LA DOMENICA SPORTIVA - APRILE 2007

 

U.S. DOLOMITICA - U.S. TRAMBILENO (domenica 29 aprile 2007)

U.S. DOLOMITICA: 1. Giacomelli Paolo; 2 Dellagiacoma Andrea; 3. Puntel Alessandro; 4. Venturini Luca; 5. Dellagiacoma Mauro; 6. Delvai Franco; 7. Bosin Stefano; 8. Boninsegna Claudio; 9. Silvagni Remo; 10. Costanzo Rosario Antonio; 11. Paluselli Mauro; 12. Dellantonio Giorgio; 13 Defrancesco Nicola; 14. Cadorna Giovanni; 15. Pellegrin Cristian.

U.S. TRAMBILENO: 1. Caliari F.; 2. Campolongo A.; 3. Giovannazzi F.; 4. Azzolini M.; 5. Zomer A.; 6. Garniga N.; 7. Vicentini S.; 8. Bisoffi L.; 9. Mazzurana A.; 10. Fugatti F.; 11. Parisi A; 12. Raffaelli D.; 13. Caneva D.; 14. Poli A.; 15. Poli A.

I° Tempo
Il calcio è nuovamente protagonista. La giornata è uggiosa, minaccia tempesta. In un racconto mistico si potrebbe iniziare con ….e si fece grigio su tutta la terra…. Non sappiamo com'è il tempo altrove, sappiamo solo che nuvoloni s'azzardano ad infastidire la giornata. 
Tra le file dei gladiatori della Dolo vediamo VENTU (Venturini Luca) che parte titolare e……..l'inconfondibile MONTI (Dellagiacoma Mauro). Questa è una partita da vincere! Non bisogna lasciare niente al caso! Ma il calcio è strano, la palla è rotonda e molte volte sembra abbia vita propria.
Già ai primi minuti il Trambileno ruggisce, mettendo subito in chiaro quali sono i suoi intenti della trasferta. Il 10 (Fugatti) scende dalla destra, l'11 (Parisi) prova la conclusione. Non è il momento!
Risponde a tono la Dolo, Ventu cerca, con un traversone, un compagno al centro, ma nessuno si fa vedere all'appuntamento. 2 di picche per lui! Il Trambileno somatizza, ma si spaventa!
Lo spavento si trasforma in panico quando al 12' COSTANZO GENNA (Costanzo Rosario Antonio) impenna il pallone che si proietta, come una calamita, sulla zona presieduta da PALU (Paluselli Mauro), che si fa stoppare la palla dall'avversario, ma poi se ne impossessa e si lancia in porta. Il portiere rende le cose vibranti, respinge, Palu riconquista e trasforma. SI PROPRIO PALU! È L'1 - 0.
Assistiamo anche ad un cattivissimo KRAST, inarrestabile su ogni avversario, puntuale in ogni contrasto, non molla e non ritorna indietro, quel che è fatto è fatto! 
Il gioco del Trambileno si ripete come all'andata. Un continuo e nauseante SBALONAR! Un giocare privo di interesse, che però non permette alla Dolo di costruire e di prendere in contropiede l'avversario. In tutto questo prender palla e sparare la palla in avanti……..al 24' rigore per il Trambileno. GIACOMELLI PAOLO si concentra, prende le distanze e immagina dove potrà andare la palla. Il 10 osserva, ci prova e va……1 - 1.
Sua MAESTA' FRANKY s'infervora, non è possibile giocare così, contrariato "non è mica un partita di allenamento!".
Al 27' una bella occasione per la Dolo. Su corner Volpe cerca la testa di qualche compagno. Nella traiettoria si fa trovare COSTA, ma non va! 
C'è scompiglio in area, Krast è a terra, è rigore! Possibilità di passare in vantaggio. Monti si improvvisa giardiniere e scava una buca per la palla. Volpe posa il pallone. Si concentra. QUANDO VOLPE CALCIA SI ESULTA! Cerca l'angolo destro, il portiere (pare abbia fatto voto contro Volpe quest'oggi) intuisce e con una manata ferma il tiro! PECCATO!
Il tempo passa, passa e nulla accade, Volpe ha subito il colpo e cerca di riprendersi. I compagni sono con lui! Non è un problema sbagliare un rigore, si va avanti! 
Il Trambileno prende coraggio e aggredisce. Non riusciamo a costruire. Sino al termine della primo tempo si susseguono solo azioni caotiche e urla. L'arbitro non riesce a mettere ordine e a tenere la partita.
Al 44' Palu viene messo giù al limite dell'area del Trambileno. È Volpe sulla palla. Ci prova! La palla vola sopra la barriera e cerca il vuoto nella porta. Il portiere c'è e ferma Volpe.
Al 46' è la fine del I tempo.


