LA DOMENICA SPORTIVA - SETTEMBRE 2007

Domenica 30 settembre 2007 MONTI PALLIDI – DOLOMITICA: 1 – 2 
US MONTI PALLIDI: 1. Chiocchetti M.; 2. Vadagnini S.; 3. Rovigi M.; 4. Rovigi M.; 5. Mamus F.; 6. Boninsegna C.; 7. Damolin E.; 8. Vadagnini A.; 9. Pianezze D.; 10. Bazzanella D.; 11. _________; 12. Sommavilla A.; 13. Degregori M.; 14. Globo F.; 15. Krasniqi K.; 16. Felicetti M.; 17. Rovisi P.; 18. Defrancesco I.
US DOLOMITICA: 1. Renga Salvatore; 2. Feligetti Marco; 3. Venturini Luca; 4. Cadorna Giovanni; 5. Picariello Mario; 6. Delvai Franco; 7. Costanzo Rosario Antonio; 8. Boninsegna Claudio; 9. Smesnjak Karlo; 10. Bosin Davide; 11. Guadagni Daniele; 12. Scarallo Gaetano; 13. Chelodi Lorenzo 14. Dellagiacoma Andrea; 15. Smesnjak Sandro; 16. Defrancesco Nicola; 17. Paluselli Mauro; 18. Bosin Stefano.
Il campo che ci vede testimoni è quello di Moena. I vicini di casa ci accolgono con un sole tiepido. La partita ha inizio. Oggi bisogna portare a casa 3 punti e bisogna lottare sino alla fine senza mollare, senza perdere metri preziosi e sfruttando ogni singolo errore della Monti.
Dopo appena 5 minuti è ghiotta l’occasione per la Dolo. Guadagnini Daniele detto CAIO, ci prova, ma il tiro è privo di potenza e per il portiere è facile. Comunque il gioco è brillante, ottimo il preasing a centrocampo e la nostra porta è una roccaforte. Due minuti dopo prendiamo un palo, le mani sulla testa, che sfiga!
All’11 rischiamo, ma il vulcanico Renga si oppone.
Passano 20 minuti infiammati da un buon gioco della Dolomitica, aggressiva…..ma come dice il CT Elio: << Seria ora de segnar anca!>>.
Al 23’ Renga cerca di salvarci dal corner, ma si…….., il suo dito è andato a farsi una “tonda”. Interviene anche il 118 per metterlo apposto. Entra al suo posto Gaetano.
Paluselli, dalle file della panca, esorta:<< Noi cognon far la TATTICA FRIGO: tenirli semper serà!>>. 
Passa mezz’ora e la Dolo cambia aspetto, perdendo un po’ di sicurezza, speriamo sia solo un maltempo passeggero.
A cinque minuti dalla fine…….25 metri tutti per il ER PRINCIPE VOLPE. Dall’alto della sua saggezza piazzata, dopo aver già sbagliato, cerca spazio tra la folla a barriera……il portiere non ci arriva. Traversa e 1 a 0 per la Dolo.
Si chiude così il primo tempo, dopo 3 minuti di recupero.
2° Tempo
La ripresa ha inizio con una Dolo un po’ moscia. Ventu viene ferito in battaglia ed è costretto ad abbandonare il campo. Entra al suo posto SUPERSANDRO.
All’53’ un arbitro che ha sbagliato giornata su un clamoroso fuorigioco, lascia correre. Rischiamo il goal. Dalla panchina della Dolo si solleva il polverone della disapprovazione. L’uomo dalla casacca verde speranza, di tutta risposta, estrae dalla tasca…….un fazzoletto e si soffia il naso.
Al 10’ Caio sventra la difesa dal centro, la difesa si sbilancia e rischia il tracollo. Ma non riesce a concludere. La Monti dal pallore sempre più pallido, risponde con energia e così all’11’ ed è l’uomo marchiato dalla maglia numero 11 a portare la Monti sul pareggio 1 – 1.
È tempo di cambiamenti, ci vuole uno scossone all’attacco della Dolo. Questi punti sono troppo importanti. Il sole s’è calato sugli occhi e taglia la vista. SUAMAESTA’FRANKY tenta la sua personale incursione e i sudditi lo lasciano passare, inchinandosi al suo cospetto. La difesa, da buoni rivoltosi e antimonarchici lo fermano.
Al 25’ è sempre Caio attento ad ogni movimento del pallone. Trova Sandro in movimento dalla sinistra e lo serve. La bomba di sinistro è potente, ma centrale, per il portiere è facile da fermare.
Il CT Elio realizza che in panca forse ha qualcuno in panca da scatenare in battaglia. E si scalda BOSINKRAST che va a sostituire Caio. Applausi per lui, ma Krast ha un impegno pensante. FARE GOAL!!!!
…..passa il tempo, TIC-TAC-TIC-TAC, e arriva così il 38’ ed è il freschissimo Krast che si trova lì, a due respiri dal portiere, ci prova due volte. Per la Monti non c’è scampo, è il 2 -1 per la Dolo.
Gli ultimi minuti sono al cardiopalma……il ritmo sale vorticoso, la Monti vuole il pareggio e la Dolo continua a mordere……arrivano i 3 fischi dell’arbitro a smorzare gli animi. Strette di mano e pacche sulle spalle.
Sono i primi 3 punti, speriamo l’inizio di una scalata.
Ammoniti: Smesnjak Karlo; Bosin Davide; Smesnjak Sandro.
Sostituzioni: 51’: 15. Sandro per 3. Ventu. 77’: 18. Krast per 11. Caio. 79’: 14. Curzi per Geti
Goal: 40’ Volpe
79’ Krast

