
Domenica 28 settembre 2008: Campionato Provinciale C.S.I di corsa su strada a staffetta per le categorie giovanili e di corsa in montagna a staffetta per le categorie assolute
Splendida giornata di sole a Civezzano dove si svolgono le gare organizzate dall' Unione Sportiva Cinque Stelle di Seregnano. Prove su strada per le categorie giovanili valide per i Campionati Provinciali C.S.I a staffetta e subito buoni risultati per i colori gialloverdi. Nella categoria cuccioli femminile una buona Maria Giacomelli lancia Carola Dellagiacoma che con una gran rimonta acciuffa il terzo gradino del podio. Medaglia di legno invece per il fratello Stefano in coppia con Denis Dellantonio nella categoria cuccioli maschile. Nella categoria più numerosa, gli esordienti femminile, Debora Guadagnini e Angelica Felicetti hanno lottato fino in fondo conquistando un buon 15° posto mentre Martina Pedrotti a partecipato assieme a Frate Augustina U.S.D. Villazzano. Subito dopo partenza per la categoria ragazze femminile e dominio della squadra composta da Linda Brigadoi e Maria Vittoria Ventura che conquistano la maglia di campionesse provinciali. Nei pari età maschi Daniele Felicetti e Tommaso Dellagiacoma conquistano un buon 6° posto. Nella categoria cadetti maschile dominio della squadra composta da Marco Guadagnini(U.S. Dolomitica a.s.d.) e Roberto Pasero (C.S. Avisio a.s.d.) con Paolo Boninsegna e Federico Brigadoi ai piedi del podio. Altro podio nella categoria allievi-junior maschile con Daniele Boninsegna e Wrobel Cristopher a cui va la medaglia di bronzo. Per quanto riguarda le staffette della corsa in montagna da registrare il 10° posto nella categoria senior-amatoriA maschile per la squadra composta da Giorgio Dellantonio e Aldo Dellagiacoma mentre tra gli amatoriB-veterani buon 9° posto per Vito Vanzo e Marco Zanon.
Sabato 27 settembre 2008:
Trento, Talamo (sintetico) , ore 18.00 - Campionato Juniores Provinciale AQUILA TRENTO - DOLOMITICA 3 - 3
Partita roccambolesca, risultato sempre in bilico e pareggio che va un po'stretto alla Dolo viste le tante occasioni ma così è il calcio, prendere o lasciare. Causa incidente sulla strada dobbiamo cambiare percorso e così ci presentiamo in quel di Trento poco prima dell'inizio della partita. Poco riscaldamento e si comincia, i ragazzi fanno fatica a far gioco, c'è confusione in campo, la palla su questo sintetico rimbalza male e tanti appoggi, passaggi e stop risultano sbaglati . Tuttavia le migliori occasioni capitano a noi con Stefano appena dentro l'area, Cauli dalle destra e una occasionissima con Daniel, ben lanciato da Lucieri, che spreca malamente. In compenso loro chiudono in vantaggio il primo tempo con un rigore causato da Davide che colpisce la palla con la mano.
Siamo troppo "molli" regaliamo sempre qualcosa agli avversari e ci manca ancora la determinazione giusta.
Si ricomincia e la Dolo parte a testa bassa con un altro spirito e dopo 15 minuti trova il pareggio con Lucieri di testa su punizione dal limite, sembra l'inizio della rimonta con sorpasso ma così non è e poco dopo su sbaglione della difesa, un po' indecisa su una palla alta, l'Aquila si riporta in vantaggio. La Dolo non ci sta, piovono le occasioni prima con Stefano, pallonetto e tiro dal limite, poi con Daniel,
Thomas, Lucieri...insomma è un assedio ma non va; ci pensa così Martino entrato da poco che con un bolide dai venticinque metri finito nell'incrocio porta le due squadre al pareggio, ora la Dolo ci crede e su una galoppata incredibile dalla sua, difesa di Sinagra, la palla arriva a Thomas che appena dentro l'area la mette dentro. E' finita? No di certo...ancora un paio di occasioni per la Dolo ma non va, così dopo tre minuti di recupero l'arbitro concede un corner all'Aquila e sugli sviluppi la palla scivola verso l'altro corner, piccola spinta di Ivan e l'arbitro un po' troppo severo concede il secondo rigore ed è 3 a 3. Finisce così con mille rimpianti una partita da affrontare con più grinta e più precisione. Alle volte c'è tanta voglia di strafare e si butta via la palla troppo velocemente. Bisogna subito riprendersi e non perdere troppi punti così stupidamente.
