
PREDAZZO/TRENTO - FIGC - COMUNICATO UFFICIALE N. 29 DEL 28-11-2008
Il Consiglio Direttivo del Comitato provinciale autonomo di Trento, valutata la situazione metereologica attuale, considerato lo stato di impraticabilità del maggior numero di impianti sportivi sui quali si sarebbe dovuto svolgere l’attività calcistica nella giornate di Campionato dal 28 novembre al 1 dicembre 2008, valutata la probabile pericolosità delle vie di comunicazione per i trasferimenti delle squadre, ha deliberato di sospendere tutti i Campionati, compresi quelli di Calcio a Cinque e Tornei sotto la giurisdizione federale del Comitato provinciale autonomo di Trento.
Il Consiglio Direttivo si riunirà lunedì 1 dicembre 2008 per assumere ulteriori decisioni in merito alla eventuale definitiva sospensione dei Campionati di calcio a 11 e programmare la ripresa degli stessi dopo la pausa invernale.
Sabato 22 novembre 2008: Borgo,
Campionato Juniores Provinciale BORGO-DOLOMITICA 3 – 0
Sconfitta che brucia ed evidenzia ancora una volta i limiti di questa squadra che è una delle più giovani del campionato. La partenza della Dolo è forte, la squadra gioca bene palla a terra, recupera palloni e mette più di una volta gli attaccanti davanti al portiere avversario.
Passati i primi venticinque/trenta minuti la squadra un po’ si disunisce, si sbaglia qualcosa e il Borgo prende coraggio anche se l’unica occasione degli avversari arriva alla fine del 1° tempo su un fuorigioco non visto dall’arbitro; comunque nello sviluppo dell’azione bravo Thomas a parare.
Il secondo tempo inizia ancora all’insegna del dominio gialloverde della Dolo: scambio appena dentro l’area tra Stefano ed Erwin ma la palla va fuori di un metro. Sull’azione successiva il Borgo avanza sulla destra, palla al centro, l’attaccante anticipa Thomas ma c’è Enea sulla linea che al momento di calciare scivola così la palla entra in rete per l’1 – 0 . La Dolo non ci sta prova il pareggio in ben tre occasioni ma non va, così sul capovolgimento di fronte il Borgo in fuorigioco si porta sul 2-0.
Qui la squadra crolla moralmente insaccando per il 3 – 0 a mio parere in netto fuorigioco . I ragazzi non reagiscono, la partita è ormai “andata” e dopo un paio di minuti di recupero tutti sotto la doccia per un 3 – 0 finale, risultato bugiardo perché non ci sono tre gol di differenza fra le due squadre, anzi…
Il campo era in buone condizioni, gli avversari terzi in classifica ci facevano “paura” ma l’andamento della partita con il risultato seguente è stato tutto determinato da noi.
Sono un po’arrabbiato perché credo che si cade sempre nei soliti errori : poca precisione nei passaggi, nei tiri sotto porta e nella grinta necessaria a superare alcuni momenti durante la gara. In queste categorie non possiamo permetterci di avere otto-dieci palle gol evidenti e sbagliarle tutte perché poi la squadra avversaria alla prima occasione ci castiga come è successo col Borgo, squadra anch’essa come tutte le altre alla nostra portata. Se facciamo un gol la partita cambia e non saremo qui a parlare…
Sono comunque contento perché come ripeto la squadra è giovane, tanti ragazzi affrontano per la prima volta questa categoria e gli sbagli possono servire a crescere e a migliorare. E’ un bel gruppo di 25 ragazzi ben affiatati chje si allenano bene e che possono far bene anche nel ritorno cercando però di essere più concentrati, grintosi e voliosi su tutti i campi.
