LA
DOMENICA SPORTIVA - MAGGIO 2007
US. CORNACCI - US.DOLOMITICA
(domenica 28 maggio 2007 h. 16:30)
U.S. DOLOMITICA: 1. Facchini Tiziano; 2 Dellagiacoma Andrea; 3. Redolf Federico; 4. Cadorna Giovanni; 5. Picariello Mario; 6. Delvai Franco; 7. Bosin Stefano; 8. Costanzo Rosario Antonio; 9. Silvagni Remo; 10. Boninsegna Claudio; 11. Paluselli Mauro; 13. Smesjak Sandro; 14. Defrancesco Nicola; 15. Smesnjak Karlo; 16. Pellegrin Cristian; 17. Dellagiacoma Mauro; 18. Venturini Luca.
U.S. CORNACCI: 1. Felicetti A.; 2. Deitoss A.; 3. Guarda C.; 4. Dondio E.; 5. Quattrone; 6. Vaia; 7. Delladio; 8. Paluselli; 9. Delazzeri; 10. Sartori; 11. Deflorian; 13. Longo; 14. Molinari; 15. Deflorian T.
I Tempo
Il campionato è alle sue ultime battute, ultimi spiragli di un campionato costruito partita dopo partita, allenamenti e corse nelle gelide serate invernali. In questa domenica il cielo si ricopre, si abbassa e in grigio di ammanta, ma la temperatura è piacevole e il campo è perfetto. L'arbitro controlla il controllabile e da inizio alla penultima partita del campionato di seconda categoria girone B.
Non c'è bisogno di scrivere che è necessario vincere. La fortezza della Cornacci deve essere espugnata e loro sicuramente faranno di tutto per mantenere la postazione.
Al 1' minuto l'infuocato Cadorna galoppa sulla sua fascia destra, ci prova……che memola, ma prende il palo in pieno, vibra tutta la porta e anche la panca si scompone.
Passano i minuti e la partita si assomiglia in tutto per tutto alla fisionomia di un'ottima Dolomitica. La concentrazione è massima e si sbaglia poco.
All'11 è Boninsegna VOLPE Claudio, dal tocco vellutato, che si impossessa della sfera e serve PALU in avanti, in nostro gaio supereroe prende la mira, ci prova, ma il portiere si salva in corner.
È proprio la Dolo che ci piace guardare e non tarda ad arrivare il primo sfogo del pubblico e della squadra. Al 13' il nostro TERMINATOR Costanzo GENNA, intercetta la palla, se ne libera intercettando il passo goliardico di Palu e chiama in causa il principesco Remo che s'inventa un gol dando magia alla palla, che nella sua plastica versione smorfia il portiere e tutta la difesa, ballonzolando dentro la porta. È lo 0 - 1.
(Qualcuno, che citiamo per iniziale, N.D., afferma: con il pallone uguale alla play station si segna di più!)
Questo gol da vigore e sicurezza all'azione della Dolomitica, giustamente preventivato dal secondo CT in carica, March ROSSI Lorenzo, che aveva mescolato il suo mazzo di carte aggiungendo negli spogliatoi: sarebbe meglio segnare al primo quarto d'ora (rigorosamente in dialetto!).
Ma pare essere solo l'inizio, perché prima che si concluda il campionato tutti vogliono portare a casa un gol da appendere nei ricordi.
Al 18' Bosin Krust Stefano fa tutto da solo, sfrutta un suggerimento di Volpe, ma non si fida e pecca di altruismo cercando di farfugliare qualcosa con Palu. Guadagniamo un corner ed è PICARIELLO che con sufficienza brasilianamente insacca di tacco. È lo 0 - 2.
Giocare per giocare e per divertirsi e magari vincere.
È venuto anche il tempo di KRUST che non si lascia sfuggire la ghiotta occasione. Una volta passi, ma la seconda non ci sto più. Palla al piede si accentra, carica e ci prova senza pensarci su. Il portiere deve appena aver finito di pulire anguille e così non trattiene. 0 - 3.
Dopo appena 3 minuti anche l'arbitro diventa protagonista, Genna non trovando avversario da mordere, se la prende con il piede dell'arbitro. Gioco fermo! Un po' di ghiaccio e si riparte. Speriamo che non decida di fermare la partita.
Zoppica vistosamente, ma non molla e non molla neppure la Cornacci che, al 38', dal piede incosciente di Deflorian realizza uno dei più bei gollonzi di tutto il campionato. Facchini rimane battuto e senza parole! 1 - 3.
