LA
DOMENICA SPORTIVA - OTTOBRE 2006
Martedì
31 ottobre 2006:
l’U.S.Dolomitica
A.S.D. è stata premiata dalla F.I.S.I. come prima squadra in
classifica per il settore salto e combinata a livello nazionale.
Alla cerimonia di premiazione che si è svolta a Modena erano presenti
Comina Giovanna, corresponsabile del settore assieme a Brigadoi Ezio, ed
il Presidente Brigadoi Roberto ai quali, con loro enorme soddisfazione,
è stata assegnata la targa/premio.
Salto e combinata
nordica.
Anche per i più piccoli la stagione estiva si è conclusa con una gara inter-nos disputata sabato 28 ottobre presso i trampolini di Predazzo.
I bambini erano particolarmente emozionati ed hanno dato tutti il meglio.
Folta la presenza di parenti ed amici,che hanno applaudito calorosamente i voli di questi nuovi saltatori in erba.
Questa la classifica:
I° Sieff Mirko 16-17 mt
Piazzi Elisa 15-18 mt
3° parolari Denis 16-16,5 mt
4° Longo Manuel 18-13 mt
5° Gianmoena Luca 15-13 mt
6° Gianmoena Veronica 12-14 mt
7° Tomio Lorenzo 13-12 mt
8° Gianmoena Simone 12-12
Con sabato l'attività ai trampolini si arresta momentaneamente per tutti per dar modo di preparare l'impianto per la stagione invernale.
La speranza è quella di poter riprendere presto con l'arrivo della neve e nell'attesa lavoreremo in palestra.
a presto .
CAMPIONATO PROV. CAT. JUNIORES
DOLOMITICA-VERLA 2-0
FORMAZIONE:DELLANTONIO G.,BRAITO,DELLANTONIO J,DELLAGIACOMA, COSTANZO,CEMIN,VANZO,(88'DEFRANCESCO)TROTTER,SCARAMUZZI(70'
LUCIERI)GABRIELLI(46'DALLE MULE)POLO (80'FESKA).ALL DARMAN
E...SONO QUATTRO le vittorie consecutive di questa formazione peraltro oggi in formazione rimareggiata per l'assenza di GESUITO OSSI DEMOZZI.
Primo tempo e'la Dolomitica che cerca di contenere le iniziative degli avversari,45' passati senza alcona azione
degna di nota dove il Verla con un buon possesso di palla non riusciva a penetrare una rocciosa e ben organizzata difesa
sempre attenta a ripartire in contropiede.
Al 7' della ripresa dopo un batti e ribatti la Dolo conquistava un calcio d'angolo,si incaricava della battuta VANZO che metteva al centro dove CEMIN con uno stacco imperioso di testa insaccava.Al 18' il raddoppio POLO si defilava sul vertice sx dell'area grande saltava l'avversario
e serviva VANZO che con un gioco di gambe costringeva al fallo il difensore,si incaricava della battuta lo stesso VANZO e con un dx di rara potenza piegava le mani al portiere
ed era il 2-0.La Dolo conquistava un'altra punizione al 29'e dal limite era il JORDY che ci provava ma la traversa
rispingeva la battuta.Al 86' c'è gloria anche per DELLANTONIO GIORGIO che con una prodezza in uscita anticipava la punta avversaria salvando cosi' la propria
imbattibilita'.
MORALE:SPERO CHE QUESTA PARTITA ABBIA INSEGNATO AI NS GIOCATORI CHE CON L'ORGANIZZAZIONE E
L'UMILTA' SI POSSONO VINCERE PARTITE CHE INIZIALMENTE SEMBRANO DIFFICILI.
29 ottobre 2006 : Vigolo
Vattaro h. 10.30 Campionato Allievi Provinciale VIGOLANA - DOLOMITICA 3 - 7
Subito all'inizio il primo gol di Giordano poi subito due gol in cinque minuti di panico nella nostea area di rigore. Siamo ripartiti nel secondo tempo con convinzione e grinta recuperando tanti palloni a metà campo. Da segnalare quattro reti per Fabio Scaramuzzi e tre per Giordano.
Primi minuti di gara molto buoni con passaggi, lanci, triangolazioni; piccolo vuoto a metà gara e poi molto bene alla fine.
Continuiamo così, siamo sulla buona strada.
Tipo di campionato: GIOVANISSIMI PROVINCIALI B
Data: 29 ottobre 2006
Ora: 10,30
Luogo: PREDAZZO
Risultato: DOLOMITICA - VERLA B 2 - 3
Breve relazione: PARTITA MOLTO COMBATTUTA, CON I LOCALI CHE SPRECANO NUMEROSE OCCASIONI DA GOL. PARTITA VINTA DAGLI OSPITI A CENTROCAMPO LA DOVE I NOSTRI GIOCATORI HANNO SUBITO LA PRESTANZA FISICA DEGLI ATLETI DEL VERLA.
Tipo di campionato: ESORDIENTI GIRONE "L"
Data: 28 ottobre 2006
Ora: 16,00
Luogo: CARANO
Risultato: FIEMME B - U.S. DOLOMITICA 6 - 3
Breve relazione: PASSO AVANTI DEI RAGAZZI DI PREDAZZO RISPETTO ALLA PARTITA PRECEDENTE PER QUANTO RIGUARDA L'IMPEGNO - GIOCO E GRINTA NONOSTANTE IL RISULTATO ABBIA PREMIATO I RAGAZZI DEL FIEMME.
PARTITA GIOCATA A VISO APERTO COLPO SU COLPO CONTRO UNA FORMAZIONE (IL FIEMME) FISICAMENTE PIU FORTE VISTA L'ETA' DEI SINGOLI GIOCATORI. IN EVIDENZA PER QUANTO RIGUARDA I SINGOLI L'OTTIMA PROVA DI MORANDINI CHRISTIAN.
LE RETI: SDERINO DAVIDE 2 - SKENDERI FLORIAN 1
Domenica 22 ottobre 2006
campionato di calcio seconda categoria
U.S. DOLISANA - U.S. DOLOMITICA 4 - 0
E LA DOLISIANA SORPASSA LA DOLO IN CURVA
DOLOMITICA: 1. Dellantonio Fabio; 2. Dellagiacoma Andrea; 3. Puntel Alessandro; 4. Ossi Agostino; 5. Picariello Mario; 6. Delvai Franco; 7. Costanzo Rosario Antonio; 8. Dallabona Matteo; 9. Silvagni Remo; 10. Boninsegna Claudio; 11. Palusello Mauro. 14. Pellegrin Cristian; 15. Venturini Luca; 16. Bosin Stefano; 17. Feligetti Marco; 18. Bosin Davide.