Flavio
CAMPIONATO CALCIO 1a CATEGORIA :
Vattaro Domenica 23 novembre 2008
La Dolo è scesa in quel di Vattaro fin dal mattino fiduciosa di ben comportarsi e decisa a non sprecare nulla. Purtroppo ancora una volta il risultato sul campo è stato diverso dalle aspettative. Il Vattaro era partito bene ma la Dolo come detto era decisa a non sfigurare e ne approfitta subito sui loro errori per andare ad un doppio vantaggio ancora nel primo tempo con Silvagni Remo e Boninsegna Claudio. Memori di quanto successo la settimana scorsa negli spogliatoi si cerca di rimanere concentrati e ci si attende sicuramente la reazione dei padroni di casa. Difatti il Vattaro entra in campo spingendo al massimo e al 76° riduce lo svantaggio con D'alessio che purtroppo per noi al 90° firma anche il definitivo pareggio per loro.
Le nostre speranze come più volte detto sono di non retrocedere ma purtroppo abbiamo lasciato per strada troppi punti che speriamo alla fine non siano quelli decisivi. A complicare le cose adesso è anche arrivata la neve e le basse temperature che non ci aiuteranno sicuramente per gli allenamenti visto che il Campionato finisce Domenica prossima per il girone di andata ma è prevista per Domenica 8 dicembre la prima partita del girone di ritorno in quel di Besenello. Forza ragazzi cerchiamo di reagire, ne abbiamo sicuramente la possibilità ma bisogna aumentare la concentrazione e sappiate che il Direttivo tifa per Voi.
CAMPIONATO CALCIO 1a CATEGORIA : PREDAZZO Domenica 16 novembre 2008
U.S. DOLOMITICA A.S.D. - ISCHIA 3 - 3
Sicuramente una partita rocambolesca quella giocata dalla Dolomitica di Michele Darman domenica pomeriggio sul Comunale di Predazzo in una giornata stupenda e limpida che aveva portato sugli spalti un folto pubblico paesano e anche ospite. La Dolomitica inizia tenendo bene il campo e va in vantaggo al 25' con Remo Silvagni che di testa finalizza un traversone di Davide Bosin. Gioca ancora bene e anche con più tranquillità visto il vantaggio e al 38' trova il raddoppio con una bella azione di Michele Dellagiacoma. l'Ischia si perde un pò e la Dolomitica ne approfitta prima della fine del primo tempo per portare a tre le sue reti ancora con Silvagni. Tutti negli spogliatoi e sugli spalti regna purtroppo un pò troppa tranquillit, alcuni spettatori preferiscono andare a vedere altre partite in valle oppura farsi una bella passeggiata poichè il risultato sembra ormai definitivamente acquisito. Purtroppo nelle ripresa l' Ischia è decisa a giocarsi il tutto per tutto mentre i nostri giocatori perdono un pò alla volta energie e lucidità. Al 12' Nesler per l'Ischia accorcia lo svantaggio con una bella e fortunata serpentina nella nostra area. La Dolo accusa il colpo e solo un minuto dopo è Moschen a sorprendere il portiere Tomas Dellantonio con una velenosa punizione dal limite. Galvanizzati dalle due reti gli ospiti sentono il momento favorevole e grazie anche all'incitamento del loro portiere si buttano a capofitto, dominando ancora la scena e al 20' arriva il pareggio con Passamani. Soltanto in quel momento la nostra squadra inizia a riprendersi anche grazie ad alcune sostituzioni anche se non tutte proprio ben azzeccate con qualche giocatore troppo nervoso. Il gioco migliora, la Dolo costringe l'Ischia nella propria metà campo ma purtroppo il risultato non cambia più. La Dolomitica perde sicuramente una grande occasione per mettere più punti fra queste 2 squadre visto che sono penultima e ultima ma sopratutto ora potrebbe non essere sola penultima con 8 punti ma magari essere a 10 in compagnia del San Rocco. La classifica dalla metà in giù è sicuramente corta ma non si possono fare ulteriori passi falsi, già domenica prossima a Vattaro bisognerà cercare di fare bottino pieno. Le speranze erano sicuramente migliori prima di questa partita e anche il Direttivo era più tranquillo e fiducioso. Forza ragazzi non mollare c'è bisogno della forza di volontà di tutti per reagire e migliorare, questi errori grossolani ci devono aver insegnato qualche cosa, mai essere molli in campo e non abbattersi, tutto può succedere con il pallone nei nostri campionati.