Un minuto dopo è sempre la Cornacci che supera la COLONNA DELVAI, ma non va.
Sono minuti di apnea per la Dolomitica che pare abbia ammainato le vele. Ma sono solo momenti di riflessione e sullo scadere assistiamo al quarto gol: Krust serve la gazzella Cadorna che …..memola nuovamente ma prende in pieno la traversa. Sul rimbalzo si fa trovare all'appuntamento Krust, come a chiudere il triangolo, e ci mette tutta la testa….1 - 4.
II Tempo.
La ripresa dovrebbe essere tutta in discesa, ma non bisogna abbassare la guardia, un gancio bene assestato e si finisce KO.
Ma ripartiamo alla grande, subito all'attacco, al 47' e Genna, l'inesauribile, che ci prova, il portiere non trattiene, ci riprova, ma non va.
Inizia a piovere, pioggerellina leggera, ma the show must go on.
Due minuti dopo, su un preciso suggerimento di Remo, nuovamente Genna si fa avanti, palla al piede s'allarga un attimo alla destra in cerca di spazio, trova il corridoio giusto, lo imbocca e…..ed è 1 - 5.
In queste pagine, preso dalla foga, e dal fatto che non posso avere gli occhi sia sul foglio che, contemporaneamente, sul campo, colgo l'occasione per citare e rimarcare l'immane prestazione della SARACINESCA della Dolomitica, una difesa strepitosa, capace di chiudere gli spazi e di dare inizio a vincenti azioni.
Il CT ROSSI fa smuovere la panchina, non si capisce quale sarà la sua prossima mossa, ma come abile stratega i suoi uomini si affidano alle sue sapienti scelte. Il gladiatore VENTU, che festeggia il 1° compleanno di suo figlio Bryan, a cui facciamo gli auguri anche noi, e il saggio NICK Defrancesco, iniziano a scaldarsi. Pochi minuti per loro, SONO NATI PRONTI!
Al 63' è mischia furibonda nella zona rossa della Cornacci. Palu sfrutta la sua camaleontica prestanza e ci prova, questa volta non ha fortuna e dopo vari rimpalli, i giocatori della Cornacci, sventano l'attentato.
La sicurezza è massima tant'è che PICA si permette di giocherellare nella sua difesa.
Al 64' i primi cambi, escono Volpe e Redolf Federico e per loro entrano Defrancesco Nicola e Ventu.
Dieci minuti dopo entra il SEMPREFIGO Smesnjak Sandro a sostituire Cadorna Giovanni, ma proiettandosi a gestire il centrocampo.
La Dolo ne approfitta per respirare e il ritmo rallenta, al 77' ultimo cambio tra le fila della Dolomitica, esce, infatti, Costanzo Rosario Antonio GENNA ed entra Pellegrin Cristian.
Piove più forte, mi si bagna anche il foglio, ma i lottatori incuranti delle intemperie continuano la loro battaglia.
All'87 SuperSmesnjakSandro (SSS) catalizza l'attenzione di Krust che lo trova sulla destra, il suo tocco è per Palu che, senza scomporsi e senza perdere la testa, non spreca l'occasione. 1 - 6.
3 minuti di recupero
Allo scadere è sempre Sandro che, palla al piede cerca la sponda con un compagno (l'azione è veloce che non riesco a capire con chi interloquisce) si chiude il triangolo e di testa….va fuori di poco.
L'arbitro chiude le ostilità.
Applausi e grida negli spogliatoi.
Ma anche la Dolasiana ha vinto! Siamo a pari punti.
Angelo Felicetti
Donenica 27/maggio
Seconda prova camp. vall.no corsa campestre.
In una mattinata non certo favorevole si è svolta a Lago di Tesero la seconda prova del campionato valligiano di corsa campestre, per l'organizzazione della U.S.
Cornacci.
La nostra Società era presente con 24 atleti. Pochi per la verità, considerando le potenzialità presenti. Sicuramente altre manifestazioni e impegni personali hanno fatto si che il numero non sia considerevole. Ma se queste cose si possono capire, non si capisce come certi altleti si iscrivino alla gara per poi con leggerezza e mancanza di rispetto verso la Società e senza alcun avviso ai responsabili facciano mancare il loro contributo e la loro presenza! Siamo convinti che un pò più di serietà e di senso di responsabilità non guasterebbe!!!