II° Tempo.
La pausa ha freddato gli animi, si può continuare mettendo ordine e pensando a smuovere il risultato. Cadorna ha iniziato a scaldarsi. Ventu chiede il cambio. E così al 56' entra Cadorna per Ventu.
Ho iniziato a scaldarmi anche io, scrivo, ma sono nervoso. La partita si è accesa, l'arbitro non riesce a mettere ordine. L'allenatore del Trambileno non smette di bestemmiare, tant'è che qualche spettatore interviene contro una persona che dovrebbe pensare a gestire la squadra, invece di chiamare in causa…...
Si susseguono azioni che però non riescono a concretizzarsi.
La Dolo mette in pratica alcune giocate di prima, riesce anche ad affacciarsi alla porta avversaria. Ci prova, ma non và. Il portiere che custodisce la porta del Trambileno si è dimostrato bravo, sventando i nostri attentati.
Al'85' esce Paluselli ed entra Pellegrin Cristian. La partita è ormai andata. Il risultato pare sigillato sul pareggio.
Al 90' ci prova Krast, "ma che fa…..prova er cucchiaio!". Cerca di sorprendere il portiere del Trambileno con un pallonetto, ma è troppo alto. 
Si chiude pertanto anche il II tempo sull'1 - 1. 
Angelo Felicetti.


Domenica 29 aprile 2007
Predazzo, ore 11.00 - Campionato Allievi Provinciale U.S.DOLOMITICA - U.S.VIGOLANA 2 - 0
Bella partita da parte dei ragazzi che si sono difesi bene . Primo tempo con qualche emozione da una parte e dall'altra ma risultato ancora fermo sullo 0 - 0 .
Secondo tempo buono dei ragazzi che sono andati in vantaggio con Marco Braito dopo un bel scambio con Stefano Dellagiacoma ed hanno raddoppiato con un bel pallonetto di Enea Nano. 
Si è sentito molto caldo, ragazzi bravi e diligenti soprattutto in difesa. Buon esordio dei giovanissimi Cauli, Carloni e Guadagnini Erik, quest'ultimo vicino al terzo gol verso la fine del match.
Vittoria che da morale per il finale di stagione.
Oggi una nota di merito al portiere Thomas. Bravissimo!!! 


28-29 APRILE 2007: RAVENNA - NUOTO AGONISTICO:
Roberta, Raphaela, Valeria, Alice, Lorenzo, Davide D. e Davide O. hanno rappresentato la nostra società al VI° Meeting Città di Ravenna. Alla manifestazione in vasca da 50 metri, per noi praticamente sconosciuta, hanno preso parte le più forti squadre del nord Italia e non solo.
Buonissime le prestazioni cronometriche ottenute dai nostri che evidenziano una condizione di forma ancora molto buona. Da segnalare tra tutti le 2 prestazioni che ci hanno portato punti: 8° Davide Daprà nei 50 stile 1994 e 8° Alice Braito nei 100 dorso 1993. Tutti gli altri ai loro primati personali in vasca da 50 metri. Bella occasione anche per una trasferta al mare in un weekend di sole e temperatura estiva.


CASTELMOLINA - DOLOMITICA 0 - 2 (mercoledì 25 aprile 2007)
U.S. DOLOMITICA: 1. Giacomelli Paolo; 2 Dellagiacoma Andrea; 3. Puntel Alessandro; 4. Defrancesco Nicola; 5. Delvai Franco; 6. Picariello Mario; 7. Bosin Stefano; 8. Boninsegna Claudio; 9. Silvagni Remo; 10. Costanzo Rosario Antonio; 11. Smesnjak Karlo; 13. Pellegrin Cristian; 14. Cadorna Giovanni; 15. Smesnjak Sandro; 16. Dellagiacoma Mauro; 17. Paluselli Mauro; 18. Venturini Luca.

U.S. CASTELMOLINA: 1.Zorzi Nicola; 2. Dagostin Cristian; 3. Chelodi Lucio; 4. Calliari Alessandro; 5. Zanon Christian; 6. Chelodi Daniel; 7. Baricelli Sebastien; 8. Bonelli Stefano; 9. Pozza Alexandre; 10. Paternò Stefano; 11. Dagostin Ivan; 13. Barbieri Tiziano; 14. Bolognini Massimo; 15. Corradini Adriano; 16. Carpani Stefano; 17. Weber Filiberto; 18. Tonini Damiano.

