
Bondo 27 aprile-prima prova campionato provinciale C.S.I. su strada.
Domenica 27 aprile u.s. si è svolta a Bondo la prima prova del campionato provinciale C.S.I. su strada. La nostra Società era presente con 11 atleti.
Nella categoria ragazzi un 15.mo posto per Daniel Melis, con Daniele Felicetti in 16.ma posizione.
Bravi e cadetti, con Marco Guadagnini settimo a pochi secondi dal podio! Seguono 22.mo e 26.mo Thoma Max e Boninsegna Paolo. Per le nostre allieve ha un po' pesato il salto di categoria, ma sono comunque state belle toste a portare a termine una gara difficile e impegnativa al 14.mo posto Alice Piazzi e al 17.mo la sempre presente Elisa Vanzo. Anche per i nostri allievi è stata dura! Ma si sono difesi bene. 13.mo Daniele Boninsegna e 14.mo Cristofer Wrobel. Graditissimo il ritorno tra le nostre file di Federico Modica che sicuramente sarà di esempio per i più piccoli! E poi…va forte, il che non guasta! Infatti si classifica secondo nella categoria junior. E l'allenatore…? Anche lui doveva dare il buon esempio! Gareggia e si classifica buon quarto nella categoria dei veterani.
E per effetto dei risultati dei nostri atleti anche un buon 15.mo posto tra le Società per la nostra Dolo…mitica!!! E adesso aspettiamo il valligiano. Si comincia il 25 maggio a Carano per poi andare a Lolina il 31 maggio. Aspettiamo una foltissima partecipazione…per portare in alto il nome della nostra Società!!!
Domenica 27 aprile: Predazzo, ore 10.30, Campionato Allievi Provinciale - DOLOMITICA - AUDACE 2 - 1
Dopo il recupero di giovedì scorso la squadra si presenta un po' stanca senza qualche giocatore così dopo un primo tempo noioso e privo di grosse occasioni ci si aspetta un secondo tempo all'altezza visto che l'avversario, ultimo in classifica, non è molto pericoloso. Forse è il caldo che i ragazzi soffrono, infatti nel primo tempo ci sono state tante imprecisioni e poca grinta, la squadra era "lunga" e a corto di idee. solo sulla fascia di sinistra affondava un po' di più che sulla destra ma sbagliavamo sempre l'ultimo passaggio. All'inizio del secondo tempo l'audace si portava in vantaggio causa una distrazione difensiva ma poco dopo una scintilla sveglia la Dolo che comincia a giocare come sa e si porta in pareggio con Cauli e addirittura in vantaggio con tiro di Ivan non trattenuto dal portiere. La squadra gioca meglio e crea altri pericoli per gli avversari, il risultato poteva essere più rotondo ma rimane in bilico sul 2 - 1 fino alla fine.
Oggi abbiamo dovuto subire il gol per svegliarci, eravamo lenti, prevedibili e anche smaniosi di segnare a tutti i costi. Male il primo tempo, molto meglio nella ripresa con Davide spostato al centro e autore di alcune belle giocate.
Adesso avanti con l'Aldeno sperando di essere "più cattivi" e concentrati.
Flavio
Venerdì 25 e domenica 27 aprile: Valeggio sul Mincio (VR), "6°Torneo primaverile in riva al Mincio"
Due splendide giornate di sole e divertimento hanno visto protagoniste le due squadre dei Pulcini, seguite anche da molti genitori, in questo luogo suggestivo accarezzato dal clima del vicino lago di Garda.
All'insegna del divertimento quindi,come dev'essere per i calciatori agli esordi, questa piacevole trasferta che ha visto protagonisti entusiasti venerdì i ragazzini più piccoli (anni 99/98) e domenica quelli più grandi (anni 98/97).
Un ringraziamento particolare agli allenatori ed agli accompagnatori che hanno seguito i nostri Pulcini...in riva al Mincio.