CEMBRA 16 NOVEMBRE 2008 - CAMPIONATO ESORDIENTI 9A giornata.
VALCEMBRA B - US DOLOMITICA ASD 4 - 4 La nostra squadra ha disputato Domenica mattina in quel di Cembra l'ultima partita del girone di andata del proprio campionato. Sicuramente il risultato va un pò stretto ai nostri ragazzi che fino all'ultimo momento avevano giocato leggermente meglio ed erano in vantaggio per 4 a 3. Comunque bravi ragazzi e a tutto il gruppo allenatori e accompagnatori, è stato un inizio difficile, molto travagliato anche per problemi societari, strada facendo anche qualche sostituzione di tecnici ma vediamo che avete reagito bene e sicuramente nel girone di ritorno vi prenderete ancora altre belle soddisfazioni.
Sabato 15 novembre 2008: Premiazione finale del 45° Campionato Valligiano di corsa campestre.
Gran festa sabato 15 novembre 2008, al nuovo Centro Navalge di Moena per la premiazione finale del 45° Campionato Valligiano di corsa campestre. Buono il comportamento della DolomiticaAvisio con 29 atleti premiati. Ben tre gli atleti sul gradino più alto della propria categoria. Si tratta di Stefano Dellagiacoma, che con cinque vittorie su cinque prove, ha dominato la categoria dei cuccioli maschile. Maria Vittoria Ventura ha vinto tra le ragazze, mentre il fondista Mauro Brigadoi ha trionfato tra gli allievi. Secondo posto, invece, tra le cucciole per Carola Dellagiacoma e stesso piazzamento per Vanzo Vito tra i veterani. Per quanto riguarda gli atleti della nostra società sul podio, da segnalare infine la medaglia di bronzo di Marco Guadagnini tra i cadetti. Premiati anche: Christofer Redolf e Yuri Decrestina tra i cuccioli, Angelica Felicetti, Siria Brigadoi, Debora Guadagnini e Alessio Longo per gli esordienti, Linda Brigadoi, Daniele Felicetti, Tommaso Dellagiacoma e Daniel Melis tra i ragazzi. Molti anche i cadetti chiamati sul palco del centro Navalge: Elisa Zeni, Roberto Pasero, Federico Brigadoi, Paolo Boninsegna e Giovanni March. Numerosa la pattuglia degli allievi che hanno partecipato ad almeno quattro prove dell' ultimo "valligiano": Alice Piazzi, Elisa Vanzo,Daniele Boninsegna e Cristopher Wrobel. Per le categorie maggiori premiati, infine, i fratelli Paolo e Giorgio Dellantonio, Alberto Mascagni e Aldo Dellagiacoma.
A tutti questi atleti e a chi ha partecipato ad almeno una prova, un GRAZIE per aver contribuito al 4° posto della DOLOMITICA/AVISIO nella classifica finale di questo 45° CAMPIONATO VALLIGIANO e al prossimo anno sperando di essere ancora più numerosi. Per finire un grosso ringraziamento va fatto a Vito, Aldo, Andrea, Eriberto e Roberto per tutto quello che fanno per i bambini e ragazzi del settore atletica della nostra società.