Ma veniamo ai risultati: bella prestazione delle nostre 3 cucciole. Quarta una Guadagnini Debora in crescendo. mentre una conferma è arrivata dalle brave Angelica Felicetti e Dellagiacoma Carola, rispettivamente al 6° e al 13° posto.
Un bravissimo Alessio Longo ha primeggiato nei cuccioli, con un ottimo 5° posto di Stefano Dellagiacome e con Michele Morandini che si piazza in 15.ma posizione.
Rispettivamente in 8.va e 14.ma posizione i nostri Tommaso Dellagiacoma e Felicetti Daniele negli esordienti, mentre nei ragazzi vediamo il saltatore Thomas Maximilian 15° e Daniel Melis 18°.
E BRAVA LA MARIA VITTORIA!!!. Con una prestazione fantastica si aggiudica la gara delle ragazze, prendendosi la rivincita su Valentina Monsorno, vincitrice domenica scorsa a Predazzo.
Sempre presente la nostra Elisa Vanzo, 13.ma nelle cadette, mentre nei cadetti ci gustiamo la vittoria di Mauro Brigadoi e il terzo posto di Guadagnini Marco. Completano la classifica Federico Brigadoi (6°) e Bononsegna Paolo (9°) Bravo Paolo!
Tre i nostri atleti nei senior. 16°, 20° e 25° rispettivamente Roberto Broca, Carlo Longo e Mascagni Alberto.
Nella cat. adulti il nostro responsabile Aldo Dellagiacoma si piazza in 11.ma posizione, mentre il grande vecchio Marco Zanon, reduce dalla gara di sabato conquista un buon 5 posto neo pionieri.
Con questi risultati individuali la Società conquista un quarto posto. Non si poteva certo fare di più, e come sempre accettiamo con serenità questi risultati. Siamo contenti quando possiamo essere presenti alle varie manifestazioni....uniti fra di noi da amicizia e unità di intenti!
E adesso...aspettiamo sabato 2 giugno per la festa dell'atletica!!! Al campo sportivo di Predazzo si svolgeranno le corse veloci...il salto in lungo e i lanci della palla...del vortex...del peso! ..e poi tutti ai trampolini per una cena in compagnia...e per le varie premiazioni!!!
ARRIVEDERCI A SABATO!!!!!!!!!
Domenica 27 maggio 2007: Trento, Campionato Allievi Provinciale - U.S.AZZURRA - U.S.DOLOMITICA 7 - 3
Partita iniziata sotto una forte pioggia e subito in svantaggio. Il tempo di sistemare la squadra e prendiamo il secondo gol, poi la partita è stata equilibrata, tanto che alla fine del primo tempo il risultato era 3 - 2 per i nostri avversari con il portiere loro che salvava a tempo scaduto il gol del pareggio. Secondo tempo dell'Azzurra che dilagava grazie anche all'arbitraggio a dir poco scandaloso, regalava un rigore, non applicava le regole e non fischiava i fuorigioco, ben tre gol erano da annullare. Non ci sono alibi, la sconfitta ci stava comunque, loro presentavano una squadra di ragazzi del '90 ed era ben messa in campo, peccato che in una partita così l'arbitro abbia fatto del suo meglio per "rovinarla".
Ora ci aspetta l'ultima partita in casa, dobbiamo fare bene!
Flavio
Predazzo 20 maggio,
prima prova camp. vall.no di corsa campestre.
In una stupenda cornice di sole e di pubblico si è svolta ieri presso il centro del salto G. Dalben di Predazzo la prima prova del campionato valligiano di corsa campestre, organizata dalla nostra Società in collaborazione con il G.S. Avisio.
Un colpo d'occhio spettacolare ha accolto i concorrenti e gli accompagnatori! Un percorso selettivo ma molto bello, che con la regia dei fratelli Dellantonio e e dei vari collaboratori è stato ricavato nella piana e nei dintorni del centro del salto.
Quasi 400 i concorrenti suddivisi nelle varie categorie che si sono dati battaglia nelle varie distanze.
Grande soddisfazione per i bellissimi risultati dei nostri atleti, che si sono comportati molto bene, evidenziando realtà consolidate ma anche piacevoli novità!
nella cat. cucciole ottimo 2° posto per Angelica Felicetti, 6° e 8° per Carola Dellagiacoma e Giacomelli Maria, mentre Debora Guadagnini, Decristina Gaia e Dellasega Marica si sono classificate rispettivamente al 11°, 16° e 23° posto.
