GIOVEDI' 31 GENNAIO 2008 - PASSO S.PELLEGRINO- SCI ALPINO. Ad organizzazione dello Ski Team Fassa si è svolto sulle nevi del Passo il primo di 2 supergiganti Fis junior. Belle notizie per la portacolori gialloverde Vittoria Stoffie che si classifica all' ottavo posto in una delle specialità che le sono meno congeniali il Supergigante. Comunque un grosso applauso a Lei per il risultato e un augurio che possa ripetersi domani nella 2 gara valida anche come titolo Trentino di specialità.

 


29/30/31 GENNAIO 2008 / PREDAZZO / Pampeago - Lago di Tesero / TROFEO 6 NAZIONI - SCI ALPINO E FONDO.
Ad organizzazione della locale Scuola Alpina delle Guardia di Finanza e del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle si stà svolgendo in questi giorni sulle nevi della Valle di Fiemme la 55a Edizione del Trofeo prima 5 e ora 6 Nazioni. Vi partecipano atleti dei gruppi militari di confine e precisamente dell' AUSTRIA, GERMANIA, FRANCIA, SLOVENIA, SVIZZERA e ITALIA. Dopo vari incontri di preparazione, il 29/01 nel primo pomeriggio presso la sala cinema della Caserma GDF DI PREDAZZO più di 500 piccoli scolari della valle di Fiemme accompagnati dai propri insegnanti hanno potuto incontrare alcuni Campioni delle varie nazioni  e specialità e porre loro delle domande, hanno così capito il valore della manifestazione e l'impegno che tutti gli atleti mettono per ben figurare. Alla fine tutti assieme in sfilata, davanti le Autorità ed a seguire le rappresentative Internazionali , gli atleti locali e gli studenti, tutti sulla piazza di Predazzo dove è avvenuta la cerimonia di apertura. Mercoledi 30/01 alle ore 9,30 all' Alpe di Pampeago tutto è pronto per la prima gara e precisamente la prima manche dello slalom gigante femminile e maschile, 13 le atlete al via e 21 i maschi. Fra la prima e la seconda manche del campioni scendono in pista anche gli atleti categoria cuccioli femminile e maschile in rappresentanza delle Società della Valle, su un percorso ridotto ma pur sempre impegnativo. Nella categoria femminile la spunta Sara Dellantonio della nostra Società che ha la meglio su Michela Croce della U.s. Latemar di Cavalese, al 3 ° posto si classifica sempre per i nostri colori Anna Felicetti. Un pò più indietro altre atlete della Dolomitica e precisamente al 5° posto Siria Brigadoi, 8a Margherita Zanuso, 9a Ludovica Piazzi, 12a Ludovica Vadagnini. Nella Cuccioli maschile vince in rappresentanza della Latemar Tizian Gabrielli, 2° posto per il gialloverde Francesco Zanuso e 3° posto per Alessio Fontanazzi sempre di Cavalese. Per i nostri piccoli atleti segnaliamo anche l' 8° posto di Lorenzo Deflorian, 10° Renzo Gabrielli, 12° Edoardo Defrancesco, 13° Alessandro Longo, 14° Marco Billi e 18° Matteo Morandini. Poco dopo la prova dei bambini gli atleti di spicco hanno effettuato la 2a manche ed il tempo totale di gara + il tempo di gara del piccolo atleta loro abbinato ha dato come risultato la classifica del Trofeo gen. Fausto Musto. Nella cat. femminile è risultata vincitrice la coppia formata dalla nostra Sara Dellantonio + Denise Karbon mentre al 5° posto si classifica la coppia Ludovica Vadagnini-Manuela Moelgg. Ci piace segnalare anche il 9° posto della squadra composta da Siria Brigadoi-Sandrine Aubert (FRA), 10° posto per Anna Felicetti-Monika Bergmann (GER), 12° posto Margherita Zanuso-Katia Klingseisen (GER), 13° posto Ludovica Piazzi-Katia Klingseisen. Nella gara maschile la vittoria è arrivata per la copia Albin Pfitscher-Omar Longhi mentre per la Dolomitica troviamo al 5° posto Alessandro Longo-Bernard Vajdic (SLO), 6° Lorenzo Deflorian-Joel Chenal (FRA), 7° Marco Billi-Gauthier De Tessires (FRA), 8° Edoardo Defrancesco-Cristian Deville, 10° posto per Francesco Zanuso-Dominik Stehle (GER), 14° posto Renzo Gabrielli-Stefan Lussnig (GER), 17° posto Matteo Morandini-Manuel Sandbichler. Per le prime 6 coppie sia femminili che maschili anche l'onore di essere chiamate alla premiazione con fiori e medaglie mentre i risultati delle gare singole sia dei Campioni che dei piccoli atleti sono stati premiati sul campo con i fiori e alla sera in piazza a Cavalese con le medaglie e gli omaggi, un presente è stato dato anche ai rappresentanti delle Società della valle. Sempre in quel di Cavalese sono stati premiati anche i risultati singoli delle gare di fondo svolte nel pomeriggio a Lago di Tesero, nessun nostro atleta cat. femminile ragazzi/allievi sul podio  mentre il podio maschile vede al primo posto l'ex Mauro Brigadoi, al 2° posto il gialloverde Luca Tomasi ed al 3° Alessandro Cristellon, al 4° posto l'ex Simone Pederiva, al 5° posto Roberto Tomio della Dolomitica e ancora un ex Giovanni March al 6° posto, segnaliamo ancora al 10° posto il combinatista Alessandro Vinante, 14° Federico Bernardi, 15° Federico Brigadoi, 18° Cristiano Merler, 19° Maximilian Thoma, 21° Paolo Corradini, 24° Daniele Dallabona, 25° Daniele Varesco e 29° Gabriele Scarian. Tornando alle ragazze troviamo al 18° posto la biathleta Tatiana Aurilio e al 20° Angelica Dellasega al rientro dopo essere stata influenzata. Nella speciale classifica del Trofeo gen. Fausto Musto con gli abbinamenti fra atleti Campioni e i giovani della Valle premiata sul campo di gara di lago di Tesero sempre con fiori e medaglie, troviamo nella femminile al 16° posto Aurilio Tatiana con Salina Gasparin (SUI) ed al 22° posto Angelica Delllasega con Katja Visnar (SLO). Nella cat. maschile al 2° posto la coppia Simone Pederiva e Christian Zorzi, al 4° posto Giovanni March e Freddy Schiwienbacher, al 6° posto Roberto Tomio e Bonoit Chauver (FRA), 11° posto per Federico Brigadoi e Kay Bochert (GER), 13° Alessandro Vinante e Christoph Eigenmann(SUI), 14° Mauro Brigadoi e Mattia Cola, 18° Gabriele Scarian e Valerio Leccardi (SUI), 19° posto per Maximilian Thoma e Federico Clementi, 20° Federico Bernardi e Alexis Boeuf (FRA), 25° Paolo Corradini e Ferreol Cannard (FRA), 27° Daniele Varesco e Christoph Knie (GER), 28° posto per Cristiano Merler e Alex Vanzetta e per finire 30° posto per Daniele Varesco e Jason Lami Chappuis (FRA) anche lui un combinatista. Sicuramente una bella esperienza per tutti i ragazzi delle Società coinvolti nelle gare e per tutti gli studenti che hanno potuto seguire la manifestazione da vicino. Il 31/1 le ultime gare per i Campioni sia a Lago di Tesero che a Pampeago e poi cerimonia di pemiazione sulla piazza di Predazzo. Grazie alla Scuola Alpina GDF di Predazzo ed al Gruppo Sciatori Fiamme Gialle per questa grossa soddisfazione che hanno dato a tutti di poter essere presenti e di vivere alcune giornate di sport importanti in attesa magari di vederci assegnato il Mondiale Sci Nordico del 2013.  GRAZIE GRAZIE GRAZIE  e arrivederci fra 6 anni per la prossima edizione che ritornerà in Italia.