LINGUA BIFORCUTA SEGNALA:

Geti: Cerca in tutti i modi di farsi notare, da buon presidente non deve deludere i suoi fedeli. Ci mette di tutto e di più, convince appena appena e quando capisce che forse lo vogliono sostituire chiede il cambio. Non gli resta che organizzare L’ARAGOSTA V DAY!
Ventu: Entra titolare e si vede, anzi si intravede, ma sbaglia quasi niente e lascia in campo la sua caviglia nel tentativo di gambizzare il nemico…. OLD GLADIATOR!
Cadorna: Silente, ma presente…. THE GHOST!
Pica: soprannominato il danzatore del centro campo, cerca di cogliere di sorpresa l’avversario e anche gli spettatori, ma si intorciglia sui suoi passi di danza…. IL SERPENTE!
SUAMAESTA’FRANKY: in monarchica prostrazione osiamo parlare di lui. Lo troviamo intento a conquistare il Brasile osando sollevare il suo regale tacco lì, proprio lì a due passi dalla nostra porta…..NO PROBLEM!

Angelo Felicetti
.


Domenica 30 settembre 2007.
Predazzo ore 10.30, Campionato Allievi Provinciale DOLOMITICA - TRENTO CALCIO 1 - 1
Bella partita della squadra contro la prima in classifica, gran primo tempo con gol di testa di Erwin Degiampietro su calcio d'angolo, sempre lui sfiorava il raddoppio con un tiro diagonale che scheggiava la parte superiore della traversa.
Buon pressing a centrocampo della Dolo che si proponeva sempre sulle fasce laterali .
Purtroppo una delle poche disattenzioni difensive procurava il pareggio che è nato comunque da un fuorigioco evidente e non fischiato dall'arbitro che tuttavia ha diretto bene davanti ad un buon pubblico.
Dolo ancora vicina al raddoppio con gran colpo di testa di Ivan che colpiva la traversa in pieno; peccato visto l'andamento della gara, il gol ci stava tutto.
Secondo tempo è cresciuto il Trento e noi siamo calati fisicamente anche a causa della partita svolta venerdì sera. Loro vicini al gol e noi quasi, chiudiamo la gara alla fine con un tiro ravvicinato di Sinagra Andrea Vincenzo nelle braccia del portiere. 
Buona partita da parte di tutte due le squadre, pareggio giusto ma Dolo in crescita, c'è più velocità nella manovra e buona tenuta di palla.
Forza ragazzi e alla prossima.
Boninsegna Flavio 