CAMPIONATO JUNIORES GIRONE B - 10A giornata andata - Predazzo 15-11-2008 -
gara U.S. DOLOMITICA A.S.D./G.S. BOLGHERA A.S.D. La partita in oggetto prevista a Predazzo sabato pomeriggio non si è disputata causa causa l'annullamento predisposto dalla FIGC di TN su comunicazione della società ospite impossibilitata a recarsi a Predazzo per mancanza di giocatori. Il risultato pieno viene quindi assegnato a tavolino alla nostra Società mentre si attende le decisioni del Giudice Sportivo per vedere quali saranno le penalizzazioni inflitte alla squadra della Bolghera. La nostra squadra Juniores avrà ancora una partita in trasferta sabato 22/11 a Borgo Valsugana e giocherà alle ore 17.00. Poi tempo permettendo ancora un paio di allenamenti e l'atteso a questo punto rompete le righe visto che anche l'inverno e le basse temperature sono ormai arrivate. Forza ragazzi tenete duro ancora un pò, fino ad ora avete fatto un bel campionato e la classifica non vi è sicuramente bugiarda.
Sabato 9
novembre: Predazzo campionato Prima Categoria Provinciale
DOLOMITICA - FASSA 2 - 5
Partita a senso unico nell'anticipo di sabato sera tra Dolomitica e Fassa. Il Fassa trova il vantaggio già all'11'' con Cigolla che approfitta di una mancata presa del giovane portiere della Dolo e infila la palla con un tocco vincente sottomisura. Al 38'' gli ospiti raddoppiano grazie al contropiede vincente di Defrancesco partito in sospetto fuorigioco (a nulla sono valse le proteste). La ripresa si apre con il terzo gol per il Fassa. Alla mezz'ora arriva il quarto gol. Nei minuti finali la Dolo prova a reagire e trova i due gol della bandiera prima con Davide Bosin (perfetta la sua punizione) e quindi con Brigadoi Stefano. In pieno recupero arriva anche il quinto gol per la formazione ladina su rigore assegnato per fallo.
Il Fassa si dimostra squadra ottimamente messa in campo e riesce così a continuare il suo cammino nelle zone alte della classifica. La Dolomitica subisce un brutto stop casalingo e dovrà trovare, con avversari più alla sua portata, importanti punti di salvezza, comunque come si diceva i derby possono anche fare storia a se e quindi un forte incitamento ai giocatori e all' allenatore Darman Michele a non mollare e sicuramente il buon lavoro alla fine ci premierà.
8 novembre 2008 : Trento (Talamo), ore 19:00, Campionato Juniores Provinciale
NORDAUTO VIRTUS – DOLOMITICA 3 - 1
Buona prova dei ragazzi, forse la migliore fin qui disputata, contro la prima della classifica, credo che il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto visto il dominio della Dolo nel primo tempo e la supremazia della Nordauto nella ripresa.
Andiamo alla cronaca; pronti via si comincia e la Nordauto fa paura trovandosi vicina al gol alla prima occasione. Qui finisce, dopo dieci minuti l’arrembaggio della Nordauto prima in classifica e la Dolo comincia a farsi pericolosa a destra e a sinistra: va al tiro Dallemulle appena dentro l’area e il portiere con la punta del piede mette in angolo, sugli sviluppi dello stesso la palla arriva sul secondo palo dove Lucieri tira di destro a botta sicura ma il difensore sulla linea salta con portiere ormai battuto. Ancora la Dolo insiste con Stefano e Dallemulle, poi bella combinazione sulla destra tra Braito, Lucieri e Daniele che arriva al tiro parato dal portiere. Ci prova allora Scaramuzzi da fuori area ma non va e si arriva alla mezzora, sulla destra Lucieri perde un rimpallo la difesa si trova un po’ scoperta 4 contro 2 e arriva il vantaggio della Nordauto. La Dolo non molla e prova il pareggio ma alla fine del I° tempo è 1 – 0 per gli avversari. Al riposo schiariamo un po’ le idee ma nulla da dire sulla prova dei ragazzi oggi grintosi e concentrati. Si ricomincia con un nuovo modulo più offensivo per cercare il pareggio ma anche troppo rischioso così si torna al classico 4 – 4 – 2 .