I° Tempo.
La Dolomitica affronta la "lunga" trasferta a Castello. La partita è di quelle importanti, un derby con la sorella di Valle che sicuramente farà di tutto per fermare la nostra avanzata. 
Il campo è più piccolo di quello di Predazzo e si domina la fondovalle, non vorrei fare il raccattapalle in questa occasione. 
Alle 16 in punto si da inizio a quella che si rivelerà una bella "battaglia", l'arbitro mette tutti in riga, ordine e disciplina in campo e fuori, fosse per lui metterebbe a rigore anche le persone sedute fuori dal campo.
La partita è iniziata a mille, al 6' minuto una serie di azioni del Castelmolina terrorizza l'area della Dolo, ma guardingo PAOLO SARACINESCA (Giacomelli Paolo) disinnesca, per ben due volte di seguito, due tiri pericolosi. La Dolo attraversa attimi di panico di gioco, Bonelli Stefano (con la maglia 8 CastelMolina), che già all'andata aveva creato scompiglio nella difesa della Dolo, si ripropone con la sua velocità e pericolosità.
La Dolo riesce, comunque, a spostare il baricentro della partita / Smesjak Karlo ci prova dalla sinistra. Parte palla al piede / Tiro / non va!
Al 13' su corner la difesa del Lizzana spazza fuori, ci prova VOLPE (Boninsegna Claudio) al volo e senza riflettere, ma…..non va!
Al 16' è il turno del CastelMolina, che impensierisce la Dolo su una palla che attraversa tutta l'area di rigore. Viene assegnata una punizione. No Problem per Paolo!
Dieci minuti più tardi (26') un'indecisione del centro campo scatena il CastelMolina, il tiro però si spegne sul fondo.
La partita non si smuove. È ricca di colpi di scena e di cambi di marcia. Entrambe le squadre vogliono portarsi in vantaggio.
Al 32' è il RINGHIANTE Costanzo GENNA che serve una bella/rotonda/amichevole palla al fasciato KRAST Bosin Stefano, prova la conclusione, ma è fiacca.
Al 33' è sempre GENNA che si libera di un avversario, prova il traversone, ma nessuno raccoglie.
L'arbitro non si sente abbastanza protagonista, e sa di non essere menzionato nell'articolo e così a una spiegazione che il CAPITAN CURZI (Dellagiacoma Andrea) richiede scatta il cartellino giallo. Impossibile! Si rimane perplessi! L'arbitro afferma che nessuno deve chiedergli niente! La partita di anima ancora di più, percussioni e grinta, ma non si smuove.
Allo scadere è ottima l'azione di KRAST. Si libera e prova la conclusione……0 - 1 sotto la traversa, al portiere non resta che raccogliere la palla. TUTTO MERITO DELLE SCARPETTE NUOVE?
Pochi attimi ancora……i 2 fischi / fine I° tempo.

II° tempo.

La ripresa vede in campo Cadorna Giovanni al posto di Defrancesco Nicola. Sicuramente iniziare il II° tempo in vantaggio è positivo per la Dolo, ma non bisogna distrarsi, è infatti, al 50' che su un traversone il CastelMolina di testa sbaglia da 2 cm il goal. Fuori di un soffio!
Al 59' è invece la Dolo a mordere l'attimo. CAPITAN CURSOR (Dellagiacoma Andrea) tenta la conclusione, ma il portiere devia in corner. È VOLPE che si responsabilizza. Cerca i compagni in area, prova il traversone, appare dal nulla GENNA (Costanzo Rosario) che incorna con cattiveria…….è GOAL, UN GOAL CATTIVO! 0 - 2.
È un buon momento per la Dolo! Al 62' è grande l'occasione per Remo che ci prova di testa…..è……niente da fare! Applausi comunque per lui.
Il CastelMolina ha rallentato la morsa, e a parte alcuni sprazzi di lucidità non riesce a concretizzare. 
Al 70' è ancora Remo che cavalca sulla fascia destra. Vede che dal centro scende Smesnjak e lo serve. Karlo sdraia il portiere e lo lascia lì a prendere il sole, ma si allunga troppo la palla e non riesce a chiudere.
Al 74' è il turno di VENTU, esce per lui KRUST Bosin, minuti da lottatore per lui, che entra per dar man forte alla fascia sinistra. Dopo alcuni minuti è infatti lui a proporsi sulla fascia, arriva al limite dell'area e cerca un compagno al centro. Ci prova, ma non va!
A pochi minuti dal termine una ghiotta occasione per il CastelMolina, ma PAOLO SARACINESCA DICE NO!!!!
Al 89' è sempre il CastelMolina ad impensierire la Dolo, punizione dal limite che viene deviata dalla barriera e si spegne sul fondo per un soffio.
Scatta il 90', 3 minuti di recupero, entra in campo Smesnjak Sandro al posto di Puntel…..pochi attimi per lui, forse non tocca neppure la sfera che l'arbitro decreta la fine delle ostilità. 
La partita è finita 0 - 2.


