31 MAGGIO 2008 CAMPIONATO VALLIGIANO DI CORSA CAMPESTRE 
MOLINA DI FIEMME 4 PRIMI GRADINI DEL PODIO SONO NOSTRI!!!

Sabato pomeriggio a Piazzol di Molina di Fiemme eravamo in tanti, il percorso molto impegnativo ci ha fatto faticare parecchio, in partenza per prime le più piccole che hanno visto, dopo una gara combattutissima, al 5° posto DELLAGIACOMA CAROLA, al 10° GIACOMELLI MARIA, al 24° PIANEZZE SOFIA, al 26° BRIGADOI ANNA e al 29° DEVILLE IRIS, subito dopo sono partiti i maschietti che hanno visto vincente DELLAGIACOMA STEFANO che non ha dato possibilità agli avversari ma bravissimi REDOLF CHRISTOFER al19°, MORANDINI ALESSANDRO al 29° e DECRISTINA YURI che nonostante una brutta caduta ha continuato la sua gara giungendo al 31° posto.
Nelle esordienti il 5° posto è stato di FELICETTI ANGELICA,l' 8° di BRIGADOI SIRIA, il 13° di GUADAGNINI DEBORA e il 20° di ZENI CHIARA, la classifica dei maschi della stessa categoria vede al 7° posto GIACOMELLI DAVIDE, al 12° LONGO ALESSIO, al 20° BENEDETTI LEONARDO e al 24° MORANDINI LORENZO.
Mentre i più piccoli si riposavano e ristoravano erano alla partenza i ragazzi, nella categoria femminile il podio vedeva sul gradino più alto VENTURA MARIA VITTORIA, e al 12° posto BRIGADOI LINDA mentre nella categora maschile si piazzavano all' 11° MELIS DANIEL, al 13° FELICETTI DANIELE e al 15° DELLAGIACOMA TOMMASO.
Sempre più grandi gli atleti in partenza con il 16° posto di ZENI ELISA nelle cadette, il 4° di GUADANINI MARCO, il 12° di BRIGADOI FEDERICO, il 14° di ROBERTO PASERO, il 16° di MARCH GIOVANNI e il 20° di BONINSEGNA PAOLO nei maschi della stessa categoria.
Le allieve hanno in classifica al 5° posto PIAZZI ALICE e al 6° VANZO ELISA nei maschi l'ennesimo primo posto del forte BRIGADOI MAURO che con buona tattica ha lasciato dietro tutti i suoi avversari, sono giunti 9° BONINSEGNA DANIELE e 10° WROBEL CRISTOPHER.
Dopo 5200mt del circuito percorso dai seniores al 13°posto c'era GABRIELLI ROBERTO, al 16° FELICETTI STEFANO, al 21° ( el primo sciopet) DELLANTONIO PAOLO seguito al 28° (dal secondo sciopet) DELLANTONIO GIORGIO, al 35° posto concludeva la sua prova MASCAGNI ALBERTO.
Gli adulti sullo stesso percorso si son piazzati al 12 posto BRIGADOI DOMENICO e al 14° DELLAGIACOMA ALDO ma è stata la prova dei veterani che ci ha fatto conquistare un altro primo posto con VANZO VITO più veloce di tutti. 
BRAVISSIMI TUTTI perché il percorso era veramente duro anche se in un bellissimo parco, la polisportiva di Molina ha organizzato una splendida gara per festeggiare il 60° anno di fondazione con una bella premiazione , seguita da una pasta buonissima, ci siamo divertiti tanto per questo ci siamo ripromessi di ritrovarci ancora più numerosi alle prove aututnnali, intanto ci salutiamo ricordando che l'atletica continua tutta l'estate e che stare insieme divertendosi è comunque il risultato più importante al quale puntiamo. 
Ciao e buona estate a tutti. Aldo.