Buoni i risultati anche dei nostri cuccioli. secondo posto per un promettente Stefano Dellagiacoma (bravo il suo allenatore?), 4° per un riconfermato Longo Alessio, mentre 23°,24°,25° e 27° si sono classificati i nostri Gabrielli Renzo, Rossi Luca, Dellantonio Denis e Giacomelli Kevin. A tutti questi ragazzi un bravo di cuore!!!!
Nelle esordienti buon 8° posto per una affaticata Pederiva Elisa, un 15° per la Martina Pedrotti e un 21° per Siria Brigadoi. Chiude Mara Ferrante con il suo 34° posto.
nella cat. esordienti masch.le un 8° posto per un Dellagiacoma Tommaso reduce da un'ottima stagione invernale, 14° per Daniele Felicetti e rispettivi 24°,25° e 25° per i nuovi atleti Bortolotti Juri, Lorenzo Morandini e Dellantonio Roberto.
Una bellissima riconferma nella cat. ragazze, dove una Ventura Maria Vittoria reduce da una settimana al mare conquista un meritatissimo terzo posto.
E buon ottavo nei ragazzi si classifica Davide Daprà, che fa parte della nostra Società
triathlon, e che il suo allenatore ci ha "prestato" con altri ragazzi per l'occasione. GRAZIE PER LA SENSIBILITA' DIMOSTRATA DA DANILO BUCCI!!!
Completa la classifica con il suo 25° posto Lorenzo Ziller.
Brave anche le nostra cadette che non hanno demeritato con il 7°, il 10° e il 13° posto di Braito Alice, di Raffaella Zeni e di Vanzo Elisa.
Buona partecipazione dei nostri cadetti che si fanno valere alla grande! 4° Mauro Brigadoi, 6° Guadagnini Marco,8° Federico Brigadoi, 11° Vinante Alessandro, 16° il sempre presente Cristofer Wrobel e 18° il debuttante in questa categoria Boninsegna Paolo.
E dopo il 4° posto della nostra allieva Zanon Roberta, ecco il 2° dei maschi di Enrico Nizzi e il 3° di Federico Modica con l'11° del bravo anche se poco allenato Daniele Boninsegna.
Aspettando qualche atleta delle categorie femminili (ce ne sarebbe bisogno!),
ecco i risultati dei nostri senior: 14° il sempre tosto Roberto Gabrielli, 19°e 21° i fratelli Massimo e Paolo Dellantonio. con un altro Paolo (ma Vespa questa volta!) al 25° posto, e poi a seguire 32° Carlo Longo, 39° il Giorgio Sciopet seguito al 41° dal cugino Alberto Mascagni.
Il nostro Aldo, responsabile dell'atletica si fa valere con un ottimo 10° piazzamento negli adulti (ma diventi vecchio anche tu?) con il gradito ritorno alle nostre competizioni di Pierluigi Dellasega che si difende bene in una gara non adatta alle sue caratteristiche! (16°)
E per finire i nostri due grandi vecchi, che non mollano mai! Sesto nei veterani il Vito e quarto nei pionieri il Marco Zanon!
E con grande piacere ci accorgiamo che siamo al terzo posto nella classifica delle Società!!! Non possiamo che ringraziare tutti, con la speranza che domenica 27 a Lago la partecipazione sia altrettanto massiccia!!! Il vedere che l'impegno ripaga i sacrifici non può che fare piacere!!! E allora...un arrivederci a domenica... e
grazie.
Domenica 20 maggio 2007 : Predazzo, ore 10.30, Campionato Allievi Provinciale U.S.DOLOMITICA - A.S.PERGINESE 1 - 1
Buon pareggio della squadra che è andata sotto nel primo tempo e ha raggiunto il pareggio a 15 minuti dalla fine con un rigore dubbio segnato da Fabio Scaramuzzi. Abbiamo giocato contro una squadra tosta, "piena" di ragazzi del '90 ma la nostra giovane Dolomitica ha fatto bene, difendendosi con ordine e avendo quasi sempre il possesso della palla. Difesa alta con Thomas, il portiere, al limite dell'area di rigore e sempre pronto nelle uscite. Bravo anche a salvare il risultato alla fine con una gran partita d'istinto. Il caldo si è fatto sentire parecchio ma tutti hanno dato il meglio di loro stessi. Bravi !
Ora mancano due partite, cerchiamo di fare 6 punti anche se non sarà facile!
Flavio
SABATO 19/05/2007 : TRENTO,CAMPIONATO ESORDIENTI GIRONE "L" TRENTINO - DOLOMITICA 3 - 2.
Discreta prestazione della DOLO di fronte alla capolista del girone "L".
