![]() |
||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Mercoledì 27: Lago di Tesero, Centro del Fondo, “FESTA DEL FONDO U.S. DOLOMITICA
A.S.D.”
Si sono conclusi a Zakopane i C.M.J. di salto e combinata nordica, dove hanno visto la partecipazione di Dellasega Roberto nel salto e come allenatore Brigadoi Ezio. Trasferta ricca di soddisfazioni per l'Italia con un oro e un bronzo nella CN e un argento nel salto femminile risultati mai avuti dalla squadra italiana nelle precedenti edizioni.
LUNEDI' 25 FEBBRAIO 2008 / FONDO GRANDE-FOLGARIA / SCI ALPINO. Memorial "Davide Gheser" gare Fis Junior di GS Circuito Bim Adige organizzate dallo Ski Team Altipiani di Folgaria, per la nostra Società al cancelletto di partenza l' atleta Vittoria Stoffie che si classifica al 6° posto. Prossimo appuntamento del Circuito sarà sabato 1 marzo in quel di Folgarida con una Fis di SL.
DOMENICA 24 FEBBRAIO 2008 / MOENA-LUSIA / SCI ALPINO. Organizzata dalla U.S. Monti Pallidi di Moena si è svolta sulle nevi del Lusia la fase Trentina di selezione per il Trofeo Pinocchio di sci alpino. La giornata sicuramente bellisima dal lato atmosferico ha però creato diversi problemi alle piste di gara ed in particolare a quella dei baby e cuccioli che hanno terminato la manifestazione verso le 14,30 anche a causa di un guasto tecnico all'impianto di cronometraggio che ha fatto sospendere la gara per quasi 90 minuti. Sulla pista Mediolanum riservata ai ragazzi allievi per la nostra Società troviamo nella femminile ragazze al 23° posto Alessia Felicetti, al 28° Chiara Morandini e più indietro le compagne, fra i ragazzi al 18° posto Emanuele Gabrielli, 23 ° Daniel Morandini, 56° Enrico Defrancesco e più indietro gli altri. A questa gara per vari motivi sono state assenti le nostre tre ragazze dell'anno 1995 e anche la nostra unica allieva. La Società viste queste assenze si è classificata dopo la metà classifica, meglio è andata nella gara baby e cuccioli dove la Società è al 12° posto. Fra i risultati dei singoli segnaliamo il 12° posto nella cat. baby femminile per Elisabetta Felicett, 16a Michela Giacomelli, 38a Martina Piazzi, 40a Beatrice March, 44a Alice Dellagiacoma. Nei baby maschile 28° posto per Sebastian Guadagnini, 35 ° Patrick Paluselli, 45° Denis Dellantonio, 46° Daniele Defrancesco, 49° Davide Zanon, 79° Erik Gabrielli e 84° Federico Personi. Nelle cucciole femminile bella la prova di Sara Dellantonio che arriva fino ai piedi del podio ed è 4a, classificandosi per la finale nazione dell'Abetone. Al 41° posto Anna Felicetti, 44a Margherita Zanuso, 57a Ludovica Vadagnini, 69a Siria Brigadoi e 74a Ludovica Piazzi. Nei Cuccioli maschili Francesco Zanuso si classifica 21° con i compagni Renzo Gabrielli 50°, 51° Lorenzo Deflorian, 54° Nicolò Passoni, 81° Edoardo Defrancesco, 90° Alessandro longo, 100° Nicola Maffei, 104° Marco illi, 110° Daniele Graziosi e 112° Matteo Morandini.
