DOMENICA 28 DICEMBRE 2008 - LAGO DI TESERO - SCI NORDICO/FONDO. 
Ad organizzazione della U.S.Cornacci di Tesero in una giornata molto fredda sono andate in scena sul bellisimo Centro del Fondo Mondiale di Tesero le prime gare zonali per le categorie giovanili femminili e maschili dai baby agli allievi. Le gare baby e cuccioli valide per il Circuito Famiglia Cooperativa hanno assegnato il trofeo Bepi Zeni che è stato vinto dalla Società organizzatrice di Tesero con gli 831 punti portati da ben 25 piccoli atleti, a seguire la Nostra Societa U.S. Dolomitica di Predazzo con 361 punti realizzati da 14 atleti e a seguire il G.S. Castello di Fiemme con 328 punti. Per quanto riguarda i risultati singoli dei nostri atleti segnaliamo il podio raggiunto dai gemelli Carola e Stefano Dellagiacoma rispettivamente 2di nella baby femminile e baby maschile. Citiamo ancora l' 11° posto nella baby femminile per Caterina Piller, il 6° posto baby per Davide Facchini, 8° Luca Rossi,14° Matteo Leso, 15° Michele Longo, poco più indietro anche Marco Longo. Nella cuccioli femminile 10° posto per Angelica Felicetti e 17a Michela Dellantonio. Fra i cuccioli maschili 20° Pietro Zorzi, 21° Davide Giacomelli, 23° Manuel Longo, 29° Emanuele Tragni e 31° Alessio Longo. Prima di queste categorie quando le temperature erano ancora più rigide attorno ai meno 12 gradi avevano effettuato le loro gare gli atleti delle categorie ragazzi e allievi, gare che hanno assegnato il Trofeo Cassa Rurale di Fiemme e valide per il Circuito Casse Rurali Trentine. Anche in queste categorie buone le prove dei nostri atleti allenati come per le categorie minori precedenti da Lara Peyrot e Paolo Longo con anche Attilio Dellagiacoma per gli allievi maschi. Nella ragazzi femminile 2° posto per Angelica Dellasega, 4° posto per Sara Dellagiacoma, nei ragazzi maschile 15° Cristiano Merler, purtroppo soltanto 22° Tommaso Dellagiacoma che si è anche leggermente infortunato nella caduta subita, 27° Francesco Campaci, 30° Gabriele Scarian, 33° Matteo Morandini e 35° Tobia Felicetti. Negli allievi maschile 6°/7°/8° posto rispettivamente per i nostri portacolori Matteo Piazzi, Sebastiano Pellegrin, e Roberto Pasero tutti e tre provenienti dalla U.S. Monti Pallidi di Moena grazie alla sempre fattiva collaborazione che c'è fra le due Società. Segnaliamo volentieri per dovere di cronaca il risultati degli altri atleti predazzani che corrono per i colori della Gronlait, 4° posto per Giovanni March, 5° posto per Simone Pederiva e 13° posto per Federico Brigadoi. La Societa Dolomitica si classifica 4a nella speciale classifica.

 