Buona partita da parte dei 22 scesi in campo, partita corretta e ottimo arbritaggio.
Le reti : Dellasega Filippo e Sederino Davide.
14 maggio 2007: Predazzo, Campionato Esordienti Girone L U.S.DOLOMITICA - POL. VALCEMBRA 2 - 1
Ottima prestazione nell'odierna giornata del Campionato Esordienti da parte di ragazzi di Predazzo.
Partita giocata in modo concreto e ordinato, ottima prova corale messa in mostra dai 16 giocatori scesi sul rettangolo di gioco.
Le reti: doppietta di Brigadoi Steeve.
13 maggio 2007: Predazzo, ore 10.30 - Campionato Allievi Provinciale - U.S.DOLOMITICA - POL.CALISIO B 2 - 0
Giornata calda che ha influenzato un po' sul comportamento dei giocatori che sono stati poco incisivi e poco grintosi soprattutto nel primo tempo chiuso in vantaggio su una rete grazie ad un tiro ravvicinato di Erwin Degiampietro. Quest'ultimo si è dato un gran daffare avendo però parecchie occasioni da gol sfruttate poco e male, alcune addirittura facili.
Secondo tempo migliore con il raddoppio di Daniel Gabrielli, uno dei più bravi, abbiamo raggiunto il massimo risultato col minimo sforzo ; era una buona occasione per giocare al calcio visto che la squadra avversaria lasciava giocare senza alcun pressing. Tanti passaggi sbagliati e tanti gol "mancati", le occasioni bisogna sfruttarle al massimo. Adesso altre tre partite dove speriamo di ben figurare.
FORZA RAGAZZI!!!!!!!!
13 maggio 2007 TRENTO NUOTO AMATORIALE
Si è svolta domenica 13 maggio presso la piscina di Madonna Bianca la finale dell' 11° Coppa Manazzon Amatori, riservata agli atleti delle categorie Amatori 1 e 2 del settore propaganda. La RARI NANTES VALSUGANA, in campo maschile, e la RENDENA NUOTO di Spiazzo, in campo femminile, si sono aggiudicate il trofeo di quest'anno.
Complimenti a tutti i nostri atleti che con il loro impegno dimostrato durante questa stagione ci hanno portato in alto in questa manifestazione.
I nostri rappresentanti: Delladio Isacco, Li Vecchi Veronica, Chiocchetti Armin, Degregorio Francesco, Zorzi Marta, Zeni Melania, Dezolt Simona, Bozzetta Ilaria, Piazzi Ilenia, Scarian Nicola, Zorzi Nicolò, Pellegrin Giada.
I risultati migliori
3° Delladio Isacco nei 50 dorso Amatori 1 maschile
7° Li Vecchi Veronica nei 50 stile e 5° nei 50 rana Amatori 1 Femminile
2° Zorzi Marta nei 50 stile e 3° nei 50 dorso Am2 F
7° Chiocchetti Armin nei 50 dorso Am2 M
1° Piazzi Ilenia nei 50 dorso e 8° nei 50 farfalla Am2 F
5° Scarian Nicola nei 50 rana Am1 M
2° Pellegrin Giada nei 50 rana e 7° nei 50 farfalla Am2 F
6° la staffetta 4x50 stile maschile
12 maggio 2007: Predazzo, Categoria Pulcini U.S.DOLOMITICA - U.S.CORNACCI 3 - 2
Partita molto combattuta da entrambe le squadre ma i pulcini della Dolo si sono imposti sulla squadra avversaria con tutto l'orgoglio.
Infatti la squadra di Tesero era composta da giocatori classe 1996 mentre i nostri eroi della Dolo erano la maggior parte classe 1997/98 ed hanno dato veramente dimostrazione di grande gruppo compatto. Sono stati bravi a continuare ad attaccare e segnare per ben tre volte.
BRAVI PULCINI DELLA DOLO!!!!
5 maggio 2007: Moena, PULCINI - U.S.MONTIPALLIDI - U.S.DOLOMITICA A.S.D. 1 - 1
Partita combattuta fino alla fine dai piccoli della Dolo per cercare di portare a casa la vittoria; hanno giocato molto bene pur avendo avuto molta sfortuna infatti hanno preso tre pali e una traversa. Comunque la squadra stà crescendo: BRAVI RAGAZZI!!!!!
2 maggio 2007: Vigo di Fassa, PULCINI - A.C.Fassa - U.S.DOLOMITICA A.S.D. 2 - 3
Bella partita giocata bene da entrambe le squadre.