 


 

DOMENICA 27 GENNAIO 2008 -Cogolo di Peio - Sci nordico TROFEO CASSA RURALE  Alta val di Sole RAGAZZI ED ALLIEVI
 
Solo 3 gli atleti della Dolomitica che si sono presentati sulle piste dell’Alta Val di Sole ma  che hanno fatto benissimo il loro dovere di tener alto il nome della Società.
Luca Tomasi è salito sul terzo gradino del podio nella categoria allievi staccato solo di tre secondi dalla  seconda posizione, venendo così ripagato per l’impegno che dimostra nell’allenamento, bella soddisfazione anche per Roberto Tomio combinatista che non disprezza anche le sole gare di fondo che è buon 5° della categoria.
Cristiano Merler ha conquistato un importantissimo 13° posto nella gara ragazzi maschile dimostrando che con la determinazione e la costanza si possono raggiungere buoni risultati…BRAVO.
Soddisfatto l’allenatore Paolo Longo  che li ha accompagnati per la Società e un grazie anche a Mirko Filippi che ha con noi collaborato e un plauso anche agli ex Mauro Brigadoi 1° classificato negli allievi maschile, a Giovanni March 12° e a Simone Pederiva 3° nella cat. ragazzi maschile, ricordiamo anche il 30° posto di Federico Brigadoi negli allievi.

