Mercoledì e giovedì 28 e 29 marzo : Pampeago – “Trofeo Paolo Varesco e Mario Deflorian” Rassegna internazionale
F.I.S.. Lunedì
27 marzo, sventola
la bandiera del Piemonte nella prima giornata dei campionati italiani
giovani femminile di sci alpino in programma a Pampeago, grazie
all’organizzazione dell’Us Cornacci di Tesero. Stamattina è stato
assegnato il titolo tricolore di slalom speciale vinto da Alice Charret
dello Sci club Sestriere, davanti alle altre due piemontesi già
inserite in nazionale, Camilla Borsotti del Cs Carabinieri ed Eleonora
Teglia del Cs Esercito. Il
campionato italiano giovani era inserito all’interno della
tradizionale Settimana Fis Internazionale della Val di Fiemme, che ha
preso il via proprio oggi con uno slalom femminile sulla pista
“Canalone”. Gara che è stata vinta da Giulia Gianesini delle Fiamme
Oro, che nella seconda manche ha recuperato ben tre posizioni e
scavalcando nella classifica anche Magdalena Eisath che aveva stabilito
la migliore prestazione a metà gara: 1’36”42 il tempo della
Gianesini contro 1’37”00 della Eisath. Buona prova anche per la
predazzana delle Fiamme Gialle Claudia Morandini che si è piazzata al
terzo posto con 80 centesimi di ritardo dalla vincitrice. Quarto posto
per la trentina d’adozione Giulia Candiago, ora iscritta al Centro
Sportivo Esercito, ma per anni portacolori dello Ski club San Martino. Tornando
alla graduatoria riservata al campionato italiano giovani la migliore
trentina è risultata Enrica Cipriani dell’Agonistica Marmolada,
campionessa italiana in carica di discesa pochi giorni fa, che ha
terminato in ottava posizione. Vittoria Stoffie dell’Unione sportiva Dolomitica ha concluso
ventitreesima. E’ uscita di scena nella seconda manche Tanja
Dellagiacoma della Dolomitica, dopo che nella prima frazione era in 34 posizione. Domani seconda e ultima giornata dei campionati italiani giovani femminili con lo slalom gigante che si disputerà sulla pista Agnello.
DOMENICA 25 MARZO 2007 - FINALE
A PASSO ROLLE CIRCUITO FAMIGLIA COOPERATIVA -sci alpino. Erano
quasi seicento domenica mattina i piccoli atleti che hanno preso parte
ai due slalom riservati alle categorie baby e cuccioli (maschili
e femminili), validi per il Campionato regionale di sci alpino -
Circuito Famiglia Cooperativa.
Due gare per ricordare, a poco più di un anno dalla sua scomparsa, Carlo Brigadoi (noto a tutti come “Carletto”), il campione di Predazzo che, a cavallo tra le due guerre mondiali, portò alto il nome della Val di Fiemme nei primi circuiti agonistici di sci alpino. Brigadoi, negli anni Trenta, gareggiò infatti accanto a Zeno Colò e ad altri “pionieri” della disciplina, oggi veri miti dello sport invernale per eccellenza. La scelta del campo di gara, poi, non è casuale. Infatti, dopo aver abbandonato le competizioni Carlo Brigadoi prestò servizio nella Guardia di Finanza, occupandosi di manifestazioni sportive e lavorando per molti anni nella stazione del Corpo di Passo Rolle. Promosso e organizzato dalla U.S. Dolomitica a.s.d. di Predazzo in collaborazione con la famiglia Brigadoi , l’evento è stato una vera festa dello sport che a riunito e visto sulla neve tantissimi bambini, assieme alle loro famiglie, in uno degli scenari più affascinanti delle Dolomiti purtroppo in questa occasione nascosto alla vista dei molti presenti