POVO 29 SETTEMBRE
CAMP. JUNIORES POVO SCANIA- DOLOMITICA 0 – 4
Dellantonio Giorgio-Poli- ( 46° Braito )Dellantonio Giordano-Dellagiacoma-Gesuito-Cemin-Vanzo ( 80°Lucieri ) Costanzo-Demozzi-Ossi-Scaramuzzi
Oramai sembra una prassi, che la Dolo metta al sicuro già nel primo tempo il risultato finale, cosi è stato anche sabato sul campo di Gabbiolo dove i nostri ragazzi ( nonostante il campo fosse ridotto in pessime condizioni) hanno dimostrato una netta superiorità di gioco.
Già al 15° minuto è il DEMO (ancora lui 12 gol in quattro partite) a raccogliere un perfetto lancio di Ossi salta il suo avversario e insacca. Non passano cinque minuti e ancora lui il DEMO in area di rigore dopo ben tre “sombreri” al suo avversario insacca. Il 3 – 0 verso la fine del primo tempo, il DEMO intercetta un pollone sulla ¾ entra in area e con un gioco di gambe salta il difensore che non può far altro che stenderlo RIGORE. Qesta volta batte OSSI pallone da una parte portiere dall’altra.
Nel secondo tempo la DOLO amministra il vantaggio, e al 35° è il GUS ( Lucieri ) che crossa in area per il DEMO che stoppa e serve il DANIELITO che al volo insacca il 4-0.Tutti al Poldo per un piatto di spaghetti meritati.


Venerdì 28 settembre. 
Fa freddissimo questa sera a Moena. Giochiamo in un campo bagnatissimo ma i ragazzi sono eccitati all'idea di disputare una notturna. I segnali positivi intravisti la partita precedente vengono pienamente confermati. Seppur cambiando modulo tattico e disponendo una difesa a tre mai gli avversari si rendono pericolosi fermati dalla diga a centrocampo e dalla difesa attentissima. Dopoa ver sciupato un paio di occasione concretizzavamo la supremazia riuscendo a chiudere il 1 tempo sul 2-0 con una doppietta di Enrico. In apertura di ripresa il Monti Pallidi faceva il 2-1 al loro primo tiro in porta ma Enrico siglava la sua tripletta facendo chiudere il tempo sul 3-1. Il 3 tempo è stato caratterizzato da un botta e risposta : da 3-2 a 4-2 con rete sottoporta di Simone. Nel finale (lunghissimo recupero di 7 minuti) con una sfortunata autorete di Ivan il Monti Pallidi si portava sotto porta ma senza alcun pericolo e così riuscivamo a chiudere 4-3. Bravi ragazzi! Abbiamo un bel gioco e continuando su questa strada raccoglieremo belle soddisfazioni. Davide B.


Venerdì 26 settembre 2007.
Predazzo ore 20.00, Campionato Allievi Provinciale Recupero DOLOMITICA - FASSA 1 - 0 
Recupero della prima giornata di campionato ed è Derby. Clima fresco e campo pesante ma alle 20.00 precise si comincia e dopo 10 minuti è già rete per la Dolo con gol di Erwin Degiampietro. Il primo tempo scivola via con possesso palla della Dolo e qualche tiro in porta di Thomas Guadagnini, uno dei più attivi, controllato sempre bene dal portiere fassano.
Secondo tempo Fassa all'attacco alla ricerca del pareggio che non arrivava grazie ad una prodezza d'istinto del nostro bravo Thomas. Ribaltamento di fronte e gran palo di Ivan Giuliani, bravo e attento durante la gara, che "mancava così il raddoppio. Qualche occasione nel finale ma eravamo troppo stanchi e poco lucidi soprattutto sotto rete.
Finisce qui con un misero gol e tanta paura. Facciamo fatica a tenere la palla e a farla correre, ogni tanto siamo una squadra di solisti e non va bene. Bisogna curare di più il gioco ed essere più cinici davanti alla porta.
Domenica c'è il Trentino che è in testa alla classifica ed è un bel banco di prova per la squadra. Avanti così e alla prossima.
Boninsegna Flavio


Domenica 23 settembre 2007: Predazzo, ore 11.00, Campionato Allievi Provinciale AZZURRA - DOLOMITICA 3 - 1
Bella giornata calda a Trento, primo tempo della partita abbastanza noioso e senza emozioni se non una clamorosa traversa presa da Lucieri su punizione dai 25 metri e un tiro in diagonale di Stefano Dellagiacoma. Secondo tempo partiti bene poi preso un gol in contropiede così come il secondo. Dopo il 2 - 0 la squadra accorciava il risultato con Erwin Degiampietro e sfiorava un paio di volte il pareggio. Alla fine terzo gol dell'Azzurra ancora in velocità. Partita strana, una traversa nel 1° tempo poteva cambiare la partita pio il "patatrac".
Peccato per la sconfitta ma siamo andati in campo troppo "molli" senza grinta e perdendo tanti palloni a centrocampo abbiamo lasciato tante volte la difesa in difficoltà.
Dobbiamo tenere di più la palla e giocarla in maniera semplice. Pensiamo agli errori e cerchiamo di migliorare nel futuro immediato, già contro il Fassa.
Flavio Boninsegna