21/22 DICEMBRE 2008 / GRESSONEY - CIRCUITO NAZIONALE GIOVANI - SCI NORDICO/FONDO. 
Le prime gare nazionali inizialmente previste per sabato 20 e domenica 21sono slittate di 24 ore a causa delle pessime condizioni metereologiche e si sono quindi putute svolgere regolarmente domenica e lunedi.
Tre podi per il Comitato Trentino nella prima giornata della tappa valdostata di sci di fondo, si è corso sulla distanza breve di 1,5 km a tecnica libera.
Merito di Simone Bosin del gruppo giovani Fiamme Gialle che si è piazzato terzo fra gli aspiranti, di Alice Longo dell'Us Primiero San Martino con l'identico piazzamento fra le juniores e di ENRICO NIZZI della Dolomitica di Predazzo pure lui terzo nella categoria juniores. Fra gli altri piazzamenti da segnalare fra gli aspiranti il quarto posto di Riccardo Mich della Cornacci, il settimo di LUCA TOMASI della Dolomitica, l'undicesimo di Nevio Zeni ed aequo con Mario Roncador. Fra gli juniores il quarto posto di Matteo Ceol delle Fiamme Gialle, il sesto di Mario Vanzo della Cermis e l'unicesimo di Stefano Gardener della Cornacci.Buona anche la prova della aspirante Stefania Zanon della A.S. Cauriol 13a nella aspiranti femminile.
Nella seconda giornata gli atleti si sono affrontati in una gara ad inseguimento sulla distanza dei 5 km femminili e 10 km maschili..
È stata la juniores primierotta Alice Longo a tenere in alto i colori trentini nella seconda giornata. La diciottenne dell’Us Primiero San Martino, terza dopo il prologo sprint di domenica pomeriggio, si è resa autrice di una grintosa prestazione nella 5 km skating ad inseguimento che gli ha permesso prima di raggiungere e superare la valtellinese Matli e la piemontese Giordanego, e poi di andarsene in solitaria verso il traguardo, giungendo a braccia alzate. Alla fine il distacco che la Longo ha inflitto alla Matli è risultato di 16 secondi e di addirittura 42 secondi alla Giordanego.
Strano a dirsi quello della Longo è stato l’unico podio ottenuto dalla squadra del Comitato Trentino, abituata solitamente a fare incetta di successi. Chi l’ha fatta da padrone questa volta è stata la rappresentativa valdostana che si è imposta in ben tre categorie su quattro, per merito di Jean Marc Chanoine fra gli aspiranti e di Federico Pellegrino e Carole Maguet fra gli juniores.
Per quanto riguarda i piazzamenti degli altri trentini c’è da segnalare ancora una buona prova di ENRICO NIZZI della Dolomitica 7° fra gli juniores seguito da Stefano Gardener della Cornacci e da Matteo Ceol delle Fiamme Gialle. Nella stessa categoria 14° Marino Vanzo e 15° Matteo Gismondi. Fra gli aspiranti il migliore è stato Nevio Zeni, sesto, davanti a Mauro Brigadoi, quindi Riccardo Mich 11°, Simone Bosin 13° e Pietro Valorz 15°. Fra le aspiranti la migliore è stata Federica Ceol, undicesima proprio davanti ad Alice Varesco, con Stefania Zanon 17ª. Infine fra le juniores 10ª Lorenza Bottega e 12ª Michela Gilmozzi.


DOMENICA 21 DICEMBRE 2008 - CAVALESE/ALPE CERMIS - SCI ALPINO.
 Ad organizzazione della U.S. Latemar di Cavalese si è disputata la prima prova del Circuito Casse Rurali Trentine dello sci alpino riservato alle categorie ragazzi/allievi femm/masch. Buono l'esordio in questa nuova stagione agonistica anche per gli atleti delle U.S. DOLOMITICA A.S.D. di Predazzo che nella speciale classifica per Società ha ottenuto il 4° posto con 333 punti alle spalle dell' Agonistica Marmolada, Ski Team Fassa e U.S. Latemar. Ben 18 i ragazzi fra femmine e maschi e 6 gli allievi f/m. Nella cat. ragazze femminile 3° posto per Chiara Morandini, 6a Alessia Felicetti, 7a la ex Sara Dellantonio, comunque prima dell'anno 1997, 8a Daniela Zorzi della A.S. Cauriol che in questa stagione si allena con il Nostro tecnico Mauro Morandini, 16a Martina Morandini, e a seguire poco dietro anche le altre Martina Dellagiacoma, Claudia Cestari, Maria Laura Felicetti, Fabiola Angelini, Anna Felicetti e Siria Brigadoi, queste ultime due del 1997 al primo anno nella categoria. Nella cat. ragazzi maschile 11° posto per Francesco Zanuso, 15° Enrico Defrancesco, 18° Christian Gazzi mentre qualche difficoltà in più per gli altri, Marco Mich, Nicolò Passoni, Enrico Felicetti, Nicola Maffei, Alessandro Longo e Marco Billi. Nella categoria allieve discrete le prove di Lorella Mich che è 6a, 11a Asia Benedetti, 12a Cinzia Delugan, 15a Silvia Felicetti. Negli allievi maschile 10° posto per Emanuele Gabrielli e in difficoltà speriamo momentanea Daniel Morandini. Prossimo appuntamento per questi atleti a Pampeago martedì 6 gennaio 2009 ancora con una gara di slalom gigante valevole per l'assegnazione del Trofeo Cassa Rurale di Fiemme.