Mercoledì 25 aprile 2007: Telve, Val Sugana, ore 10.30 Campionato Allievi provinciale U.S.BORGO B - U.S.DOLOMITICA 0 - 0
Bella gara dei ragazzi che in dieci hanno otttenuto un buon punto contro una squadra alla nostra portata, purtroppo, giocando con un uomo in meno abbiamo risentito della fatica verso la fine della partita e del gran caldo. Campo sintetico nuovo e bell' impianto; pronti via e dopo dieci minuti Lucieri coglieva una clamorosa traversa. Altro non succede se non qualche buona uscita di Thomas Dellantonio .
Secondo tempo:si faceva sentire la fatica nelle gambe, la squadra arretrava pericolosamente e faceva fatica a contenere gli avversari. Verso la fine dell'incontro Stefano Dellagiacoma (migliore in campo) coglieva una seconda traversa che poteva darci la vittoria. Oltre a questi due pali altre limpide occasioni. Peccato; comunque bene in generale e avanti alla prossima! Flavio


NUOTO AGONISTICO CAMPIONATI REGIONALI ESORDIENTI
Beh... siamo andati fortissimo.
I nostri esordienti qualificati per i regionali si sono fatti valere ed hanno tutti migliorato i loro Primati personali, ma non solo, hanno portato a casa anche 8 Record Sociali di categoria e Davide ottiene anche il record sociale assoluto sui 200 dorso.
Tra gli EsB:
Dezulian Francesca si migliora di 3 sec. sui 50 stile Lallai Michele (al primo anno) 50 stile, 50 rana, 100 rana (9°) e 50 farfalla nuotati molto bene. Demarinis Ilaria sugli impegnativi 200 stile libero dove si migliora di più di 30 sec.
Tra gli EsA:
Nicola Lallai che è andato fortissimo (ed è ancora al primo anno) nei 100 stile (3° del 1995 regionale), 10° nei 100 rana (1° 1995 provinciale), 8° nei 200 rana (1° 1995 provinciale), 10° sui 200 misti (2° 1995) Davide Daprà con 4 gare su 4 nei primi 5. 5° sui 100 stile a 4 decimi dal 3°, 4° sui 200 dorso, 2° sui durissimi 400 misti, 4° sui 100 dorso a 4 decimi dal 2°.


Domenica 22 aprile 2007: Predazzo, Campionato Allievi provinciale U.S.DOLOMITICA - U.S.PRIMIERO 1 - 4
Partita iniziata col piede giusto, troviamo il gol dopo pochi minuti con un tiro di Erwin Degiampietro deviato da un difensore. Quando sembriamo poter controllare la partita, con un gol in "sospetto" fuorigioco e un clamoroso errore difensivo, in pochi minuti il Primiero ribalta il risultato.
Nella ripresa, spinti alla ricerca del pareggio, subiamo altri due gol in contropiede che chiudono la partita. Bravi comunque i ragazzi a giocare fino alla fine alla ricerca del gol nonostante le numerose assenze.


DOLOMITICA - LIZZANA (domenica 22 aprile 2007)
U.S. DOLOMITICA: 1. Giacomelli Paolo; 2 Dellagiacoma Andrea; 3. Puntel Alessandro; 4. Costanzo Rosario Antonio; 5. Picariello Mario; 6. Delvai Franco; 7. Bosin Stefano; 8. Defrancesco Nicola; 9. Silvagni Remo; 10. Boninsegna Claudio; 11. Smesnjak Karlo; 13. Dellagiacoma Mauro; 14. Cadorna Giovanni; 15. Paluselli Mauro; 16. Pellegrin Cristian; 17. Smesnjak Sandro; 18. Venturini Luca.