I piccoli della Dolo hanno sempre attaccato facendo belle azioni, giocando sulle fasce e chiudendo bene in difesa, il risultato meritato dalla Dolo. BRAVI RAGAZZI!!!!!!
Martedì 1 maggio 2007: Valeggio sul Mincio, dalle ore 10.00 alle ore 20.00 - Pulcini 96/97- V° TORNEO PRIMAVERILE " IN RIVA AL MINCIO"
In occasione din questo importante evento svoltosi a Valeggio sul Mincio la formazione predazzana ha giocato alla grande confrontandosi con formazioni provenienti dalle provincie di Mantova - Brescia - Verona ottenendo un meritato II° posto .
I risultati:
A.S.D. S.LUIGI GOITO (MN) - U.S.DOLOMITICA 0 - 1 ( rete di Dellasega Filippo);
A.C. CAVIRAN PONTI (MN) - U.S.DOLOMITICA 0 - 0 ;
A.C. SAVAL MADDALENA (VR) - U.S.DOLOMITICA 0 - 1 (rete di Favaron Francesco);
Semifinale:
U.S.DOLOMITICA - MONZAMBANO(VR) 2 - 0 (reti di Gabrielli Martin)
Finale:
S.GIOVANNI LUPATOTO (VR) - U.S.DOLOMITICA 2 - 1 ( rete di Weikmann Giulio)
Martedì 1maggio: Predazzo, ore 16.00- Camp. Juniores Prov. – U.S.DOLOMITICA – G.S.SOLTERI 5 – 1
Reti di Demozzi Mattia (2), Dalle Mulle Martino (1), Cemin Andrea (1), Polo Stefano (1).
La partita è finita al 45° poiché la squadra avversaria si è ritirata.
1 MAGGIO 2007: RIVA DEL GARDA - NUOTO AGONISTICO:
Presso la Piscina Comunale "EnricoMeroni" a Riva del Garda, si è svolto il 24° Trofeo "Enrico Meroni" con abbinata 23 a Coppa Sprinters "Amici Nuoto Riva" che ha visto in acqua 734 atleti in rappresentanza di 12 società, di cui due dall'Ungheria;
Il 24° Trofeo "Enrico Meroni" è stato vinto dalla squadra di casa dell' Amici Nuoto Riva, con le forti compagini altoatesine della Bolzano Nuoto seconda ed A.S. Merano terza. Noi siamo ottimi settimi, ma ci sono mancati alcuni punti da atleti che non hanno potuto partecipare alla manifestazione... (potevamo essere anche quarti!!!!!)
Nella classifica combinata del Gran Prix 2007, per somma di punteggio su tre distanze nel settore maschile vi è stato un dominio del nuotatore regionale più promettente del momento Luca Mazzurana portacolori della Bolzano Nuoto su Mirco Nannetti della stessa società e all' ungherese Peter Marton, nono assoluto è il nostro Lorenzo Brigadoi.
Nel settore femminile è prima classificata la giovane bolzanina Sara Galassini, davanti alla rivana Giulia Pace ed Anita Bravo, qui è decima assoluta la nostra Zeni Raphaela.
Parlando solo di noi... è andata alla grande!!!!!!!1 Record Sociale Lorenzo Brigadoi nei 50 delfino5 Record Sociali di Categoria17 Primati Personali migliorati3 medaglie di bronzo, Davide Daprà nei 50 stile e 50 dorso Esordienti A e la staffetta 4x50 stile categoria ragazzi maschile con Oliva Davide, Volcan Michele, Daprà Davide e Brigadoi Lorenzo. La staffetta femminile categoria ragazzi chiude 7^ con Doliana Valeria, Brigadoi Serena, Carpano Paola e Zeni Raphaela.
Per gli appassionati qui il dettaglio dei nostri atleti:
- Zanon Roberta nei 100 stile nei 50 delfino (9^) e nei 50 stile (12^ con PP);
- Dezulian Francesca nei 50 dorso (7^ con RSC), nei 50 stile (6^ con RSC) e nei 50 rana (RSC);
- Zeni Raphaela nei 50 delfino (PP), nei 50 dorso (11^ con PP), nei 50 stile e nella 4x50 stile dove ottiene il PP da lanciata;
- Brigadoi Serena nei 50 dorso (9^ con PP), nei 50 stile (PP), nei 50 rana (PP);
- Doliana Valeria nei 50 dorso, nei 50 stile, nei 50 rana e nella 4x50 stile con PP in prima frazione.