Sabato 26/04/08: Pergine, Campionato Esordienti, PERGINESE - DOLOMITICA 11-0. Non si poteva fare nulla di più di quanto sia stato fatto. Troppo grande il divario tecnico, fisico e di rosa. Sapevamo di incontrare una bella squadra e così è stato. Purtroppo a questo appuntamento ci siamo presentati con soli 11 ragazzi (di cui 3 del 97!!), con assenze molto importanti ma a onor del vero anche al completo non penso che saremmo usciti con qualche punto da Pergine. Va comunque sottolineato il fatto che i ragazzi hanno eseguito i compiti affidatogli. Stringere i denti senza mollare, qualsiasi sia il risultato. Infatti hanno lottato fino alla fine ma ripeto la differenza era abissale e il punteggio la rispecchia. I ragazzi vanno comunque elogiati per l'impegno. Davide
Giovedì 24 aprile: Predazzo, ore 19.30, Campionato Allievi Provinciale DOLOMITICA - PERGINESE 1 - 1
E' la partita di recupero tra le prime due squadre della classifica e la tensione si sente tra i ragazzi che non vogliono deludere le attese, il clima è buono, l'arbitro si presenta alle squadre con la grinta di chi vuole comandare la gara e così al fischio di inizio si parte con le due squadre che si studiano; si gioca con lanci lunghi e tanti passaggi sbagliati da ambo le parti. La Dolo riparte bene, è ben concentrata in difesa e comincia l'azione quasi sempre sulla destra dove crea qualche pericolo con Erwin, Stefano e Valerio. A centrocampo si recupera qualche buon pallone e, verso la fine del primo tempo, Erwin raccoglie dal limite e mette la palla in rete. Poco prima dai venti metri aveva impegnato il portiere avversario con un gran tiro. Si va al riposo con minimo vantaggio ma è ancora dura: la Perginese è un osso duro e non molla, la Dolo ha in mano la partita e nei primi venti minuti della ripresa sbaglia un paio di occasioni favorevoli per chiudere la gara che così rimane apertissima fino alla fine. I ragazzi accusano la stanchezza, hanno corso tanto ma difendono molto bene, Thomas è impegnato solo in qualche uscita di piede e su calcio d'angolo ma, al primo minuto di recupero, la beffa: batti e ribatti in area e la palla lenta scivola in fondo alla rete, è il pareggio, che forse non rende giustizia ma ci tiene agganciati alla vetta della classifica.
Sono contento di tutti i ragazzi che hanno affrontato la partita con lo spirito giusto, hanno corso tanto e hanno lottato su ogni pallone. Dal colpo del KO alla beffa finale questo è il calcio ma la squadra c'è, centrocampo con Carloni e Michele ha recuperato tanti palloni, Erwin e Stefano hanno dato tanto, la difesa guidata da un grande Pietro ha ribattuto ogni pallone, il portiere è stato poco impegnato ma sempre pronto con i piedi a rinviare. Non ho da rimproverare nulla ai "miei" ragazzi, solo di rimanere concentrati e giocare sempre con questo spirito!
Flavio
Domenica 20 aprile: Cognola, ore 11.00, campionato Allievi Provinciale - CALLISIO - DOLOMITICA 1 - 3
Finalmente il sole splende a Cognola, il campo è buono e i ragazzi sono concentrati, vogliosi di far bene; sanno che di fronte c'è la prima della classifica. Mancano alcuni giocatori quindi la formazione di partenza è un po' rivoluzionata. Sinagra al centro della difesa, Enea sulla destra come terzino e Carloni a metà campo sono le novità più grandi e non deludono. Pronti via e il Calisio attacca a testa bassa ma la Dolo controlla e riparte bene, così al primo affondo la Dolo passa con un gol di Erwin sotto misura. Ancora lui si muove sul fronte d'attacco e si procura alla mezz'ora un rigore un po' dubbio ma che comunque dà il secondo gol grazie ad una precisa realizzazione di Lucieri. La Dolo non molla un attimo e giunge al terzo gol per merito del solito Erwin, un leone su tutti i palloni : arriva sul primo palo dopo un cross di Stefano e segna la sua doppietta personale più che meritata. Al riposo si riorganizzano le idee e si riparte decisi più che mai a portare a casa i tre punti. Secondo tempo controllato bene, unica sbavatura: abbiamo subito il gol su calcio d'angolo a dieci minuti dalla fine. Tre punti meritati e voluti con grinta e determinazione! Bravi tutti, si lottava su ogni pallone, si cercava il passaggio e si raddoppiava bene soprattutto in fascia, giovedì ci aspetta un altra sfida difficile con la Perginese ma con questo spirito nessuno ci fa paura, avanti così e non molliamo mai!!
Forza ragazzi!