Civezzano, 23 settembre-seconda prova campionato prov.le staffette.Guadagnini Debora e Angelica Felicetti campionesse provinciali!!!Bellissima prova delle nostre due cucciole, che nell’arco delle due prove provinciali (S.Orsola e Civezzano) sono riuscite a laurearsi campionesse provinciali! E’ un bellissimo risultato, che oltre a rendere felici le interessate fa molto piacere sia alla Società che agli allenatori!Ma Domenica scorsa le soddisfazioni sono state ancor più belle con i vari risultati dei nostri atleti!Nella cat. cuccioli ottimo secondo posto per la coppia Dellagiacoma Stefano e Gabrielli Davide, mentre nelle esordienti buona settima piazza per Dellagiacoma Carola e Brigadoi Siria, con la piccola Carola che ha dato tutto per non perdere importanti posizioni in classifica.Un importante quinto posto per Dellagiacoma Tommaso e Felicetti Daniele negli esordienti, mentre le nostre due cadette Elisa Zeni e Elisa Vanzo si sono ben difese con una decima posizione ben meritata! Guadagnini Marco e Brigadoi Federico si sono conquistati un 5° posto nei cadetti, completato con la nona posizione di Cristofer Wrobel e Daniel Melis.E gli allenatori? Non potevano certo stare a guardare! Cosa avrebbero detto i giovani allievi se anche loro non si fossero sacrificati? E allora eccoli in pista! E guarda guarda…un inaspettato ma sicuramente meritato terzo posto per Aldo e Vito, autori di una prova superlativa! Tutti felici allora, e anche la Dolo che per effetto di questi risultati conquista un settimo posto che fa felice anche il Presidente, presente sul campo gara . E adesso aspettiamo il campionato valligiano, con le tre prove autunnali. E ci troviamo (chi vuole essere presente) a Ziano la sera del 6 ottobre per partecipare alla prima prova!Il responsabile. 


Sabato 22 e domenica 23 settembre 2007.
Pragelato, Campionati Italiani assoluti, Nazionale giovani e Promozionale Salto Speciale e Combinata Nordica
I nostri atleti si sono così di seguito classificati:
Campionato Italiano Assoluto
Salto Speciale: 10° DELLASEGA Roberto, 26° DELLASEGA diego, 31° MORANDINI Giovanni;
Combinata Nordica: 9° DELLASEGA Diego, 12° TOMIO Roberto, 13° VINANTE Andrea, 14° VINANTE Alessandro.
Campionato Italiano cat. Children Femminile:
Salto Speciale: 2^ GIANMOENA Veronica( U.S.Lavazè).
Gara Nazionale Giovani cat. Ragazzi:
Salto Speciale: 21° VENTURA Luca(U.S.Lavazè), 24° GIANMOENA Luca (U.S.Lavazè);
Combinata Nordica:12° VENTURA Luca, 14° GIANMOENA Luca.
Gara Nazionale Giovani, cat. Allievi:
Salto Speciale: 5° CORRADINI Paolo, 10° DALLABONA Daniele, 14° VARESCO Daniele, 20° SCARIAN Gabriele, 23° BRIGADOI Steeve, 26° THOMA Maximilian;
Combinata Nordica: 7° DALLABONA Daniele, 10° CORRADINI Paolo, 13° SCARIAN Gabriele, 14° VARESCO Daniele, 15° THOMA Maximilian, 20° BRIGADOI Steeve;
Gara Promozionale Baby e Cuccioli:
Salto Speciale: 8° LONGO Alessio, 12° LONGO Manuel (Castello), 13° SIEFF Marco (U.S.Lavazè);
Combinata Nordica:4° LONGO Alessio, 9° SIEFF Marco, 10° LONGO Manuel. 
La DOLOMITICA si è classificata al 2° posto nella classifica per società, ricordiamo che, pur allenandosi con la nostra Società gli atleti di Valle gareggiano per la loro società di appartenenza.