 


 

SABATO 26 E DOMENICA 27 GENNAIO 2008 - ISOLACCIA (SONDRIO) - SCI NORDICO/FONDO. Gare Nazionali Giovani a tecnica classica e libera dove la rappresentativa Trentina ottiene il secondo posto alle spalle delle Alpi Centrali padrone di casa. Nessuna vittoria per gli atleti trentini e di conseguenza anche per i Nostri atleti che però si sono ottimamente comportati e hanno raggiunto anche diversi podi. 2 volte secondo sul podio nella 7,5 km a tecnica classica e a tecnica libera Matteo Gismondi della cat. Aspiranti maschile mentre Enrico Nizzi è 8° sabato e 5° domenica. Buone le prove anche degli ex Mattia Pellegrin rispettivamente 4°sabato e 5° domenica nella cat. juniores maschile e complimenti anche a Lisa Morandini 3a nella Juniores femminile a tecnica classica e 6a nella skating.

 


 

DOMANICA 27 GENNAIO 2008 - MARCIALONGA DI FIEMME E FASSA - SCI NORDICO. In una giornata con temperature più primaverili che invernali è andata in scena la 35a edizione della Regina delle Gran Fondo Italiane. Diversi gli atleti anche della nostra Società presenti che qui vogliamo ringraziare per l'impegno dimostrato nel portare a termine la competizione in questa edizione che molti definiscono una delle più difficili anche a causa del vento forte che spesso ha soffiato in senso contrario e che ha portato molto sporco nelle canaline di scorrimento fino a quando c'erano e difficoltà nel trovare la sciolina più adatta durante tutta la giornata. Al 392° posto e primo dei maschi Domenico Brigadoi, 583° Marco Dellagiacoma, 720° Luigi Felicetti, 756° Aldo Dellagiacoma, 837° Carlo Defrancesco, 1083° Giuseppe March, 1155° Giuseppe Dellagiacoma, 1214 Daniele Guadagnini, 1369 Ennio Giongo, 1769 Luigi Morandini, 2197 Michele Chiocchetti, 2216 Vitale Brigadoi, 2346 Silvano Valt, 2482 Nicolo' Weiss, 3245 Graziano Bosin, 3789 Pietro Vanzo, 4064 Tiziana Puntel.

 


SABATO 26 GENNAIO MINIMARCIALONGA – Lago di Tesero.
Folto il plotone di atletini della nostra società  che sabato pomeriggio si sono presentati caricatissimi a Lago, per affrontare il percorso preparato dagli organizzatori. 25 paia di sci preparati dagli allenatori Lara, Paolo e Pino aspettavano i loro proprietari.Già un’ora prima della partenza, al cancelletto erano in tanti…..la gara non è competiva ma i nostri mini-sciatori quando portano un pettorale hanno i motori  al massimo. Così è stato: prima gara guadagnarsi la prima fila….per sfruttare al massimo la partenza esplosiva , alcuni minuti di giochi con i bastoncini, qualche chiacchiera e finalmente il via… uno scatto e poi a tutta per i 3 km  del percorso, davanti i più grandi e dietro, con la stessa grinta i piccolini. Sono arrivati tutti chi prima , chi poi. La vittoria è andata a  Giacomo Gabrielli  della Cermis subito seguito dal nostro Tommaso Dellagiacoma ma se per i maschietti c’era solo un secondo posto per le femmine la corona della vincitrice era al collo della nostra Sara Dellagiacoma  rientrata alle gare con determinazione. E dietro tutti gli altri, tutti bravissimi, tutti felici….
Una bella giornata di sano sport e divertimento, uno splendido spettacolo con più di 500 bambini dai 6 ai 12 anni che sono il futuro dello sci di fondo. Prossimo appuntamento per tutto il gruppo se lo vorrà sarà Domenica 13 gennaio a Passo Cereda ad organizzazione della U.S. Primiero con il trofeo Agritur Broch prova valida per il Circuito Famiglia Cooperativa.