 


Domenica 25 maggio 08: Trento (Trentinello) campionato allievi provinciale RAVINENSE - DOLOMITICA 2 - 4
Giornata calda e la Dolo stenta ad ingranare, si gioca con lanci ma il tutto è assai confuso; non ci sono idee e pochi tiri in porta da ambo le parti, da ricordare il gol: punizione dal limite che Lucieri furbescamente mette in rete mentre il portiere distratto posiziona la barriera. Si va al riposo col minimo vantaggio, si sfruttano poco e male le fasce laterali; Ivan e Cauli non sembrano in gran giornata anche se nel secondo tempo loro insieme a tutta la squadra cominciano a giocare con semplici passaggi e in velocità.
Si comincia il secondo tempo subito con un rigore accordato per fallo da dietro su Erwin, Lucieri va sul dischetto ma calcia malamente in bocca al portiere, occasione sprecata per "allungare". Nel calcio chi sbaglia paga e puntualmente la ravinense pareggia con una gran punizione dal limite. Nei cinque minuti successivi la Dolo sbanda poi riorganizza le idee e avanza a testa bassa e si porta in vantaggio ancora con Lucieri da due passi e triplica con Stefano che salta il portiere e insacca.
Il quarto gol in contropiede è del capocannoniere della squadra Erwin su bel passaggio di Ivan : comincia la girandola di sostituzioni, tutti si fanno trovare pronti e fanno splendidamente il loro compito. Alla fine ancora un paio di occasioni sprecate e il loro secondo gol subìto ingenuamente per nostra disattenzione.
Buon II° tempo della squadra, oggi il caldo era "fastidioso". Nel I° tempo, come già detto, c'erano poche idee eravamo non troppo lunghi, ma troppo larghi, troppi spazi a centrocampo.
Siamo alla fine, manca una partita, la più importante contro una diretta rivale per la classifica, io credo molto nei "miei" ragazzi, ho tanta fiducia.
Ci vogliono grinta, testa e un po' di fortuna.
Ci siamo preparati bene fino adesso, ora mancano 3 punti d'oro per il campionato.
FORZA RAGAZZI E DOMENICA TUTTI AL COMUNALE!!!
Flavio 


GLI ATLETI DELLA DOLOMITICA A CACCIA DI PODI 
1° PROVA CAMPIONATO VALLIGIANO DI CORSA CAMPESTRE
CARANO 25 MAGGIO 2008
 


Anche quest'anno con domenica 25 maggio si è dato inizio al campionato valligiano di corsa campestre, sempre molto sentito e seguito da tutti gli amanti della corsa campestre della valle, nonostante il brutto tempo e i molti impegni concomitanti un nutrito plotone di corridori si è dato appuntamento al Calvello dove si disputavano le prove.
Puntuali alle 9 sono partiti i più piccoli e il primo gradino del podio è stato nostro DELLAGIACOMA STEFANO non ha aspettato i suoi inseguitori e si è piazzato al primo posto , alla sua prima prova di valligiano si è comportato molto bene anche REDOLF CHRISTOFER con un bel 9° posto.
Sono partite le bambine e CAROLA DELLAGIACOMA forte della prova di suo fratello si è piazzata sul secondo gradino del podio con un ottima gara tutta in rimonta.
E' stata poi il turno delle esordienti con un buon 11° posto di FELICETTI ANGELICA, subito seguita dal 15° di GUADAGNINI DEBORA, per i maschietti della stessa categoria troviamo ALESSIO LONGO al 6° posto.
Scalpitanti alla partenza le ragazze che hanno visto prima al traguardo VENTURA MARIA VITTORIA seguita al 12° posto da Brigadoi Linda, seguite dai maschi della stessa età piazzatosi al 10° posto MELIS DANIEL ,11° FELICETTI DANIELE e 17° DELLAGIACOMA TOMMASO.
Nei cadetti si sono visti ZENI ELISA al 13° posto per le femmine e GUADAGNINI MARCO 5°, PEDERIVA SIMONE 8°, MARCH GIOVANNI 10°,PASERO ROBERTO 13° e BONINSEGNA PAOLO13°.
All'arrivo delle allieve si sono viste 5° PIAZZI ALICE e 6° VANZO ELISA, nei maschi il "solito" BRIGADOI MAURO migliore di tutti, seguito da BONINSEGNA DANIELE al 8° posto e WROBEL CRISTOPHER al 9°.
E' stata poi la volta dei seniores con il 9° posto di FELICETTI STEFANO, il 28° di DELLANTONIO GIORGIO unico sciopet in gara e il 34° di MASCAGNI ALBERTO. Negli adulti BRIGADOI DOMENICO ha conquistato il 12° posto.
Il nostro allenatore preferito VANZO VITO (fa anche rima !!!)si è piazzato prepotentemente sul secondo gradino del podio e l'inossidabile ZANON MARCO ha visto il 6° posto nella categoria pionieri ( i veri!!!!).
Ma al di là delle classifiche che poi lasciano anche il tempo che trovano la gara è stata come sempre affascinante, commovente , divertente e appassionante, insomma BELLISSIMA, tutti hanno dato il meglio e tutti sono stati soddisfatti ( o no?), chi non è stato felicissimo della propria prestazione può comunque riprovarci già sabato pomeriggio a Molina di Fiemme dove la società organizzatrice feteggia il 60° anno di fondazione e dopo la gara offre a tutti i partecipanti una buona pasta da mangiare in compagnia. Ci saremo tutti!!!!!! SABATO POMERIGGIO A MOLINA
.