DOLISIANA: 1. Nave Luca; 2. Bortolotti Mirco; 3. Baldessari Marco; 4. Zanatelli Cristian; 5. Pontolti Cristian; 6. Pasulli Nicola; 7. Renacchio Franco; 8. Dolvit Andrea; 9. Endrizzi Andrea; 10. Farina Simone; 11. Montagna Graziano. 13. Betta Massimiliano; 14. Valentini Lino; 15. Deriu Daniele; 16. Piccoli Daniele; 17. Bonvecchio Andrea; 18. Visentin Manuel.
1° Tempo.
Splendida giornata, un sole ballerino e la trasferta è piacevole. Come al solito si parte per tempo, ore 13:30 e dintorni. Destinazione Gardolo o giù di lì. Andiamo a trovare i ragazzi della Dolisiana che sono i nostri diretti avversari. L'incontro vale per il vertice della classifica. La Dolo deve a tutti i costi lottare per non arrendersi alle intemperie, e una vittoria fuori casa serve per ribadire che mantenere la vetta non è facile, ma si può tentare.
L'arbitro è una ragazza decisa (mi domando cosa spinge una ragazza a fare l'arbitro). Comunque, un controllo alle reti e alle 15:33 si fischia l'inizio. I ritmi sono subito alti, si attende comunque di spezzare il fiato per mollare del tutto i freni. Si gioca al centro del campo e le rispettive porte non hanno ancora subito pressione significative.
Al 7' Ossi Agostino subisce un fallo, si sdraia dolorante e farfuglia qualcosa contro il giocatore birichino che ha osato gettarlo al suolo.
E si arriva al 16' senza brividi od occasioni perdute. La strategia della Dolisiana è chiarissima: si gioca sui lanci lunghi, niente gioco corto o di prima, si punta il centravanti che prova che ci riprova magari mette a segno. Chiacchiere di corridoio dicono che porta sulle spalle ben 27 goal.
La Dolomitica, dal canto suo mette in pratica un ottimo gioco di squadra. I giocatori si cercano e si trovano. Le fasce funzionano alla grande, da una parte Puntel e dall'altra Dellagiacoma Curzi non sprecano occasione per proiettarsi in avanti. Si cerca di aprire spazi al centro per le incursioni.
Al 19' è Volpe che su punizione cerca la testa di Paluselli che non si fa trovare impreparato e si libra in volo. La sua pettinatura si eleva sopra tutti e afferra la sfera che la proietta all'angolo della porta. Il portiere si felina in un tuffo delle grandi occasioni e sventa l'attacco. Scattano comunque gli applausi.
Il gioco continua Delvai Franky Baresi chiede gentilmente ai suoi di farsi vedere.
Al 24' è ottima l'azione della Dolisiana, ma è altrettanto decisivo ed incisivo l'intervento di Curzi che chiude smorzando gli entusiasmi.
Al 30'è pessimo invece l'intervento di Zanatelli Cristian (4 della Dolisiana) su Silvagni che viene ammonito. Sulla punizione che segue Puntel viene servito sulla sinistra, prova il tiro, ma non va!
Al 31' è invece un'azione al limite dell'area della Dolomitica che confonde difensori e portiere. Dellantonio Fabio esce con i piedi, la palla si isola, da dietro il 9 Endrizzi Andrea se ne impossessa e segna con semplicità. È l'1 a 0.
Il primo tempo scema chiudendosi con un goal pesante per la Dolomitica da recuperare durante la ripresa.
2° Tempo.
Partita che ha inizio con difficoltà di assestamento da ambo le parti. La Dolisiana tuttavia fa la voce grossa per il goal di vantaggio e può rischiare maggiormente, mettendo in pratica comunque il solito modulo "SBALLONADA" in avanti.
Al 52' prima sostituzione esce Dallabona Matteo ed entra Bosin Davide.
Al 63' Bosinsegna Volpe Claudio porta palla, rallenta e lancia in area Paluselli che viene, FORSE, anticipato in qualche modo dal portiere, (notevole il volo con capriola del Palu), vanificando la bella azione costruita con minuziosa precisione.
Non si riesce comunque a scardinare la difesa e il rischio di subire rimane alto. Il pareggio va costruito lentamente, ma il gioco della Dolisiana non lascia spazio a una riflessione e al contropiede. Il CT Gabri riflette e fa scaldare Feligetti Marco. La strategia è di sostituire Paluselli, spingere Bosin BOS più avanti.
Al 75' esce pertanto Picariello (vicino ad un attacco di crampi!) e al suo posto entra Venturini Luca, che sostituisce Puntel sulla fascia, entra anche FeliGetti al posto di Paluselli.
Il secondo tempo non brilla certo di azioni fluide, le idee ci sono, si mettono in pratica, ma manca la conclusione.
Scocca così l'87 ed è nuovamente il 9 Endrizzi che finalmente afferra la millesima SBALLONADA, e si inventa un altro goal. 2 a 0, palla al centro.
La Dolo somatizza il colpo, due goal da recuperare e il tempo scarseggia, saltano gli schemi e si cerca di recuperare rischiando il tutto e per tutto. Ma arriva allo scadere il 3° goal per la Dolisiana. Il vichingo Betta Massimiliano, appena entrato, scende sulla destra e tira senza neppure guardare. La palla si affonda in rete lasciando tutti stupefatti, lo stesso giocatore non crede ai suoi occhi, la serata sarà tutta per lui. È il 3 a 0.
L'arbitro alza la mano indicando tre minuti di recupero. Il morale in panchina non è certo quelle di altre domeniche, anche in campo si percepisce la rabbia della sconfitta. La Dolisiana ne approfitta ancora e sigla l'ultimo goal della giornata. 4 a 0 dai piedi del 10 Farina Simone.
È presto sera, il campo si svuota, anche per i gladiatori della Dolo arriva la giornataccia. È una sconfitta pesante che ci scosta dalla vetta della classifica, ma che deve essere da stimolo per le prossime due partite che mancano alla chiusura del girone di andata, per riportarci nuovamente al posto che ci spetta.
Appuntamento immancabile, pertanto, quello di sabato 28 ottobre presso il campo di Predazzo alle ore 20:30.
Angelo Felicetti.
22 ottobre 2006:
Predazzo,h.10.30 DOLOMITICA BORGO - Campionato di calcio Allievi
Provinciale 5 - 2
Buona partita dei ragazzi soprattutto
nel I° tempo, facevamo girare abbastanza bene la palla, siamo andati
subito in vantaggio con Feska Qendrim e raddoppiato poco dopo con
Degiampietro Erwin.
Abbiamo finito sul 4 -1 il primo tempo
grazie ad una doppietta di Lucieri. Nel secondo tempo siamo un
po' calati ma ci siamo difesi sempre abbastanza bene, era importante
fare "risultato" dopo la batosta della settimana scorsa;
comunque manca ancora un po' di grinta, cattiveria agonistica.