SABATO 26 GENNAIO 2008 - FONDO GRANDE/FOLGARIA - SCI ALPINO. Si è svolta ad organizzazione dello Ski Team Altipiani la prima gara Intercircoscrizionale delle categorie ragazzi allievi valida per il Circuito Casse Rurali Trentine. Una gara di slalom gigante per le 4 categorie che vedeva al via anche 7 nostri atleti, nella cat. ragazze buona la prova di Asia Benedetti che si classifica 4a, un pò sottotono la prova invece di Cinzia Delugan 17a e con difficoltà Silvia Felicetti 30a. Difficolta anche per nostri ragazzi maschile e qui troviamo al 22° posto Emanuele Gabrielli, 28° posto per Daniel Morandini e 52° Enrico Defrancesco purtroppo caduto durante la sua prova. Mich Lorella nella cat. allieve è caduta e quindi la sua prova non è degna di note particolari. Trasferimento poi al Tonale per le gare di domenica 27/01 dove di si aspettava conferma di alcuni risultati e il miglioramento di altri ma purtroppo un vento inclemente ha costretto gli organizzatori a rinviare la seconda gara intercircoscrizionale, se ne riparlerà più avanti. Adesso la testa e l'impegno degli allenatori sono rivolti al prossimo fine settimana dove per la nostra circoscrizione si disputeranno i 2 supergiganti, staremo a vedere cosa succederà sulle piste di Passo San Pellegrino. 

 


SABATO 26 GENNAIO 2008 - PELLIZZANO/VAL DI SOLE - SALTO E COMB.NORDICA. Ad organizzazione dello G.S. Monte Giner si sono svolte le gare di salto e fondo per la combinata valide per l'assegnazione del titolo Italiano Ragazzi salto e combinata e Children Femminile di salto. Protagonista assoluto dal trampolino HS21 è stato il vicentino Andrew Lunardi che per la cat. maschile si è aggiudicato entrambi i titoli in palio. Anche in assenza di atleti nostri portacolori vista la concomitanza con la Minimarcialonga le soddisfazioni sul campo per gli allenatori e accompagnatori sono arrivate da altri atleti del Centro di Predazzo. Veronica Gianmoena della U.S. Lavaze' si è aggiudicata il titolo italiano Children femminile di salto mentre il fratello Luca vince 2 medaglie di bronzo nella cat. ragazzi,  salto e combinata nordica.  Era poi in programma una gara nazionale promozionale per i più piccoli con il palio il Trofeo Cucciolo d'Oro, sempre per l' U.S. Lavazè due terzi posti con Mirko Sieff.
Sabato prossimo sui trampolini di Predazzo si svolgeranno invece le gare valide per l'assegnazione dei Titoli Trentini di specialità per le varie categorie.

 


LUNEDI 20 GENNAIO 2008 - FONDO GRANDE-FOLGARIA - SCI ALPINO. In quel di Fondo Grande ad organizzazione del Cai Sat Rovereto si sono svolto le gare di slalom Fis Junior femminili e maschili valide per il Circuito del Consorzio BIM Adige. Nella categoria femminile la nostra unica rappresentante Vittoria Stoffie si è ottimamente comportata piazzandosi al 2° posto. Nella 2a manche ha anche ottenuto il miglior tempo della categoria femminile. Auguriamoci che questo risultato gli sia molto di stimolo a ben continuare a difendere i colori della nostra Società, visto l'infortunio occorso a Tania Dellagiacoma che la terrà lontana dai campi di gara per tutta la stagione, a Lei i migliori auguri di una buona guarigione. Prossimi impegni del Circuito BIM ADIGE saranno i SuperGiganti al Passo San Pellegrino giovedi 31/01 e Venerdì 01/02/2008.

 


LUNEDI 21 GENNAIO 2008 - SAN MARTINO DI CASTROZZA - SCI ALPINO. Si è svolta ad organizzazione della U.s. Primiero la manifestazione di recupero del Circuito Casse Rurali Trentine annullata domenica 13 gennaio a causa del maltempo. La gara di slalom per le categorie ragazzi e allievi femminile e maschile ha assegnto anche il Trofeo "U.S. Primiero San Martino" che è stato vinto dalla Agonistica Marmolada davanti allo Ski team Fassa, alla Società organizzatrice e al 4° posto la U.s. Dolomitica di Predazzo. Per quanto riguarda i risultati dei singoli atleti impegnati segnaliamo con orgoglio il 2° posto di Asia Benedetti nella cat. ragazze con la compagna Cinzia Delugan ottima 3a classificata, al 9° posto anche Silvia Felicetti, tutte e tre le nostre rappresentanti dopo le prime gare del Circuito si sono classificate per le 2 gare intercircoscrizionali di slalom gigante previste sabato 26/01 a Folgaria e domenica 27/01 al Passo Tonale. Classificati per le gare intercirc. anche i ragazzi Emanuele Gabrielli, Daniel Morandini e Enrico Defrancesco che nella gara di oggi si sono classificati rispettivamente 6°, 14° e 27°. Nelle allieve femminili discreta la gara di Lorella Mich 6a al traguardo anche lei classificata per le gare di sabato e domenica.

