Venerdì 31: Predazzo Campionato Juniores Provinciale DOLOMITICA – TELVE 2 – 2
Partita giocata alla luce dei riflettori sotto una fitta pioggia e su un campo pesante, alle 20:00 in punto si inizia con la Dolo che si presenta tutta vestita di bianco e pronta a continuare la serie positiva di risultati.
Il primo tempo non presenta tante emozioni a parte l’espulsione di un giocatore del Telve e qualche bella iniziativa sulla destra della copia Poli e Stefano che alcune volte sono arrivati al cross senza però portare alcun risultato. Thomas invece non fa una parata così si va alò caldo a bere un buon the e a riordinare le idee.
Il secondo tempo è pieno di emozioni: la Dolo cambia assetto tattico; tre in difesa cinque a metà campo e le sue punte davanti. Si cambia in questa maniera visto che loro presentavano un solo attaccante ed erano in dieci. Pronti via e c’è subito un cambio : Enea per Flavio Poli (crampi) e Lorenc per Davide. La Dolo avanza a Testa bassa e più di una volta si trova nell’area ma non concretizza vuoi per sfortuna, vuoi per il campo pesante o per l’imprecisione sotto porta.
Gol sbagliato, gol subito, la legge del calcio è implacabile e così sulla destra Enea si trova fuori posizione scatta la punta avversaria che di sinistro in corsa segna un gran gol in diagonale e poco dopo il Telve trova il raddoppio con un tiro velenoso da fuori area e trova il pareggio fortuito con Erwin su punizione di Lucieri. Mancano 6 minuti la Dolo esce ancora dalla sua area e dalla sua metà campo per andare a vincere ma finisce così dopo tre minuti di recupero. Alla fine entrano Gianluca per Michele ed Erik per Pietro. Al 90° Thomas fa una paratona e salva il risultato.
Sono un po’ rammaricato come penso i ragazzi perché si poteva vincere contro una squadra che ha giocato in 10 per quasi un’ora, ma che comunque si è difesa abbastanza bene . Torno a ripetere che bisogna segnare quando capita l’occasione ; oggi la palla circolava meglio, ho visto un buon rientro a metà campo di Michele oggi il migliore e una buona prova, tutto sommato, della difesa coi centrali Pietro e Marco Braito. Sabato ci aspetta una partita importante a Trento con la Nordauto, voglio grinta grinta e grinta. Forza ragazzi.
Flavio

 


25 OTTOBRE 2008: Predazzo, ore 14,30 - Campionato PULCINI DOLOMITICA B - FIEMME G 3 - 1
Ore 14.30 inizia l'incontro di calcio dei Pulcini a 7 più 1 del girone "V" che vede di fronte le formazioni della Dolomitica "B" contro il Fiemme G Ziano che si presentano come segue: 
U.S.Dolomitica: 1 Gabrielli Erik, 2 Facchini Davide, 3 Piazzi Matteo, 4 Giacomelli Piero, 5 Stoffioe Luca, 6 Gabrielli Thomas, 7 Weikmann Francesco, 8 Dellantonio Alex, 9 Dellagiacoma Valentino, 10 Darman Samuel, 11 Redolf Kristofer, 12 Zeni Yuri, 13 Guadagnini Sebastian, allenatori Giacomelli Fabio, Gabrielli Bruno e Gabrielli Riccardo.
A.S.Fiemme: 1 Vanzetta Alice, 2 Zorzi Marco, 3 Detomas Filippo, 4 Varesco Tommaso, 5 Brigadoi Leonardo, 6 Vanzetta Simone, 7 Zorzi Patrick, 8 Degaudenz loris, 9 Zorzi Marzio, 10 Carbonara Alfredo, allenatore Deflorian Stefano.
Il primo tempo inizia con un'estrema correttezza da parte di tutti i giocatori in campo, al 7° minuto dopo un bel fraseggio al centro del campo fra Stoffie e Gabrielli Thomas, quest'ultimo esegue un passaggio in profondità sulla destra ad Alex che, dopo aver superato in velocità un avversario libera un destro imparabile ed è 1 a 0 e da questo momento incomincia la girandola dei cambi che non cambia l'andamento della partita, la Dolo continua ad attaccare fino al 12° che Stoffie colpisce la traversa e come di regola, gol sbagliato, gol subito, in contropiede il Fiemme segna 1 a 1 , fine del primo tempo. 2° tempo la Dolo entra in campo consapevole delle proprie qualità, in effetti il dominio è palese ed al 5° Piazzi Matteo dal centrocampo tira un missile amparabile e si va sul 2 - 1, poi Yuri sbaglia tre occasioni sottoporta, al 13° Redolf tira in porta e Alex devia in goal e fa 3 - 1 . La partita continua con un bel giocare dove anche i meno allenati hanno potuto provare le posizioni in campo. Un bravo a tutti i ragazzi per il comportamento esemplare.
Giacomelli Fabio, Pila