Flavio
Sabato 20 settembre 2008: 3^ prova 45 ° Campionato Valligiano di Corsa Campestre
Pomeriggio di sole a Masi di Cavalese per la ripresa del Campionato Valligiano di corsa campestre. Numerosa la partecipazione della DolomiticaAvisio con quasi una quarantina di concorrenti e con buoni risultati a partire dalla categoria cuccioli femminile dove Carola Dellagiacoma sfiora il podio. Nella stessa categoria da segnalare il debutto al valligiano delle gemelle Deborah e Stefania Giacomelli. Nei pari età maschile vittoria per Stefano Dellagiacoma con i compagni di squadra Christofer Redolf e Juri Decristina autori di buone prove anche se alle prime competizioni. Tra gli esordienti femminili e maschili gara sul solito livello per Angelica Felicetti, Siria Brigadoi, Debora Guadagnini e Alessio Longo. Non delude le aspettative Maria Vittoria Ventura nella categoria ragazzi femminile alla terza vittoria su tre prove, con la compagna di squadra Linda Brigadoi che si classifica a ridosso delle prime posizioni. Un plauso va anche a Daniele Felicetti, Tommaso Dellagiacoma (ragazzi maschile) ed Elisa Zeni (cadetti femminile - nella foto) sempre presenti alle prove del valligiano. Ottima la prestazione di Marco Guadagnini che sale sul secondo gradino del podio nella categoria cadetti maschile con gli amici Roberto Pasero, Federico Brigadoi e Paolo Boninsegna più indietro in classifica nonostante il grande impegno. Altra medaglia d' argento per la DolomiticaAvisio con Luca Tomasi tra gli allievi maschile mentre nella stessa categoria, Mauro Brigadoi si deve accontentare della medaglia di legno, Cristopher Wrobel è autore di ottima prova e Daniele Boninsegna che segue di qualche posizione. Nella categoria juniores maschile la gara è monopolizzata dai giovani fondisti Enrico Nizzi e Matteo Gismondi. Passando alle categorie senior bene la prova di Sabrina Giacomelli tra le donne mentre tra gli uomini solita gara da centro classifica per Roberto Gabrielli, Massimo e Paolo Dellantonio con Giorgio Dellantonio e Alberto Mascagni che chiudono il gruppo. Per finire buone prove fra gli adulti per Eleonora Corradini, Aldo Dellagiacoma e Marco Pederiva. Prossimo impegno per il campionato valligiano sabato 11 ottobre a Daiano.
Sabato 20 settembre 2008:
Predazzo, ore 17.00- Campionato Juniores Provinciale- DOLOMITICA - VALSUGANA 1 - 2
Partita difficile spigolosa contro una squadra forte e ben organizzata soprattutto dalla metà campo in avanti. Noi forse sentivano la partita e un po' il campo nel I tempo.