 


DOMENICA 20 GENNAIO 2008 - PAMPEAGO - SCI ALPINO. La U.S. Cornacci di Tesero ha organizzato la seconda prova del Circuito Famiglia Cooperativa dello sci alpino valida per l'assegnazione del Trofeo " Bepi Zeni". Numerosa la pattuglia di atleti della nostra società presenti e quindi scrivendo subito di risultati possiamo segnalare ancora una bella prova di Michela Giacomelli 6a nella cat. baby femminile  con le compagne Alice dellagiacoma 18a, 19a Martina Piazzi, 28a Beatrice March e 31a Eleonora Dellantonio. Nella baby maschile troviamo al 12° posto Patrick Paluselli, 14° Daniele Defrancesco, 22° Michele Morandini e più indietro altri 5 amici, Erick gabrielli, Davide Zanon, Luca Stoffie, Sebastian Guadagnini. Sara Dellantonio sale nuovamente sul podio della cat. cuccioli femminile anche se si deve accontentare del gradino più basso 3a, scorrendo la classifica troviamo poi al 18° posto Siria Brigadoi e poco più indietro altre 3 amiche Margherita Zanuso, Ludovica Piazzi e Ludovica Vadagnini. Nella cat. cuccioli maschile troviamo al 20° posto Nicolo' Passoni, al 23° Lorenzo Deflorian, 25° Renzo Gabrielli, 27° Matteo Piccioli e seguono ancora Edoardo Defrancesco, Marco Billi, Alessandro Longo e Matteo Morandini. Prossima gara il 3 febbraio a Passo Rolle pista ferrari con organizzazione dello Ski Club San Martino.

 


SABATO 19 E DOMENICA 20 GENNAIO 2008 - CASTELLO DI FIEMME/LAGO DI TESERO - TROFEO TOPOLINO DI FONDO - Nelle 2 giornate di gare in quel di Lago di Tesero oltre 1200 piccoli atleti hanno dato vita alla 25a edizione del Trofeo Topolino di fondo in rappresentanza di 8 nazioni, 12 provincie Italiane e 98 Sci Club. Sabato a tecnica classica alle 14,30 si sono cimentate per prime le atlete della cat. baby femminile su un percorso di mt. 1400. Per quanto riguarda i nostri piccoli atleti segnaliamo il 30° posto di Carola Dellagiacoma. Nella cat. baby maschile 14° posto per Stefano Dellagiacoma, 39° Davide Facchini, 57° Davide Giacomelli, 62° Luca Rossi, 63° Manuel Longo, 72° Alessio Longo, 91° Pietro Zorzi. A seguire è poi partita anche la cat. cuccioli femminile su un percorso di 3000 mt e qui troviamo all' 8° posto la nostra portacolori Sara Dellagiacoma che ha voluto riprovare l'ebrezza del numero sulla schiena, brava e complimenti per essere la prima rappresentante della valle in classifica. La cat. cuccioli maschile si è invece cimentata su un percorso di 3500 metri e ottimamente s è comportato Tommaso Dellagiacoma che è giunto 7° al traguardo, troviamo poi al 97° posto Fracesco Campaci,148° Tobia Felicetti, 188° Emanuele Tragni. A seguire si è poi svolto il Trofeo Topolino Revival al quale potevano partecipare gli atleti che almeno uva volta avevano già preso il via al Topolino tradizionale, nella cat. femminile unica la soddisfazione maggiore è arrivata a Lara Peyrot attualmente allenatrice assieme a Paolo Longo dei nostri piccoli atleti del fondo e qui permettetemi subito di ringraziarLi per l'ottimo lavoro che stanno facendo con il gruppo. Come dicevamo, gradino più alto del podio a Lara in rappresentanza dello Sci Club Prali Valgermanasca. Nel revival maschile 4° posto per il nostro ex Marino Vanzo e 8° posto per Paolo Longo.  Domenica 20 sempre a Lago si sono disputate le gare per le cat. ragazzi e allievi ma questa volta si è corso a tecnica libera su percorsi di distanze diverse, 4 km le ragazze, 5 km  i ragazzi maschile e allieve femminile, 7 km gli allievi maschile. Nella cat. ragazze 55° posto per Tatiana Aurilio.
Nei ragazzi maschile 50° posto per Federico Bernardi, 81° Cristiano Merler. Nelle allieve femminile 68° posto per Elisa Vanzo che è stata anche premiata come veterana per aver partecipato a 9 edizioni del Trofeo, queste nove volte è stato possibile in quanto negli anni la fisi ha cambiato le categorie e di conseguenza Lei ha partecipato 3 volte nella cat. allieve. Nella cat. allievi maschile la vittoria è andata a Mauro Brigadoi in rappresentanza dello S.c. Gronlait ma nostro ex atleta, egli ha vinto il Topolino per ben 5 volte consecutive 4 per la Dolomitica e poi quest'ultima.  Tornando alla classifica troviamo al 10° posto il nostro rappresentante Luca Tomasi ed al 16° posto il combinatista Roberto Tomio. La Società si è classificata al 15° posto della spaciale classifica per Club. Un bravi veramente di cuore a tutto il gruppo non dimenticando il coordinatore Eriberto Leso.