causa il tempo inclemente con fitta nevicata che ha messo a non dura prova tutta l'organizzazione. Alla fine comunque a detta di tutti, l'organizzazione a retto molto bene presentando due piste adatte all' evento in buone condizioni che hanno permesso anche buoni risultati tecnici, molto apprezzato anche lo stand ristoro collocato al centro fra le zone di arrivo delle gare che ha visto l'abbondanza di prodotti locali offerti dalla Famiglia Cooperativa Val di Fiemme e sui fornitori , dalla Macelleria Dellantonio , dal Panificio Merler nonchè in particolar modo in quella parte più adatta ai bambini da molti prodotti offerti dalla Ferrero.La Manifestazione si è conclusa alle ore 15.00 presso il Teatro della Casa della Gioventù di Predazzo con una bellissima premiazione in una colorata e ben predisposta coreografia, ai vincitori di categoria, nuovi campioni regionali e precisamente Elena Corradi, Tommaso Papa, Chiara Pozzato e Francesco Galdiolo anche la soddisfazione di ricevere la corona dall'oro. Per quanto riguarda i risultati tecnici dei nostri ragazzi segnaliamo che nella cat. baby femminile la nostra prima rappresentante si è classificata 35a ed è Margherita Zanuso, seguono poi altre 5 compagne. Molto bene è andato nella cat. baby maschile Christian Morandini che si è classificato 7° su centoventidue classificati, troviamo poi al 37° posto Edoardo Defrancesco, al 42° posto Patrick Paluselli (che è comunque 7° del 1999) e seguono poi in questa categoria altri 12 compagni di Società. Nella cat. cuccioli femminile la nostra miglior rappresentante è stata Sara Dellantonio che si è classificata 16a su 108 classificate, mentre Alessia Felicetti è 23a, Chiara Morandini 33a , Siria Brigadoi 48a, seguono poi altre 5 nostre rappresentanti. Francesco Zanuso è 15° nei cuccioli maschili e seguono poi altri sei nostri portacolori. La Società Dolomitica si classifica 12a nella speciale classifica ed era comunque la societa' con più rappresentanti ben 44, anche se è capibile poichè a dire il vero giocava in casa. Domenica
27 marzo a Predazzo : Dolomitica - Fassa Camp. Juniores Domenica 25 marzo nella piscina di Madonna Bianca a Trento si è disputata la quarta ed ultima giornata dei campionati provinciali esordienti.
Sabato 24 marzo: ALBIANO - Campionato
Allievi Girone C - VALCEMBRA - DOLOMITICA 5 - 0
Seconda partita disputata su un campo
sintetico, costruito da poco, in quel di Albiano. La squadra si
è presentata in Val di Cembra con poche ambizioni e tanti assenti.
L'impegno era proibitivo contro la prima
in classifica e all'inizio la squadra si è espressa bene con
buon possesso palla poi, dopo aver dato tutto nel I° tempo, si
è disgiunta calando anche fisicamente. Da lodare i giovani ragazzi
del '92 che si sono inseriti bene sostituendo con dignità gli
assenti. Purtroppo abbiamo pagato i nostri errori difensivi: quattro
dei cinque gol erano evitabili, la sconfitta ci sta, ma da domenica
comincia il nostro campionato contro squadre sicuramente alla nostra
portata.
21 marzo 2007: Carano, FIEMME B - DOLOMITICA 5 - 0
Brutto inizio di girone di ritorno della
formazione di Predazzo nel Campionato Provinciale Esordienti.
Partita scialba senza carattere,
risultato giusto.
Tutta la formazione predazzana si è
mossa male in campo di fronte ad avversari più tonici con più voglia
di vincere.