sabato 22 settembre 2007
DOLOMITICA 0 – FASSA 3 NON C’E’ DUE SENZA TRE.
DOLOMITICA: 12. Scarallo Gaetano; 2. Costanzo Rosario Antonio; 3. Puntel Alessandro; 4. Cadorna Giovanni; 5. Dallabona Matteo; 6. Picariello Mario; 7. Bosin Stefano; 8. Boninsegna Claudio; 9. Smesnjak Karlo; 10. Bosin Davide; 11. Smesnjak Sandro; 13. Feligetti; 14. Chelodi Lorenzo; 15. Guadagni Daniele; 16. Defrancesco Nicola; 17. Paluselli Mauro; 18. Venturini Luca.
FASSA: 1. Pederiva C.; 2. Dorich G.; 3. Defrancesco M.; 4. Bolgiani S.; 5. Bonani M.; 6. Zorzi T.; 7. Bernard M.; 8. Deluca C.; 9. Caglierotti F.; 10. Lucchi A; 11. Deluca D.; 13. Rizzato; 14. Cigolla; 15. Dantone; 16. Costazza.
1° Tempo
È Settembre inoltrato e ritorno a ticchettare sui tasti di un pc. Il campionato di I° categoria è ormai iniziato. Le serate di settembre sono ingorde di stelle e…..camporela. Ma questa sera è tempo di calcio. In TV troneggia la partita del Milan, e in altri canali fumeggiano 1000 e più stronzate, ma a Loze, in diretta e senza differita scende in campo la Dolomitica per una partita di riscatto.
Le maglie verde-oro si scontreranno con i vicini di casa del Fassa, separati da un ponte in fase di costruzione. Si parte però con pesanti deficit, due sconfitte sulle spalle che appesantiscono la corsa e la formazione risente della mancanza dell’ormai storico SUAMAESTA’ Franky, steso in chissà quale calda spiaggia della Sardegna, e del nostro CAPITAN Cursor che ha attraversato lo spazio e il tempo per sorvolare il mondo sino all’estremo continente.
La partita si stende a ritmi alti sin dalle prime battute. Trascorrono i minuti e il Fassa fa sentire tutta la sua pericolosità. La Dolo affonda i denti, e resiste senza perdere posizioni e di affaccia a tratti nel campo avversario, cercando spazio per il tiro. Dalla panca, in concerto continuo di “trombette” si cerca di interpretare il significato che intendeva dare l’allenatore del Fassa al termine “Galleggiare”, mentre io galleggio nell’attesa di un’azione cattiva della Dolo.
Al 21’ però è un attentato senza replica il goal del Fassa dal piede di Deluca. 1 – 0 per il Fassa.
Al 32’ ci prova la Dolo su punizione, Picariello si inginocchia per afferrarlo di testa, ma non va! Due minuti dopo, su corner, è Bosin BOS Davide che prova a girare al volo in porta, fuori, alla sinistra del portiere.
Rischiamo nuovamente al 36’, ma Gaetano si sdraia e smorza la memola di Defrancesco.
Si chiude il 1° tempo e per la Dolo è un goal di svantaggio.
2° Tempo
La ripresa non porta con se momenti di gloria per la Dolo, ma un profanazione continua del Fassa che infierisce per ben due volte sulle ferite aperte dei gloriosi verde-oro, che tuttavia subiscono a testa alta, cercando di sbloccare il risultato.
Il secondo goal arriva al 53’ e il terzo 5 minuti dopo.
Le sostituzioni non portano nessun cambio al destino della serata e non resta che raccogliere i cocci della sconfitta e festeggiare il compleanno di Palu e CT Elio, questo perché non BISOGNA MAI PERDERE L’ALLEGRIA.
Ci rifaremo domenica prossima. A risentirci
Angelo Felicetti


Predazzo 22 settembre 2007 Camp. Juniores Dolomitica – Trilacum 7 – 1 
Dolomitica: Dellantonio Giorgio-Lucieri ( 50° Dellagiacoma S. )-Dellantonio Giordano-Dellagiacoma D-Costanzo-Cemin-Dellagiacoma M-Dallemule-Demozzi-Ossi-Gabrielli ( 61° Scaramuzzi). Giornata che alla vigilia si presentava ostica,visto che la squadra ospite si presentava con un terzo posto finale nel campionato scorso, e dopo aver vinto per 3-0 la scorsa settimana fuori casa contro l’Azzurra.Ebbene,qualcosa non quadra,o forse quadra fin troppo bene visto che dopo appena 25° la nostra compagine era in vantaggio per 4-0 quattro gol del DEMO e che prima del finire del 1° tempo erano già 6 i gol, dopo le reti del GIOMA “piciol”e del FAGIO.Nel 2° tempo la Trilacum tentava una timida reazione e dopo due splendide parate del GIORGIONE accorciava le distanze dopo una mischia in area. Ma non passava neanche 5° che el MATTEO con una punizione da 35 metri beffava il portiere ospite.Se devo fare una critica, è che alcuni dei nostri ragazzi devono imparare a non farsi coinvolgere in quei momenti dove la partita diventa spigolosa, specialmente quando ci si trova in vantaggio di 6 gol. Alcune inutili ammonizioni potrebbero nuocere a tutta la squadra. 