 


 

DOMENICA 20 GENNAIO 2008 - PASSO ROLLE - SCI ALPINO. Ad organizzazione della Nostra Società si è svolta sulla pista Fiamme Gialle la seconda prova circoscrizionale del Circuito Casse Rurali Trentini. Veniva assegnato il Trofeo CASSA RURALE DI FIEMME. La pista ottimamente preparata dagli uomini della S.I.T.R. Rolle ha retto nel migliore dei modi tutta la manifestazione che ha ottenuto il plauso dei numerosi tecnici presenti sia per la qualità tecnica che organizzativa del percorso. Gli oltre 150 atleti presenti si sono buttati a capofitto dai 2190 metri di partenza all'arrivo posto a mt. 1930 e quindi con un dislivello di 260 metri, anche il tempo impiegato dai vari atleti a Nostro avviso è stato nei giusti parametri con alcuni, pochi, al di sotto del minuto e la maggior parte sui 65/70 secondi. A fine manifestazione anche una bella premiazione per tutti gli atleti che hanno ricevuto una scatola di biscotti offerti dalle Ditte del Pool Sportivo Dolomitica. Per quanto riguarda i risultati sportivi i Nostri alteti si sono ottimamente comportati e nella cat.ragazze femm. troviamo ai primi due posti Cinzia Delugan e Asia Benedetti, buona prova anche per Alessia Felicetti che si classifica 11a e Silvia Felicetti 12a, al 16° posto troviamo ancora una portacolori e precisamente Chiara Morandini seguono anche 22a Claudia Cestari, 27a Maria Laura Felicetti, 29a Martina Morandini, 31a Fabiola Angelini e 34a Martina Dellagiacoma. Nella cat.ragazzi buon 4° posto per Emanuele Gabrielli, 10° Daniel Morandini, 13° Enrico Defrancesco che è anche il primo atleta del 96, 37° Christian Gazzi e 52° Marco Mich. Nella cat. allievi femminile ottima prova di Lorella Mich che è 2a dopo aver assaporato a lungo il profumo della vittoria ma che è stata battuta alla fine proprio dalla ultima atleta di categoria, in qualche modo sconosciuta a tutti in quanto negli anni passati non ha mai corso nel Trentino ma che quest'anno è iscritta allo Ski College di Pozza di Fassa e per opportunità quindi anche allo ski Team Fassa. Grazie a questi ottimi risultati dei Nostri atleti la Dolomitica si classifica 3a nella speciale graduatoria. Da parte mia come responsabile permettetemi in questo momento un grazie agli allenatori Mauro Morandini e Daniele Croce per il lavoro che svolgono durante la settimana con gli atleti e per quanto hanno fatto per la miglior predisposizione del percorso di gara, non mi dimentico certo di ringraziare Marco Delugan che ha fatto da regia per tutti i volontati in pista impegnati nelle varie incombenze e a Paolo Boninsegna direttore di stazione per la Società Impianti Paradiso. Un grazie sincero a tutte le persone che hanno collaborato a vario titolo ed al medico di gara dott. Vittorio Gilardi ed agli operatori della Croce Bianca di Tesero Riccardo Morandini e Vincenzo Boi che si hanno trasmesso tranquillità con la loro presenza. Grazie anche hai giudici Ivan Ragnes e Guida Giovanni per la loro profesionalità messa ha disposizione della Società. Per gli atleti domani si corre in slalom a San Martino ed a tutti auguro una buona gara mentre ricordo che il prossimo impegno organizzativo di sci alpino per la Società sarà Domenica 10 febbraio sempre a Passo Rolle sulla pista Castellazzo con la prova di Gimkana riservata alle cat. baby e cuccioli.

