LA
DOMENICA SPORTIVA - AGOSTO 2007
Domenica 26 agosto
TROFEO BATTAN E MARCOLLAVIGO DI TON.
Si è svolto a Vigo di Ton il Trofeo Battan e Barcolla, gara di
corsa su strada interregionale. Una partecipazione massiccia di
concorrenti ed un folto pubblico hanno dato spettacolo per le vie di
questo piccola frazione all’inizio della bella valle di non. Anche lo
nostra Società era presente con 7 atleti che hanno ben figurato! Nella
categoria delle cucciole 12.ma e 15.ma rispettivamente Debora Guadagnini
e Angelica Felicetti, che dopo un pre-gara molto ansioso so sono
comportate molto bene. Un buon 10.mo posto per l’esordiente Felicetti
Daniele, mentre nei cadetti ottima quinta posizione per Marco Guadagnini
e undicesima per il bravo Paolo Boninsegna. L’inossidabile Elisa Vanzo
si conquista un meritato 15.mo posto, e nei tre giri del percorso il
Daniele Boninsegna riesce a conquistare un ottimo piazzamento (8°) che
sicuramente lo soddisfa appieno! La Società si classifica in 13.ma
posizione su 26 Società classificate! Un bel risultato, che soddisfa
l’allenatore e i Dirigenti tutti!
Sabato 25 agosto: Castello di
fiemme, ALTA QUOTA BABYBIKE
Settima, ma anche penultima prova del Circuito Minibike di Fiemme e
Fassa 2007 a Castello di Fiemme su organizzazione della Società Alta
Quota Sport & Fun.
I nostri portacolori si sono così di seguito classificati:
categoria GIOVANI Femminile:1a VANZO Elisa;
categoria RAGAZZI Maschile: 6° BRIGADOI Lorenzo;
categoria CUCCIOLI femminile: 5a BRIGADOI Serena;
categoria PULCINI maschile: 20° LESO Matteo;
categoria PULCINI femminile: 6a FELICETTI Elisabetta.
La Società si è classificata al 8° posto.
Appuntamento ora per l’ultima prova, la “Mini Fassa Bike”, che si
terrà sabato 1 settembre a Canazei.
Ricordiamo che le classifiche complete sono disponibili sul sito
WWW.minibikefiemmefassa.it
24/ 26 agosto: Gallio, Campionati Italiani Allievi e Aspiranti Salto Speciale e Combinata Nordica.
Trentini assoluti protagonisti ai campionati italiani allievi e aspiranti di salto speciale e combinata nordica estivi dal trampolino di Gallio , sull’altopiano di Asiago. In particolar modo è andato oltre ogni previsione il nostro atleta Alessandro Vinante, che ha centrato ben due medaglie d’oro nella combinata della categoria allievi. La prima è arrivata al termine della prova individuale, grazie a un eccellente prestazione nella corsa a piedi che gli ha permesso di recuperare ben 6 posizioni nei 4 km. del tracciato, scalzando dal gradino più alto del podio il friulano di Tarvisio Zeno di Leonardo. Al termine Vinante ha preceduto il vicentino Thomas Tagliaro e Daniele Dallabona, altro nostro portacolori, che è invece riuscito a recuperare una posizione nella prova podistica. La seconda medaglia d’oro è arrivata dalla gara a squadre , dove il terzetto composto da Daniele Dallabona, Alessandro Vinante e Gabriele Scarian, tutti e tre della Dolomitica, ha dominato letteralmente la prova infliggendo un netto vantaggio ai secondi classificati del Veneto.
Dulcis in fundo Alessandro Vinante ha portato a tre medaglie il suo bottino personale, grazie al secondo posto ottenuto al termine della prova a squadre di salto speciale di salto speciale assieme ai compagni Daniele Dallabona e Daniele Varesco alle spalle della squadra del Friuli Venezia Giulia.
Anche le prove della categoria Aspiranti hanno riservato soddisfazioni alla squadra del Comitato Trentino diretta da Pietro Vanzo. Roberto Tomio, U.S.Dolomitica, ha infatti ottenuto due medaglie d’argento, la prima nella combinata individuale alle spalle dell’atleta di casa Maicol Lunari e la seconda al termine della prova a squadre sprint di combinata assieme al compagno Andrea Vinante. In particolare nella gara individuale Tomio ha recuperato adirittura dall’ottava posizione nella prova podistica, stabilendo il miglior tempo assoluto, staccando di adirittura 1’ 20’’ il secondo classificato.