 


19-20 dicembre 2008: Seefeld, (Aut), Alpen Cup
Nello scorso fine settimana,19-20 dicembre,si sono disputate a Seefeld (Aut) le prove di salto speciale e combinata nordica del circuito Alpen Cup.
Hanno partecipato a queste prove due dei nostri porta colori: Dellasega Roberto e Tomio Roberto,rispettivamente per s.s e c.n..
Purtroppo Dellasega Diego ha dovuto rinunciare all'ultimo momento alla partecipazione perchè bloccato dall'influenza.
Per quel che riguarda il salto speciale la prova di venerdì sull'HS100 è stata vinta dall'austriaco Muller,seguito dal connazionale Poppinger e al terzo posto lo sloveno Zagar. Dellasega Roberto ha concluso al 16° posto.La prova del sabato si è disputata sotto la neve ed ha visto il dominio austriaco con Muller,Hayboech e Lenz nelle prime tre posizioni.Dellasega Roberto si è piazzato al 21° posto.
Per quel che riguarda la combinata nordica, le prove di salto si sono disputate sempre sul trampolino HS 100,mentre le prove di fondo variavano per lunghezza del percorso.
Venerdì 19 la prova di KM 10 è stata vinta dal nostro connazionale Pittin,seguito dallo sloveno Berlot e dallo svizzero Bieri. Tomio Roberto ha concluso al 53° posto.
Nella prova di sabato,KM 5; altro podio per l'Italia con Bauer al 1° posto,seguito dal tedesco Firn e dal ceco Matur. Il nostro portacolori ha mantenuto più o meno invariata la sua posizione finendo al 57° posto.

 


SAN CASSIANO/VAL BADIA - SAB/DOM 13/14 DICEMBRE - SCI NORDICO FONDO
Brillano i colori azzurri, anche se è mancata la vittoria, nella due giorni di Coppa Europa di fondo andata in scena in Val Badia nel fine settimana. Tanti piazzamenti sia in classico che nella prova a skating, dove dominatori incontrastati sono risultati il tedesco Tom Reichelt e la russa Tatjana Jambaeva, che hanno centrato una fantastica doppietta. 
Chi è andato oltre ogni previsione è stato il veronese di Boscochiesanuova Marco Fiorentini, che nella 10 km a tecnica classica di sabato si è piazzato al secondo posto dal tedesco, con un distacco di soli 10 secondi, quinto poi il veterano Freddy Schwienbacher e ottimo sesto il trentino delle Fiamme Oro Luca Orlandi.
Le maggiori soddisfazioni per i colori italiani e trentini sono giunte invece dalle due gare riservate alle categorie juniores e in particolar modo dal moenese delle Fiamme Oro Mattia Pellegrin, atleta proveniente dalle file giovanili della Dolomitica di Predazzo, che si è piazzato secondo nella 10 km in classico del sabato e ottavo nella 10 a skaking di domenica. Ha dimostrato di essere già in buone condizioni anche la primierotta Ilaria Debertolis che se ne ritorna a casa dalla trasferta badiota con un quinto posto nella 10 km skating con partenza in massa e un ottavo nella 5 km in alternato di sabato. Sempre fra le juniores da segnalare il quinto posto di Lisa Morandini delle Fiamme Gialle anche Lei ex Dolomitica, nella 5 km a tecnica classica e il tredicesimo nella 10 km skating, dove l’altoatesina Deborah Agraiter ha centrato una medaglia di bronzo a soli 18 secondi dalla vincitrice Monique Siegel. Nella 15 km skating undicesimo posto per il moenese Enrico Nizzi che corre per i colori della U.S. DOLOMITICA ASD di Predazzo e diciassettesimo Matteo Gismondi ex Dolomitica ora Fiamme Gialle di Predazzo..