Sabato 24 maggio: Baselga di Pinè,  Campionato Esordienti PINE' - DOLOMITICA 0-2. 
Semplicemente fantastici. E' stata la partita che più mi ha entusiasmato di tutte. Chissà che i risultati negativi finora accumulati e visto che eravamo all'ultima della stagione, ha fatto pensare ai ragazzi di giocare tranquilli tanto non c'era nulla da perdere. Così abbiamo fatto un sacco di esperimenti i quali sono stati azzeccati in pieno. Abbiamo avuto la conferma che Enrico e Martin possono essere due ottimi difensori, che Matteo sia a centrocampo che in attacco può mettere in difficoltà chiunque, che le geometrie di Ivan a centrocampo possono permettere di non buttare via mai la palla, che Pippo in attacco fa valere il suo fisico che lo ha portato al gol, che Tobia in porta sa il fatto suo. Anche Stefano a centrocampo ha trovato una posizione più congeniale alle sue caratteristiche. Insomma tutti hanno dato il massimo e così il risultato è andato in porto senza grossi affanni (anche se negli ultimi 5 minuti abbiamo fatto uno spudorato catenaccio). Ci voleva una soddisfazione per i ragazzi da me complimentati sempre per come sono andate le cose. Ci sono tanti rammarici per l'andamento in generale: assenze durature (Simone e Lucia), arbitraggi sfavorevoli (anche sabato la direzione di gara è stata scandalosa) , una rosa ristrettissima a cui necessitava un costante aiuto dai pulcini (grandi Dax e Martin) e non ultimo l'impossibiltà di disputare allenamenti che ci consentissero di perfezionare i meccanismi di gioco (questa causato ovviamente dalla rosa ristretta). Comunque un'annata favorevole : un'andata vittoriosa ed un ritorno con pochi punti ma bel gioco. La soddisfazione più grande però rimane il fatto di essere riusciti a costruire un gruppo unito, educato , rispettoso che ha sempre accettato le scelte operate. Un grande "BRAVO" a tutti. Davide

 


Domenica 18 maggio 2008: Predazzo ore 10.30, 
Campionato Allievi Provinciale DOLOMITICA - BORGO 1 - 0