 


Sabato e Domenica 25 e 26 ottobre 2008: 
“Campionati Italiani Assoluti m. HS106 e HS134, Assoluti F. HS106” 
“Campionati Italiani Juniores HS106” , Salto speciale e Combinata Nordica;
“IX COPPA AUTUNNO” Salto Speciale e Combinata nordica, cat.Ragazzi e Allievi HS21 e HS 36

Bronzo per i predazzani Roberto e Diego Dellasega
­ Nel doppio appuntamento proposto dall’Unione sportiva Dolomitica presso il centro del salto Giuseppe Dal Ben, la messa in palio di ben cinque titoli italiani in due giorni, ossia quello assoluto, femminile e juniores dal trampolino Hs 106 e quello assoluto e di combinata nordica sprint, entrambi dal trampolino Hs134. 
Le soddisfazioni sono arrivate dal salto speciale con due medaglie di bronzo trentine grazie agli omonimi, ma senza alcun legame di parentela, Dellasega. Il predazzano Roberto ha ottenuto la medaglia di bronzo dal trampolino Hs 134, mentre Diego Dellasega, ha sorpreso tutti con due ottimi salti che gli hanno permesso di ottenere il bronzo dal trampolino Hs106. I due alfieri della Dolomitica non sono però riusciti a centrare il podio nella prova juniores, terminando quinto Diego e settimo Roberto.
«Sono dispiaciuto – ha commentato Roberto Dellasega – per il risultato nella gara juniores, nella quale non sono riuscito a riconfermare il titolo italiano. Nello stesso tempo la medaglia di bronzo dal trampolino Hs134 è arrivata a sorpresa. C’è ancora tanto da lavorare, ma negli ultimi mesi ho migliorato tanto e spero di proseguire in questa direzione».
Sebastian Colloredo, finanziere di Tarvisio, centra una doppietta nella due giorni di Predazzo, valida per l’assegnazione dei titoli tricolori di salto speciale dai trampolini Hs106 e Hs 134 e a soli 21 anni può vantarsi di aver già vinto per ben otto volte il campionato italiano. Impeccabile sia sabato dal trampolino “grande” Hs134, dove ha fatto registrare due buoni salti sulle distanze di 129,5 e 131,6 metri, sia domenica dal trampolino Hs 106.
Il titolo della Combinata nordica sprint è andato invece alla giovane promessa dell’Unione sportiva Aldo Moro Alessandro Pittin, impeccabile nel salto dal trampolino Hs 134, nel quale ha fatto registrare la misura di 130 metri, e bravo a controllare gli avversari nella prova con gli skiroll di 2,5 km sulla salita del Cermis (dislivello di 350 metri). 
Medaglia d’argento per il poliziotto Giuseppe Michielli, che si è reso autore di un’eccellente rimonta, che gli ha consentito di recuperare addirittura dall’undicesima posizione, chiudendo a 1’22” da Pittin, bronzo per il gardenese Armin Bauer. Pittin ha chiuso in bellezza la sua due giorni, aggiudicandosi poi il titolo juniores di salto dal trampolino Hs 106 e centrando ben due medaglie d’argento nel campionato italiano assoluto alle spalle di Colloredo.
Come da pronostico lotta in famiglia (Sci club Gardena) per il titolo femminile, con Lisa Demetz prima, grazie ad un primo salto di addirittura 59 metri, Evelyn Insam seconda ed Elena Runggaldier terza.
Sabato pomeriggio si è poi disputata la diciannovesima edizione della Coppa d’Autunno, una gara Nazionale giovani con al via le migliori promesse del salto e della combinata nordica di tutta Italia. Fra gli allievi si sono imposti Daniele Varesco della Dolomitica nel salto e Robin D’Iglio del Monti Lussari nella combinata, quindi fra i ragazzi doppietta per il gardenese Alex Insam e nella categoria promozionale doppio affermazione per Giulio Bezzi del Monte Giner.