Continuare così, cercare di imparare
dagli errori e migliorare.
Eravamo finalmente più concentrati e
"collegati" tra reparti. Complimenti a tutti per la partita
di oggi.
Domenica
22 ottobre campionato provinciale di calcio cat.juniores : Solteri-Dolomitica 3 - 5.
imenticate le prime tre giornate di campionato dove la nostra squadra nonostante le belle prestazioni avute sui campi di
Vigo (contro il Fassa) ,persa per 3 - 2 dopo essere stati in vantaggio per 2 - 0 fino a pochi minuti dal termine, e a
Trento (contro la Trilacum) ,persa per 2 - 1 anche li in vantaggio per 1 - 0 fino all'80°, infine a con il
Fiemme , perso 1 - 0 , la squadra di Darman ha cominciato inanellare una serie di risultati positivi ad incominciare dal derby vinto con la
Monti Pallidi 5-4 con doppietta di Demozzi e Vanzo e gol di Dellantonio,
alla partita giocata in casa con il Sardagna vinta per 3.1 con la tripletta di
Demozzi infine sabato a Trento con il Solteri vinto 5-3 con tripletta di
Demozzi 1 di Vanzo 1 di Polo. Questi tre risultati hanno permesso alla nostra compagine di portarsi al centro della classifica dando serenita'a tutto il gruppo.
Bravi "ragazzi" continuate così..
Sabato 21
ottobre a Predazzo campionato di calcio cat. esordienti girone
"L"
u.s. Dolomitica - Fiemme 0 - 4
breve relazione: partita vinta dai ragazzi del Fiemme meritatamente con una prova
corale molto buona, prestanza fisica piu eta' superiore hanno fatto si che la partita
prendesse la strada giusta per la loro vittoria. I ragazzi della Dolo sottotono in tutti i
reparti , timorosi di fronte alla grinta degli avversari.
Sabato 21
ottobre a Vigo di Fassa campionato di calcio cat. pulcini
Vigo - Dolomitica 0 - 2
I pulcini della Dolo hanno dominato dal punto di vista del gioco, tutti i reparti hanno
funzionato bene creando tante occasioni da gol.
Tutti i ragazzi si sono impegnati e hanno dimostrato di essere una bella squadra capace
di dare filo da torcere anche ai ragazzi di eta' superiore alla loro.
Cembra Domenica 15 ottobre 2006
campionato di calcio seconda categoria.
Un caldo sole bacia calciatori e spettatori arrivati da lontano per seguire la mitica Dolo.
Si sente già la mancanza d'idee dovuta alla pochezza di chi vi scrive ma provo lo stesso a metter giù due righe per descrivere il grande evento di domenica.
FORMAZIONE:
U.S. Dolomitica: 1. Dellantonio Fabio; Dellagiacoma Andrea ; Boninsegna Cristian; Delvai Franco; Venturini Luca; Feligetti Marco; Bosin Davide; Cadorna Giovanni; Boninsegna Claudio; Silvani Remo; Costanzo Rosario; a disposizione : Defrancesco Nicola; Bosin Stefano;Paluselli Mauro;Puntel Alessandro Pellegrin Cristian
Cembra 82 : Cristofori; Zanotelli D.; Peratoner; Nardon D.; Giovannella A.; Zanotelli D.; Gottardi; Zuccoli; Sulijmani ; Zanotelli T.; Nardon. A disposizione: Giovannella R.;Gottardi D.; Telch
ARBITRO: LATERZA DI ROVERETO
Si inizia col botto, al 5' gran gol di Volpe con un tiro potente che tocca la traversa e si insacca con lo stupore di tutti. 0-1 e palla al centro.
Gli avversari non si perdono d'animo forti della consapevolezza di essere una buona squadra che può ambire a traguardi prestigiosi e infatti al 10' segnano ma l'arbitro annulla il tutto. Polemiche sugli spalti ma la partita va avanti.
Al 22' Cado si trova a tu per tu col portiere ma gli appoggia la palla convinto di esser in fuorigioco.
Il Cembra resiste, non vuole mollare e infatti ci vuole il miglior Frankie per bloccare gli attacchi alla roccaforte dolomitica.
31' occasione per Remi su cross di Getty ma non va e subito dopo Volpe spara alto sopra la traversa dopo un bel tiro da fuori.
I ragazzi dell'82 non mollano e agguantano il pareggio al 37' grazie al loro capitano che insacca a pochi passi dalla porta. 1-1 e palla di nuovo al centro..
Sale il nervosismo perché la partita è una di quelle che contano assai e nella verve agonistica Cado viene ammonito per un fallo da dietro.
39' punizione per i cembrani, ma Frankie con mestiere sventa il pericolo.
Due minuti dopo punizione per il numero 10 Davide Bosin ma…non va.
42' occasione per Remi ma il portiere riesce a mettere in angolo.
Non succede più niente e si va così al riposo sull'1-1.
Si inizia il II tempo senza il Ventu che sul finire del I tempo subisce un brutto colpo e così entra Puntel.
50' viene espulso Cado per doppia ammonizione (il suo volto esprime tutto il rammarico possibile visto che i compagni rimangono in 10).
57' gol sfiorato dal Cembra grazie all'intervento di CP.
Siamo al 65' e Costanzo subisce un fallo al limite, Bosin e Volpe sulla palla, parte Volpe ma la palla esce di poco alla sinistra del portiere. La Dolo soffre ma c'è anche se la fortuna oggi sembra averle girato un po' le spalle.
67' esce il Presidente dopo una partita rispettabile e di sostanza, al suo posto entra Defra/Nik reduce da un forte mal di gola che lo ha condizionato durante tutta la settimana.
70' tiro di Bosin da fuori ma la palla passa ancora una volta sopra la traversa.
Al posto di Genna entra un Palu reduce da una settimana di svacco totale in Egitto(assomiglia quasi a Mido)..
78' occasione gol su punizione di Cp..la palla passa tutta l'area ma nessuno trova la deviazione vincente.
83' esce il Bos alquanto malconcio, al suo posto Piccia che si posiziona sulla destra.
85' viene ammonito il capitano che chiede lumi all'arbitro..quest ultimo gli porge la mano(tanto per cambiare).
Il tempo regolamentare scade..4' di recupero e subito c'è un'occasione per Volpe..interessante punizione dalla sua zolla preferita ma la palla non ascolta il nostro campione e va ancora alta sopra la traversa..
FINISCE QUINDI CON UN PAREGGIO E UNA SCENA CHE LASCIA TUTTI PERPLESSI:
L'ABBRACCIO TRA VOLPE E L'ARBITRO…????!!!!
