby femminile il 3° posto di Brigadoi Serena e l' 8° posto di Brigadoi Siria mentre nella cat. pulcini maschile riscontriamo il 14° posto dui Perrone Luca. Nella cat. baby maschile 12° di Mich Marco mentre Mich Lorella si è classificata 3a nella cat. cuccioli femminile. 5° posto di Vanzo Elisa nella cat. ragazzi femminile mentre la compagna Brigadoi Giada si classifica 7a. Buona anche la prova di Rovisi Andrea che nella cat. ragazzi maschile ottiene un onorevole 4° posto appena a ridosso del podio e Brigadoi Lorenzo si classifica 7°.
Adesso cresce l'attesa per la prova che si disputerà sabato 22 luglio a Predazzo in località Loze presso il campo ippico sul circuito ormai diventato un classico. 
Di certo avremo ancora qualche ragazzo in più di Predazzo che si cimenterà nella gara visto che ormai tutti hanno fatto il loro periodo di ferie e sono rientrati alle loro case. La macchina operativa della nostra società è ormai avviata dopo alcune riunioni organizzative e quindi l'invito è di essere presenti numerosi alla manifestazione.

VARENA 10. 07.06
Anche quest'anno si è disputata con partenza dalla piazza di Varena, la Lavazè Ski Race organizzata dall'associazione Varena insieme, molti i concorrenti che si sono dati appuntamento per domenica 10.07, dopo la faticosa salita per arrivare sulla cima del Corno Nero li aspettava l'impegnativa discesa che li portava agli Oclini per poi proseguire verso il passo di Lavazè dove li attendeva lo striscione dell'arrivo. Impossibile superare il fortissimo atleta neozelandese Wyatt Jonathan, che sta guidando anche la classifica della coppa del mondo di questa specialità, al secondo posto il fiemmese Larger Paolo che in salita è riuscito a staccare il forte atleta cembrano Girardi Ettore protagonista di una buona rimonta in discesa. I nostri atleti hanno disputato un'ottima gara con il 9°posto di categoria di Vuerich Alessandro, il 44° di Felicetti Enrico della stessa categoria e l'11 ° posto Master2 m del sempre presente Zanon Marco reduce dall'impegnativa settimana fassana della Traslaval. La classifica femminile è stata vinta dalla forte atleta di Ziano Antonella Confortola che ha disputato
una splendida gara staccando di quasi 35 minuta la seconda Brugnara Fulvia della valle di Cembra. Alla fine del percorso un ottimo ristoro attendeva gli atleti e quanti sono arrivati sul passo ad aspettarli, il tempo inclemente ha disturbato un po' le manifestazioni di contorno organizzate dall' associazione BAMBI bambino malato alla quale andavano parte dei proventi della manifestazione.

VAL DI FASSA DAL 2.07.06 AL 7.07.06
Si è conclusa con successo l'ottava edizione della Traslaval, la gara a tappe di corsa in montagana organizzata ottimamaente da Benatti e company, assistita dal bel tempo e dalla presenza di nomi illustri di questa disciplina anche questa edizione è stata splendida, splendidi i panorami, i percorsi e i "contorni" nella prima tappa numerosa la presenza degli atleti valligiani e in particolare dei portacolori della nostra società che hanno ben figurato come sempre,da ricordare il 13° posto di Vuerich Alessandro, il 16° di Giacomelli Fiorenzo, il 45° di Dellantonio Paolo , il 53° di Dellagiacoma Aldo, il 63° di Pederiva Marco, il 132° di Marchetti Marco ,il 142°di Corradini Eleonora (unica presenza femminile) il 159° dell'inossidabile Zanon Marco e il 174° di Weiss Nicola. Purtroppo molti hanno dovuto rinunciare alle altre tappe a causa degli impegni lavorativi, sono rimasti in 3 a rappresentare la nostra società e dopo le 5 tappe tutte molto impegnative, con il gran finale del tappone che ha portato gli atleti da malga Passerella a Moena fino all'alpe di Lusia, toccando malga Colvere e il rifugio Larezila , per finire alle "cune" dopo 12 km di fatica pura, nella classifica finale si trovano al 36° posto Dellagiacoma Aldo 4° della sua categoria, 113° Corradini Eleonora 3° di categoria e 150° Zanon Marco come sempre ottimamamente piazzato nella sua categoria. Vincitore il keniano Nikson Ragut già dominatore della precedente edizione tallonato dal sempre forte atleta trentino Molinari Antonio e dal connazionale Noha nelle signore dominatrice Mirella Bergamo l'atleta di Tassullo seguita da Fornelli Maria Laura e così chiude la Traslaval 2006 in attesa di una prosima edizione ancor più spettacolare.