Flavio
Sabato 19/04/08 : Predazzo ore 17.00, Campionato Esordienti - DOLOMITICA - US PRIMIERO 2-3. E' stata una grande soddisfazione. Se penso a quello che è accaduto durante la partita sono orgogliosi dei miei ragazzi. La partita è stata combattuta.Il Primiero è andato in vantaggio, noi abbiamo sbagliato un rigore poi nel secondo tempo con una rete di Filippo e una di Martin siamo passati a 2-1. Abbiamo sbagliato alcune palle per triplicare e loro nel terzo tempo hanno nuovamente ribaltato il risultato chiudendo sul 2-3. Ma allora dove sta la soddisfazione citata in precedenza. La squadra avversaria si è distinta per maleducazione (bestemmie e parolacce), un avversario che voleva picchiarmi perchè redarguito da me personalmente per la sua condotta vergognosa, impietosi verso avversari infortunati e compagni che sbagliavano insomma un gruppetto preoccupante seguito (in tutti i sensi) dai loro genitori che davano un buon esempio (si fa per dire!!!) sugli spalti. I ragazzi della Dolo invece si sono distinti per correttezza e comportamento, cose che ho sempre richiesto ai miei e valori che superano lo sport.Spiace vedere coetanei che si abbandonano a comportamenti censurabili (forse convinti di apparire più grandi) ma spiace che gli adulti responsabili li accettino. I ragazzi della Dolo invece hanno condannato quanto avvenuto e non lo hanno accettato anche se questi comportamenti sono purtroppo entrati a far parte della "normalità" scolastica. Se crescendo sapranno ancora scandalizzarsi di ciò, significa che saranno dei vincitori nella vita.Davide
FASSA - DOLOMITICA: 2 - 0 (Sabato 15 marzo h. 20.30)
NON C'E' DUE SENZA TRE
DOLOMITICA: 1. Facchini Tiziano; 2. Dellagiacoma Andrea; 3. Redolf Federico; 4. Costanzo Rosario Antonio; 5. Dallabona Matteo; 6. Delvai Franco; 7. Bosin Stefano; 8. Boninsegna Claudio; 9. Smesnjak Karlo; 10. Bosin Davide; 11. Demozzi Mattia; 13. Smesnjak Sandro; 15. Guadagnini Daniele; 16. Defrancesco Nicola; 17. Paluselli Mauro; 18. Ossi Agostino.
FASSA: 1. Vecchi; 2. Defrancesco M.; 3. Cigolla; 4. Bonani M.; 5. Ghetta; 6. Porcu; 7. Cigolla P.; 8. Bolgiani; 9. Bernard M.; 10. Debertol; 11. Deluca C.; 12. Pederiva; 13. Dorich; 14. Dantone; 15. Battisti; 16. Zorzi; 17. Caglerotti; 18. Lucchi.
1° Tempo
È il 3° incontro del ritorno. "Dopo il lungo inverno" (pezzo dei Modena City Ramblers) e le nevi del disgelo la Dolo affronta i vicini di casa in territorio fassano. Campo dalla sintetica identità che nell'ora delle grandi partite non si sente l'odore dell'erba bagnata. È una cosa splendida poter giocare con il profuma del campo, quel misto di terra ed erba che rende vive le sensazioni. Ma la tecnologia ci ha dotato di queste finzioni che permettono di fingere anche le emozioni, forse!
La Dolo inizia con aggressività. Pala esordisce con un "Cognon far come el lievito: slargarse!"
Il Fassa deve aver ingaggiato uno "iettatore" perché al 12' una voce megafonica dagli spalti si solleva e come un presagio esorta il Fassa con: Vigo - Predazzo 2 - 1. Non sembra aver azzeccato i nomi delle squadre, ma alla fine la sua voce ha fatto centro.
Infatti, al 17' come una scimitarra arriva il goal del Fassa. I padroni di casa, chiavi in tasca, approfittano di un tentativo di scacco in fuorigioco della Dolo, ma non cadono in fallo per una non precisa coordinazione della linea difensiva e "Cigolla non perdonalla ". È l'1 - 0.
Rischiamo nuovamente al 20' su una mischia. Il primo goal a scosso la Dolo che non riesce a mettere le idee a posto e a focalizzarsi sul DA FARSI. Il Fassa ne approfitta ancora al 33' quando su tiro di Porcu la difesa devia in angolo. Arriva così il raddoppio su corner. 2 - 0.
Tentiamo il recupero e al 42' Mattia ci prova, ma la sua conclusione è un proiettile a salve che il portiere trattiene con semplicità.