Daniele Bighignoli
Moena, 15
ottobre
ULTIMA PROVA DEL CAMPIONATO
VALLIGIANO DI CORSA CAMPESTRE
in una mattinata fredda che ha congelato quasi tutti!!! Ma noi
duri…assieme agli altri atleti presenti all’appello! ERAVAMO IN
33. A cominciare dai cuccioli e dalle cucciole che hanno corso per
primi e sono stati i più penalizzati dalla temperatura non certo ideale
per correre. Ma Debora (8.va), Angelica, Francesca e Martina (10.ma,
11.ma e 12.ma) si sono veramente comportate bene! Come del resto
Alessio, promessa del salto (al 4 posto) e Lorenzo Deflorian, che al
debutto si classifica al 26.mo posto. Grazie Lorenzo per essere stato
anche tu dei nostri! Sempre forti Maria Vittoria e Asia nelle esordienti
(prima e seconda). Ci piacerebbe vederle assieme a disputare una
staffetta. Ma siamo certi che in futuro questo desiderio sarà esaudito.
Completano la classifica l’Angelica e l’Elisa (11.ma e 17.ma). Nei
maschietti bravo il Lorenzo Ziller 13.mo (questo ragazzo promette, ma ha
bisogno di lavorare tanto!) e Daniele Felicetti con il Tommaso (23 e
24). Folta la partecipazione nella categoria ragazzi, con lo splendido
terzo posto del Marco Guadagnini, ormai consacrato a promessa
dell’atletica se nel futuro le morose non interferiranno più di
tanto. 14.mo il nostro fondista Simone Pederiva, 17.mo Vinante
Alessandro, combinatista, 21.mo Federico Brigadoi.
23.mo e 27.mo Paolo Boninsegna e Matteo Ossi, al quale facciamo
gli auguri per la prossima stagione invernale. Grande la Gaia nelle
cadette (buon sangue non mente), seconda, con il 17.mo posto della
Martina Pianezze e il 18.mo della grande Elisa Vanzo! Auguri anche a
Mauro Brigadoi (secondo nei cadetti), e un bravo a Daniele Boninsegna
(11.mo). E chi aveva dubbi su Lisa Morandini? Proprio nessuno! E infatti
vince alla grande nelle allieve, pareggiando il risultato diEnrico Nizzi
nella stessa categoria maschile (forte questo atleta!!). Ma non
sottovalutiamo i risultati di Federico Modica, reduce dal Giro al Sas
del sabato pomeriggio e di Mattia Pellegrin (quarto e quinto). Eleonora
si difende bene nelle adulte (nona) mentre nei maschi buon risultato per
Claudio Deflorian (12.mo), di Aldo Dellagiacoma e di Marco Pederiva
(13.mo e 14.mo) Aldo era reduce dalla staffetta sull’ora di Belluno,
mentre Marco dalla sfortunata trasferta di Milano di domenica scorsa,
dove i tendini gli hanno impedito di portare a termine la maratona: Dai
Marco, che la prossima andrà meglio! Completiamo il resoconto della
gara con il terzo posto nei pionieri di quel sacramento d’uomo che è
il Marco Zanon. Però se non ci fosse bisognerebbe inventarlo!!!Un bravo
anche a lui.
Finite
le gare, aspettiamo adesso la premiazione finale, che avrà luogo a
Trodena il 18 novembre prossimo venturo. Desideriamo ringraziare tutti i
partecipanti alle varie prove, che con il loro impegno ci hanno permesso
di conquistare un onorevole quarto posto di Società. E ringraziamo di
cuore Andrea Turrini, sempre presente nell’accompagnare i suoi ragazzi
nonostante non abbia partecipato alle gare. La sua presenza, sempre
discreta ma molto importante, ci è stata di grande aiuto. GRAZIE ANDREA
DA PARTE DI TUTTI NOI!!! E
un arrivederci alla prossima edizione!
15 ottobre 2006
:Mezzano di Primiero, ore 10.30, PRIMIERO - DOLOMITICA
7 - 3 - Campionato Allievi Provinciale
Domenica da dimenticare, c'è molto
poco da salvare dopo questa sconfitta, forse un po' troppo
pesante nel risultato.
Siamo stati lenti e prevedibili nel I° tempo
e nonostante questo eravamo in vantaggio per 2 a 1, poi, nella
ripresa, ogni loro azione era un goal, non c'è stato tempo di fare
degli spostamenti tattici che in cinque minuti avavano fatto 4 goal.
C'è da ripetere: spero in una giornata "storta", in
generale dei ragazzi. Poca grinta, poca voglia di fare, così
il risultato.
All'inizio del II° tempo abbiamo
mancato il colpo del KO , del 3 a 1 dopo siamo andati
completamente "in bambola". Bisogna ripartire subito
bene e io sono ottimista. FORZA RAGAZZI!!! -
Flavio
BIATHLON:
si è svolta domenica 15 ottobre una gara di SUMMER BIATHLON a
Vallunga di Selva di Val Gardena. Il “summer biathlon” abbina ski
roll o corsa al tiro; in questo caso si trattava di una gara di corsa e
tiro. E’ stata la prima prova per i nuovi atleti dell’aria compressa
che, grazie al progetto “Biathlon: due sport, una passione” hanno
rinfoltito le file del gruppo. Erano molto emozionati, ma si sono saputi
difendere, battendo anche qualche atleta di Anterselva o della Val
Martello. L’entusiasmo e l’impegno profusi sul campo gara, in questa
prima esperienza, fanno sperare bene per le gare future.
Data:
15 ottobre 2006
Tipo di campionato: GIOVANISSIMI girone D
Ora: 10,30
Luogo: PREDAZZO campo sportivo
Risultato: U.S. DOLOMITICA - FIEMME 10 - 0
Breve relazione: PARTITA A SENSO UNICO DOVUTA ALLA GIOVANE ETA' DELLA FORMAZIONE
DEL FIEMME.
BUONO L'IMPEGNO, MA PARTITA POCO GRADEVOLE.
Data: 14 ottobre 2006
Tipo di campionato: ESORDIENTI GIRONE "L"
Ora: 15,30
Luogo: VIGO DI FASSA TN
Risultato: FASSA A - U.S. DOLOMITICA 1 - 3
Breve relazione: GRANDE PRESTAZIONE COLLETTIVA DEGLI ESORDIENTI DELLA DOLOMITICA.
PARTITA GIOCATA AD ALTO RITMO IN TUTTI I REPARTI.
LE RETI: TRIPLETTA DI ENRICO DEFRANCESCO
Domenica 8 ottobre 2006 h.
15:30 campionato di calcio seconda categoria
U.S. DOLOMITICA - U.S. VALLARSA 3 - 1
LA DOLO VOLA IN CIMA ALLA CLASSIFICA, IL CAURIOL NON RESISTE AL CEMBRA!