13-14/12/2008: Pragelato, Coppa del Mondo Salto e Combinata
Esordio da applausi del portacolori della Dolomitica Dellasega Roberto in Coppa del Mondo di Ski Jumping dal trampolino Olimpico HS140.
Due giorni tutt' altro che facili per i saltatori, chiamati a fare i conti con la nebbia (sabato) e poi con il vento e la neve (domenica).
Dellasega Roberto, dopo aver pagato l'emozione della prima giornata di gara non riuscendo a qualificarsi per soli 2 metri e mezzo (45° posto in classifica), si è prontamente riscattato nel secondo salto di ieri ha chiudendo al 41° posto assoluto(101,5 metri), secondo miglior italiano, dietro al solo Sebastian Colloredo (39°) che ha saltato solo mezzo metro in più di Dellasega, un segnale importante in vista dei prossimi impegni in Continental Cup.
"Sono contento del mio esordio - ha commentato Roberto- anche perché mi manca poco per raggiungere il livello di atleti che vanno dal 20° al 30° posto. L'importante è fare esperienza e io ho sfruttato questa opportunità".
Particolarmente soddisfatti, oltre alla Dolomitica naturalmente, il tecnico e preparatore Ezio Brigadoi ed il tecnico Ivo Pertile, che possono guardare al futuro con ottimismo visto il gruppo di promettenti giovani su cui disporre.
Per la cronaca la gara di sabato ha visto primeggiare il leader di Coppa Simon Amman sull'austriaco Gregor Schlierenzauer, mentre ieri, sorprendendo tutti con un salto eccezionale, si è imposto il giapponese Fumihisa Yumoto, davanti ad Amman e al norvegese Johan Remen Evensen.
Ricordiamo infine che l'atleta Dellasega Roberto sarà intervistato domani sera alla trasmissione "Sottotzero" su RTTR. 

 


 

DOMENICA 14 DICEMBRE 2008 / LAGO DI TESERO / SCI NORDICO-FONDO 
Ad organizzazione della U.S. Cornacci di Tesero è andata in scena sulle nevi di Lago di Tesero la prima gara del Circuito Formaggi Trentini riservato alle cat. aspiranti junior senior master m/f. Iscritte 17 donne e ben 40 maschi quasi tutti questi atleti al via e fra questi anche atleti provenienti dal vicino Comitato Veneto che hanno approffitato della sempre ottima organizzazione proposta dalla società della valle di Fiemme. Anche alcuni atleti maschi della U.S. Dolomitica ASD al via e alla fine dopo i due giri di 5 km ritroviamo al 13° posto assoluto Luca Tomasi e al 16° assoluto il combinatista Roberto Tomio entrambi atleti del 1992 al primo anno impegnati in queste distanze che hanno sicuramente patito un pò a causa della pesantezza della neve caduta bagnata anche nelle ultime ore. Buona anche la prova di allenamento fatta da Carlo Defrancesco atleta master che comunque non rinuncia mai a buttarsi nella mischia e confrontarsi. Adesso gli atleti migliori del Comitato Trentino Fisi selezionati dopo questa prova sono pronti per la trasferta in quel di Gressoney dove sabato e domenica prossima 20/21 dicembre ci sarà la prima gara Nazionale Giovani.