I primi minuti sono di studio tra le due squadre che badano a "non far male"; poi un lampo su calcio d'angolo e il gol del Valsugana: l'autore della rete era solo, libero all'altezza del secondo palo. La Dolo prova una timida reazione ma non sfonda soprattutto sulle fasce laterali dove Ivan, oggi un po'sottotono, e Daniel non riescono a saltare l'avversario e quindi creare superiorità numerica e pericolo per la difesa avversaria. Il primo tempo scivola via con qualche uscita di Thomas, tanti passaggi sbagliati e poca grinta nei contrasti.
secondo tempo alla ricerca del pareggio un tiro di Dallemulle fuori di poco, poi sul capovolgimento di fronte calcio d'angolo per il valsugana e altro gol del 2 - 0 uguale identico al primo.
Qui scatta una gran reazione della Dolo magari anche un po' confusa ma efficace, Stefano sfiora il gol e così anche Davide di testa poi Scaramuzzi si procura una punizione al limite, la calcia a fa un gran gol con una bordata che il portiere nemmeno vede.
La Dolo ci crede e avanza a testa bassa, qualcuno soffre i crampi, altri entrano a dar una mano ma purtoppo il risultato non cambia.
Forse un pareggio era giusto ma bisogna crederci prima, giocare più convinti già all'inizio e più "cattivi" agonisticamente. Siamo agli inizi, la condizione atletica non è ancora al top, dobbiamo migliorare soprattutto l'attenzione sui calci da fermo, non possiamo prendere gol del genere. Sono fiducioso perché questa è una squadra capace di lottare, aiutarsi e correre. Velocizziamo un po' il gioco e appoggiamo di più il gioco di attacco!
FORZA RAGAZZI! Flavio
Sabato 13 settembre:
Predazzo, ore 17.00, Campionato Juniores Provinciale - DOLOMITICA - LEVICO 2 - 1
E' la prima di campionato, il campo è scivoloso e i ragazzi sono pronti ad iniziare questa nuova sfida.
La squadra si muove bene mancano ancora degli automatismi, la difesa è un po' cambiata, l'attacco è inedito ma tutti si danno un gran daffare e infatti il primo tempo è giocato bene ad un buon ritmo con diversi cambi di gioco e con degli inserimenti da parte sia dei centrocampisti centrali che laterali. Dopo pochi minuti Ivan Giuliani ruba palla sulla destra e mette in mezzo ma nessuno aprofitta e la palla scivola sul fondo campo.
Dopo dieci minuti da calcio d'angolo, Sinagra recupera al limite dell'area si sposta verso destra, salta l'avversario e crossa in mezzo per l'accorrente Lucieri che con un gran colpo di testa porta in vantaggio la Dolo. Sulle ali dell'entusiasmo la Dolo raddoppia, scambio rapido fra Daniele e Fabio Scaramuzzi che dalla destra, appena fuori area, conclude a rete con un bel diagonale che prende il palo interno e finisce in fondo al sacco.
Altre buone occasioni abbiamo avuto con Daniele, ancora Scaramuzzi, preso su calcio d'angolo ma poi a fine primo tempo il Levico accorcia le distanze a causa di una distrazione difensiva: squadra sbilanciata con qualche giocatore fuori zona. Si va al riposo, un buon tè e si riprende con un po' di paura, la Dolo si allunga, i ragazzi non tengono la palla ma la buttano via sempre con grande frenesia. Si rischia poco ma non siamo più brillanti come nel primo tempo; siamo lenti e "lunghi". Faccio qualche cambio per via di crampi e stanchezza, rischiamo di fare il terzo con un colpo di testa ravvicinato di Dalle Mulle che il portiere salva d'istinto.
Finisce con un po' di "sofferenza" , era la prima quindi va bene il risultato, bisogna migliorare un po' il gioco e la "cattiveria" agonistica. Bravi tutti, buon spirito di squadra e voglia di fare. Avanti così e alla prossima!!
Flavio
7 settembre minimarcialonga-running
Aspettando i Campioni….
In occasione della Marcialonga dei "grandi" si è svolta a Cavalese Domenica 7 settembre la gara riservata ai bambini dai 6 ai 12 anni.