DOMENICA 24 FEBBRAIO 2008 / TARVISIO / SCI NORDICO-SALTO e COMB.NORDICA. Si è svolta sui trampolini di Tarvisio loc. Boscoverde la gara nazionale di salto e combinata nordica inizialmente prevista per domenica 27 gennaio e rinviata a causa della mancanza di neve sui trampolini in oggetto.Alla gara hanno partecipato anche alcuni atleti di Società Austriache ma egualmente i nostri portacolori si sono ottimamente comportati. Nella gara promozionale cat. pulcini di salto la vittoria è andata al nostro Manuel Longo, al 2° posto Mirko Sieff della U.S. Lavazè ed al 3° ancora un nostro rappresentante Alessio Longo. Nella gara di salto speciale cat. allievi troviamo al 3° posto Daniele Varesco della Dolomitica con un pò più indietro gli altri compagni, 9° Daniele Dallabona, 11° Paolo Corradini, 12° Steeve Brigadoi e 13° Gabriele Scarian. Alla gara erano presenti anche alcuni atleti della U.S. Lavazè e ricordiamo il 18° posto di Veronica Gianmoena che ha corso con i maschietti nella cat. allievi ed il 4° posto nella cat. ragazzi per Luca Gianmoena. I più piccoli si sono ripetuti nell'ordine anche nella gara di combinata nordica loro riservata. Soltanto da segnalare per Luca Gianmoena della Lavazè la vittoria nella combinata della cat. ragazzi grazie ad una maiuscola prova di fondo che ha ribaldato il risultato iniziale del salto. Quasi la stessa cosa è successa nella combinata allievi dove Daniele Varesco della nostra Società ha raggiunto il gradino più alto del podio mentre Daniele dallabona è risalito fino al 4° posto. 6° Paolo Corradini, 8° Gabriele Scarian, 10° Steeve Brigadoi. La Società è arrivata seconda nella graduatoria che ha assegnato il Trofeo " DE MARTINIS", 3a la U.S. Lavazè davanti ha Società sicuramente più blasonate nell'ambiente del salto e comb.nordica.
SABATO 23 FEBBRAIO / PASSO ROLLE / SCI ALPINO. Ad organizzazione della Freesport Fiemme & Fassa si è svolta sulla pista Fiamme Gialle di Passo Rolle una gara di slalom gigante MASTER R valida per l'assegnazione del trofeo " F.lli Mattioli". Al via anche alcuni atleti della nostra Società che si sono molto ben comportati raggiungendo la vittoria assoluta con Fabrizio Paluselli ed il 2° posto assoluto con Antonio Angelini, erano presenti anche Mauro Cemin, Mauro Morandini e Franco Croce. La Società grazie alle buone prestazioni individuali è risultata alla fine prima nella speciale classifica e si è aggiudicata il Trofeo in palio.
SABATO 23 FEBBRAIO 2008 / VERMIGLIO / SCI NORDICO-FONDO. Sul bellissimo centro del fondo di Vermiglio con una ottima organizzazione da parte dello sci club Val diSole si sono svolti i Campionati Trentini delle categorie baby e cuccioli, la giornata stupenda ha contribuito a lasciare un bellissimo ricordo in tutti i partecipanti, atleti, allenatori, accompagnatori e genitori presenti. Per quanto riguarta i partecipanti della nostra società accompagnati da Lara Peyrot e Paolo Longo affermiamo che hanno dato il massimo e ci hanno garantito un 5° posto nella speciale classifica. A dire il vero non eravamo in molti ma tutti battaglieri, nella baby femm. si classifica 18a Carola Dellagiacoma mentre nei pari età maschile Stefano Dellagiacoma è 6° con 19° Pietro Zorzi, 24° Davide Giacomelli e 48° Luca Rossi. Sara Dellagiacoma bravissima si aggiudica la categoria cuccioli femminile mentre Tommaso Dellagiacoma è 6°, 23° Francesco Campaci, 63° Tobia Felicetti e 68° Emanuele Tragni. Tutti questi ragazzini assieme a quelli del corso sci coordinato da Giuseppe Dellasega e ai più grandi che oggi hanno riposato ritorneranno in pista mercoledi 27/2 sera alle ore 18.00 in quel di Lago di Tesero per la gara sociale. Ricordiamo che la gara sarà a squadre formate da un piccolo e da un atleta adulto ed il tutto si svolgerà su un percordo di 1000mt + 2500mt, seguirà poi la spaghettata e premiazione presso il Ristorante del Centro Fondo. Parlando di fondo e delle gare di questo fine settimana alla Coppa Kurrikala in Germania a Bayrische Wald Matteo Gismondi si è classificato 25°.
MARTEDI E MERCOLEDI 19/20 FEBBRAIO 2008 / PANAROTTA 2002 / SCI ALPINO. Selezioni Nazionali valide per la qualificazione al Trofeo Topolino 2008 per le cat. ragazzi/allievi con l'assegnazione del 2° Trofeo Panarotta 2002. Per la U.S. Dolomitica dopo la bella vittoria in slalom a Ruffre sabato scorso ultima prova valida per la formazione della rappresentativa trentina, è presente Cinzia Delugan. La prima giornata non è stata sicuramente delle migliori per la nostra portacolori che nella prova di gigante ha trovato alcune difficoltà di troppo e si è calata al traguardo in una delle ultime posizioni di classifica, sicuramente molto al di sotto di quello che Lei sa fare e potrebbe fare. Nella seconda giornata come da regolamente per la cat. ragazzi si è corsa la prova di combirace che abbina varie figure anche dello slalom ma che non è proprio uno slalom, per noi sicuramente maggiori erano le aspettative, purtroppo come ci può sicuramente stare, Cinzia ha inforcato quasi subito e si è tolta dalla competizione. Adesso un pò di riposo senza drammatizzare e poi decisi per la parte finale di stagione che vede come appuntamenti importanti i Campionati Trentini dal 7 al 9 marzo i quel di Pozza di Fassa e poi per i migliori i Campionati Italiani a Pila dal 17 al 20 marzo.