Per le varie classifiche seleziona la pagina eventi

    

    



25 ottobre 2008: Cognola di Trento, campionato Juniores Provinciale CALISIO - DOLOMITICA 0 - 3
Quinto risultato utile consecutivo, tre punti importanti per il Campionato ma il gioco ancora non decolla vuoi per merito degli avversari o per le condizioni del campo disastrose oppure per il nostro scarso impegno che mai come oggi si è visto. La mia non è una critica distruttiva ma assolutamente costruttiva. Siamo nei primi posti della classifica, abbiamo fatto buone cose fino adesso, però dobbiamo mettere una marcia in più. 
Il primo tempo è stato lento da parte di tutte due le squadre anche se la Dolo ci credeva un po' di più. Davide si è mosso bene prima a sinistra poi a destra e ha trovato anche il gol su un bel lancio di Lucieri. Nella ripresa ritmi più alti alla ricerca del raddoppio che viene dopo un cross dalla sinistra di Pietro, che attraversa tutta lò'area piccola fino ad arrivare sullo stinco di un difensore che metteva la palla nella porta. Ecco che allora cominciamo a giocare meglio e a trovare il terzo gol, su lancio in profondità di Dallemulle, con Stefano che sul filo del fuorigioco realizzava. Da segnalare l'arbitraggio alquanto mediocre. Da ricordare inoltre altre palle gol con Erwin, Scaramuzzi e ancora Stefano nella ripresa.
Vittoria giusta che ci porta nei piani alti della classifica dove cercheremo di rimanere più a lungo possibile.
Manca ancora ritmo a a questa squadra, giocatori che si muovono quando parte la palla e non si propongono nello "spazio". Squadra alle volte allungata, reparti disuniti e di conseguenza tanti passaggi e appoggi sbagliati. Il campo non ha sicuramente aggevolato il nostro compito; tante buche e rimbalzi "strani" della palla. Come spesso dico in questa due righe forza ragazzi e avanti così con più grinta e più velocità nella manovra.
Flavio

 


Domenica 19 ottobre 2008: 5^ prova 45 ° Campionato Valligiano di Corsa Campestre
Altra domenica all' insegna della corsa campestre quella del 19 ottobre 2008 in località Prà del Manz nel comune di Capriana. Mattinata fresca ma subito riscaldata dall' entusiasmo dei circa 350 partecipanti all' ultima prova del "Valligiano". Ore 9.30 puntuali pronti via per le prime categorie e subito i colori gialloverdi alla ribalta con i gemelli Carola e Stefano Dellagiacoma. La prima arriva seconda tra i cuccioli femminile mentre il fratello per la quinta volta vince in campo maschile dove l' amico e compagno di squadra Christofer Redolf conclude la sua prova al 15° posto. Buona la prova tra gli esordienti femminile per le sempre presenti Angelica Felicetti (7°posto), Siria Brigadoi (9°posto) e Debora Guadagnini (15° posto). Tra gli esordienti da segnalare il 13° posto del giovane saltatore Alessio Longo. Tra le ragazze ritorna dopo l' assenza a Daiano per malattia Maria Vittoria Ventura che si deve accontentare dell' ultimo gradino del podio, mentre Linda Brigadoi termina la sua fatica al 18° posto. Tra i coetanei maschi 11° posto Tommaso Dellagiacoma, sicuramente un buon allenamento in vista della prossima stagione invernale sugli sci. Stesso discorso vale per Sebastiano Pellegrin (10° posto) e Federico Brigadoi (15° posto) tra i cadetti maschili. Sempre tra i cadetti, secondo posto per Marco Guadagnini (nella foto), ma un elogio particolare per l' impegno e la costanza va a Elisa Zeni (13a), Roberto Pasero (13°) e Paolo Boninsegna (19°). Buoni anche i risultati per gli atleti/e della categoria allievi. Elisa Vanzo e Alice Piazzi si classificano rispettivamente al 4° e 5° posto mentre tra gli uomini Daniele Boninsegna e Cristopher Wrobel conquistano i primi due posti. Conclude la mattinata la partenza di tutte le rimanenti categorie maschili alla quale partecipano altri atleti della Dolomitica/Avisio: tra i senior i fratelli Dellantonio; Massimo (19°), Paolo (22°) e Giorgio (37°) ed il cugino Alberto Mascagni (38°). Tra gli adulti Aldo Dellagiacoma che conclude la sua gara al 10° posto mentre tra i veterani il sempre verde Vito Vanzo si classifica al 4° posto. Appuntamento adesso per sabato 15 novembre a Moena dove si svolgerà la premiazione finale di questo 45° Campionato Valligiano.