Le altre gare hanno visto la vittoria dell’altoatesino Cristian Bauer nella prova Allievi, con Alessandro Vinante 4°, 9°Corradini Paolo, 11° Scarian Gabriele, 12° Dallabona Daniele, 15° Varesco Daniele; fra gli Aspiranti 5° Roberto Tomio 5° , 7° Paolo Corradini.
Sabato 18 agosto 2007: Ziano
di Fiemme, SUAN BIKE
Si è svolta nel pomeriggio di sabato 18 agosto presso il campo
sportivo di Ziano di Fiemme, ad organizzazione dell’ A.S. Cauriol, la
6a prova del Circuito Minibike Fiemme e Fassa realizzato con il
contributo delle Casse Rurali di Fiemme e Fassa.
I giovani ciclisti in gara per la nostra società si sono così
classificati:
2a FELICETTI Elisabetta, cat. Pulcini Fem.;
11° LESO Matteo, cat. Pulcini Masch.;
17a BRIGADOI Siria, cat. Baby Fem.;
9a BRIGADOI Serena, cat. Cuccioli Fem.;
BRIGADOI Giada si è purtroppo dovuta ritirare per un malore durante la
gara.
La società si è classificata al 9° posto.
Martedì 14 agosto 2007 Carano
EL GIRO DEI BUREI
Moltissimi i partecipanti a questa gara serale organizzata dalla Stella
Alpina di Carano, in collaborazione con tutta la popolazione del paese.
Diversi i percorsi per le varie categorie che hanno visto sul podio
della baby femminile sul secondo gradino DELLAGIACOMA CAROLA partita in
ritardo ma capace di una splendida rimonta, stesso gradino del podio
nella categoria maschile per DELLAGIACOMA STEFANO che sempre nelle prime
posizioni sin dall’inizio è stato in grado di mantenere il controllo
della gara, conquistando uno splendido secondo posto.
Ai piedi del podio della categoria cuccioli DELLAGIACOMA TOMMASO che ha
disputato comunque una splendida gara. Presenti alla serata anche le
sorelle BRIGADOI GIADA ed ELISA che si sono divertite accompagnando
papà e nonna nell’impegnativo ma divertente percorso.
Alla fine nei vari “burei” o cantoni che dir si voglia si sono
potuti gustare ottimi piatti, che hanno fatto da simpatico contorno alla
competizione e sono stati un bel premio alla fatica degli atleti.
LUNEDI 13 agosto
PERGINE VALSUGANA
Si è svolto a Pergine Valsugana il trofeo Superfesta di ferragosto,
riunione interregionale su pista organizzato dalla Polisportiva
Oltrefersina con il patrocinio del Comitato Prov.le C.S.I.
Anche i nostri atleti erano presenti. Due podi conquistati, con Vanzo
Elisa, seconda nel lancio del peso cadette e con Guadagnini Marco, terzo
nei 600m. cadetti.
A seguire un buon 5° posto nei 600m. ragazzi conquistato dal
combinatista Max Thoma che ha bisogno di questo tipo di gare per
velocizzarsi, e rispettivamente 7° posto nei m. 80 piani del cadetto
Boninsegna Paolo e 9° nei 100m. del fratello Daniele.
Una trasferta positiva, che ha dimostrato il livello di forma raggiunto
dai ragazzi, e che fa ben sperare per le manifestazioni future!
7/8 agosto 2007: Predazzo, Campionati Italiani Assoluti Salto Speciale e Combinata Nordica
All’insegna del maltempo questa edizione dei Campionati Italiani Assoluti, trampolino HS 134 organizzati dalla Dolomitica, con una pioggia che non ha lasciato tregua soprattutto nella serata di mercoledì 8 agosto, per le gare di corsa in centro al paese. Tutti bagnati gli organizzatori e gli atleti che hanno comunque dato vita ad una bella competizione, prima le gare di contorno per i più piccoli e per un ridotto gruppo di seniores maschile e femminile, dopo la gara dei combinatisti valida come detto per il Titolo Italiano Assoluto 2007 ed infine la gara dei Vigili del Fuoco di Fiemme Fassa e Primiero. Per fortuna c’era anche il ristoro organizzato dalla Dolo con the, fortaie, strudel, torte varie che hanno rifocillato i presenti.
Per il salto Speciale nella gara disputata martedì 7 agosto il titolo tricolore è andato al tarvisiano Sebastian Colloredo delle Fiamme Gialle che ha fatto registrare i due salti più lunghi della serata con 124,5 e 125 Mt. Argento per Andrea Morassi della Forestale, bronzo per Alessio Bolognani anche Lui delle Fiamme Gialle, per la Dolomitica 11° Diego Dellasega , 15° Roberto Dellasega, 17° Giovanni Morandini.