DOLOMITICA: 1. Dellantonio Fabio; 2. Redolf Federico; 3. Puntel Alessandro; 4. Costanzo Rosario Antonio; 5. Delvai Franco; 6. Picariello Mario; 7. Boninsegna Cristian; 8. Defrancesco Nicola; 9. Silvagni Remo; 10. Bosin Davide; 11. Bosin Stefano. 13. Bighignoli Daniele; 14. Boninsegna Claudio; 15. Venturini Luca; 16. Feligetti Marco; 17. Demozzi Mattia.
VALLARSA: 1. Dalle Cave Alessio; Festi Hermann; 3. Voltolini Gianni; 4. Zendri Stefano; 5. Tonini Matteo; 6. Loss Milton Cesare; 7. Stofella Enrico; 8. Stofella Luca; 9. Conzatti Daniele; 10. Festi Gianni; 11. Falcietti Franco; 13. Migon Costantino; 14. Lorenzi Pietro; 15. Campagna Davide; 16. Capotorto Matteo.
Vorrei iniziare il resoconto di questa splendida domenica con le parole che il Ventu mi ha generosamente consigliato: << ore 15:30 il campo di Predazzo è baciato da un sole primaverile, e una leggera brezza......>>.
È proprio vero, la giornata è splendida e la temperatura invoglia a sdraiarsi sull'erba e a crogiolarsi al sole prima che irrompi il gelido inverno.
Bando alle ciance e......già al 2° minuto viene saltata la difesa della Dolomitica ed è già brivido. L'attaccante scende indisturbato, ma la discesa è lunga e arriva in area un pò spompato e perde lucidità per concludere. Il tiro risulta fiaco e innocentemente docile da ammansire.
Scorrono i minuti con poche azioni da segnalare. La Dolomitica sbaglia passaggi semplici, ma con le gambe ci siamo.
Il Vallarsa, dal canto suo, dopo aver fatto tremare la difesa con la prima azione preferisce rifugiarsi nel rinvio lungo, talmente lungo e sbilenco che la palla finisce a trottare sulla pista.
Al 14' è Defrancesco Nicola, chiamato da i pu tropi Aristotele, ad aprire una breccia nella difesa avversaria con un tiro che intercetta senza difficoltà il portiere, l'azione piace e scattano gli applausi per lui.
Al 17' si riaffaccia nuovamente il Vallarsa, ma non va!
Nick è scatenato, il Ventu a presagito che oggi è il suo turno per il goal. E lui fa di tutto per far intendere che viaggia sulla stessa lunghezza d'onda. Infatti, strabilia tutti con una rovesciata al 21', che non realizza, ma si comincia a intravedere già la testa del partoriente goal.
Ed è sempre lui che al 37' non si arrende di fronte a una palla in mano alla difesa del Vallarsa imponendosi in un pressing che constringe all'errore. Riesce a impadronirsi del pallone e con dolcezza la butta dentro beffando tutti. È l'1 a 0.
Al 42' è nuovamente leggerezza e al centrocampo perdiamo una palla preziosa, scocca il contropiede e rischiamo il pareggio. L'arbitro comunque fischia il fuorigioco e l'11 del Vallarsa, per protesta tira ugualmente in porta. L'arbitro non ci sta all'affronto subito e decide di ammonirlo per la seconda volta in pochi minuti ed è rosso per lui.
Alle 16:26 si apre il secondo tempo.
Al 47' ghiotta occasione per Silvagni Remo, un pò in ombra durante il primo tempo, ma sempre ben preparato a cogliere l'attimo propizio, che afferra un palla splendida, la allunga per il tiro, ma viene messo giù. Per l'arbitro tutto regolare.
Al 50' è invece il momento del predatore Krast, che arriva fin sul portiere, cerca di superarlo, ma l'arbitro decreta che c'è un'irregolarità e ferma l'azione.
Solo due minuti dopo la Dolo è nuovamente a caccia del goal, è il turno di Costanzo Rosario Antonio, che dai pali della porta indossa scarpette da marcatore per l'occasione e serve una palla dal sapore di vittoria proprio a ridosso del portiere ed è Silvagni che si inventa il goal, portando così il risultato sul 2 a 0.
Al 55' prima sostituzione tra le fila della Dolomitica, esce un dolorante Redolf Federico ed entra il giovanissimo Demozzi Mattia che si conquista il suo spazio proprio a tu per tu con l'avversario.
Subito dopo e il Vallarsa, con il piede di Festi Gianni, che accorcia le distante con un tiro rasoterra e angolatissimo che beffa Dellantonio Fabio. È il 2 a 1.
Al 58' Demozzi si accompagna il pallone con il tacco superando così la difesa. È solo davanti alla porta, sarà il più veloce dei due a portare a casa la vittoria del duello. Ci prova così Mattia, ma il portiere non si distrae e smorza gli animi.
Un minuto dopo viene sostituito anche Costanzo, applausi per lui che ha lasciato sul campo un paio di scarpette abbattute dalla fatica. Entra al suo posto Boninsegna Claudio, detto Volpe, che dopo una lunga assenza da infortunio cerca di entrare subito in partita. Prestazione non al top la sua, ma il tempo rimargina le ferite e i guerrieri affileranno le loro armi.
Al 61' un intervento irregolare del portiere su Defrancesco (ci sarebbe stato un bel rosso per lui) permette alla Dolo di prendere bene la mira e tentare il colpaccio di punizione. Bosin 100 BOSI 1000 Davide è sulla palla, si guarda attorno e cerca lo sguardo di Krast. Parte e l'intesa c'è, vola il Krast, ci arriva di testa, ma non realizza, sarebbe stato il suo primo goal di testa.
Al 69' è nuovamente sostituzione: esce Boninsegna Cristian, che ha giocato una bella partita servendo in un paio di occasioni delle palle goal, ed entra con la maglia nr. 16 il presidente Feligetti Marco.
Il Vallarsa gioca in 10 e risente dei continui attacchi della Dolomitica, cerca di difendersi, ma i tentativi di assedio sono continui:
Al 74' è Bosin Krast Stefano che scende sulla fascia, tenta il traversone conquista un corner.
Al 79' nuovo attacco: su punizione Volpe serve Feligetti sulla fascia che mette in mezzo, Demozzi spara sulla porta, il portiere c'è. Serie di rimpalli la palla finisce fuori.
Al 83' BOS trova lo spazio per un bel tiro, ma il portire non lo renderà felice.
Al 86' è invece il Vallarsa a creare un brivido, continua a tener duro, su punizione ci si salva sul calcio d'angolo.
Ma per non dimostrare di essere abbonati al 2 a 1, ecco che il nr 16 del Vallarsa scambetta Silvagni in piena area. Non ci sono dubbi, il rigore è netto l'espulsione pure.