C'è una pioggia battente al Campo "Comunale" e il campo è fradicio, al limite della regolarità. La palla schizza via velocemente per tutte due le squadre che si affrontano a viso aperto, è il Borgo che si fa pericoloso all'inizio ma Pietro salva sulla riga o era gol? Sul rovesciamento di fronte anche la Dolo si rende insidiosa e alla mezz'ora circa passa in vantaggio, con un bel assist di Davide, Stefano punta il portiere e sulla ribattuta mette la palla nel sacco: è 1 - 0. A dir la verità la Dolo manovra un po' meglio e non lancia continuamente come invece fa la squadra avversaria. Il primo tempo finisce quì con i ragazzi tutti "inzuppati" che prendono fiato, bevono un sorso di the e subito pronti alla ripresa.
Adesso è il Borgo che tiene di più la palla e va vicino al gol in più di una occasione ma la difesa è attenta e oggi Pietro e Andrea Sinagra sono dei giganti, lottano su ogni palla: di quì non si passa.
Ecco che la Dolo nel finale , dopo un palo clamoroso del Borgo su calcio d'angolo, mette fuori il naso dalla propria metà campo e rischia di segnare prima con Erik poi con Stefano e Giuseppe Lucieri. Si arriva così al triplice fischio arrivato dopo tre minuti di recupero.
Bravi tutti i ragazzi per l'impegno (non era facile su questo campo) e per la voglia di lottare su ogni pallone.
Bravo l'esordiente Maffei dal primo minuto ma un plauso a tutti veramente per aver giocato come meglio si poteva su un campo difficile e bagnato.
Adesso le ultime due sfide difficili ma alla nostra portata. Noi stessi dobbiamo essere convinti a vincere il Campionato, dobbiamo crederci e pensare non alle altre squadre sotto di noi ma alla alle nostra forza, quella del gruppo, che ci ha portato fin qua.
Flavio

 


Sabato 17/05/08: Predazzo, ore 17.00, Campionato Esordienti DOLOMITICA - VALSUGANA 1-6. 
E' veramente incredibile, ma vero. C'è un'atmosfera da primi in classifica.I ragazzi soddisfatti e divertiti , i genitori/fan lo stesso. Siamo alla penultima partita e purtoppo non abbiamo raccolto un solo punto. Sapevamo che sarebbe stata dura ma credevo che qualche risultato alla fine sarebbe arrivato. E' vero abbiamo avuto tutta una lunga serie di motivi. Assenze importanti continue, errori arbitrali, sfortuna varia e non ultima una differenza fisica veramente notevole. Il gioco (tranne la prima di ritorno) non è mancato, l'impegno neanche (anche se quest'oggi il primo tempo lo abbiamo regalato) e credo veramente che sarà solo una questione di maturazione fisica e nel tempo questi ragazzi raccoglieranno i loro frutti. Da una parte è bello vedere lo spirito comunque che ci mettono. Quest'oggi il risultato è largo come lo è stato ultimamente ma il morale rimane sempre alto. Questo conforta, perchè ai ragazzi interessa di più giocare che vincere e ripeto con questo spirito nel tempo saranno premiati. Nessuno vive questa lunga serie negativa con senso di frustrazione e nessun tifoso si lamenta, anzi apprezza comunque l'impegno messo in campo. E si, è veramente strano in un mondo dove conta il risultato a qualsiasi costo. Qui alla Dolo invece ci si è sempre preoccupati di far star bene i ragazzi, di farli giocare tutti, di non operare selezione alcuna e questo è un plauso che va alla dirigenza. Davide

 



Domenica 11 maggio 2008: Trento, Campionato Allievi provinciale BOLGHERA - DOLOMITICA 2 - 3
Che fatica, ma alla fine abbiamo raccolto tre punti importanti per la corsa verso la vittoria del campionato. 
La partita è iniziata subito in discesa grazie ai due gol di Erwin e Stefano nei primi minuti poi alcune occasioni gettate via e sprecate malamente. Purtroppo si sa nel calcio chi non realizza subisce l'avversario seppure modesto come la Bolghera. Così verso la fine del primo tempo gli avversari accorciano con gol di punizione e a metà del secondo tempo ancora su punizione si portavano in parità.
La Dolo accusava il colpo e non riusciva a reagire. Se contiamo le azioni pericolose la Dolo è stata nettamente superiore ma nel calcio conta buttare la palla in rete e noi non eravamo capaci di essere concreti davanti alla palla avversaria.
Tuttavia alla mezz'ora del secondo tempo su tiro di Michele, Lucieri arriva sulla ribattuta del portiere e infila in rete la palla della vittoria meritata per le tante occasioni ma molto sofferta.
Buon primo tempo affrontato con la testa giusta, il gioco era buono e si arrivava velocemente davanti alla porta avversaria. Nel secondo tempo, nonostante gli avversari giocassero in 10 per una esclusione, eravamo in campo con la paura di sbagliare e di giocare la palla.
Mancano tre partite, raccogliamo tutte le energie fisico-mentali rimaste e affrontiamo gli avversari col massimo rispetto ma con la consapevolezza di essere forti e di aver fatto bene fin ora. non buttiamo via il bel lavoro fatto fin qua!!
Forza ragazzi!! 
Flavio