Sabato 22 settembre.
Vigo di Fassa, Fassa-Dolotimitica 4-0. Abbiamo giocato una partita strana. Abbiamo praticamente dominato per 2 tempi schiacciando l'avversario nella propria metà campo. Mai il nostro portiere è stato chiamato ad un intervento. Purtroppo le occasione create non sono state concretizzate e così la dura legge del calcio ci imponeva al loro primo tiro (imparabile) sul finale del 2 tempo di chidere la frazione di gioco in svantaggio. Siamo scesi in campo con la voglia di ribaltare il risultato ma il Fassa in contropiede realizzava il 2-0 ed allora siamo crollati per chiudere infine 4-0. Non posso far altro che dire ai miei ragazzi ."Bravi lo stesso" perchè quello che ho visto in campo è di buon auspicio per il futuro. Dimentichiamo il risultato e conserviamo la voglia di giocare ! Davide B.


16 settembre 2007: Bedollo ore 10.30, Campionato Allievi Provinciale PINE' - DOLOMITICA 2 - 6
Prima partita, ottimo risultato, gioco buono. Dopo cinque minuti Pinè in vantaggio causa distrazione della nostra difesa e poi vicina al raddopio con un gran tiro "stampato" sulla traversa. Qui finisce la partita del Pinè e inizia la nostra con il pareggio su autogol e seconda rete con un gran tiro da fuori area di Flavio Costanzo all' incrocio dei pali Squadre al riposo e al rientro subito altro gol con Stefano Dellagiacoma e quarto con Lucieri. Ultimi due gol di Osmani Lorenc e Guadagnini Thomas. A parte l'inizio, buona partita della squadra considerando l'esordio in questa categoria di tanti ragazzi giovani del 1993.
Bene la difesa e centrocampo anche se un po' molli su qualche contrasto. L'attacco si è mosso bene ma c'è da migliorare. 
Da sottolineare purtroppo l'incidente occorso a Leo Cestari che ha subito una distorsione al ginocchio subito curata negli spogliatoi da volontari della Croce Rossa presenti al campo.
Buona la prima ma c'è da migliorare.
Bravi ragazzi e forza Leo!
Boninsegna Flavio


Gardolo 15 sett. 2007 camp. juniores Gardolo-Dolomitica 1-3 Dolomitica:
Dellantonio Giorgio - Poli (68° Lucieri) – Braito - Gesuito Costanzo - Dellagiacoma D.- Dellagiacoma M.(70° Vanzo) Ossi - Dellantonio Giordano – Demozzi - Dallemule (75° Defrancesco) in panchina: Dellantonio T.- Gabrielli - Scaramuzzi partita ostica in quel di Gardolo, dove la Dolo era scesa con l’intento di portare a casa l’intera posta in palio. (Una promessa fatta anche al loro responsabile di settore ). Detto – fatto, nonostante le importanti assenze la squadra di mister Darman non si e’ fatta intimorire dalla stazza fisica dei loro avversari, e fin dai primi minuti ha cominciato a macinare gioco , ed occasioni da gol limpidissime con Demozzi che per ben due volte si e’ trovato solo davanti al portiere, bravo a chudere in entrambi le occasioni lo specchio della porta. Al18° il primo gol , discesa impeccabile sulla sinistra del Fagiolo che arrivato sul fondo crossa , il Demo anticipa tutti e di piatto insacca. Passano cinque minuti e la dolo raddoppia.Ossi serve un millimetrico passaggio in area per il Demo che stoppa di petto " sombrero " che lascia di stucco l’avversario che non puo’ far altro che stenderlo … Rigore….batte lo stesso Demo che raddoppia.Al 44° il Gardolo accorcia le distanze in contropiede (peralto viziato da un fallo, su Poli ) l’attaccante s’invola verso la nostra porta salta il portiere e calcia a colpo sicuro, arriva il Gesu che da buon portiere devia di mano . Rigore ed espulsione , batte Faes ed e’ il 2-1nel secondo tempo il Gardolo si fa minaccioso ed approffittando del vento a favore con due tiri da fuori area impegnava l’ottimo Giorgione che deviava in angolo.Era ancora il Demo che in contropiede metteva in crisi l’intero reparto difensivo del Gardolo e dopo due ghiotte occasioni ( niente cena per lui ) alla terza occasione saltava il difensore e dopo aver saltato anche il portiere lo stesso lo atterrava in area procurandosi il secondo rigore . Batte il Demo ed e’ la seconda tripletta in due giornate. Bravi…. Bravi….Bravi!!!