- Bosin Annalisa nei 50 dorso (10^), nei 50 stile (PP)e nei 50 rana (6^ con PP);
- Iuriatti Giulia nei 50 delfino;
- Carpano Paola nei 50 dorso, nei 50 stile;
- Davide Daprà nei 50 delfino (4° con RSC), nei 50 dorso (3° con PP), nei 50 stile (3° con RSC 29"51);
- Brigadoi Lorenzo nei 50 delfino (6° con RS), nei 50 dorso (8° con PP),
-nei 50 stile (PP 29"04);
- Oliva Davide nei 50 delfino (PP), nei 50 dorso (PP), nei 50 st (PP);
- Volcan Michele nei 50 stile (PP), nei 50 rana (PP);
- Pulisci Andrea nei 50 delfino (PP), nei 50 stile (PP), nei 50 rana (PP);
RESOCONTO SETTORE NUOTO DEL MESE DI MAGGIO
20/05/2007: NUOTATORI CHE CORRONO
In una stupenda cornice di sole e di pubblico si è svolta domenica 20 maggio presso il centro del salto G. Dalben di Predazzo la prima prova del campionato valligiano di corsa campestre, organizata dalla US Dolomitica Società in collaborazione con il G.S. Avisio.
Anche i nostri nuotatori si sono uniti alla manifestazione in una disciplina che non è la loro, ma che li ha visti comunque ben figurare.
Buon ottavo nei ragazzi si classifica Davide Daprà. Brave tra le ragazze Braito Alice e Raphaela Zeni. Tra le allieve è al 4° posto Zanon Roberta. Con grande piacere abbiamo contribuito a qualche punto che ha portato l'US Dolomitica al terzo posto nella classifica delle Società.
21/05/2007: FESTIVAL DELLO SPORT
L’Assessorato allo Sport della Provincia organizzerà la prima edizione del “Festival dello Sport" che si terrà nel comune di Predazzo dal 31 agosto al 2 settembre.
La manifestazione ha una notevole importanza ed andrà a coinvolgere un gran numero di ragazzi, appassionati, sportivi, dirigenti, Società, Federazioni, ecc.
Si auspica la presenza di una consistente quantità di ragazzi in età scolare ai quali, a seguito di indicazioni ed accordi, sarà possibile fornire ospitalità, presso il Camp realizzato dalla Protezione Civile, a circa 300/400 ragazzi che potranno vivere assieme l’atmosfera del Festival soggiornando in loco. Un occasione affascinante ed importante.
In collaborazione con con la Federazione Nuoto abbiamo proposto la creazione di un polo acquatico presso la piscina comunale di Predazzo.
Ma non sarà solo nuoto o triathlon, i ragazzi potranno cimentarsi in tutte le discipline sportive presenti a Predazzo consentendo loro di fruire e rapportarsi allo sport a 360° cogliendone tutte le sfaccettature.
………..Potrebbe anche essere un inizio di stagione …………….. diverso dal solito ……..
27/05/2007: NUOTO AGONISTICO - COPPA 4 STILI
Domenica 27 maggio a Trento MB, su selezione degli allenatori, 8 esordienti della nostra squadra hanno partecipato alla Coppa 4 Stili di Trento. Buone le prestazioni in gara per le ragazze che ottengono molti primati personali (Marianna Bernardi 2 PP, Serena Brigadoi 3 PP, Demarinis Ilaria 1 RSC, Deflorian Gessica 1 PP), bravi i maschietti (Andrea Pulisci con 4 PP e Michele March 2 PP). Un po' sottotono il malaticcio Davide Daprà che ottiene comunque 2 quarti posti, un PP nei 100 rana e il RSC nei 100 delfino e Michele Volcan (sembra che a colazione avesse mangiato un paracarro!?!......)
28/05/2007: NUOTO AGONISTICO - CAMPIONATI ITALIANI
Davide è stato selezionato per il collegiale in preparazione dei campionati italiani.
L'atleta Davide Daprà ed il suo allenatore Glauco Veronesi sono stati convocati sabato 2 giugno alle ore 16.00 presso la piscina di San Lorenzo in Banale per un collegiale di ambientamento-formativo, seguito dalla cena, al termine della quale sarà ufficializzata la composizione della Rappresentativa provinciale che parteciperà al Campionato Nazionale Esordienti "A" di Molveno.