DOMENICA 17 FEBBRAIO 2008 / PASSO CEREDA / SC NORDICO-FONDO. Va in archivio positivamente la due giorni riservata alle categorie giovanili dello sci da fondo italiano in quel del Primiero. Dopo i Campionati Italiani sprint disputati ieri oggi si è svolta una gara Nazionale Giovani a tecnica skating. Come detto in cabina di regia un binomio fra l' U.S. Primiero San Martino, che ha messo a disposizione locatione ausilio organizzativo all'abbruzzese S.c. Pesco Costanzo titolare dell'evento. Nella 5km odierna femminile vittoria per l'altotesina Deborah Agreiter con la ns ec Gaia Vuerich che chiude al 4° posto. Nella 5km Juniores femm successo per la friulana Ylenia Casali con la predazzana Lisa Morandini al 4° posto e 6a Valentina Vuerich. Negli juniores maschile ottimo il secondo posto per il predazzano Davide Tonet alle spalle del valtellinese Fabrizio Clementi ed al 5° posto l'altro ns ex Mattia Pellegrini. Nella 10km aspiranti maschile Enrico Nizzi della Nostra Società bissa il secondo posto di ieri davanti all'altro Ns portacolori Matteo Gismondi. Al termine delle gare sono stati comunicati i convocati per la Coppa Kurrikkala prevista in Germania dal 23 al 24/02 e precisamente a Bayrischer Wald. Fra i convocati anche il nostro Matteo Gismondi accompagnato dall' allenatore di Comitato Trentino Fisi Attilio Dellagiacoma. Molti anche i nostri ex che faranno parte della trasferta e precisamente Gaia Vuerich, Davide Tonet, Mattia Pellegrin, Lisa Morandini.
DOMENICA 17 FEBBRAIO 2008 / LAGO DI TESERO / SCI NORDICO-FONDO. In una giornata fredda ma molto limpida e bella si sono svolte sulla pista di Lago le gare di circoscrizione per le categorie giovanili. Alle ore 9,30 si sono date battaglia in tecnica classica da prima la categoria baby femminile e via via le altre baby maschile, cuccioli femminile e cuccioli maschile inserite nel Circuito Famiglia Cooperativa e in particolar modo in questo caso valide per l'assegnazione del Trofeo Beppi Zeni. Possiamo dire subito che la Dolomitica si è classificata 3a nella graduatoria per gruppi grazie ad alcuni particolari risultati. Segnaliamo nella baby femminile il 7° posto di Carola Dellagiacoma, il fratello gemello Stefano Dellagiacoma è 4° nella baby maschile con 11° Pietro Zorzi, 12° Davide Giacomelli, 17° Manuel Longo, 19° Luca Rossi, 21° Davide Facchini e poco dopo ancora Alessio Longo, Matteo Leso e Marco Longo. Bella prova di Sara Dellagiacoma nella cat. cucciole femminile che sale sul gradino più alto del podio ed anche nella cat. cuccioli maschile un nostro atleta, Tommaso Dellagiacoma sale sul podio al 3° posto, 20° Francesco Campaci, 24° Filippo Dellasega e più indietro Tobia Felicetti ed Emanuele Tragni. Subito dopo hanno preso il via le categorie ragazzi e allievi per la seconda giornata di questa manifestazione in metodo Gundersen. Nelle ragazze femminile al 13° posto troviamo Angelica Dellasega con 23a Tatiana Aurilio. Nei ragazzi il combinatista Paolo Corradini è 22° mentre 25° si classifica Cristiano Merler e 30° il biathleta Federico Bernardi. Nella cat. allievi maschile bella la prova di Luca Tomasi che si riconferma al 4° posto anche nella seconda giornata, mentre più difficoltà le trova il combinatista Alessandro Vinante che chiude al 36° posto. Il prossimo appuntamento per i baby/cuccioli sarà domenica 24/02 in quel di Vermiglio con i Campionati Trentini di categoria sempre in Tc, per i ragazzi allievi se ne riparlerà invece domenica 2 marzo con i Campionati Trentini alle Viote di Monte Bondone sempre in tecnica classica. Anticipiamo in attesa di poi poter anche confermare che con ogni probabilità mercoledi 27/02 alle 18,30 in quel di Lago si svolgeranno le gare Sociali Dolomitica di fondo per le varie categorie con spaghettata finale e premiazioni presso la Pizzeria del Centro Fondo.