2° Tempo
La ripresa non riprende lo sconforto della Dolo che subisce l'azione continuata e aggressiva del Fassa. Sembra come ipnotizzata e non riesce a costruire per benino. Sembra un bambino con in mano tantissimi LEGO, ma non sa da dove cominciare! Cerca comunque di reagire, ma su punizione del Fassa rischiamo di prendere la 3^ sberla. La palla sorvola la barriera e lascia la sua impronta proprio sull'incrocio.
Si spengono le speranze per la Dolo man mano che i minuti corrono. Io scosso perdo concentrazione e non riesco più a scrivere. E chiudo i battenti.
La partita si chiude sul 2 - 0 per i padroni di casa. Alla Dolo non resta che prendere la provinciale e ritornare a casa e riflettere sul cosa c'era in campo che non funzionava, o sarà colpa dello sconosciuto Iettatore?
Cambi:
" 14' st: 13. Sandro per 5. Otto;
" 26' st: 16. Nick per 4. Genna;
" 36' st: 15. Jospeh per 2. Curzi;
" 40' st: 17. Palu per 11. Mattia.
Penalty: " Otto
Angelo Felicetti
Lunedì
14/04/08: Castello, ore 18.00, campionato esordienti - FIEMME - DOLOMITICA 8-1. C'è poco da dire su questa partita in quanto a parlare è il risultato. Troppo grande la differenza col Fiemme (squadra solida con elementi interessanti). Certo è che all'andata non c'era stata una così grande diefferenza e ciò fu dovuto al fatto che eravamo motivati da una grande determinazione che fatichiamo a ritrovare. Comunque sia i ragazzi si sono divertiti e questo rimane una grande risultato. Dal momento che non siamo professionisti l'importante è che i ragazzi amino lo sport, lo stare insieme e questo ha prevalso nonostante il punteggio pesantissimo.
DOLOMITICA - MONTI PALLIDI: 1 - 0 (Giovedì 10 aprile 2008 - h.20.30)
US DOLOMITICA: 1. Dellantonio Giorgio; 2. Dellagiacoma Andrea; 3. Smesnjak Sandro; 4. Costanzo Rosario Antonio; 5. Picariello Mario; 6. Delvai Franco; 7. Bosin Stefano; 8. Boninsegna Claudio; 9. Smesnjak Karlo; 10. Cadorna Giovanni; 11. Guadagnini Daniele; 13. Ossi Agostino; 14. Dallabona Matteo; 16. Defrancesco Nicola; 17. Dellagiacoma Giuseppe; 18. Dellantonio Giordano.
US MONTI PALLIDI: 1. Sommavilla; 2. Calello; 3. Ramus; 4. Bazzanella; 5. Rovisi; 6. Pegoretti; 7. Vadagnini; 8. Viale; 9. Alaimo; 10. Ganz; 11. Felicetti; 12. Chiocchetti; 13. Zanello; 14. _______; 15. Deflorian; 16. Damolin; 17. Chenetti; 18. Defrancesco.
I° Tempo
Ci si ritrova qui, nel campo della Dolomitica, un giovedì sera, con la pioggia fitta e leggera. Il fischio è deciso, l'arbitro ha messo bene in chiaro che siamo qui per divertirci, ma la Dolomitica non solo vuole divertirsi, ma lo vuole fare VINCENDO. La Monti Pallidi dal canto suo non vuole certo stare al balcone a guardarsi perdere e giocherà anche lei per vincere, vittima della sconfitta dell'andata, vuole restituire pan per focaccia ai vicini di casa.
Il campo è viscido e insidioso lo si vede dalla difficoltà con cui, chi gioca in gomma, non riesce a stare sul bagnato e così alla prima curva, in derapata, finisce steso sul campo. Passano 8 minuti di gioco ma per la Dolo non è ancora iniziata. Forse crede di essere ancora negli spogliatoi ad allacciarsi le scarpette e a decidere se mettere ferro o gomma. Ed è per questa staticità che al 9' l'azione della Monti sconquassa gli animi. Ma il tiro si scaglia verso i rovi che nasceranno in estate……
È paura per la Dolo, paura che scuote il profondo ventre dell'orgoglio. Non sono permesse sviste, questa volta non si può perdonare niente, è così nel caos di gioco si cerca spazio e impostazione.