DOMENICA 18 MARZO - PASSO SAN PELLEGRINO - CIRCUITO FAMIGLIA COOPERATIVA sci alpino. Con questa sesta prova circoscrizionale si conclude la prima fase della stagione dello sci alpino anche per le categorie baby e cuccioli. Nella prova organizzata dalla U.S. Monti Pallidi oggi, in recupero di quella che non si era potuta svolgere il 14 gennaio per scarsità di neve, buoni sono stati i risultati dei nostri portacolori, nella cat. baby femminile Margherita Zanuso è 12a, Ludovica Vadagnini 19a e 22a Elisabetta Felicetti, seguono un pò più indietro altre 2 compagne. Nella baby maschile Christian Morandini è 4°. Lorenzo Felicetti 10°, Patrick Paluselli 12° e Renzo Gabrielli 20°, poco più indietro altri 7 compagni. Sara Dellantonio sale sul terzo gradino più alto del podio nella categoria cucciole mentre Alessia Felicetti è 10a. Chiara Morandini 15a. 20a Claudia Cestari e 24a Siria Brigadoi, seguono altre 6 compagne. Nella pari età , cuccioli maschile, Francesco Zanuso è 8°, 26° Enrico Defrancesco e Marco Mich 29°, seguono altri 4 nostri rappresentanti. La Società è 4° nella speciale classifica. Appuntamento per il gran finale del Circuito Famiglia Cooperativa domenica prossima a Passo Rolle con la seconda fase e precisamente il Campionato Regionale ad organizzazione della Nostra Società ed al quale sono attesi più di 600 piccoli atleti, si gareggerà sulla pista Ferrari per la categoria baby femminile e maschile e sulla pista Paradiso per le categorie cuccioli. Vigolo Baselga domenica
18 marzo CAMPIONATO PROV.LE C.S.I. DI CORSA CAMPESTRE
Domenica 18 marzo : ISCHIA DI
PERGINE- Campionato
Allievi Girone C - ISCHIA - DOLOMITICA 1 -1
Prima partita del girone di ritorno,
buoni i primi 30 minuti con diverse occasioni da rete non sfruttate al
meglio. Andati in vantaggio con gol di Daniel Gabrielli abbiamo sùbito
poco dopo il pareggio degli avversari. Anche nel II tempo
c'è stato un predominio territoriale della squadra che però non è
riuscita a chiudere la gara con una vittoria. Comunque un punto
importante dopo la pausa invernale. Chi ben comincia....
SABATO 17 E DOMENICA 18 MARZO 2007 - PASSO ROLLE - FIS JUNIORES SCI ALPINO SLALOM E GIGANTE . Grande successo in queste 2 giornate di sci baciate dal sole a Passo Rolle dove circa 100 atlet della cat. femminile e 146 della cat. maschile si sono impegnati nella gara di slalom gigante sulla pista Fiamme Gialle ottimamente preparata da tutti i tecnici della Società Dolomitica e dai collaboratori della S.I.T.R. di Passo Rolle. La prima manche è stata tracciata da Morandini Mauro e la seconda da Pastore Cesare. Ottimi i risultati conseguiti da tutti e in particolare molto soffisfatti gli atleti svizzeri presenti alla manifestazione. Nella seconda giornata si è svolta la prova di slalom sulla pista Paradiso con inzio alle ore 08.30 per avere condizione ottimali per tutti gll atleti. Alle 13.00 sul campo gare la premiazione con prodotti tipici locali molto graditi dai vincitori. Con queste 2 prove si conclude anche il Circuito Regionale delle cat. maggiori dello sci alpino Bim Adige - Vallata del Noce . 18 marzo 2007- Gares di Canale d'Agordo