DOMENICA 10 FEBBRAIO 2008 / SERRADA DI FOLGARIA / SCI ALPINO. Si è corsa oggi in quel di Serrada la prima gara intercircoscrizionale di slalom speciale con anche alcuni nostri portacolori al via. Sicuramente c'è ancora molto da lavorare e quindi anche i risultati stentano ad arrivare, segnaliamo nella cat. allieve l' 11° posto di Lorella Mich mentre Cinzia Delugan è 12a nella cat. ragazze femminile con Asia Benedetti 22a attardata da uno sbaglio nella prima manche e con un buon 5° tempo nella seconda prova, Alessia Felicetti è squalificata purtroppo durante la prima manche. La miglior prova totale è sicuramente quella di Emanuele Gabrielli 12° dopo la prima mache che è risalito fino al 9° posto alla fine. Prossima gara intercircoscrizionale di slalom sabato 16/02 in quel di Ruffre e troveremo ancora questi atleti in nostra rappresentanza con la sola sostituzione per punteggio di Silvia Felicetti al posto di Alessia Felicetti non più in graduatoria/classifica.
Domenica 10 febbraio:BIATHLON: prova decisamente più favorevole ai nostri rispetto a quella della settimana scorsa! Si è conclusa infatti con un quarto posto, per Filippo Dellasega, con 2 penalità complessive per le due sessioni di tiro, un quinto posto di Giuseppe Daprà, con 6 penalità ma un tempo decisamente favorevole sul fondo, e un sesto posto di Tatiana Aurilio, con 3 penalità complessive. Mancava Federico Bernardi, purtroppo ammalato. Questi risultati sono un ulteriore prova di quanto l'allenamento costante combinando tiro e fondo possa migliorare la velocità e la precisione in poligono, che non si possono allenare altrimenti, nonostante si cerchino soluzioni alternative ma sicuramente non paragonabili a una struttura fissa.
DOMENICA
10 FEBBRAIO 2008 / PREDAZZO-PASSO ROLLE / SCI ALPINO. Ad
organizzazione della nostra Società con la collaborazione della
Società Impianti Castellazzo di Passo Rolle si è svolta la gara di
gimkana delle cat. baby e cuccioli valida per il Memorial "Carlo
Brigadoi" e Trofeo Famiglia Cooperativa Val di Fiemme inserita
nel Circuito FAMIGLIA COOPERATIVA organizzato dalla Fisi Trentina. La
giornata fredda con meno 10 gradi al mattino ma limpida e splendente
di sole ha permesso a tutti gli atleti, allenatori, accompagnatori e
genitori di apprezzare un magnifico spettacolo ai piedi del Cimon
della Pala. La pista ottimamente preparata e giusta nelle scelte delle
figure/esercizio ha aiutato i piccoli atleti scesi con grinta ad
ottenere il miglior risultato possibile. Possiamo subito segnalare che
i nostri atleti hanno onorato con impegno questo Memorial portanto
anche molte soddisfazioni ai propri allenatori che si sono dedicati
con passione tutta la settimana per la predisposizione del percorso di
gara aiutati anhe da diversi genitori e volontari, un grazie a tutti.
La Società come dicevamo grazie ai risultati dei singoli atleti è 2a
nella speciale classifica ai piedi dello Ski Team Fassa e davanti alla
U.S. Latemar di Cavalese. Parlando di risultati segnaliamo nella cat.
baby femminile la bellisima prova di Elisabetta Felicetti che è 4a ai
piedi del podio, 12a Alice Dellagiacoma, 14a Martina Piazzi, 17a
Eleonora Dellantonio e 29a Michela Giacomelli che è caduta ma ha
voluto con caparbietà finire la sua prova. Bella prova di Michele
Morandini 5° nella cat. baby maschile con 9° Patrick Paluselli, 10°
Sebastian Guadagnini, 15° Denis Dellantonio, 16° Luca Stoffie, 17°
Erich Gabrielli, 24° Federico Personi e 30° Davide Zanon. Nella cat.