U.S. LIZZANA: 1. Sorrentino Felice; 2. Colombo Andrea; 3. Dalzocchio Alessio; 4. Somadossi Rudi; 5. Cazzanelli Luca; 6. Barozzi Lorenzo; 7. Bettini Massimiliano; 8. Lanaro Matteo; 9. Fiorini Roberto; 10. Vivori Nicola; 11. Cattoi Flavio; 13. Previdi Francesco Maria; 14. Bertè Tiziano; 15. Pomarolli Federico; 16. Guri Eder; 17. Cavacristi Giacomo.

Predazzo e il suo campo; Predazzo in una domenica assolata; Predazzo ……e una partita da vincere.
Dimenticare, bisogna lasciarsi indietro la pessima partita contro il Cermis e il risultato mancato contro il Cermis. Determinazione, coraggio e……"palle"!
La giornata è splendida, il sole ballerino potente sorseggia un leggero venticello. Gli spalti lentamente si popolano, perché è una giornata da gustare all'aria aperta.

I° Tempo
Alle 16 in punto, al tocco del campanile l'arbitro da inizio alla partita. La squadra di casa è un po' rivisitata dopo l'infortunio del BOS (Bosin Davide) a cui facciamo gli auguri e che rimarrà fuori dal rettangolo verde per un po' (ma la prognosi è ancora riservata). Infatti, a far le veci dello sfortunato BOS, vediamo il sottile VOLPE (Boninsegna Claudio) sapiente funambolo del pallone. Altro grande rientro è quello di SUA MAESTA' FRANKY ( Delvai Franco) assente per squalifica. Insomma, una squadra con i contro….fiocchi! Anche la panchina, che non viene mai citata, e che durante gli scontri della grande lega viene inquadrata solo per le sfuriate del CT, è di tutto rispetto. L'intramontabile VENTU (Venturini Luca) e il SAGGIO MONTI (Dellagiacoma Mauro), uomini questi tosti e che non mollano la preda.
Comunque…….con tutto questo tergiversare siamo arrivati al 9' del primo tempo, i primi minuti fateveli raccontare, e su un traversone, al volo, in diagonale è lui DEFRA ARISTOTELE NICK (Defrancesco Nicola) che INVENTA il primo goal, il boato è fiacco perché non ci si aspettava uno sblocco di partita così repentino, è l'1 - 0.
La Dolomitica è in vantaggio, il Lizzana non crede ai suoi occhi, è arrivata forse con altre aspettative. Comunque la partita è ancora lunga e non bisogna mollare.
Seguono alcuni minuti di confusione in difesa, non si riesce ad uscire dalla metà campo, ma tuttavia il Lizzana non riesce ad approfittarne.
È il 20' che invece vede protagonista un vero OSSODURO della Dolo, PUNTEL che come sempre s'affaccia lungo la sua corsia referenziata alla sinistra di tutti e invita, con un traversone, a nozze SILVAGNI, quest'oggi rinvigorito nello spirito, che non si lascia scappare la ghiotta occasione…..è il 2 - 0.
Sul un punteggio come questo la partita comincia a divenire in semidiscesa, l'umore ci guadagna e anche l'adrenalina cresce, infatti seguono dei minuti di completo assedio nella metà campo del Lizzana. Disseminati in ogni dove non molliamo la presa e li teniamo lì, scacco al re, si potrebbe dire. Ogni tanto si riprendono con delle conclusioni fiacche.
Le azioni si susseguono, in campo abbiamo uno scatenato SMESNJAK Karlo che ci prova da ogni dove, mentre il Puntel aggredisce e non molla la presa.
Al 40' ennesimo corner per il Lizzana,ci provano, ma forse con poca convinzione e il tentativo è vano e inoffensivo.
E così di riprende, pochi minuti allo scadere, la palla e tra i piedi di SUA MAESTA' FRANCKY MENTE LUCIDA, che rinvia, la Dolo riparte.
Allo scadere SILVAGNI, prende vassoio e posate e mette al centro un'ottima pietanza, un succulento invito che SMESNJAK…….è il 3 - 0.