(BL)- Trofeo Valle di Gares. SABATO17 E DOMENICA 18/3 - CESUNA/CAMPOLONGO - FONDO. Ad organizzazione dello Sci Club Val Magnaboschi sono andati in scena a Campolongo i Campionati Italiani della categoria ragazzi di fondo, la Società è stata presente con 2 atleti nelle gare maschili che si sono discretamente comportati. Giovanni March classe 93 è 16° nella gara individuale di sabato a tecnica libera su un anello di 2,5 Km da ripetersi due volte per un totale di 5 Km. Simone Pederiva si classifica 85° nella assoluta ma è fra i primi dell'anno 1994. Nelle staffette di domenica per Giovanni March qualche cosa non è andata nel verso giusto poichè pur inserito per merito nella seconda staffetta del Comitato Trentino ha deluso con il suo tempo sul campo in prima frazione. La squadra si è classificata 12a ed é si seconda del Trentino ma Simone Pederiva inserito nella terza squadra ha fatto un tempo migliore sempre in prima frazione di ben 30 secondi, con trenta secondi in meno la seconda squadra trentina avrebbe potuto agguantare tranquillamente la 10a posizione assoluta. Con questa gara visto l'annullamento del Campionato regionale di staffetta previsto a Vermiglio per Domenica 25 marzo si può dire conclusa anche la stagione del fondo giovanile, rimangono ancora poche gare per le categorie maggiori. Sicuramente una stagione positiva per il team coordinato dal responsabile Luigi Boninsegna con i tecnici Mirko Filippi, Marino Boninsegna e Giuseppe Dellasega e non dimentichiamo il grande aiuto del tecnico del Comitato Attilio Dellagiacoma per le categorie dagli aspiranti in su. Grazie a tutti , il presidente. SCI DI FONDO SABATO 17/03 PASSO DI LAVAZE' BIATHLON aria compressa: ultima gara per quanto riguarda la Südtirol Biathlon Cup, nel bellissimo contesto di Anterselva. Sarà stato perché era una giornata fantastica dal punto di vista climatico, o perché era l'ultima prova per quest'inverno, ma i nostri atleti ce l'hanno veramente messa tutta, ottenenendo i migliori risultati della stagione. Applaudiamo quindi il 9° posto di Tatiana Aurilio, nella categoria ragazze, composta da 20 atlete, conquistato con penalità 2 - 1, il 14° del "cucciolo" Filippo Dellasega, che ha chiuso la seconda sessione di tiro con 0 penalità e il 10° di Steve Brigadoi, che dal salto emigra di tanto in tanto verso il biathlon! DOMENICA-LUNEDI-MARTEDI 11/12/13 MARZO 2007 - MADONNA DI CAMPIGLIO - SCI ALPINO. Ad organizzazione dello Sporting Campiglio si sono svolti i Campionati Trentini delle cat. ragazzi e allievi Circuito Casse Rurali Trentine. Le giornate inizialmente previste erano quelle di venerdi/sab/dom ma la non disponibilità delle piste causa la presenza in loco dei mondiali di freestyle ha costretto gli organizzatori a questo cambiamento di date. Nel nostro caso il tutto ha creato non pochi problemi in quanto nelle giornate di lunedi e martedi non abbiamo potuto avere sul campo la disponibilita' del nostro tecnico Mauro Morandini. Comunque ritornando ai risultati tecnici possiamo dire che la Dolomitica è stata presente a questi campionati con 2 atlete della cat. ragazze e precisamente Cinzia Delugan e Lorella Mich. Si è iniziato domenica con la prova di supergigante nella quale Lorella si è classificata 10a ma purtroppo subito dopo il traguardo si è infortunata ed ha subito la rottura del pollice della mano, ingessata in ospedale ha comunque voluto rimanere a Campiglio e ottenuto il via libera del medico curante ha deciso di partecipare alle prove dei giorni sucessivi anche se con molte difficoltà perche non riusciva a tenere il bastoncino che doveva essere nastrato alla mano. Cinzia nella prova di supergigante si è classificata 19a. Lunedì 12 si è svolto il gigante nel quale Lorella si è classificata 5a mentre Cinzia soltanto 22a, sicuramente Lorella si è superata se in quelle condizioni ed anche con un pò di male