Al 17' sono una fermentazione lunga e continua arriva al tiro Costanza GENNA, imbufalito, ma non va. Un minuto dopo è sempre la Dolo a spingersi sino a ridosso del fossato nemico, ma gli arcieri nemici sono ben impostato e bloccano lo scatenato Smesnjak GLADIATORE Karlo che si piega alla loro forza, rovesciandosi al suolo. La Monti reagisce con alcune triangolazioni che però non impensieriscono l'attenta vedetta, l'acciaioso Delvai FRANKY, un uomo al quale tutti vorremmo assomigliare.
Al 23' viene falciato Bosin KRAST Stefano e malo modo. Resta alcuni attimi a riflettere sul dolore e si rialza, mentre l'arbitro decreta la punizione. Vogliamo Boninsegna VOLPE Claudio sulla palla……lui scruta gli spazi, ci prova sul vertice più alto, ma non va……PECCATO!
Altra punizione per la Dolo al 27': Cadorna sulla sua fascia destra si scatena, un'incursione pericolosa che mette in allarme la guarnigione, il guardiano del faro non ha remore e l'importante è fermarlo. È punizione, ci prova nuovamente VOLPE, ma il mortaio di infrange sulle mura della città sotto assedio.
Al 34' è curioso l'attentato del numero 11 della Dolo, Guadagnini CAIO JOACHINO LIBERIS, che non trovando spazi per passare, va a caccia al piccione e si libera dell'avversario abbattendolo a pallonate.
Al 37' altra occasione per la Dolo su punizione quasi dal limite. La strategia è stata impostata, tutto è pronto. Davanti a MOSE' VOLPE si aprono le acque e appare la palla, ma il tiro è troppo alto.
Il primo tempo si chiude sullo 0 - 0 con tante occasioni mancate per la Dolomitica. La Monti Pallidi ha subito, tranne che nella prima frazione di gioco, l'aggressività della Dolo non però brillantissima dal punto di vista tecnico, ma cattiva e coraggiosa cercando il tutto e per tutto di portarsi in vantaggio.
II° Tempo
Nella ripresa si presenta la continuazione del primo tempo, con una Dolo rovesciata in avanti a "caccia di risposte" (tipo Voyager). Ed è così che dopo 13 minuti di tentativi smorzati da ambo le parti è il GUERRIERO Cadorna che ci riprova dalla destra, nuovamente la difesa avversaria viene scossa dall'incursione, in due si precipitano a chiudere. Esausto il verde-oro non si arrende e riesce, prima di crollare a mettere in mezzo un'insidiosa palla. La fatica non è stata fatta invano Karlo raccoglie i frutti della semina e trova spazio proprio sotto il portiere. È l'1 - 0 per la Dolo.
Il resto della ripresa non entusiasma dal punto di vista tecnica, ma è una vera battaglia fatta di cuore e anima. Tutte e due le squadre lottano con entusiasmo e sano agonismo, anche se non mancano gli scontri fisici come a rimarcare una superiorità ancestrale.
A 5 minuti dalla scadere, tanto è stato il recupero assegnato dall'arbitro, è brivido che congela il sangue per la Dolo che rischia su una palla rimasta sospesa e contesa a due respiri dalla porta. Per fortuna è Dellantonio Giorgio (ottima la sua prestazione di oggi, nonostante il suo digiuno in prima squadra) che si impossessa della sfera.
Tutti negli spogliatoi e nelle grida tribali si riconferma una vittoria sperata e agognata che rilancia il campionato delle Dolomitica.
Cambi:
" 7' st: 18. Giordano per 11. Caio
" 15' st: 16. Nick per 10. Cado
" 25' st: 14. Otto per 5. Pica
" 35' st: 13. Ago per 3. Sandro
" 49' st: 17. Joseph per 8. Volpe
Goal:
" 13' st: Smesnjak Karlo
Penalty:
" 7. Krast
" 13. Ago
LINGUA BIFORCUTA SEGNALA.
Lasciata la tecnica in taverna per incontri appassionati di Play Station 3, la squadra ha lottato con sano agonismo senza straripare in cattiveria gratuita sapendo che oggi non poteva perdere. Però:
CAIO: Trova poco spazio e quello che si conquista lo fa sparando sull'avversario. CECCHINO!
SANDRO: il suo sinistro questa volta non fa la differenza e non sfrutta le opportunità fraterne di instaurare "tagli" da impensierire la difesa. SOPRA LA PANCA LA CAPRA CANTA, SOTTO LA PANCA LE PALLE NESSUNO LE PRENDE! (che c'entra? NON LO SO, MA DEVE PER FORZA AVERE SENSO?)