Il titolo italiano sprint di Combinata Nordica, è andato a Giuseppe Micheli del G.S. Monte Giner, secondo Alessandro Pittin dello S.C. Aldo Moro, terzo Daniele Munari delle Fiamme Gialle, per la Dolomitica 7° Dellasega Diego.
Domenica 5 agosto 2007: “I SAUC” - Ad organizzazione dello Sci Club Gardena si è svolta a S.Cristina, in Val Gardena una gara nazionale di salto speciale HS 21 e HS 35, nonchè una gara di combinata nordica, riservata alle categorie promozionale (cuccioli), ragazzi ed allievi, presso i trampolini "I Sauc" in località Monte
Pana/Cendevaves.
Gli atleti della Dolomitica si sono così di seguito classificati:
SALTO SPECIALE: cat. promozionale LONGO Alessio 2°, rispettivamente 11° e 12° LONGO Manuel, SIEFF Mirko e 14a GIANMOENA Veronica delle società G.S.Castello di Fiemme e U.S.Lavazè ma che fanno parte del nostro gruppo di salto e Combinata per gli allenamenti, così come per la cat. Ragazzi 14° VENTURA Luca , 15° GIANMOENA Luca
(U.S.Lavazè),16° TOMIO Lorenzo (G.S.Castello); per la cat. Allievi 14° VARESCO Daniele, 16° CORRADINI Paolo, 19° SCARIAN Gabriele, 24° DALLABONA Daniele, 25° THOMA
Maximilian.
COMBINATA NORDICA: cat. promozionale 1° LONGO Alessio, 8° SIEFF Mirko, 10a GIANMOENA Veronica , 11° LONGO Manuel, cat. ragazzi: 7° VENTURA Luca, 8°GIANMOENA Luca, 14° TOMIO Lorenzo; cat. allievi : 5° THOMA Maximilian, 10° SCARIAN Gabriele, 13° DALLABONA Daniele, 16° VARESCO Daniele, 17° CORRADINI Paolo.
La Società si è classificata al 4° posto.
Sabato 4 agosto
2007
: Corteolona (PV) Aquathlon Kids e Miniaquathlon.
Dezulian
Francesca, Brigadoi Serena, Pulisci Andrea, Brigadoi Lorenzo ed Oliva
Davide insieme anche alle due ragazze della Brenta nuoto Francesca e
Letizia hanno partecipato all’Aquathlon Kids Riso Principe disputatosi
nel piccolo ma funzionale impianto di Corteolona. Nelle tre frazioni
(corsa – nuoto – corsa) hanno tutti “venduto cara la pelle” con
grinta e voglia di confrontarsi. In una bella e calda giornata di sole i
ragazzi si sono molto divertiti ed hanno portato a casa anche 3
piazzamenti nei primi sei. 2^ Francesca Badolato nella Cadetti
Femminile, 3° Brigadoi Lorenzo nella Cadetti Maschile, 5^ Brigadoi
Serena nella Esordienti Femminile. Benissimo Francesca Dezulian che
recupera nel nuoto quello che paga di corsa. Bravo Andrea Pulisci alla
sua prima gara di Aquathlon dove nel nuoto ha recuperato tenendosi
dietro podisti più forti
sabato 4 agosto 2007 Molina di
Fiemme
LA MINI FERROVIA- Trofeo EMILY e ROBERTA
Bellissima la giornata, ottima come sempre, l’organizzazione, numerosi
gli atletici, così si presentava anche quest’anno la miniferrovia,
gara di minibike dedicata a Emily e Roberta due piccole meno fortunate
che dal cielo hanno seguito le vivacissime gare di Molina.
Primi sono partiti i superbaby, piccolissime schegge su due ruote; dei
nostri si è piazzato al 5° posto SENETTIN NICOLA, a seguire le “pulcine”
quasi tutto nostro il podio, con PILLER CATERINA sul primo scalino e
DELLAGIACOMA CAROLA sul secondo, seguite al 4° posto dall’amica
FELICETTI ELISABETTA e al 15°posto WEBER ALICE.
Ma erano già pronti i pulcini che hanno visto DELLAGIACOMA STEFANO al
12° posto e LESO MATTEO al 30°.
Nei baby maschile SENETTIN MATTEO ha conquistato il 22° posto, unico
rappresentante della nostra società, come DELLAGIACOMA TOMMASO 15° nei
cuccioli masch.
Vincente della sua categoria VANZO ELISA che con questa gara ha messo il
suo sigillo sulla vittoria finale del circuito minibike.
Alla gara è seguita una divertente e ricca premiazione che ha lasciato
soddisfatti sicuramente gli atletici presenti.
.
|