Sul dischetto è il BOS che questa volta vuole prendersi la rivincita con il portiere. Uno contro l'altro, faccia a faccia. Il portiere si sbraccia, Defrancesco avverte di stare attenti alla ribattuta, Bos lo ringrazia della fiducia, ma si concentra, spara alla destra del portiere che intuisce, ma non ci arriva. È goal, è goal, è goal!!!!! 3 a 1. Le urla dagli spogliatoi sono liberatorie e il Gams attende i vincitori.
Onore agli avversari che ci hanno provato sino alla fine.
FRASE DEL GIORNO:<< COME SE FALO A FAR EN STOP CANDE LA BALA LA E' PER ARIA....?>>.
Angelo Felicetti
Domenica 8 ottobre - A S. Lugano la quarta prova del campionato valligiano corsa campestre.
Con una giornata soleggiata si è svolta a S. Lugano per l'organizzazione dell'S.V. Truden la penultima prova del campionato valligiano di corsa campestre. Tanti concorrenti, folto pubblico per tifare ed applaudire la fatica di coloro che si sono cimentati nei vari percorsi-gara.
36 gli atleti della Dolomitica-Avisio presenti alla manifestazione. E alle 9.30 precise il via alla categoria cucciole! Buoni i piazzamenti delle nostre atlete: ottava e nona Siria Brigadoi e Francesca Dezulian, mentre Guadagnini Debora e Felicetti Angelica si piazzano rispettivamente al 15.mo e al 20.mo posto. Sono le più giovani di questa categoria, perciò incoraggiamole!!! Sono il futuro della nostra Società! Una bella riconferma da Ventura Maria Vittoria nelle esordienti. Un primo posto che probabilmente le garantirà il successo finale nel campionato, anche se mancandole una gara i giochi non sono ancora fatti. Maria Vittoria è veramente forte, e crediamo che il futuro le darà grandi soddisfazioni! Nella stessa categoria 14.ma Della sega Angelica e 18.ma Elisa Pederiva. Mentre Elisa correva, il papà Marco si preparava per il via nella maratona di Milano. Bravi anche i nostri esordienti maschi. Con un bellissimo finale, Lorenzo Ziller e Daniel Melis hanno guadagnato meritatamente l'11.mo e il 13.mo piazzamento. Bravo anche Tommaso Dellagiacoma, che a Masi ci aveva fatto preoccupare (20.mo), e bene pure Romeo Bellon 22.mo, Daniele Felicetti 26.mo e il più giovane Oscar Bellon, 32.mo. Un augurio a Romeo e Oscar per la prossima stagione dell'hockey su ghiaccio. Un buon ottavo posto per Tatiana Aurilio nelle ragazze, mentre fra i maschi della stessa categoria la riconferma del terzo posto per Marco Guadagnini, un buon ottavo posto per Simone Pederiva, con il 16.mo di Federico Brigadoi, il 22.mo di Matteo Ossi e il 24.mo del migliorato Paolo Boninsegna. Ottima quarta piazza per la Gaia Vuerich nelle cadette, con il 15.mo della sempre presente Elisa Vanzo. Nei cadetti, con la presenza di forti fondisti, quarto un buon Mauro Brigadoi, 10.mo Daniele Boninsegna (bravo!!!) e 13.mo il nostro Cristopher…..E quando il gioco si fa duro…i duri si vedono! Così otteniamo due splendide vittorie nelle categorie allievi e allieve con Lisa Morandini e Enrico Nizzi. Vedere correre questi ragazzi è veramente impressionante! Si vede proprio che Attilio li fa lavorare bene! Completano la classifica il bravo Federico Modica (5°) e il "duro" Matteo
Gismondi.(9°). E la stirpe Sciopèt (mettiamoci anche Alberto, dai!) è presente al completo nella cat. senior, con Paolo 16.mo, Max 18.mo, Giorgio
30.mo e l'Alberto 34.mo. E sabato prossimo saranno al via a Belluno con altri atleti della Dolo alla 24X1 ora. AUGURI E IN BOCCA AL LUPO A TUTTI!!! Un buon 7.mo posto per la nostra "adulta" Eleonora Corradini, mentre Aldo ha sicuramente pagato la gita di classe del
sabato con un 12.mo posto in classifica. Chissà cosa hanno combinato questi ragazzi del '61 in terra todesca!!! Sicuramente (da notizie di agenzia) hanno mangiato e bevuto alla grande!!! Restano i due vecchietti terribili, Vito e Marco, rispettivamente secondo nei veterani e quarto nei pionieri. Bella prova anche la loro. E la Società conferma un quarto posto che crediamo ormai definitivo. Domenica prossima ultima prova a Moena! Speriamo sia una bella giornata, da passare tutti assieme in compagnia. E che lo splendido tifo per i nostri atleti sia sempre grande e genuino come sempre! ARRIVEDERCI A
MOENA!!!!