CAPITAN CURZI: nonostante il taglio tattico pronto per il servizio di leva, alleggerito dei suoi batuffoli rischia più volte il cambio fallo, prova brasilianamente a stoppare al limite la palla e tirare con lo stesso piede. Secondo voi com'è andata?........ Chiaramente non ci riesce! FUTURISTICO (Capitan Futuro)
AGO: quando è in panchina scalpita e srotola suggerimenti tattici, ma appena entra sul campo di battaglia si fa ammonire! SAPIENTE
Angelo Felicetti
Domenica 6 aprile: Trento, ore 10.30 campionato Allievi Provinciale TRENTO – DOLOMITICA 5-0
Si gioca contro la prima della classifica, nella dolo mancano alcuni giocatori importanti ma i sostituti sono pronti e ben decisi a fare bene.
La partita è in mano alla Dolo anche se il Trento è veloce nelle ripartenze e trova sempre la superiorità numerica soprattutto sulle fasce laterali, il campo è un po’ fangoso, il cielo è grigio, insomma sarà una battaglia e già da questi primi minuti si vede.
Dopo trenta minuti il Trento si porta in vantaggio con un cross dalla sinistra, Carloni esce disturbato dal centravanti avversario che insacca. Come nulla fosse la Dolo reagisce e tiene bene il campo ma, mentre si cerca il pareggio, il Trento raddoppia con il suo centravanti lanciato, a parere mio, in fuorigioco. Tutto da rifare ma non si molla, punizione di Lucieri dal limite, il portiere non la trattiene ma Ivan arriva un secondo in ritardo. Poco dopo altra occasione di Stefano che arriva al tiro ma fuori. Finisce il primo tempo, il campo è tenuto bene dai ragazzi che entrano nella ripresa pronti a rischiare e si comincia bene con un buon pressing ma dopo 10 minuti il Trento fa tre e la Dolo subisce il conto, il morale è sotto i tacchetti ma si prova fino alla fine. Conto ben 5 conclusioni in porta tra cui un buon colpo di testa di Ivan oggi in forma e in crescita. Certo al limite dell’area non siamo fortunati, non vinciamo un rimpallo che sia uno. Alla fine loro ne fanno altri due e così si chiude la gara.
Sono contento dei ragazzi soprattutto nel I° tempo, abbiamo difeso bene e attaccato in modo ordinato purtroppo abbiamo pagato un po’ a centrocampo.
Se penso che quattro dei loro gol sono stati fatti in contropiede si capisce sicuramente chi ha fatto la partita sbagliando sicuramente però….
Non voglio avere delle scuse ma tre gol loro sono in fuorigioco, va bé questo fa parte della partita.
Peccato perché oggi abbiamo giocato bene palla a terra, abbiamo giocato sulle fasce e non meritavamo 5 gol al passivo ; tra le due squadre non ho visto questa grossa differenza.
Bravi a tutti i ragazzi adesso bisogna far bene la prossime partite che sono fondamentali per il campionato. FORZA RAGAZZI!!!
Flavio
Domenica 6
aprile…VIVICITTA'
Si è svolta a Bolzano la XXV edizione del Vivicittà, gara popolare che si corre in contemporanea in oltre 50 città italiane.
Alle 10.30 il via…e oltre 400 atleti si sono dati battaglia per le vie della città!
Molti atleti presenti anche in rappresentanza della nostra Società.
Al 7° posto un Wuerich Alessandro in formissima, che dopo la mezza maratona di Villalagarina anche in questa gara ha corso alla grande! Bene anche Enrico Vinante (19°), e poi via via tutti gli altri atleti della Dolo.
Ma una grossa soddisfazione ci viene data dalla gara giovanile, dove sia in campo maschile con Guadagnini Marco che in campo femminile con Vanzo Elisa abbiamo conquistato il primo gradino del podio!
Molta soddisfazione per i ragazzi, che vedono ripagati l'impegno e i sacrifici!
Si è svolta oggi la gara sociale di sci alpino che ha concluso la stagione 2007/2008. Il Passo Rolle ci ha accolti questa mattina con una lieve nevicata che è andata intensificandosi fino a coprire con alcuni centimetri di neve la pista ferrari che ha visto le evoluzioni di più di 150 atleti, dai più piccoli del 2004 fino ai campioni compresi gli snowboarder. Alla fine il pettorale giallo di leader di questa stagione viene indossato dal maestro Luca Zanon che durante tutta la stagione ha seguito i ragazzini dell'annata 1999. Dopo il pranzo preparato dai nostri formidabili cucinieri che ringraziamo di cuore si è svolta la ricca premiazione per tutti con un arrivederci alla prossima stagione.