cuccioli femminile gradino più alto del podio per Sara Dellantonio,
bella prova di Siria Brigadoi 7a con 19° posto per Ludovica Vadagnini,
21° posto Anna Felicetti, 28° posto Margherita Zanuso e 30° posto
per Ludovica Piazzi. Nella cuccioli maschile 8° posto per Francesco
Zanuso, 16° Renzo Gabrielli, 17° Edoardo Defrancesco, 23° Marco
Billi, 25° Lorenzo Deflorian, 26° Nicola Maffei, 27° Matteo
Piccioli, 29° Nicolò Passoni, 40° Daniele Graziosi, 46° Matteo
Morandini e 51° Alessandro Longo. Prossimo appuntamento per la
categoria cuccioli sarà sabato 16/2 al Cermis con una gara di
propaganda in slalom speciale alla quale possono partecipare
atleti di tutte e tre le circoscrizioni trentine. Domenica 17/2 sempre
ai Cermis ci sarà invece la solita gara circoscrizionale di gigante
sia per i baby che per i cuccioli e noi attendiamo contenti l'esordio
in gara anche dei piccoli atleti dell'anno 2000 che fino ad oggi si
sono preparati scrupolosamente sotto la guida tecnica del loro
allenatore Stefano Gabrielli.
SABATO/DOMENICA
9/10 FEBBRAIO 2008 / SANTA MARIA MAGGIORE-VAL VIGEZZO / SCI FONDO.
La giornata degli ex Dolomitica allenati da Mirko Filippi, Brigadoi
Mauro e Pederiva Simone Campioni Italiani Sprint, rispettivamente
categoria allievi e ragazzi maschile.
SABATO 09 FEBBRAIO 2008 / PASSO SAN PELLEGRINO / SCI ALPINO. Organizzato dalla U.S. Monti Pallidi di Moena si è svolto sulle nevi del Passo San Pellegrino il recupero della gara di supergigante cat. ragazzi allievi annullata sabato scorso causa il mal tempo, oggi invece si è corso con una splendida giornata di sole. Buoni i risultati per i nostri atleti ed in particolare nella cat. ragazzi femminile troviamo al 5° posto Silvia Felicetti, 9a Cinzia Delugan e 10a Alessia Felicetti, 17a Chiara Morandini, 19a Claudia Cestari, 25a Martina Morandini , 26a Maria Laura Felicetti e 29a Martina Dellagiacoma. Buonissima la prova anche nella cat. ragazzi maschile per Emanuele Gabrielli che si classifica 5°, più indietro i propri compagni e precisamente 20° Daniel Morandini, 33° Enrico Defrancesco, 34° Marco Mich, 41° Christian Gazzi. Nella allievi femminile 6° posto per Lorella Mich. 4° posto della Società nella speciale classifica. Domani 10 febbraio gli atleti qualificati saranno in gara a Serrada di Folgaria per lo slalom intercircoscrizionale mentre per quello che riguarda la nostra circoscrizione si ritornerà in gara domenica 17/02 a Pampeago.
SABATO 09 FEBBRAIO 2008 / LAGO DI TESERO / FONDO. Fra
i due litiganti il terzo gode. Finale a sorpresa alla trentacinquesima
edizione del Trofeo del Barba di sci nordico a Lago di Tesero,
manifestazione che per le prove dello sci alpino di inizio marzo
raggiunge in prestigioso traguardo del cinquantenario. C'era grande
attesa per il guanto di sfida lanciato da Federico Redolf, alla sua
prima partecipazione alla gara organizzata dall'Ata Battisti, al sei
volte vincitore Marcello Delladio, ed invece dal cilindro è uscito il
nome di Paolo Larger, 33enne di Molina di Fiemme, che ha concluso i Tornando alla gara maschile c'è da sottolineare l'ottima prova del solandro Gianni Penasa, quinto e ancora a ridosso dei migliori nonostante la non più giovane età e capace di lasciarsi alle spalle anche i tanto attesi Federico Redolf e Marcello Delladio, oggi completamente fuori fase, tant'è che in classifica assoluta hanno concluso rispettivamente undicesimo e dodicesimo. Per quanto riguarda i nostri portacolori segnaliamo nella master B3 il 5° posto di LUIGI FELICETTI, nella B2 il 6° è posto di CARLO DEFRANCESCO, nella A4 il 19° posto di ALDO DELLAGIACOMA e nella A3 il 20° posto per MARCO DELLAGIACOMA. Anche con solo questi 4 nostri rappresentanti al via la Società è 16a nella speciale classifica su 55 Società.