è riuscita ad ottenere questo buon risultato. Nello slalom speciale con pali nani di martedi Lorella ha ottenuto la 6a posizione mentre Cinzia è uscita la prima manche per aver inforcato. Questi campionati vanno in archivio con un risultato per Lorella forse un pò al di sotto delle aspettative in quanto si classifica 8a nella graduatoria finale sulle 3 gare + 3 gare intercircoscrizionali e purtroppo manca la qualificazione per i campionati Italiani delle categorie previsti dal 19 al 24 marzo in Valzoldana. DOMENICA 11 MARZO 2007 - SAN MARTINO DI CASTROZZA - SCI ALPINO. Fermo il Circuito Famiglia Cooperativa dello sci alpino poichè é in programma la prova regionale valida come selezione per il 30° GRAN PREMIO GIOVANISSIMI previsto quest'anno per la fase finale a Tarvisio il 30/31 marzo e 1 aprile. La Scuola di Sci Alta Val di Fiemme in collaborazione con la Dolomitica di Predazzo ha deciso di essere presente alla selezione regionale di San Martino soltanto con gli atleti degli anni 96 e 97 e quindi parlando di categorie i cuccioli maschili e femminili, accompagnati dai loro allenatori Daniele Croce e Stefano Gabrielli. Non tutti i piccoli sono stati presenti ma comunque grazie e bravi a quelli che hanno voluto esserci. Parlando di classifiche segnaliamo per l'anno 1996 femminile il 6° posto di Alessia Felicetti, il 15° di Chiara Morandini, 25a Claudia Cestari, 31a Fabiola Angelini, 32a Maria Laura Felicetti, 33a Martina Dellagiacoma. Nei cuccioli maschile anno 1996 15° posto per Enrico Defrancesco, 34° Marco Mich e 40° Christian Gazzi. Sara Dellantonio è arrivata 6a nella cuccioli femminile anno 1997 mentre Siria Brigadoi è 21a. Nella Cuccioli maschile 1997 troviamo al 39° posto Alessandro Longo mentre Francesco Zanuso è purtroppo caduto nelle ultime porte della sua prova. La Scuola di Sci Alta Val di Fiemme è 9a nella speciale classifica e ricordiamo ancora che per la finale si sono classificate Alessia Felicetti, Chiara Morandini, Enrico Defrancesco e Sara Dellantonio. Domenica
11marzo: Lavazè- 47° Trofeo Laurino.
Dopo
7 vittorie consecutive (15 in totale) il “Trofeo Laurino” di fondo
passa di mano ed arriva a Trento per merito dello Sci Club Marzola. Sicuramente
molto hanno inciso le assenze di Gaia Vuerich, Brigadoi Mauro e Tomasi
Luca , impegnati nei “Campionati Italiani Allievi” di Gressoney e
i riposi giustamente meritati e decretati dall’allenatore Attilio
Dellagiacoma a
Pellegrin Mattia, fresca medaglia d’argento in campo internazionale
ai “Giochi Olimpici Giovanili Europei” ,”G.O.G.E.”, di Jaca
(Spagna) e medaglia di bronzo in Val Formazza
in una prova di “Campionato Italiano” , nonché a Nizzi
Enrico che doveva riprendersi da malattia. Ma
permettetemi di tirare un po’ le orecchie a quegli atleti che si
sono fatti iscrivere e non sono partiti, alla Dolomitica, oltre a non
aver vinto il Trofeo ( e bastavano i punti della loro presenza) ,
anche il danno economico per le iscrizioni pagate. Speriamo
che tutto ciò insegni qualche cosa e che la prossima volta siano
tutti presenti e consapevoli che il Trofeo Laurino è un appuntamento
importante di fine stagione che
va onorato al meglio in quanto la Dolomitica ci tiene a far parte
attiva del C.S.I.. Seguono
i risultati dei nostri. Dal nostro responsabile dell'