Classifica
generale - classifica
categoria - classifica
snowboard
Predazzo Sabato 05/04 ore 17.00. DOLOMITICA - ISCHIA
3-4. Stavolta i ragazzi non hanno deluso affatto. Ok il risultato ci vede sconfitti ma non deve ingannare. L'impegno ed il carattere dell'andata sono ritornati e gli scarponi sono da sci sono stati definitivamente riposti negli armadi. Partiamo in sordina, un pò imballati , l'Ischia alla prima azione colpisce un palo e alla seconda fa 0-1. E qui scatta la reazione dei nostri. Incomincia il pressing, schiacciano l'avversario nella sua metà campo, anche se davanti l'assenza di Simone si fa sentire ed Enrico è praticamente isolato. Da un corner insidioso a rientrare, Cristian costringe alla papera il portiere avversario e la parità viene ristabilita. Nel secondo tempo , la Dolo è assoluta padrona del campo. Ma due contropiedi (ambedue in nettissimo fuorigioco) portano l'Ischia sull'1-3. Strano gioco il calcio: non basta giocare e dominare, se poi anche ci mette contro l'arbitro allora si fa veramente dura. Ma i ragazzi ci credono e nel terzo tempo Enrico accorcia. Sull'unica sortita dell'Ischia però il loro attacante è lesto a metterla alle spalle di Giulio. Ma i ragazzi non si arrendono . Così su un altro corner battuto da Izza Morandini , il portiere combina un' altra frittata buttandola dentro , dopo che prima aveva compiuto un miracolo in uscita sui piedi di Francesco. Mancano pochi minuti e si va all'arrembaggio. Viene negato un rigore sacrosanto per fallo di mano e nel finale l'arbitro fischia nel mentre Ivan stava calciandi dal limite dell'area dopo aver raccolto una corta respinta della difesa su corner. I ragazzi non cistanno si sentono presi in giro, ma devono anche accettare che a sbagliare sia il direttore di gara. Personalmente sono soddisfatto della prestazione che ci vede battuti ma non sconfitti. Davide
Sabato 5 aprile 2008
Campionato di calcio I^ cat. FIMME - DOLOMITICA: 2 - 0
US DOLOMITICA: 1. Facchini Tiziano; 2. Dellagiacoma Andrea; 3. Smesnjak Sandro; 4. Costanzo Rosario Antonio; 5. Picariello Mario; 6. Delvai Franco; 7. Bosin Stefano; 8. Dellagiacoma Giuseppe Boninsegna Claudio; 9. Smesnjak Karlo; 10. Bosin Davide; 11. Paluselli Mauro; 13. Dallabona Matteo; 14. Cadorna Giovanni; 15. Puntel Alessandro; 16. Defrancesco Nicola; 17. Ossi Agostino.
US FIEMME: 1. Corradini; 2. Pezzè; 3. Mich; 4. Vaia; 5. Zorzi; 6. Garcia; 7. Dondio 8. Varesco; 9. Giacomuzzi 10. Tomasi; 11. Zanon; 12. Scarian L.; 13. Berti; 14. Degasperi; 15. Scarian C.; 16. Bortolotti; 17. Sieff; 18. Ventura;
I° Tempo
A pochi minuti dal fischio iniziale dell'Arbitro, il 4' per l'esattezza, su una punizione dal limite il Fiemme trova nel caos in area lo spazio per andare in vantaggio. È l'1 - 0.
Cala una nebbia minacciosa, oppure è il respiro dei giocatori che dal campo si solleva, infatti, il ritmo della partita, è molto alto in questi primi minuti. Un'alternarsi di azioni da ambo le parti che non portano però a sbloccare il risultato.
La Dolomitica sembra aver reagito bene a goal subito all'inizio e cerca di portarsi a ridosso del Fiemme. L'avversario da parte sua non si accontenta di un goal e prova a incrementare la distanza.
Il Derby di andata è stato vinto dal Fiemme, quindi la Dolomitica si trova a dover recuperare anche su quella sconfitta.