II° Tempo

All'inizio del secondo tempo arrivano le prime sostituzioni tra le fila della Dolomitica: entra, infatti, Venturini al posto di Puntel, e Pellegrin Cristian al posto di Defrancesco.
La ripresa inizia con grinta e determinazione, e le squadre di confrontano con durezza.
Al 54' anche il Lizzana effettua il suo primo cambio, esce Fiorini (9) ed entra Cavacristi (17). Mentre nella panchina della Dolomitica inizia a scaldarsi MONTI (Dellagiacoma Mauro).
La coppia d'attacco Silvagni-Smesnjak sembra funzionare e questa volta è Smesnjak, al 55', a servire Remo proprio sulla porta, ma il difensore gli soffia l'attimo, c'eravamo quasi.
Al 59' arriva la sostituzione ed entra nel rettangolo di gioco MONTI che va a sostituire il veloce ed imprevedibile KRAST Bosin Stefano, che esce senza aver portato a casa nessun goal. Buona comunque la prestazione, alcune aggressive incursioni sia a sinistra che a destra, un ottimo scompigliatore di situazioni, gli è mancato il goal. Giudizio per lui: INDECISO (se tirare o meno).
Ritornando alla partita si osserva il Lizzana in un attimo di lucidità che tenta nuovamente l'attacco, ma SUA MAESTA' FRANKY SI SCOMODA DAL TRONO e ci mette un po' del suo (quello che infatti basta) e smorza gli animi.
Attimi di rilassamento, si borbotta "AON MOLA!" e "CIN DE GRINTA!".
Il Monti mette a posto i compagni, fasciato alle ginocchia è comunque pronto a dare tutto.
Ma è al 64' che il Lizzana scompone il risultato. Il neo entrato Cavacristi, cava qualcos'altro dalla sua scarpetta e accorcia le distanze. 3 - 1.
Ma la Dolo non ci sta, appena un minuto dopo VENTU MORDE e serve una palla precisa a Smesnjak che interloquisce con Remo che chiude il triangolo. Smesnjak a quel punto si districa nella mischia, tiene la palla che sussulta tra le gambe dei giocatori. Supera gli avversari e si trova a tu per tu con il portiere. Non c'è niente da fare PALO RETE: 4 - 1.
Ormai è un dilagare e al 68' è sempre coppia Smesnjak-Silvagni. Karlo mette a sedere l'avversario e serve, con semplicità Remo che non fa altro che………5 - 1.
Al 76' esce tra gli applausi Remo ed entra al suo posto Smsnjak Sandro.
Al 77' Pellegrin, che entrando esorta "je no pose nia segnar col ciaf" (o qualcosa del genere), si trova a farfugliare con gli avversari, quasi disorientato li supera e ci prova insaccando proprio sotto la traversa. 6 - 1 e palla al centro!!!! 
All'81' ultimo cambio per la Dolomitica esce il grintoso COSTANZO detto GENNA. La partita è ormai tutta in discesa, anche il sole s'è seduto a guardare, ma da sotto un ombrellone e non pompa più calore come prima.
All'84' è il turno del Lizzana che nonostante il tempo sgoccioli non vuole tornare a casa con una sconfitta. Al centro campo un indecisione di Monti, che perde palla, Cavacristi non perdona l'errore, ne approfitta e realizza il secondo gol. È il 6 - 2. Sono però gli ultimi bagliori in una partita di una Dolomitica protagonista.
L'arbitro decreta 3 minuti di recupero, ma il risultato è segnato. 6 - 2, la Dolomitica è 4^ con una partita in meno. Siamo lì! Bisogna ancora lottare!


Sabato 21 aprile 2007 : Predazzo, campionato Pulcini Girone S U.S.DOLOMITICA - A.S.FIEMME G 1 - 0
Bella partita giocata bene da entrambe le squadre che si sono sempre impegnate per cercare di sbloccare il risultato, poi arrivato verso la metà del terzo tempo da parte della Dolomitica. Bene a tutti i ragazzi. Bravi!!
 


Mercoledì 18 aprile 2007: Predazzo, ore 20.00 - Campionato Allievi Provinciale - DOLOMITICA - DOLASIANA 2 - 1
Prima vittoria del girone di ritorno ma quanta sofferenza. Dopo alcuni sbagli "nostri" davanti alla porta avversaria , ecco che la Dolasiana passava in vantaggio grazie ad un nostro errore difensivo, solita partita in salita con bella rimonta nel secondo tempo grazie ai gol di Dalle Mulle Martino e Guadagnini Thomas, proveniente, quest'ultimo, dalla categoria "giovanissimi" ed autore di un bello e prezioso gol nel finale. Peccato per le due espulsioni di Morandini e Lucieri che costringeranno la squadra a nuove fatiche nelle prossime giornate. La squadra ha giocato male, tutti troppo confusi e poco grintosi. Bene Trotter che ha giocato tutta la partita concentrato!!