DOMENICA 8 OTTOBRE 2006 - A Predazzo presso il centro del Salto " Giuseppe Dal Ben" si è svolta ad organizzazione della Nostra Società la "VII Coppa Autunno" gara di salto e combinata nordica sui trampolini piccoli e grandi con la partecipazione di oltre 80 atleti provenienti da tutto l'arco alpino, compreso il Piemonte che ha portato a Predazzo per la prima volta alcuni atleti di Pragelato , sci club Valchisone. Questa ultima prova di salto su plastica della stagione estiva 2006 è iniziata al mattino presto , ore 8.30 , con i salti di prova sul trampolino hs 106 , ben 27 atleti al via , 20 nella categoria juniores e 7 nella gara seniores. Bresadola Davide si conferma subito in forma e vince la categoria juniores subito alle spalle del compagno di squadra G.S. Monteginer Michielli Giuseppe che vince la generale e di conseguenza la gara seniores. Il Ns ex atleta Bolognani Alessio ora in forza al Gruppo Sportivo Fiamme Gialle si classifica al 3° posto assoluto. Buona anche la prova del Ns portacolori Baù Massimiliano che nella gara juniores arriva 5°, poco più in dietro gli altri. Subito dopo la premiazioni delle gare sul trampolino grande si passa per le categorie minori sui trampolini da 20 e 33 metri. Inizia la categoria promozionale seguita a ruota dalla ragazzi sul trampolino hs21. Nella promozionale Longo Alessio si classifica al 3° posto mentre Varesco Daniele giunge 5° nella ragazzi. Si passa poi con la categoria allievi al trampolino HS36 dove Vinante Alessandro ottiene un buonissimo 3° posto e più indietro gli altri ns rappresentanti. Sono ormai le 12.30 e le gare si fermano per dar modo a tutti di pranzare presso la Baita Atleti con la pastasciutta preparata ottimamente dai ns cuochi e con la supervisione delle mamme che hanno preparato le tavole. Alle 14.30 riprendono le gare con la prova di corsa valida per la combinata nordica. Iniziano i piu grandi delle categorie seniores e juniores con un percorso di 4 km ricavato nelle vicinanze del trampolino e partenza e arrivo all'interno dello stadio del salto. Nella categoria seniores vince Strobl Jochen portacolori delle Fiamme Gialle che con una buona prova di corsa rimonta dalla 2 posizione du Michielli Giuseppe. Nella gara juniores si conferma Bresadola Davide pur ottenendo soltando il 4° tempo sulla corsa, ci piace segnalare che nella corsa il 2° tempo è stato ottenuto da Tomio Roberto subito a ridosso di Pittin Alessandro. A seguire subito la premiazione di questi atleti che devono scappare per impegni all' estero con gare internazionali. Nel frattempo nel partere i più piccoli della promozionale stanno scalpitando e dopo la corsa di 1 km si coonclude anche per loro la gara di combinata che vede ancora al 3° posto Longo Alessio. Nella categoria ragazzi partita subito dopo , Varesco Daniele ottiene un buon 4° posto. Sicuramente la gara più bella della giornata per i nostri portacolori è l'ultima e precisamente la combinata della categoria allievi dove i nostri con una buonissima prova di corsa riscattano la mediocre prova nel salto della mattina e si aggiudicano la categoria con Vinante Alessandro, buon 3° posto per Dallabona Daniele e 4° posto per Thoma Maximilian. Nella speciale classifica per gruppi per la prima volta nella stagione la Dolomitica deve cedere il gradino più alto del podio allo Sci Cai Monti Lussari che vince con 1101 punti, 1015 i nostri punti e buon terzo posto per lo Sci Club Valchisone , davanti anche allo S.C. Gardena che per la verita si è impegnato soltanto nelle categorie maggiori e quindi ha avuto minor possibilità di racimolare punti. Come precedentemente segnalato questa ultima gara darà ora la possibilita ai ragazzi di allentare per qualche giorno gli allenamenti e difatti anche il Centro di Predazzo verso fine mese chiuderà e darà modo agli addetti di montare le reti che dovranno trattenere la neve sui trampolini durante l'inverno. Quindi buon allenamento in palestra per tutti e appena arriva il freddo il nostro Devilla Ferruccio ed il Comune di Predazzo saranno pronti per imbiancare gli impianti. Ciao a tutti con un grazie per l'impegno dimostrato durante l'estate anche a quei piccoli 12 bambini proveninti da diverse società della valle, che hanno da poco intrapreso la specialità e che sicuramente vedremo pronti per le gare invernali. Non voglio dimenticarmi nemmeno dei responsabili di settore, degli allenatori, dei collaboratori e dei volontari che ci hanno aiutato, a tutti un sincero grazie e mi raccomando pronti per la stagione invernale.
Classifiche
complete
IL PRESIDENTE.
Domenica 08 ottobre
2006: Predazzo h.10.30 DOLOMITICA - VALSUGANA 1-2 Campionato Allievi Provinciale
Ancora una buona gara senza punti; primo tempo discreto con qualche sbavatura, due gol subiti ma evitabilissimi, secondo tempo molto buono con una rete da fuori area di sx di Enea Nano, creato qualche pericolo e sfiorato il gol in diverse occasioni. Stiamo crescendo in tutti i reparti, dobbiamo sfruttare di più le situaziopni davanti a porta. Calcolando che abbiamo giocato contro una squadra prima in classifica e fisicamente molto forte, sono contento della prestazione dei ragazzi.
Oggi il risultato più giusto era il pareggio! Peccato .
Mercoledì 04 ottobre
2006: Predazzo h. 19.00 DOLOMITICA - ISCHIA 2-1 Campionato Allievi Provinciale
Finalmente è arrivata la prima vittoria di questo Campionato in una serata piovosa e fredda. Pronti, via ed è subito GOL per la Dolomitica con Morandini Michele da fuori area ; il resto del primo tempo è una serie di occasioni non sfruttate così a fine tempo l'Ischia giunge al pareggio in contropiede (fuorigioco??).
Nel secondo tempo squadra più attenta in difesa e un po' più rapida in attacco dove si segna il 2° GOL, quello decisivo con un tiro ravvicinato di Feska Qendrim! Buona gara giocata a sprazzi; forse ha influsso un po' il campo pesante nelle gambe dei ragazzi visto i crampi per alcuni giocatori alla fine dell'incontro.
Bisogna essere più concreti davanti a porta e sfruttare ogni errore
dell'avversario.
Domenica 01 ottobre
2006: Meano (TN) h.10.30 DOLASIANA - DOLOMITICA 1-0 Campionato Allievi Provinciale
Partita stregata, si è giocato ad una porta sola ma la palla non è entrata. Primo tempo molto buono con due pali presi e diverse occasioni , nel secondo tempo abbiamo sfruttato la superiorità numerica, visto l'espulsione di un avversario, ma la palla non è mai entrata, loro hanno sfruttato l'unica vera occasione avuta. Comunque la squadra si è mossa bene nonostante il pessimo campo di terra di Meano. Ci sono stati dei progressi e delle buone cose, sicuramente la fortuna non ci ha dato una mano, prima o poi i risultati arriveranno
Domenica 1 ottobre 2006 h.
15:30 campionato di calcio seconda categoria
U.S. TRAMBILENO - U.S. DOLOMITICA 1 - 2
DOLOMITICA: 1. Costanzo Antonio Rosario; 2. Dellagiacoma Andrea; 3. Venturini Luca; 4. Pellegrin Cristinan; 5. Delvai Franco; 6. Picariello Mario; 7. Bosin Stefano; 8. Ossi Agostino; 9. Silvagni Remo; Paluselli Mauro; 10. Bosin Davide; 11. Paluselli Mauro. 13. Cadorna Giovanni; 14. Puntel Alessandro; 15. Defrancesco Nicola.
TRANBILENO: 1. Polli Matteo; 2. Meneghini Andrea; 3. Azzolini Michele; 4. Campolongo Alessandro; 5. Poli andrea; 6. Poli alberto; 7. Zanettor Pierluigi; 8. Bisoffi Luca; 9. Vettori Farizio; 10. Fugatti Pasini Fabio; 11. Sirchia Fabio; 12. Raffaelli Daniel; 13. Zomer Alan; 14. Meneghini Nicola; 15. Parisi Alessio; 16. Giovanni Franco; 17. Vicentini Simone; 18. Caneva Daniele.
La partenza per la trasferta è prevista per le 12:30, questo per raggiungere in tempo Trambileno, ai più, sconosciuto. È tra le parti sopra Rovereto. Prima di partire si studiano le coordinate in mano al nostro Mister: c'è un Castello, girare a destra e bla bla bla (CHIARISSIME!!!).