MARTEDI 05 FEBBRAIO 2008 / PASSO TONALE / SCI ALPINO. Ad organizzazione della U.S. Anaune di Cles si è potuto finalmente svolgere il secondo gigante intercircoscrizionale valido per il Circuito Casse Rurali Trentine Rag./allievi recupero di quello annullato domenica 27 gennaio causa il forte vento in quota. Anche questa mattina le cose sono iniziate un pò in ritardo vista l'abbondate nevicata notturma ma il bel tempo ha permesso poi di svolgere una bella manifestazione regolare sotto tutti gli aspetti. Per quanto riguarda i nostri portacolori segnaliamo nella cat. ragazze l'uscita di pista di Asia Benedetti e quindi il miglior risultato è stato l' 11° posto di Cinzia Delugan al rientro immediato dall'infortunio domenicale che ci aveva un pò preoccupato, veramente brava a reagire con grinta, 17° posto per Silvia Felicetti. Nei pari età maschile troviaamo al 16° posto Emanuele Gabrielli, 25° Daniel Morandini e 37° Enrico Defrancesco. Lorella Mich è 18a nella cat. allievi femminile. Prossimo appuntamente per i rag/allievi sarà sabato 9 al Passo San Pellegrino con il recupero del Supergigante rinviato il 02/02/2008 mentre i classificati aggiornati alla data odierna parteciperanno in quel di Serrada/Folgaria alla 3a gara intercircoscrizionale specialità slalom. Per la Dolomitica segnaliamo la convocazione di Alessia Felicetti in sostituzione di Silvia Felicetti che per punteggio è uscita dalla graduatoria.
DOMENICA
3 FEBBRAIO. Con
la gara di Domenica a Madrano di Pergine anche per noi è iniziata la
stagione dell’atletica che ci vedrà presenti e (speriamo) protagonisti
fino a novembre.
Domenica 3 febbraio:
BIATHLON: si è svolta oggi la prima biathlon cup, nella splendida cornice della Val Ridanna, per i nostri atleti dell'aria compressa. Hanno gareggiato Filippo Dellasega, nella categoria ragazzi, e Tatiana Aurilio, nella categoria allievi, con l'aggiunta della nuova leva Federico Bernardi, e di Giuseppe Daprà, atleta della Litegosa che si allena con i nostri, entrambi allievi. La prova si è conclusa con un sesto posto di Filippo, conquistato con 3 e 1 penalità al poligono, mentre Tatiana ottiene un 15° posto e Giuseppe un'11°. Apprezzabile il risultato di Federico, avvicinatosi per la prima volta a una gara di questo tipo, che ha conquistato un 10° posto nonostante 3 e 5 penalità al poligono.
DOMENICA 03 FEBBRAIO 2008 / PASSO SAN PELLEGRINO / SCI ALPINO. Rinviato ieri il primo dei due Supergiganti previsti per il Circuito Casse Rurali Trentine ad organizzazione della U.S. Monti Pallidi di Moena causa l'abbondante nevicata notturna che non ha reso possibile la preparazione di una pista sicura per gli atleti, si tenta oggi di svolgere la gara prevista valida per il Trofeo Comune di Moena e casomai tempo permettendo il recupero dell'altra. Alle 9 precise dopo la ricognizione del tracciato da parte degli atleti con i propri allenatori scatta la prova obbligatoria iniziando dalla categ. ragazze femminile, purtroppo le cose non si mettono bene per i nostri atleti e Cinzia Delugan cade rovinosamente e si sospetta una frattura mettendo in apprensione allenatore, compagni, ed il responsabile settore Roberto Brigadoi impegnato in quel di Passo Rolle che riesce comunque a rintracciare i genitori e far accompagnare Cinzia in ospedale per le opportune cure mediche, per fortuna dopo i giusti accertamenti viene confermata soltanto una forte botta e tutti ritornano a casa più tranquilli. Nel frattempo al Passo le prove obbligatorie sono finite e sistemati gli sci si parte con la gara vera e propria. Nella ragazze 2° posto per Asia Benedetti, 8° posto per Alessia Felicetti, 10a Silvia Felicetti, 18a Claudia Cestari, 21a Chiara Morandini, 26a Martina Morandini, 32a e 33a Maria Laura Felicetti e Martina Dellagiacoma. Nella cat. ragazzi 8° posto per Emanuele Gabrielli, 18° Daniel Morandini, 43° e 44° posto per Christian Gazzi e Marco Mich. Lorella Mich è 6a nelle allieve femminile e la Società 4a nel Trofeo. Viste le condizioni atmosferiche che stanno peggiorando e l'ora fatta la giuria decide di non tentare nemmeno il recupero della gara di sabato ed il tutto viene rinviato a data da destinarsi.