Domenica 15 aprile la nostra associazione ha organizzato la X^
Manifestazione del circuito amatoriale "Nuoto x Tutti". Oltre ai nostri numerosissimi atleti hanno nuotato nell'acqua di Predazzo i nuotatori del CSI TRENTO NUOTO, della RARI NANTES TRENTO, della BUONCONSIGLIO NUOTO, della RARI NANTES VALSUGANA ed i nostri vicini di casa della LATEMAR NUOTO. Siamo contenti della numerosa partecipazione (150 atleti circa) e del buon affiatamento dei nostri piccoli e grandi atleti. Al termine della manifestazione, all'esterno della piscina, ha avuto un successone anche il "rancio alpino", distribuito a 300 persone. Una bellissima giornata ha fatto da cornice all'evento che non sarebbe stato possibile senza l'aiuto di tutti i volontari che si sono rimboccati le maniche per preparare il pranzo e per gestire la gara in piscina. Un grazie a loro e... ci vediamo alla prossima.In allegato la classifica.


Domenica 15 aprile: ore 10.30 Scurelle (Valsugana) - Campionato Allievi Provinciale- VALSUGANA - DOLOMITICA 1 - 1
Grande partita della squadra contro una possibile vincitrice del campionato;
partita subito in salita visto lo svantaggio nei primi minuti dell'incontro, alla fine del I° tempo, dove nulla era più accaduto, veniva espulso per reazione Fabio Scaramuzzi, costringendo la squadra ad attaccare a testa bassa nel secondo tempo. Così è stato, in dieci uomini il risultato è ritornato in parità con un gol di Erwin Degiampietro.
Grande prova e soprattutto grinta dei ragazzi nel II° tempo che volevano un risultato positivo e ci sono riusciti. Il pareggio è giusto peccato però per l'espulsione : chissà 11 contro 11 come poteva finire.
Bravi tutti e avanti così!! Flavio


Sabato 14 aprile: Predazzo, ore 16.00 U.S.DOLOMITICA - A.C.FIEMME 2 - 2
Ottima prova corale della formazione locale contro un Fiemme coriaceo e fisicamente più presente.
Non facendosi per niente intimorire i ragazzi di Predazzo hanno condotto la gara per tutta la sua durata, prestazione ottima su tutti i reparti con l'impegno di tutti i 18 giovani calciatori. Risultato finale che non premia del tutto la Dolomitica che meritava la vittoria.
Le reti : Perencin Mattia e Sederino Davide


Giovedì 5 aprile 2007: Predazzo, U.S.DOLOMITICA - LAVIS B   7 -3

Grande prova di carattere da parte degli esordienti della Dolo nella seconda giornata di Campionato.
Partita giocata bene in tutte le parti del campo, netta supremazia territoriale, un grande passo in avanti rispetto alla prima giornata di ritorno.

Domenica,1° aprile 2007: Passo Rolle, Gara Sociale dell’U.S.Dolomitica A.S.D. , Slalom Gigante e Snowboard.
Bellissima la giornata, anche se non proprio baciata dal sole, anzi con qualche fiocco di neve, ma resa comunque tale dai 146 concorrenti e da tutti coloro che hanno collaborato alla buona riuscita di questa manifestazione, appuntamento conclusivo della stagione , per quanto riguarda lo sci alpino.
Fra i concorrenti non solo i bambini e ragazzi della Dolomitica, ma anche i genitori hanno dato vita a questa gara, molto “agguerriti” su questa pista, la “Ferrari” che a causa della neve nuova ha richiesto da parte di tutti i concorrenti uno sforzo maggiore. Lo “spirito di squadra” e la voglia di “far festa” hanno comunque primeggiato su tutto; la tradizionale ”Polentada” ha seguito la gara , doveroso ringraziare i collaboratori Michelino “Sciopet” , Savin Sergio, cemin Mario,Zorzi Luigi, Dellasega Felice e Vanzo Giulio, che mentre la gara si volgeva al termine hanno iniziato a preparare il pranzo, per la collaborazione in altri settori un grazie a Morandini Giuseppe, Delugan Marco, Boninsegna Paolo, Morandini Mauro, Giuliani Rosario, Boninsegna Natale, Morandini Riccardo, Boi Vincenzo, Maffei Giovanni.
Durante la premiazione di tutti i concorrenti, il sole faceva capolino e l’entusiasmo è salito al massimo, quando anche chi non ci sperava è stato premiato, assieme ai primi di categoria.
Grazie quindi a tutti i partecipanti e FORZA DOLO.