 


Sabato 10 maggio 2008: Predazzo, campionato Esordienti provinciale, DOLOMITICA - US LEVICO 0-7
il risultato potrebbe far pensare ad una partita senza storia. E invece un combattimento in campo c'è stato. Facciamo prima di tutto una serie di premesse che non sono scusanti. In campo scendono solo 3 titolari degli esordienti ed il resto tutti i pulcini classe 97 e 98. Siamo senza riserve e perciò ancora duna volta di fronte ad una rosa che annovera due soli 96 ed il resto 95, cosa potevamo chiedere di più ? A questa età la differenza nel fisico la fa da padrona. Infatti molti pulcini non hanno alcun timore di metterci la gamba ma il calcio non è fatto solo di tecnica ma anche di carica agonistica. Ovviamente nel corpo a corpo i nostri spessissimo sono battuti. Però come dicevo c'è stata battaglia. I ragazzi sono piaciuti al sottoscritto, ai tifosi (nostri e avversari) ed al loro tecnico. In molti di loro c'era anche timore di sbagliare e questo un pò ne ha condizionato la prestazione. Sono tutti da elogiare ma su tutti mi preme sottolineare la prova di Davide (una conferma dopo l'ottimo esordio della partita precedente) e di Michele che si battuto come un leone in difesa in un ruolo che non era suo. Sono estremamente soddisfatto di quanto fatto vedere quest'oggi. Ragazzi, continuate su questa strada ! Davide 

 


Martedì 6 maggio 2008: Predazzo, ore 19.00, 
Campionato Allievi provinciale DOLOMITICA - MATTARELLO 8 - 2

E' la partita di recupero non giocata domenica per via della prima comunione. Si comincia al piccolo trotto con la Dolo che fa fatica ad entrare in partita e a mantenere il possesso della palla. Si insiste tanto sulla fascia sinistra lasciando stare quella destra, poco sfruttata, con Valerio Cauli che tocca pochissimi palloni. Nonostante ciò la Dolo passa in vantaggio con Erwin lanciato a rete da Stefano e da un lungo rinvio del portiere Thomas. Passano 5 minuti e il Mattarello pareggia con una bella azione del numero 9 che dalla destra salta due avversari. E parte Thomas che si lascia scappare la palla sotto le braccia. Alla fine del primo tempo la Dolo si riporta in vantaggio grazie ad un rigore concesso dall'arbitro per fallo su Cauli, e realizzato da Lucieri. Si chiude così il primo tempo giocato al rallentatore, con poca grinta soprattutto nei contrasti.
Il secondo tempo è più vivace e meglio giocato dalla Dolo che porta il risultato sull' 8 - 2. Grazie ad un gran gol di Ivan "a giro" , di Enea dal limite dopo una splendida azione, forse la migliore della gara, di Michele dai 25 metri rasoterra, da un autogol e per finire da quello di Stefano in contropiede e di Erwin lanciato in profondità.
La squadra c'è ma all'inizio si fa fatica ad entrare in partita, manca concentrazione e tranquillità nel fare le cose. Due gol evitabili! Sul primo i due difensori non possono farsi saltare in quel modo e sul secondo ci sono delle evidenti difficoltà a marcare su calcio d'angolo. Comunque ci può anche stare visto il risultato, bisogna stare un po' più attenti! Errori così li abbiamo pagati a caro prezzo in qualche partita. 
Avanti così e crediamo di più nelle nostre capacità, mancano 4 partite dobbiamo fare bene. Forza ragazzi!
Flavio

 


Sabato 03/05/08: Predazzo, ore 17.00, Campionato Esordienti provinciale, 
DOLOMITICA - US BORGO 0-9.
 