Sabato 18 ottobre 2008: Predazzo campionato JUNIORES Provinciale  DOLOMITICA - FASSA 5 - 2
Secondo Derby della stagione e finalmente una vittoria, meritata e voluta dalla squadra, nel primo tempo la Dolo era padrona del campo, tutti i ragazzi si muovevano bene e dopo il fischio d'inizio la Dolo era già nella metà campo avversaria e si fa pericolosa prima con Enea dalla destra, poi con Erwin centralmente. Al 15' dopo un bel lancio da metà campo Stefano salta in profondità e insacca; la Dolo insiste per il raddoppio ma non va fino a che Davide si invola sulla sinistra e mette in mezzo, la prima arriva all'accorrente Enea che realizza la sua prima rete stagionale. La partita va avanti sempre sullo stesso copione: la Dolo attacca e il Fassa cerca di difendersi, nonostante i pochi pericoli, in difesa ci complichiamo la vita e tante volte buttiamo la palla avanti senza pensare, senza cercare il passaggio: siamo un po' disordinati. 
Alla fine del primo tempo Stefano recupera bene la palla su un errato rinvio del portiere e insacca per il 3 - 0 e per la prima doppietta stagionale. 
Nel secondo tempo la Dolo comincia un po' svogliata, appagata del risultato e così il Fassa accorcia dopo uno sbaglio grossolano della difesa. Qui il Fassa ci crede, Giorgio il portiere fa un bell'intervento su un tiro da lontano e la squadra comincia ad "allungarsi". A questo punto entra in scena Lorenc che dopo essere entrato al posto di Enea si piazza sulla fascia destra, lotta su ogni pallone e fa il gol del 4 - 1 con tiro di sinistro. Il Fassa segna ancora, direttamente su calcio d'angolo la palla passa in mezzo ai due giocatori della Dolo posizionati sul primo palo : incredibile . Per fortuna ci pensa ancora Lorenc ben imbeccato da Braito e fa il 5 - 2 . Da ricordare anche una bella progressione di Martino con tiro fuori e una bella punizione di Lucieri . Finisce qui con una buona vittoria. Buon primo tempo, secondo tempo un po' meno forse a causa del rilassamento generale visto il vantaggio. Bisogna velocizzare ancora la manovra, migliorare il passaggio "facile" al compagno ed essere più cattivi agonisticamente, e tenere la palla più bassa.
Flavio 


Daiano, 11 ottobre.
Quarta prova campionato valligiano di corsa campestre.