atletica e grande appassionato di sci di fondo Dellagiacoma Aldo: SABATO 10 E DOMENICA 11 MARZO 2007 - PAMPEAGO - SCI ALPINO. 49° Trofeo del Barba con la presenza di alcuni atleti della Nostra Società che si sono fatti valere e quindi ricordiamo con piacere il 7° assoluto sabato e 8° assoluto domenica master A di Paolo Felicetti che risultera anche poi essere 2° in tutte e due le giornate della categoria A3 mentre Antonio Angelini si classifica domenica 9° assoluto della cat. A e 3° della categoria A3. Buone le gare anche di Luigi Guadagnini che si classifica due volte 9° nella cat. B9 e la gara di Giorgio Rigoni domenica che si è classificato 22° nella cat. A4. Con questi rìsultati la Società risulterà anche essere 13a nella speciale classifica. SABATO 10 e DOMENICA 11 MARZO 2007 - GRESSONEY - FONDO. BIATHLON piccolo calibro: massa valida per i Campionati Italiani sabato 10 marzo a Forni Avoltri. Erano presenti solo gli atleti Brigadoi Nicole e Modica Federico, che hanno ottenuto, rispettivamen-te il 10° e il 23° posto. Buon secondo posto invece per Paolo Longo. Il secondo giorno, in una sprint di Coppa Italia, Modica ottiene il 16° posto, con 0 - 1 penalità sul tiro, secondo solo all'atleta che ha conquistato il 3° posto, con 0-0. Purtroppo è stata fondamentale la preparazione sugli sci, che non gli ha permesso di conquistare una miglior posizione. Sabato 10 marzo a Pergine si è disputata la 7^ manifestazione del circuito amatoriale "Nuoto x Tutti". Vi hanno preso parte alcune atlete del gruppo propaganda accompagnate da Stefano e Paolo e da altri compagni di gruppo come sostenitori. BRAVO ENRICO!!! DOMENICA 4 MARZO 2007 - ALPE CERMIS - SCI ALPINO. Sotto la regia attenta di Giampiero Vinante Presidente della U.S. Latemar di Cavalese si è svolta la prova di Ginkana del Circuito Famiglia Cooperativa riservato alle categorie baby e cuccioli. Molto numerosa la pattuglia di atleti in rappresentanza delle Dolomitica che alla fine grazie anche a numerosi buoni risultati nelle varie categorie otterà la seconda posizione nella speciale classifica per gruppi. Segnaliamo quindi nella cat. baby femminile il 10° posto per Margherita Zanuso, 12a Ludovica Vadagnini, 13a Michela Giacomelli, 16a Elisabetta Felicetti, 24a Eleonora Dellantonio. Nella categoria baby maschile bella vittoria per Lorenzo Deflorian con quasi 2 secondi di vantaggio su Matteo Scalet dello Ski Team San Martino, ricordiamo anche il 5° posto di Christian Morandini, 6° Renzo Gabrielli, 11° Edoardo Defrancesco, 17° Matteo Piccioli, 22° Denis Dellantonio, 26° Daniele Graziosi, 29° Erik Gabrielli, 36° Michele Morandini, 38° Michele Caurla, 42° Luca Stoffie, 44° Davide Zanon, 46° Federico Personi e 47° Daniele Defrancesco. Nella categoria cuccioli femminile buon 6° posto per Alessia Felicetti con le compagne subito a seguire, 7a Sara Dellantonio, 8a Chiara Morandini, 18a Claudia Cestari, 24° Siria Brigadoi, 25a Maria Laura Felicetti, 29a Anna Felicetti, 32a Roberta Chiocchetti, 33a Martina Dellagiacoma, 38a Ludovica Piazzi, 39a Fabiola Angelini. Nella cuccioli maschile 15° Francesco Zanuso, 24° Christian Gazzi, 29° Tobia Felicetti, 35° Alessandro Longo, 40° Marco Billi, 41° Nicola Maffei, 42° Marco Mich e 53° Enrico Defrancesco. DOMENICA 4 MARZO 2007 - PASSO ROLLE - SCI ALPINO. Ad organizzazione di più Società del basso trentino capitanate dal Gs Brentonico si è svolto sulle nevi del Passo Rolle pista Castellazzo il Supergigante Intercircoscrizionale inizialmente previsto a Campiglio sulla stessa pista che la settimana prossima ospiterà il Campionato Trentino Ragazzi e Allievi del Circuito Casse Rurali Trentine. Essendo la pista non disponibile a Campiglio bisogna ringraziare queste Società