DOMENICA 03 FEBBRAIO 2008 - FIERA DI PRIMIERO/PASSO CEREDA - SCI FONDO. Ad organizzazione della U.S. Primiero si sono svolte al Passo Cereda le gare di fondo valevoli per il Circuito Famiglia Cooperativa baby/cuccioli della circoscrizione B più le gare intercircoscrizionali del Circuito Casse Rurali Trentini e Formaggi Trentini. La nostra Società è stata presente con un buon numero di atleti accompagnati dagli allenatori Lara Peyrot, Paolo Longo e Attilio Dellagiacoma. La giornata è stata di quelle difficili per scioline e quant'altro vista la nevicata giunta nella ore precedenti ed il brutto tempo che è continuato per tutta la manifestazione. Per quanto riguarda i risultati agonistici dei nostri portacolori segnaliamo nella cat. baby femminile l' 8° posto di Carola Dellagiacoma, nei pari età maschile ancora un 8° posto per il fratello gemello Stefano Dellagiacoma. 9° Pietro Zorzi, 11° Davide Giacomelli, 17° Davide Facchini e 20° Luca Rossi. Sara Dellagiacoma sale sul 2° gradino del podio della cat. cuccioli femminile mentre Tommaso Dellagiacoma è 5° nei cuccioli maschile con i compagni Francesco Campaci 23°,e 34° Tobia Felicetti. Al rientro nelle gare di circuito Angelica Dellasega è 14a nella cat. ragazze femminile e 33° Cristiano Merler nei ragazzi maschile. Negli allievi maschile la spunta ancora una volta l'ex Mauro Brigadoi ma buoni risultati anche per i Nostri con Luca Tomasi al 5° posto e 9° posto per Roberto Tomio, l'altro combinatista in gara oggi Alessandro Vinante si classifica 33°. Grazie a questi risultati la Società è 4a nella classifica del Circuito Famiglia Cooperativa e 11a nel Circuito Casse Rurali Trentini Trofeo Agritur Broch. Nelle categorie aspiranti juniores , assente Lara Zanoner mentre nella maschile 2° posto per Enrico Nizzi e buon 6° per Matteo Gismondi, il combinatista Diego Dellasega alla fine è 25°. La Società si classifica al 5° posto nel Trofeo Rifugio Passo Cereda - Circuito Formaggi Trentini.
DOMENICA 03 FEBBRAIO 2008 / PASSO ROLLE / SCI ALPINO. Ad organizzazione dello Ski Team San Martino si sono svolte sulla pista Ferrari le gare valide per il trofeo "Fabrizio Cerchio" inserite nel Circuito Famiglia Cooperativa categorie baby e cuccioli. La pista ha retto molto bene l'assalto degli oltre 225 piccoli atleti ed il percorso ottimamente tracciato ha permesso a tutti di fare delle belle prestazioni. Per i nostri piccoli alteti accompagnati dagli allenatori Luca Zanon, Fabrizio Paluselli, Dario Dellantonio e Stefano Morandini la soddisfazione di aver portato la Società sul terzo gradino del podio e oltre alla coppa un bel cesto di prodotti tipici per i tecnici che potranno fare assieme una belle merenda e discure delle tattiche per la ginkana di domenica prossima che proprio la nostra società organizzerà sulla pista Castellazzo. I risultati agonistici singoli ci dicono che Eleonora Dellantonio è 9a nella baby femminile con 10a Elisabetta Felicetti, 20a Martina Piazzi, 23a Alice Dellagiacoma, 30a Beatrice March. Nella baby maschile 6° posto per Michele Morandini, 9° Sebastian Guadagnini, 10° Daniele Defrancesco, 16 Patrick Paluselli, 19° Denis Dellantonio, 20° Luca Stoffie, 24° Davide Zanon, 30° Erich Gabrielli, 45° Federico Personi. Sara Dellantonio sale sul 2° gradino del podio della cat. cucciole femminile con 18a Anna Felicetti, 22a Siria Brigadoi, 23a Margherita Zanuso, 24a Ludovica Piazzi e 34a Ludovica Vadagnini. Nella cuccioli maschile 3 ° posto per Francesco Zanuso, 17° e 18° posto rispettivamente per Renzo Gabrielli e Lorenzo Deflorian, 22° Edoardo Defrancesco, 29° Nicolò Passoni, 31° Nicola Maffei, 36° Matteo Piccioli, 40° Alessandro Longo, 44° Marco Billi, 51° Daniele Graziosi e 60° Matteo Morandini. Domani tempo permettendo visti i 2 giorni di vacanza scolastica per i più, gli allenatori dei cuccioli se possibile porteranno gli atleti in gita per tutto il giorno, sicuramente un bel modo di fare gruppo, per questo e per tutto l'impegno che mettono con i ragazzi gli ringraziamo veramente di cuore. GRAZIE