Al 25’ punizione sulla destra battuta da Lucieri sul secondo palo dove arriva di testa il Bomber Scaramuzzi che porta la Dolo meritatamente al pareggio. Si fanno alcuni cambi causa stanchezza e crampi: entrano Pietro, Lorenc ed Enea rispettivamente per Dallemulle, Michele e Braito; si arriva vicino all’area avversaria palla a Lorenc che non riesce a buttarla dentro così la Nordauto in contropiede si porta in vantaggio e triplica alla fine con pallonetto al portiere.
Triplice fischio dell’arbitro risultato finale 3 – 1 per la Nordauto.
I ragazzi hanno fatto una buona partita, hanno sbagliato poco e sono stati castigati. Non sono stati fortunati sui rimpalli sempre vinti dagli avversari ma hanno lottato, come piace a me, su ogni pallone, nel I° tempo la Dolo poteva segnare dominando il campo ma poi in vantaggio sono andati loro; così è il calcio anche se ritorno a ripetere che oggi il pareggio era più che giusto. Credo che i ragazzi giocheranno sempre con questa voglia e con un po’ di fortuna in più perderemo poche partite. Ricordo che questa squadra non presenta ragazzi fuori quota degli anni ’88 – ’89 e anzi ci sono in vista sempre ragazzi del ’92 – ’93; quindi una bella soddisfazione per me che ho una squadra giovane magari inesperta che ha solo da imparare e migliorare. Oggi perdere così fa male ma questo è il calcio accettiamo, andiamo avanti e affrontiamo le prossime due sfide con questo spirito battagliero.
Flavio
Domenica 2: Povo, Campionato Prima Categoria Provinciale POVO - DOLOMITICA 3 - 1
Dal risultato si potrebbe dedurre una partita a senso unico ma ciò che si è visto sul campo smentisce questa considerazione. Il primo tempo infatti, ha visto la Dolomitica pimpante e incisiva, brava ad andare in vantaggio al 5' con un'azione veloce in contropiede di Silvagni, meno forse a gestire il risultato parziale. Dopo il gol subito infatti il Povo inizia a spingere e agguanta il pareggio al 16' con un gran colpo di testa su calcio d'angolo. Gli ospiti non accusare il colpo e rimangono concentrati, per lunghi tratti tengono impegnata la difesa del Povo sfiorando anche il gol con due tiri da fuori area. Pochi minuti dopo l'inizio del secondo tempo Casagranda cade in area, (sbaglio di Boninsegna Christian), per il direttore di gara è rigore; se ne incarica Curzel che realizza. Al 75' viene espulso Pompermaier (Povo) e la Dolo passa ad un modulo più offensivo lasciando però molti spazi agli avversari. Proprio su un contropiede Casagrande (Povo) subisce un altro fallo in area da Giacomelli Antonio e realizza con il conseguente rigore.
7 punti dopo 9 giornate non sono sicuramente molti ma per nostra fortuna la classifica è molto corta:
1. Aldeno Punti 23 -2. Besenello P.19 - 3. Fassa P. 17 - 4. Pinè P.14 - 5. Ravinense P.13 - 6. Povo cania P.12 7. Matterello P.11 - 8. San Rocco P.10- 8. Nordauto Virus P.10 - 8. Telve P.10- 8. Vattaro P.10 -
12. Valsugana P.9 - 13. Dolomitica P.7 - 14. Ischia P.1.
Sicuramente si stanno notando delle difficoltà con una squadra sulla carta molto giovane che però alla fine a causa di infortuni e indisponibilità di alcuni atleti si è dovuta far aiutare da alcuni giocatori più "vecchi", magari questi a dire il vero dovrebbero avere più esperienza.
Il Direttivo guarda con fiducia però ai prossimi impegni perché sicuramente più alla nostra portata, le prime due squadre in classifica sono già state incontrate e il Fassa, che incontreremo sabato 8 novembre alle ore 20:00 a Predazzo, anche se è nella parte alta della classifica, non fa particolare paura poiché i derby hanno sempre una storia a sé.

|