TRASFERTA A ZAKOPANE SETTEMBRE 2007
Il giorno venerdì 31 settembre alle ore 21 due pulmini del Comitato Mondiali in uso alla Dolomitica sono pronti per la partenza:la destinazione è la POLONIA ed a bordo ci sono 10 saltatori con 4 accompagnatori e 3 sostenitori morali…..
Il viaggio non è stato proprio una passeggiata…..e dopo 15 ore di guida siamo giunti alla meta….giusto in tempo per il pranzo….(bello vedere le espressioni dei ragazzi mentre esploravano la cucina polacca).
Pomeriggio sistemazione nelle stanze e poi visita ai trampolini.
Dalla domenica è cominciato il lavoro serio con sedute di allenamento ai trampolini,in palestra e in piscina.Poco purtroppo abbiamo potuto fare di lavoro atletico:Il tempo non è stato dalla nostra e per tutta la durata del soggiorno è piovuto.per non parlare poi della sorpresa che abbiamo avuto mercoledì 5: la neve!!!!
Abbiamo avuto una giornata di tregua dalla pioggia in occasione della visita ad Auschwitz, che è stata molto impressionante per tutti.
Non siamo stati così fortunati invece per la visita a Cracovia che abbiamo fatto sotto una copiosa pioggia…..
La trasferta ha portato molti frutti : Paolo ha esordito sul 90, Daniele ha ritrovato una certa continuità,i più grandi hanno potuto provareil trampolino PK 120 e tutti insieme abbiamo cominciato ad abbozzare un regolamento interno al gruppo.Per non parlare poi di Pietro il nostro responsabile del Comitato Trentino e di Mariano che si sono dilettati con le macchine fotografiche per immortalare ogni momento.
Inoltre non siamo riusciti a stressare a sufficienza Ezio (capo agli allenamenti) e Pietro (capo spedizione):infatti stanno già pensando alla destinazione del prossimo anno……SOLDI PERMETTENDO!!!!!
Un grazie particolare a Pietro Vanzo per il lavoro fatto con il Comitato per permettere ai ragazzi questa esperienza ad un prezzo contenuto per le famiglie.


Sabato 1 settembre 
MINI-MARCIALONGA RUNNINGDOLOMITICA IL GRUPPO PIU’ NUMEROSO!In occasione della marcialonga-running si è svolta a Cavalese anche la gara riservata ai ragazzi dai sei ai dodici anni.18 mini-atleti della nostra Società si sono cimentati sul percorso di circa 1 km con arrivo sotto il traguardo della gara più importante!Di seguito i nomi dei nostri atleti che hanno gareggiato:Felicetti Marialaura, Longo Alessio e Mario, Brigadoi Siria, Decristina Yuri e Gaia, Leso Matteo, Facchini Davide, Deville Iris, Dellagiacoma Tommaso, Stefano e Carola, Giacomelli Davide, Melis Daniel, Felicetti Luca, Guadagnino Sebastian e Walter, Dellantonio Roberto.E’ stato bello vedere i nostri ragazzi mettercela tutta, ma è stato altrettanto bello e gratificante l’impegno di genitori e nonni che sia con i trasporti a Cavalese che nel momento della gara hanno contribuito affinché tutto andasse nel migliore dei modi. Questa collaborazione non può che fare molto piacere, e da parte dei responsabili un GRAZIE di cuore a tutti! nel pomeriggio presso il campo sportivo di Predazzo era in programma la terza prova del Gran Prix provinciale giovanile di atletica leggera. Grande prestazione nel lancio del vortex di TommasoDellagiacoma, che con 38,50 metri è salito sul gradino più alto del podio, vincendo la sua categoria! BRAVO TOMMASO!!! 

.