Partenza presso l'hotel grunwald e arrivo in via Mendini, lo stesso viale percorso dai "campioni" che più tardi sarebbero transitati alla fine della loro fatica!
Anche i nostri ragazzi hanno voluto partecipare a questo bellissimo evento! Niente classifiche, ma la grande gioia di aver partecipato a questa bella manifestazione.
Di seguito desideriamo nominarli tutti: Longo Alessio e Marco, Leso Matteo e il fratellino Cristian, Morandini Tobia, Brigadoi Siria, Monteleone Marzia, Dellagiacoma Tommaso Stefano e Carola, Pedrotti Martina, Felicetti Angelica e Daniele, Decristina Gaia e Yuri, Redolf Cristofer, Ferrari Matteo, Guadagnini Debora, Giacomelli Maria e Filippi Nicolas.
Un grazie anche ai genitori che hanno contribuito al buon esito della trasferta e al Presidente Roberto Brigadoi, presente per incoraggiare questi mini-atleti!
Venerdì 5 e sabato 6
settembre: Predazzo, Centro del Salto - Alpen Cup ski Jumping 2008
Grande salto per Roberto Dellasega della Dolomitica
Non conosce sosta l’attività agonistica al centro del salto Stalimen di Predazzo. Dopo aver ospitato i campionati italiani assoluti e juniores ad agosto, nel fine settimana è andato in scena il prestigioso appuntamento con l’Alpen Cup internazionale di salto speciale dal trampolino HS106.
Una manifestazione dagli elevati contenuti tecnici, che è stata organizzata dall’ U.S.Dolomitica A.S.D. in collaborazione con il Comitato Nordic Ski Val di Fiemme 2013, con al via 64 atleti in rappresentanza di 6 nazioni.
Nella prima giornata vittoria netta dell’austriaco Lukas Mueller, il quale, con due salti di 101,5 e 104,5 metri ha battuto il connazionale Michael Hayboeck ed il tedesco Danny Queck. In chiave azzurra il migliore è risultato il predazzano, alfiere della Dolomitica, Roberto Dellasega che ha chiuso al ventiduesimo posto.
Il promettente diciottenne fiemmese, che venti giorni fa aveva centrato il titolo italiano juniores, si è riscattato oltre ogni previsione nella seconda giornata di gare. Un salto di addirittura 101 metri stabilito nella seconda sessione, gli ha permesso di risalire dalla ventesima all’ottava posizione assoluta.
«Sono proprio felice – ha commentato Roberto a fine gara -, soprattutto perché sono riuscito a stabilire la seconda migliore prestazione della giornata, che mi ha ripagato di un primo salto non proprio ottimale. Questo exploit mi ha fatto capire che ho ancora notevoli margini di miglioramento e che dovrò lavorare soprattutto sull’approccio al salto, cercando di avere maggiore continuità».
Nella seconda giornata si è assistito ad una tripletta austriaca, con il bis di Lukas Mueller (95,0 e 103,0 metri, quest’ultima miglior misura della giornata), sempre davanti a Michael Hayboeck e ad Johannes Lenz.
Dellasega, 18 anni, atleta dell’US Dolomitica Predazzo, ha portato quindi una particolare soddisfazione al Comitato Organizzatore locale, e con questo risultato conferma i notevoli progressi di questa parte di stagione estiva durante la quale ha vinto anche il titolo di Campione Italiano Juniores. Per quanto riguarda gli altri azzurri al via Alessio De Crignis della Società sportiva Ravascletto si è piazzato 38°, Diego Dellasega della Dolomitica di Predazzo 40° e Michael Lunardi dello Sci club Gallio 51°. La manifestazione si è conclusa con le parole di ringraziamento da parte del rappresentante OPA, che ha elogiato la qualità organizzativa dimostrata dalla Val di Fiemme. Il prossimo appuntamento al Centro del salto di Predazzo sono i campionati Italiani Assoluti previsti per il 25 e 26 ottobre prossimi.

|