SABATO 2 FEBBRAIO 2008 - PREDAZZO/CENTRO DEL SALTO. Ad organizzazione della Nostra società si sono svolti oggi come previsto i Campionati Trentini di salto e combinata per le varie categorie. A dire proprio tutta la verità le gare di salto per le categorie aspiranti e juniores sul trampolino hs106 si sono svolte giovedi 31 gennaio in quanto si è approffitato della presenza in loco di tutti gli atleti trentini in raduno con la squadra nazionale e le prove si sono svolte assieme agli altri in modo che i termini di paragone sono stati sicuramente migliori. Per la categoria aspiranti dobbiano registrare la vittoria di Roberto Tomio davanti a Alessandro Vinante. Nella categoria juniores il titolo è stato vinto da Davide Bresadola delle Fiamme Gialle di Predazzo davanti al nostro portacolori Roberto Dellasega e buon terzo gradino del podio per Diego Dellasega, al 4° posto Andrea Vinante anche loro della Dolomitica. Oggi in una giornata decisamente brutta si sono invece svolte le gare sui trampolini più piccoli hs 21 e hs 36 per le categorie cuccioli / ragazzi maschile / children femminile e allievi. Fin dal primo mattino i ragazzi della Dolo assieme a quelli dell' U.S. Lavazè e quelli del G.S. Monte Giner di Pellizzano hanno preso d'assalto il centro per degli allenamenti liberi, alle 10.00 la riunione di giuria per l'individuazione dell'ordine di partenza di gara e alle 11.00 inizio sul trampolino più piccolo con la gara per la categoria cuccioli. La prima piazza è stata a favore di Manuel Longo delle Dolomitica con 2 salti importanti rispettivamente di 18 e 17 metri, al 2° posto Alessio Longo sempre della Dolo ed al 3° posto Mirko Sieff della U.S. Lavazè, seguivano Giulio Bezzi e Gabrielle Zambelli del Monte Giner e ancora Denis Parolari, Alessio Lunardi, Luigi Flessati e Nicola Dallagiovanna. Nella categoria ragazzi sempre sul trampolino hs 21 la vittoria è andata a Luca Gianmoena dell' U.S. Lavazè mentre la sorella Veronica è prima nella categoria Children femminile. La gara di salto sul trampolino hs36 per la categoria allievi è stata vinta da Daniele Dallabona che si aggiudica in Titolo mentre medaglia d'argento è Paolo Corradini e medaglia di bronzo Daniele Varesco. Nel pomeriggio sempre presso il Centro del Salto sulla pista di fondo ottimamente preparata anche se non in tutto il suo sviluppo normale si e svolta la prova con gli sci stretti valida per la combinata nordica, con partenza Gundersen in base alla classifica stabilita dal salto del mattino. Nella categoria cuccioli è scattato per primo Manuel Longo che aveva 7 secondi di vantaggio sul cugino Alessio, al traguardo è ancora primo Manuel che si aggiudica anche questo 2 titolo trentino mentre al 2° posto dopo una ottima rimonta con anche il 2° tempo parziale di prova fondo troviamo Giulio Bezzi, al 3° posto conclude Mirko Sieff che era anche partito e si aggiudica anch'egli la seconda medaglia. Al 4° posto Denis Parolari che nella prova di fondo ha ottenuto il miglior tempo di categoria, al 5° Alessio Longo che ha sofferto questa prova con gli sci da fondo, al 6° Gabrielle Zambelli e ancora Luigi Flessati, Nicola Dallagiovanna e Alessio Lunardi. Nella categoria ragazzi bissa il successo e titolo Luca Gianmoena. Anche nella categoria allievi si ripete e vince il titolo Daniele Dallabona che ottiene anche il miglior tempo della prova fondo mentre alla medaglia d'argento con il secondo tempo parziale risale Maximilian Thoma, 3° Daniele Varesco e seguono ancora Paolo Corradini e Gabrielle Scarian.
VENERDI'
01 FEBBRAIO 2008 - PASSO SAN PELLEGRINO - SCI ALPINO
|