Su un percorso molto impegnativo (troppo?) e in un pomeriggio caldo e soleggiato ci siamo trovati a Daiano per partecipare alla quarta prova del campionato valligiano.
Belle prove dei nostri atleti, a cominciare da Carola Dellagiacoma nelle cucciole capace di ottenere un ottimo terzo posto. E non è da meno il fratello Stefano fra i maschietti! La sua prova è superlativa e vince alla grande! Completano questa classifica Dellantonio Stefano (19°) e Decristina Yuri (31°).
Ottava Angelica Felicetti, 10.ma una Siria Brigadoi in netta crescita e per finire 15.ma Debora Guadagnini nelle esordienti.
Nelle ragazze, assente per malattia Maria Vittoria Ventura ha tenuto alto il nome della Società Linda Brigadoi (11.ma), mentre fra i maschi 13° , 14° e 18° rispettivamente Daniel Melis, Felicetti Daniele e Dellagiacoma Tommaso.
L'Elisa Zeni 18.ma fra le cadette, mentre spopoliamo nella categoria maschile. Secondo Marco Guadagnini, 8° e 9° Pederiva Simone e March Giovanni, 12°, 13° e 16° Federico Brigadoi, Pasero Roberto e Paolo Boninsegna.
La nostra coppia di allieve: sesta Alice Piazzi e settima Elisa Vanzo.
Bella la vittoria negli allievi di Mauro Brigadoi, con Luca Tomasi in sesta posizione e con Daniele Boninsegna e Cristofer Wrobel 8° e 9°.
Un bravo Nizzi Enrico vince negli junior, con Matteo Gismondi al quarto posto.
Aspettando l'ora di Belluno Paolo Dellantonio è 23° nei senior, mentre si difende bene nelle adulte Eleonora Corradini (nona), con il marito Marco 18° nella categoria maschile, preceduto da Aldo Dellagiacoma (14°) che ringraziamo per l'impegno verso i nostri ragazzi.
Il "veterano" Vito Vanzo è buon terzo di categoria.
E per effetto di questi risultati la Dolo conquista un ottimo quarto posto fra le Società presenti.
Desideriamo ringraziare Attilio e Mirko per la sensibilità dimostrata. I loro atleti hanno dato un contributo importantissimo in queste gare autunnali, e sono stati di esempio verso i nostri giovani.
GRAZIE!!!


Sabato 11 ottobre 2008: Cavalese, ore 17.00 Campionato JUNIORES  FIEMME - DOLOMITICA 0 - 0
Pareggio a reti inviolate nel derby; nessuna rete, qualche emozione nella ripresa.
All'inizio le due squadre si "studiano", a centrocampo c'è poco spazio e si cerca sempre il lancio lungo, poche emozioni, le due difese reggono bene e si arriva al 30' quando la Dolo comincia a farsi un po' più insidiosa e prima con Daniel, pallonetto delizioso fuori di poco, poi con Sinagra su calcio d'angolo rischia di passare in vantaggio , si va al riposo sul nulla di fatto anche se negli ultimi minuti la Dolo si è fatta più pericolosa.
Nel secondo tempo la Dolo comincia bene come aveva finito ma con i passaggi rasoterra e più ragionamento nella manovra. 
Alcuni ragazzi accusano i crampi e allora iniziano i cambi ma il risultato non si sblocca, si va avanti sempre sullo 0 - 0 , il Fiemme gioca in contropiede e la Dolo ha in mano il gioco, riesce a sfondare sulle fasce laterali ma non concretizza.
Alla fine i minuti di recupero sono 6, il Fiemme senza più cambi gioca in dieci visto l'infortunio di un giocatore e la Dolo insiste; così all'ultimo minuto arriva un cross dalla destra, ribatte la difesa, la palla arriva al limite a Daniele che calcia debolmente in porta. Finisce così, forse pareggio giusto ma la Dolo ci credeva un po' di più e forse meritava qualcosa in più.
I ragazzi si sono mossi bene hanno rischiato poco in difesa ma c'era poca manovra, palloni sempre alti e attaccanti in difficoltà. Nel secondo tempo un po' meglio, la palla era più a terra e si cercava il passaggio. Da migliorare il possesso palla in attacco così da far salire la squadra.
Sabato prossimo altro derby con il Fassa, alla ricerca dei 3 punti. 
FORZA RAGAZZI
Flavio