 


SABATO 19 GENNAIO 2008 - ALPE CERMIS - SCI ALPINO. Ad organizzazione della U.S. Latemar di Cavalese si è finalmente svolta la prima gara circoscrizionale di sci alpino per le cat. rag./allievi femm/maschile valide per il Circuito Casse Rurali Trentine. La manifestazione di slalom speciale valida anche per l'assegnazione del trofeo Degregori Assicurazioni ha visto al via più di 150 atleti proveniente dalle 10 società della circoscrizione . La pista ha retto molto bene anche se nei giorni scorsi le nevicate  sono state molto abbondanti e quindi grazie a tutte le persone volontari e allenatori che hanno collaborato per la miglior riuscita. Per quanto riguarda i risultati agonistici dei Nostri atleti, segnaliamo nella cat. rag.femm l'ottimo 3° posto di Cinzia Delugan con 2 manche molto regolari mentre al 5° posto troviamo Asia Benedetti  che nella seconda manche ha commesso qualche piccolo errore di troppo. 10a Silvia Felicetti  e 15a la cugina più piccola Alessia Felicetti che dopo una buona prova nella prima manche dove era 6a ha sbagliato tanto nella seconda e ne ha subito le consegnenze. 16a Martina Morandini, 17a Claudia Cestari, 18a Fabiola Angelini e 19a Martina Dellagiacoma. Nella rag.maschile troviamo al 10° posto Daniel Morandini ed al 14° Enrico Defrancesco. Quarta la Società nella classifica per sodalizi. Lunedi 21 gennaio si replica sempre in slalom a San Martino con il recupero della gara non disputata causa il maltempo Domenica 13.

 


 

DOMENICA 13 GENNAIO 2008 - TRENTO/BONDONE - SCI NORDICO/FONDO Si è conclusa la due giorni di fondo organizzata dalla Sci Club Marzola sulle nevi del Centro Fondo Viote del Monte Bondone di Trento. Due giorni di grande impegno e di grande lavoro perché le condizioni metereologiche hanno messo a dura prova la tenuta organizzativa. La manifestazione assegnava il Trofeo Citta' di Trento ed era valida come una delle prove dei Campionati Italiani Aspiranti Juniores. Sono purtroppo mancati i soliti diversi podi per il nostro Comitato ma il Nostro portacolori Matteo Gismondi è riuscito a tenere alto l'onore vincendo la medaglia d'argento nella cat. Aspiranti, sempre in questa categoria troviamo al 6° posto Enrico Nizzi. L'unica altra medaglia per il Comitato è arrivata da Valentina Vuerich (c.s.Forestale) nella cat. Juniores femminile e anche questa d'argento,  la nostra portacolori Lara Zanoner si è classificata 15a

 


domenica 13 gennaio 2008 - POZZA DI FASSA - SCI ALPINO. In una giornata veramente brutta con piste difficili vista l'abbondante nevicata con pioggia del sabato solo in quel di Pozza di Fassa si sono svolte le gare di sci alpino. In particolare ad organizzazione dello Ski Team Fassa si è svolta la manifestazione "Coppa Lino Pederiva" riservata alle cat. baby e cuccioli del Circuito Famiglia Cooperativa. La manifestazione è incominciata con una mezzora di ritardo per dar modo di sistemare nel migliore dei modi il tracciato che però è risultato alla fine verramente difficile in particolare per i più piccoli e si sono aspettati anche i ragazzi del Primiero che visto il Passo Rolle chiuso hanno dovuto fare il giro dalla Valsugana. Nella Baby femminile al 6° posto troviamo per la Nostra Società MIchela Giacomelli con 12a Eleonora Dellantonio, 14a Elisabetta Felicetti, 15a Alice Dellagiacoma e 20a Martina Piazzi. Nella baby maschile 11° posto per Patrick Paluselli con 13° Erick Gabrielli e 14° Daniele Defrancesco, seguono un pò più indietro Denis Dellantonio, Luca Stoffie, Federico Personi, Michele Morandini. Bella vittoria nella cat. cuccioli femminile per Sara Dellantonio e buona prestazione anche per Siria Brigadoi 10a dopo il 20° posto troviamo Margherita Zanuso, Anna Felicetti, Ludovica Piazzi e Ludovica Vadagnini. Nella cuccioli maschile 3° posto per Francesco Zanuso e buon 13° anche per Renzo Gabrielli, anche qui un pò più indietro dopo il 20° troviamo altri nostri portacolori e precisamente Matteo Piccioli, Christian Morandini, Nicola Maffei, Edoardo Defrancesco, Marco Billi, Matteo Morandini, Nicolo' Passoni, Daniele Graziosi, Alessandro Longo. la Società grazie ai risultati di tutti questi atleti si classifica al 3° posto della speciale graduatoria. Prossimo appuntamento per la cat. baby cuccioli sarà domenica 20/01 a Pampeago.