Nonostante serpeggino perplessità sulla strada che si sta percorrendo, arriviamo a destinazione. Un bel campo in mezzo al verde e alla natura, un pò piccolo rispetto alla nostra prateria.
La partita inizia puntuale, alle 15:30 l'arbitro da inizio alle danze.
Il primo tempo scorre con ottime occasioni da parte della Dolomitica. Pellegrini Cristian, che oggi parte titolare, a pochi minuti dall'inizio tenta una conclusione con il suo potentissimo sinistro, ma il portiere non si lascia trovare impreparato.
La squadra gioca bene, anche se in certe occasioni, dei momenti di leggerezza, permettono la creazione di falde da dover tamponare in fretta e con decisione. Lo sanno bene gli ammuniti della giornata e l'espulso Cadorna che senza lasciar adito a dubbi è entrato su un giocatore in fuga, fermandolo, il pericolo è stato abbattuto, ma lui esce dal campo con un rosso sulla schiena.
Ma è il secondo tempo che porta all'esaltazione la squadra. Al 56' è Silvagni Remo che sblocca il risultato penetrando prepotentemente nell'aria, superando e affacciatosi davanti al portiere lo beffa allungando il pallone il rete. È l'1 a 0.
Tra gli spalti dei padroni di casa il nervosismo porta a inveire contro i nostri, e un signore, dalle fatture colorate, si lascia andare a elucubrazioni del tutto fuori luogo, sparando sentenze su tutti, anche contro i suoi e contro l'allenatore della sua squadra, accusato di aver sostituito l'unico in grado di segnare.
Il secondo goal è la goccia che fa traboccare il vaso. Al 74' BOS Bosin 100 Davide serve sulla destra il predatore Bosin KRAST Stefano, che non se lo lascia ripetere due volte, insacca senza risorse e zittisce gli avversari. Siamo sul 2 a 0.
La partita di anima, l'omino dalla giacca verde non smette di sbraitare, ma è solo un fastidioso ronzìo che non cambia le sorti della partita.
Tuttavia, in pieno recupero, una serie di rimpalli di difficile gestione, porta il Trambileno in goal.
È la fine della partita. Sembriamo abbonati al 2 a 1. ma comunque abbiamo vinto e per festeggiare ci si ferma a San Lugano per un wurstel e una birra.
FRASE DA RICORDARE DEL MATCH: "VIENI NELLE FASCE CHE CREI OUVERTURE!!!"
Angelo Felicetti
Domenica 1 ottobre a Masi di Cavalese
terza prova campionato valligiano corsa campestre.
Si è svolta a Masi di Cavalese la terza prova del campionato valligiano di corsa campestre. Oltre 400 i partecipanti, suddivisi nelle varie categorie. Per la Dolomitica-Avisio 40 atleti si sono cimentati nei vari percorsi.
Nella categoria cucciole buona la prova di Siria Brigadoi e Angelica Felicetti (rispettivamente al 5° e 6° posto) e di Deborah Guadagnini, dodicesima.
Undicesimo Alessio Longo nei cuccioli (ricordiamolo ottimo saltatore). Nella stessa categoria 12.mo Benedetti Leonardo, che sicuramente ha pagato una partenza troppo veloce. Ma la stoffa c'è, e sicuramente nel prossimo futuro si farà valere.
Bella e forte la nostra coppia di esordienti femmine Ventura Maria Vittoria e Asia Benedetti, rispettivamente prima e seconda, Completano la classifica le brave Dellasega Angelica 13.ma e la sempre presente Elisa Pederiva, 20.ma.
Sei i nostri atleti presenti negli esordienti maschi: un buon Daniele Felicetti (12.mo) e a seguire al 16/17/18.mo posto Melis Daniel, Ziller Lorenzo e Bellon Romeo, e rispettivamente 24.mo e 32.mo Dellagiacoma Tommaso e Bellon Oscar. In questa gara, quasi tutti gli atleti hanno avuto dei problemi, che speriamo siano passeggeri e risolvibili in vista dei prossimi appuntamenti.
Ottavo posto per Tatiana Aurilio nelle ragazze. Tatiana ci ha fatto sognare!!! Ma nella seconda metà della gara ha pagato il prezzo per una partenza velocissima. E da questa esperienza, ne siamo certi, ne avrà tratto giovamento.
Bellissimo terzo posto per Marco Guadagnini nei ragazzi! Questo podio è il frutto dell'impegno che Marco ha avuto durante tutti gli allenamenti. Bravo!!! E bravi anche Simone Pederiva e Federico Brigadoi (11 e 12) March Giovanni (15.mo) Matteo Ossi e Paolo Boninsegna (18/19).
Nelle categorie cadette e cadetti quinta Gaia Wuerich ,12.ma Martina Pianezze e 15.ma Elisa Vanzo, mentre fra i maschi terzo posto per il forte fondista Mauro Brigadoi, settimo Luca Tomasi. 11.mo Daniele Boninsegna e 14.mo Wrobel Cristopher. Crediamo che Elisa e Cristopher meritino un grande applauso. Forse non vinceranno mai una gara, ma con il loro impegno e la loro presenza sono sicuramente un esempio per tutti noi! E in questo sono CAMPIONI!
E mentre i ragazzi si sistemavano ai bordi dei vari percorsi per tifare, si preparavano i "grandi". Ed eccoli partiti! Una fila lunghissima di atleti maschi si è data battaglia nelle varie categorie. E buon risultato per Paolo Sciopèt Dellantonio 14.mo, per i fratelli Massimo e Giorgio rispettivamente 17.mo e 22.mo, per il Paolo Vespa, che ci ha preso gusto a faticare di corsa (25.mo), per Longo Carlo e Mascagni Alberto (28 e 37). Tutti questi si sono sfidati nella cat. senior.
Negli adulti ottimo nono posto per Degaudenz Roberto, che ha sentito il fiato sulle spalle del nostro responsabile Aldo Dellagiacoma (13.mo) e di Marco Pederiva (15.mo). Ottima la prova anche di questi due nostri atleti. Sempre in forma il nostro "vecchio" Vito Vanzo, secondo nei veterani.
Abbiamo lasciato per ultima Eleonora Corradini, ma non ce ne voglia! Reduce da un problema muscolare si è comportata molto bene, concludendo la sua prova all'ottavo posto fra le adulte.
Tutte queste presenze dei nostri atleti e l'impegno profuso da tutti, ha portato la Società ad un onorevole quarto posto, confermando la classifica delle prove primaverili. Un grazie a tutti, anche a Mirko che ha portato i suoi atleti del fondo a questa prova. E un arrivederci a S. Lugano Domenica 8 ottobre…ancora numerosi come in questa occasione!!!
|