che si sono accollate l'onere di organizzare questa prova che ha tenuto cosi impegnati tutti i ragazzi precedentemente classificati. Per i nostri colori nella cat. ragazzi femminile ritroviamo una buonissima prestazione di Cinzia Delugan che si classifica 2a mentre Lorella Mich è 10a e Asia Bendetti 16a. Ai Campionati Regionali parteciperanno però soltanto Lorella e Cinzia, l' inizio delle gare è previsto venerdi 9 marzo con il supergigante e proseguiranno poi con il gigante e lo slalom. DOMENICA 4 MARZO 2007 - PASSO CEREDA/PRIMIERO - SCI FONDO. Ad organizzazione della U.S. Primiero si è svolto il Campionato Regionale di fondo categorie ragazzi e allievi a tecnica libera inserito nel Circuito Casse Rurali Trentine e valido per l'assegnazione del Trofeo Panetteria Salvadori Giorgio. Buoni i risultati dei nostri atleti e precisamente ritroviamo Giovanni March 3° nella cat. ragazzi maschile con Simone Pederiva 15°. Nella cat. allievi maschile Luca Tomasi è 7°. Assenti a questa prova Gaia Vuerich e Mauro Brigadoi in quanto impegnati a Dobbiaco con la staffetta dei Giochi Govanili Paesi Alpini O,P.A. Segnaliamo che ieri sabato 3 marzo nella prova individuale , gaia è stata costretta al ritiro per problemi mentre Mauro si è classificato 7°. Pensiamo comunque che con i risultati ottenuti precedentemente anche se assenti oggi i nostri due portacolori assieme a Tomasi, farano parte della rappresentativa trentina che parteciperà ai Campionat Italiani Allievi previsti già sabato 10 e domenica 11 marzo a Gressoney St. Jean. Loro purtroppo non potranno partecipare al 47° Trofeo Laurino previsto domenica 11 a Passo Lavazè. Per quanto riguarda il Campionato Italiano ragazzi March e Pederiva saranno invece impegnati neve permettendo il fine settimana successivo 17 e 18 marzo a Campolongo-Altopiano 7 Comuni. Sempre neve permettento per il Circuito Casse Rurali Trentine la finale è prevista a Vermiglio domenica 25 marzo con la prova di staffetta. A Passo Cereda si è svolto anche il Campionato Regionale per le cat. aspiranti junior senior Circuito Formaggi Trentini. Per quanto riguarda la gara femminile. assenti alcune atlete in quanto impegnate nella Coppa Kurikkala, la vittoria assoluta e di categoria junior è andata alla nostra portacolori Valentina Vuerich mentre Claudia Dellasega è arrivata 6a assoluta e 3a aspirante e Lara Zanoner 8a assoluta e 4a aspirante. Nella gara maschile, anche qui assenti alcuni atleti impegnati nella Coppa Kurikkala fra cui il nostro Mattia Pellegrin, la vittoria è andata al seniores Ivan Debertolis in rappresentanza del Gs Hartmann mentre buon 3° assoluto ritroviamo Enrico Nizzi che è anche 1° aspirante, 5° assoluto Matteo Gismondi che è 2° nella cat. aspiranti. Prossim impegno regionale per queste categorie sarà in Campionato di staffetta previsto sempre a Vermiglio il 25 marzo.
BIATHLON piccolo calibro: il 3 e 4 marzo si sono svolte in Val Martello altre due prove di Coppa Italia, che hanno visto impegnati i nostri atleti Brigadoi Nicole, Dalle Mulle Martino e Modica Federico. Bellissimo 3° posto di Nicole, nalla sprint del primo giorno, che si è potuta risollevare dopo una stagione piuttosto deludente, segnata da problemi alla schiena. Meno bene il secondo giorno, per problemi sul tiro. Per quanto riguarda gli altri due, risultati non proprio ottimali, mentre segnaliamo un 2° e 3° posto dell'atleta di casa Paolo Longo. SABATO 3 E DOMENICA 4
MARZO 2007 - DOBBIACO - FONDO/SALTO/COMBINATA NORDICA - GIOCHI
O.P.A. |