Ma la Dolo deve spezzare anche il velo di negatività nei risultati che li insegue da quando ha iniziato il ritorno.
Al 40' Karlo ci prova tutto solo, sguscia fra tre avversari, ma il tiro è fiacco.
Al 43' ghiotta l'occasione di Krast che proprio lì, davanti al portiere non trasforma.
È invece proverbiale l'intervento di Sandro Smesnjak che salva un goal sicuro, fermando in acrobazia la palla sulla linea della porta.
Il primo tempo si chiude con il vantaggio del Fiemme per un goal fortuito, per il resto scorre su un sostanziale equilibrio. Ha comunque più occasioni il Fiemme grazie alle punizioni guadagnate al limite.
II° Tempo
La ripresa vede il riproporsi dello stesso quadretto della prima porzione del match.
Al 56' Karlo prova la prontezza del portiere, che non si fa ingannare.
Ma al 12' accade un qualcosa di stranamente predestinato. Su corner del Fiemme la palla si schianta nella mischia, nei vari rimpalli Bosin BOS Davide ci mette le manine!!!!!!! È rosso per lui, un po' stizzito va diretto verso gli spogliatoi. E' rigore! Sul dischetto di calce Zorzi. Facchini KIGAN non ci arriva. È il 2 - 0.
Voi vi chiederete cosa c'è di strano?
Ve lo racconto subito. Al 15' è fallo in piena area del Fiemme, e l'arbitro ci restituisce il favore fatto al Fiemme. Ma BOS non c'è e non può tirare! Si incarica dell'arduo compito Smesnjak Karlo…….. il tiro è facile, il portiere intuisce e plastico trattiene. Un'occasione perduta!
La Dolo resta scossa e il fatto che il resto del tempo andrà affrontato in 10 certo non rassicura.
Cerca di contenere i danni, affacciandosi all'area del Fiemme poche volte.
I cambi intervenuti più che altro per piccoli infortuni avvenuti non portano abbastanza freschezza per cambiare le sorti della partita che si chiude sullo 2 - 0.
Stesso risultato dell'andata
Cambi:
" 65': 13. Otto per 5. Pica
" 65': 16. Nick per 11. Palu
" 75': 17. Ago Ossi per 8. Joseph
" 81': 14. Cado per 2. Curzi
" 82': 15. Puntel per 3. Sandro
Goal: ZERO!!!!!
LINGUA BIFORCUTA SEGNALA.
Franky: Ottima la sua prestazione, lui dà sempre sicurezza ogni volta che si muove, sembra sempre in ritardo, ma è solo un effetto ottico. L'avversario rimane stordito convinto che passerà, ma RIEN A FAIRE! CAMALEONTICO.
Pica: Anche lui spezza il campo raggiungendo gli avversari in fuga. Prima gli sussurra qualcosa all'orecchio tipo: << guarda che sto arrivando!!!>>. E poi senza pietà lo ferma. Ma è a dieta e questo gli porta dei crampi fulminanti dopo aver saltato di testa. PICA BUGS BUNNY.
Genna: Stranamente non si fa vedere tantissimo! Lo bacchettiamo per questo!
Joseph: Un pesciolino fuor d'acqua! Gioca bene, ma si disorienta facilmente! JOSEPH NEMO!
Karlo: Il nostro gladiatore che potrebbe continuare a giocare anche se venisse privato dell'uso delle gambe non può essere dimenticato per NON aver AZZECCATO il RIGORE! Riesce a sgusciare tra gli avversari come un'anguilla, non si ferma mai davanti agli avversari, ma lì, davanti al portiere, con nessun'altro davanti, cala le braghe!
Angelo Felicetti
MARTEDI 01 APRILE 2008 / PREDAZZO-PAMPEAGO / SCI ALPINO. Assegnato oggi sulle nevi di Pampeago il Trofeo "Paolo Varesco e Mario Deflorian" messo in palio dlla nostra Società. Al termine del secondo gigante per somma di punti Fis è risultato vincitore Wolfgang Hell dei Centro Sportivo Carabinieri oggi 3° mentre ieri era salito sul gradino più alto del podio. Al secondo posto nel Trofeo e nella gara di oggi Omar Longhi delle Fiamme Gialle di Predazzo con soli 0,50 punti di distacco che si aggiudica però la 14a Coppa "Paolo Varesco" assegnata al primo italiano nella classifica della odierna Fis che ha visto vincitore assoluto il ceco Kristof Kryzl.
classifica


|