La situazione era difficile. Dovevamo incontrare una delle squadre più forti e avevamo parecchie assenze. Così reinventiamo la Dolo. In porta esordisce Paul, in difesa si sacrifica Enrico, a centrocampo va Giulio e in più nella mischia ci buttiamo ben sei pulcini di cui 2 del 98. Parola d'ordine : combattere e sacrificarsi. Certo anche stavolta non potevamo aspettarci di più contro una squadra matura e solida (la rosa era tutta del 95) e la differenza con l'andare della gara si è fatta sentire. Però a me i ragazzi sono piaciuti. Per quanto sapessero che non avremmo avuto scampo tutti hanno cercato di dare il loro meglio e questo mi soddisfa. Da sottolineare le prestazioni positive di Enrico in difesa, di Giulio a centrocampo e di Davide (classe 98!!) in attacco. E nonostante la batosta negli spogliatoi c'era soddisfazione tra tutti i ragazzi ( tranne per Paul che sicuramente sognava un esordio tra i pali meno traumatico). Davide

 


Giovedì 1 maggio: Aldeno, ore 10.30, Campionato Allievi Provinciale, ALDENO - DOLOMITICA 1 - 4
Altri tre punti d'oro per la classifica su un campo difficile.
La giornata è variabile c'è qualche nuvola e il sole è un pò malato ma il campo di Aldeno è perfetto, il migliore fin qui trovato. Pronti via e nei primi minuti come sempre prendiamo le misure dell'avversario e lo lasciamo giocare ma quando mettiamo il naso nella loro metà campo creiamo subito grandi occasioni e la prima vede un gran tiro di Valerio Cauli, oggi tra i più positivi, con gran risposta del portiere. Due minuti dopo ci portiamo in vantaggio con Stefano Dellagiacoma che insacca da due passi. La Dolo insiste e poco più tardi, su lancio millimetrico di Erwin, Valerio va in profondità, entra in area, aspetta un attimo e poi infila la palla per il gol del 2 - 0.
Molto concentrati i ragazzi insistono e allo scadere del 1° tempo si portano sul 3 - 0 con un missile di Michele dai 25 metri dritto nell'incrocio (eurogol).
Si va al riposo in netto vantaggio ma visto l'esperienza negativa dell'andata (dal 2 - 0 al 2 - 3) si tiene alta la concentrazione, così dopo un solo minuto ancora Stefano segna su un grave errore del portiere e siamo a 4. A questo punto la squadra molla un po' e l'Aldeno trova coraggio per il gol della della bandiera e una clamorosa traversa nel finale!! 
Il risultato è giusto, sono contento della preparazione alla partita, della concentrazione e spirito dei ragazzi. Primo tempo buono, secondo meno, solo perchè non riuscivamo a gestire bene la palla infatti tanti passaggi erano sbagliati e molte volte in avanti non tenevamo la palla per far salire la squadra. Forse accusiamo anche un po' di stanchezza ma i tre punti sono molto preziosi e ci tengono ben saldi a un punto dalla Perginese.
Ci aspettano altre 5 partite dure che dobbiamo affrontare con questo spirito; tutti si aiutano in campo e fuori, insomma questa è una vera e propria grande squadra e non si molla niente. Flavio

 


Rovereto-giro del Brione 1 maggio.
Bellissima vittoria di categoria del nostro allenatore Vito Vanzo alla 13.ma edizione del giro del Brione, disputato il 1 maggio a Rovereto. Con una gara bellissima si classifica 13.mo assoluto e primo nella categoria M55! Completa la classifica il quarto posto M65 di Zanon Marco. Un bravo a questi atleti!