 


DOMENICA 06 GENNAIO 2008 - FOLGARIA/PASSO COE - SCI NORDICO/FONDO. Ad organizzazione del Gruppo Sciatori di Brentonico che si è visto costretto all'ultimo momento a rinunciare a far svolgere in quel di San Giacomo la manifestazione per mancanza di neve è invece andata in scena in quel di Passo Coe la prima gara intercircoscrizionale per le cat. ragazzi/allievi valida per il Circuito Casse Rurali Trentine del fondo. A rendere le condizioni più che ottimali in quel di Folgaria in nottata erano arrivati anche 40 centimetri di neve fresca, si parte in linea categoria per categoria con tutte le promesse dello sci nordico trentino.  Nella Cat. Ragazzi maschile vittoria per il nostro ex Simone Pederiva mentre in nostro portacolori Cristiano Merler si classifica 30°. purtroppo nella ragazze femminile non prende il via la nostra Angelica Dellasega che si è sentita poco bene durante il viaggio della mattina. Nella cat. allievi maschile vittoria per l'ex Mauro Brigadoi mentre 2° si classifica il nostro portacolori Luca Tomasi con al 9° posto anche il combinatista Roberto Tomio. La Società è 10a nella speciale classifica. Subito dopo si sono svolte anche le gare per le categorie maggiori, aspiranti,junior,seniores  e qui ritroviamo nella femminile al 7° posto assoluto Lara Zanoner che è anche 3a Juniores. Nella gara maschile per la cat. aspiranti  vittoria a Matteo Gismondi che è anche 4°assoluto con Enrico Nizzi 2° aspirante e 6° assoluto. La Società è 3a nella speciale classifica che assegna il trofeo  Magnifica Comunità di Folgaria inserito nel Circuito Formaggi Trentini.

 


SABATO 05 GENNAIO 2008 - PREDAZZO - CENTRO DEL SALTO. Ad organizzazione della Nostra Società si sono svolti sul trampolino HS 36 i Campionati Italiani Individuali di salto speciale e combinata nordica per la categoria allievi maschile. Purtroppo il previsto Campionato Italiano Children femminile si è dovuto rinviare a data da destinarsi poichè le ragazze sono state assenti per malattia o infortunio. Ottima la preparazione del trampolino e della pista del fondo sempre presso il centro del salto anche se la manifestazione è stata disturbata per tutta la giornata da una lenta ma costante nevicata che ha avuto il suo culmine proprio a poco dall'inizio della prova di fondo. Belle soddisfazioni per gli atleti della Società e del Comitato Trentino che hanno ottenuto alcune medaglie. Medaglia d'argento in salto speciale per Daniele Varesco e medaglia di bronzo per Daniele Dallabona, sempre nella gara di salto troviamo all' 8° posto Paolo Corradini. Nella gara di combinata molte speranze per la medaglia più pregiata erano riposte in Daniele Varesco che dopo la prova di salto partiva con il n. 1 di pettorale ma con pochi secondi, solo 4, di vantaggio sugli inseguitori e proprio uno di questi, Christian Bauer dello S.C. Gardena riusciva nel finale a superarlo e guadagnare il gradino più alto del podio. Quindi per Daniele un altro argento in questa giornata, e come detto secondo oro per Christian Bauer del Comitato Alto Adige. A questo punto viene da domandari ma anche Daniele Dallabona ha fatto il doppio bottino? è no, Daniele ha rovinato tutto nella mattinata con una opaca prova di salto per la combinata , soltanto 13° e quindi il buon secondo tempo nella prova di fondo gli ha permesso di risalire soltanto fino al 4° posto finale a 5 secondi dalla medaglia di bronzo. Subito dopo sul campo di gara una bella premiazione per tutti gli atleti e panettone e thè a volontà anche per tecnici, accompagnatori, genitori e volontari di servizio. Adesso il Centro del salto di Predazzo si appresta nel prossimo fine settimana ad ospitare le prove di salto e combinata del TOUR DE SKI con 2 gare per entrambe le spacialità.