02/06/2007: NUOTO AGONISTICO - AQUARENA SPRINT
Michele Volcan, Stefano Volcan, Manuel Vassallo, Michele March, Davide Daprà tra i maschietti e Francesca Dezulian, Alessia Bernardi, Marianna Bernardi e Serena Brigadoi tra le femminucce hanno gareggiato sabato 2 giugno in una fredda mattinata piovosa al 2° Aquarena Sprint. La gara di nuoto in vasca da 50 metri all'aperto ha segnato buonissime prestazioni cronometriche ed ha visto salire sul podio Francesca che è 1^ sui 50 dorso e 2^ sui 50 stile, mentre Davide è 2° sui 50 stile e 3° nei 50 dorso. All'esordio in gare agonistiche Stefano ed Alessia.
Grazie ad Hector per l'aiuto ed i consigli durante la trasferta.
02/06/2007: NUOTO AGONISTICO - CAMPIONATI ITALIANI
Peccato per Davide è solo riserva per i nazionali.
Al termine del collegiale di San Lorenzo in Banale sono state diramate le convocazioni per la Rappresentativa Trentina al CAMPIONATO ITALIANO ESORDIENTI “A” di Molveno:
- BRIDI ARIANNA Rari Nantes Trento
- LOSA FEDERICA Buonconsiglio Nuoto
- GIORDANI LETIZIA Brenta Nuoto
- MARINELLI MARIA Amici Nuoto Riva
- MAZZOLDI GIADA Amici Nuoto Riva
Riserve
- LUCIN MARTINA Amici Nuoto Riva
- STOPPA FRANCESCA Rari Nantes Trento
- JOSOL JAN RAVEN Buonconsiglio Nuoto
- PERGHER ENRICO CSI Trento Nuoto
- TOMASI GABRIELE Rari Nantes Trento
- REGOLINI MARTIN Rari Nantes Ala
- VINCENZO ROCCO Amici Nuoto Riva
Riserve
- SCARTEZZINI LUCA Rari Nantes Trento
- DAPRA’ DAVIDE Dolomitica Nuoto CTT
Tutti i 14 partecipanti al collegiale, rientranti nell’Alta Specializzazione Agonistica Esordienti, saranno convocati al Memorial Antonio Monti del 17 giugno ed ai Campionati Regionali Giovanili del 15 luglio.
03/06/2007: NUOTO-TRIATHLON AGONISTICO - AQUARENA AQUATHLON
Una domenica da NON dimenticare per i nostri che hanno partecipato al 1° Aquarena Aquathlon sia per le prestazioni che per il divertimento.
Questa manifestazione che vede impegnati gli atleti in una frazione di nuoto seguita da una frazione di corsa ha visto in partenza 21 ragazzi tesserati Dolomitica Nuoto CTT. Ai nostri esordienti ed agonisti si sono aggiunti 6 "amici" della Brenta Nuoto che per poter partecipare alle gare Federali di Triathlon / Aquathlon si sono appoggiati alla nostra società.
Il sole ha fatto da piacevole contorno alla manifestazione che ha aperto la competizione con i cuccioli dove nei maschietti è 4° Volcan Stefano, a seguire gli Esordienti femminili dove è 4^ Brigadoi Serena seguita dalle compagne Bernardi Marianna, Dezulian Francesca e Bernardi Alessia. Tra i ragazzi maschili abbiamo chiuso terzi con Davide Daprà e sesti con Volcan Michele, nella stessa categoria anche March Michele e Vassallo Manuel.
Passiamo adesso alle gare che assegnavano i titoli regionali per i Cadetti ed allievi maschili e femminili.
Erano 4 titoli e ce li siamo presi tutti 4.
Tra i cadetti femminili vince Francesca Badolato (Brenta) poco dietro le nostre Zeni Raphaela, Doliana Valeria e Braito Alice che nel nuoto erano tra tra le prime 5.
Tra i cadetti maschi domina la gara e chiude in solitaria davanti a tutti un brillantissimo Brigadoi Lorenzo.
Tra gli allievi maschi vince il simpatico e grintoso Andrea Pederzolli (Brenta).
Tra le allieve si conquista la più meritata delle vittorie la nostra grande Roberta Zanon. Fantastica nel nuoto dove è uscita davanti e poi ha gestito benissimo di corsa chiudendo con un ottimo vantaggio sulla seconda.
Per chiudere in bellezza la giornata finiamo sul 3° gradino del podio per la classifica a squadre dietro ai padroni di casa della Bressanone Nuoto e al Triathlon Pusteria, ma davanti al Lauferclub Bozen e altri.
|