Sabato 11 ottobre 2008: Cavalese ore 17.00 Campionato Juniores Provinciale FIEMME - DOLOMITICA 0 - 0
Pareggio a reti inviolate nel Derby; nessuna rete, qualche emozione nella ripresa all'inizio le due squadre si "studiano", a centrocampo c'è poco spazio e si cerca sempre il lancio lungo, poche emozioni, le due difese reggono bene e si arriva al 30° quando la Dolo comincia a farsi un po' insidiosa e prima con Daniel, pallonetto delizioso fuori di poco, poi con Sinagra su calcio d'angolo rischia di passare in vantaggio, si va al riposo sul nulla di fatto anche se negli ultimi minuti la Dolo si è fatta più pericolosa. 
nel secondo tempo la Dolo comincia come aveva finito ma con passaggi rasoterra e più ragionamento nella manovra. Alcuni Ragazzi accusano i crampi e allora iniziano i cambi ma il risultato non si sblocca, si va avanti sempre sullo 0 - 0 , il Fiemme gioca in contropiede e la Dolo ha in mano il gioco, riesce a sfondare sulle fasce laterali ma non si concretizza. Alla fine i minuti di recupero sono sei, il Fiemme senza più cambi gioca in dieci visto l'infortunio di un giocatore e la Dolo insiste; così all'ultimo minuto arriva al limite a Daniele che calcia debolmente in porta. Finisce così, forse pareggio giusto ma la Dolo ci credeva un po' di più. 
I ragazzi si sono mossi bene hanno rischiato poco in difesa ma c'era poca manovra, palloni sempre alti e attaccanti in difficoltà. Nel secondo tempo un po' meglio la palla era più a terra e si cercava il passaggio. Da migliorare il possesso palla in attacco così da far salire la squadra.
Sabato prossimo altro derby col Fassa, alla ricerca dei 3 punti.
FORZA RAGAZZI
Flavio 

 


Avio, 5 ottobre.
Terza prova campionato provinciale C.S.I. su strada.
Si è svolta ad Avio il 5 ottobre u.s. la terza ed ultima prova del campionato provinciale di corsa su strada del C.S.I.
Presenti 5 atleti della nostra Società.
Nella categoria esordienti femmine 29.ma posizione di Siria Brigadoi, reduce da una bella botta al ginocchio che ha sicuramente condizionato la sua prova. Ma Siria è una vera sportiva, ed affronta le difficoltà con il sorriso sulle labbra!
Un secondo posto di prestigio lo ottiene Marco Guadagnini nei cadetti. Nel corso della stagione si è impegnato molto, e adesso si vedono i risultati! Possiamo dire (ed esserne orgogliosi!) che è tra i migliori cadetti della nostra Provincia!
Nelle cadette buona prova di Elisa Zeni (11.ma), mentre negli allievi sesto posto di Daniele Boninsegna. 
Chiude la serie il nostro allenatore Vito Vanzo, che dopo una bellissima battaglia con i migliori termina la gara in terza posizione tra i veterani.



Sabato 4 ottobre 2008: Predazzo
 Campionato Juniores Provinciale - DOLOMITICA AZZURRA 1 - 0
Bella vittoria della Dolo arrivata alla fine di una partita con tante occasioni da rete e solo un gol all'attivo.
Al Comunale la temperatura fresca si fa sentire ma sono i ragazzi sulla tribuna a scaldare l'ambiente con un bel tifo e incoraggiamento verso i giocatori della Dolo, oggi in tenuta bianco - rossa pronti a prendersi i tre punti dopo la piccola frenata dello scorso sabato. Pronti via e la Dolo conquista subito la metà campo avversaria con alcune belle incursioni sulle fasce laterali di Ivan a sinistra e soprattutto di Flavio Poli sulla destra. La Dolo va vicina al gol in più di una occasione, prima con stefano ben lanciato da Daniele poi con Lucieri, Sinagra e ancora Stefano ma la palla non entra. I ragazzi sono attenti soprattutto in difesa ma i ritmi sono ancora bassi; bisogna velocizzare un po' di più e mettere in difficoltà l'avversario.
Tra il primo e il secondo tempo questa è la parola che ricorre di più nello spogliatoio: alzare il ritmo di gioco e velocizzare la manovra.
Così nella ripresa la Dolo si fa subito minacciosa prima con Cauli, entrato da poco e poi con Erwin subentrato a Thomas, che scaraventa la palla sull'esterno della rete. E' il preludio al gol che arriva poco dopo sul filo del fuorigioco con Erwin che dalla sinistra entra in area e realizza. Poco dopo si va vicini al raddoppio ancora con Erwin ma il portiere rimedia aiutato dal palo. Così si arriva alla fine col solito brivido , un paio di uscite di Thomas e l'attesa del fischio dell'arbitro che giunge dopo 3 lunghi minuti di recupero. Buona Gara, bella attenzione della difesa, poche sbavature ancora manca un po' di velocità nella manovra e precisione sotto rete. Partite così bisogna chiuderle prima con qualche gol in più.
Bravi tutti, buon rientro dopo un anno di Sandro e complimenti al bomber Erwin. Forza ragazzi per il Derby! 
Flavio