Classifica assoluta  - Classifica di categoria  -  le foto in gara dei vincitori di categoria  -  le foto delle premiazioni


SABATO E DOMENICA 31-03 e 01-04: Slingia – Fondo - Campionati Italiani categorie Aspiranti e Juniores.
Chiusura in bellezza per la squadra del Comitato Trentino di sci di fondo, impegnata a Slingia nelle prove a staffetta valide per l’assegnazione del titolo tricolore delle categorie aspiranti e juniores. 
Per quanto riguarda la staffetta, vittorie arrivate dalle due categorie aspiranti , sia nelle 3x5 km. femm. Che nella 3x10 km. masch.. Artefici del successo sono state Lisa Morandini del G.S. Fiamme Gialle, Ilaria Debertolis dell’U.S. Primiero San Martino ed Irene Cicalini dello S.C.Rabbi, identica la cronaca anche nella prova dei pari età, vinta dal terzetto composto da Mattia Pellegrin della Dolomitica , Stefano Gardener dell’U.S.Cornacci e Ceol Matteo del G.S.Fiamme Gialle, bronzo nella stessa categoria per l’altro gruppo del Comitato Trentino composto da Daniel Anesi dell’U.S.Cermis, Enrico Nizzi dell’U.S. Dolomitica e Matteo Gismondi sempre della Dolomitica; le altre due medaglie di questa seconda giornata sono giunte invece dai due team juniores: la staffetta composta da Carlotta Brandstetter dell’U.S.Primiero, Valentina Vuerich dell’U.S.Dolomitica e Monica Boschetto dell' U.S. Lavazè Varena ha concluso al secondo posto. Nella graduatoria per Comitati il successo ha chiaramente arriso alla squadra del Comitato Trentino.
Per quanto riguarda la gara individuale a tecnica classica con partenza in linea, valida per il Circuito Nazionale Giovani, gli atleti della Dolomitica si sono così classificati: per la cat. Aspiranti masch. podio per Pellegrin Mattia,al 9° Gismondi Matteo, 19° Nizzi Enrico, 43° Brigadoi Mauro; cat. Aspiranti femm. 1°posto per Morandini Lisa, ex Dolomitica, al 28° Vuerich Gaia,al 37° Zanoner Lara e 49a posizione per Dellasega Claudia; per la cat. Juniores masch. Tonet Davide si è classificato 14°; cat. Juniores femm.9° posto per Vuerich Valentina.


31 marzo - 1 aprile. Weekend di magnifiche prestazioni nella piscina di Vimercate al 1° Memorial Carlo Cavaliere.
I nostri atleti, con grande loro soddisfazione, hanno dimostrato in pienoche il faticoso lavoro dei mesi scorsi oggi ha portato bellissimi riscontri cronometrici.
I nostri presenti:
Marianna Bernardi Primato Personale sui 100 rana (-18 sec da gennaio) e PP sui 100 stile (-18 sec da gennaio).
Serena Brigadoi nei 100 rana e con PP nei 100 dorso (-9 sec in 2 mesi)
Gessica Deflorian nei 100 rana e nei 100 dorso con PP (-6 sec in 2 mesi)
Paola Carpano nei 100 dorso e nei 100 rana con PP
Roberta Zanon al suo primo 200 misti con ottimo tempo e ottiene dei brillantissimi PP sui 100 e 200 stile
Raphaela Zeni con il suo meritatissimo Record Sociale sui 200 misti e con PP sui 100 e 200 stile
Giulia Iuriatti con PP sui 200 stile (-11 sec in 2 mesi)
Michele Volcan con PP nei 100 rana (-9 sec da gennaio) e con PP nei 100 stile (-9 sec da gennaio)
Michele March con PP nei 100 rana (-8 sec da gennaio) e con PP nei 100 stile (-15 sec da gennaio)
Tiberio Bucci con PP nei 100 rana (-5 sec da gennaio)
Manuel Vassallo sui 100 dorso e PP sui 100 stile (-23 sec da gennaio)
Davide Oliva sui 100 dorso e con PP nei 100 e 200 stile
Cosa aggiungere... divertente trasferta, bella gara e magnifico gruppo.