LA DOMENICA SPORTIVA

- AGOSTO 2009 -

 

 

Domenica 23 agosto: Masi di Cavalese, ore 17.00,  Coppa Provincia II^ Categoria
CERMIS – DOLOMITICA  0 – 2
Si apre bene la stagione 2009/2010 per la Dolomitica che quest’anno dopo la sfortunata retrocessione si è affidata alle esperte mani di mister Boninsegna coadiuvato da uno staff di prim’ordine.
Il ringiovanimento quest’ anno c’è stato eccome, basta pensare che la squadra è formata per il 60% da ragazzi del 90-91-93, questi ultimi saranno pronti per l’esordio non appena compiuto il 16° anno di età.
Bando alle chiacchiere e parliamo di calcio giocato.
Ieri a Masi di Cavalese si è giocato la partita di andata della “Coppa Provincia”, la Dolo è entrata in campo ben determinata e concentrata, pronta a portare a casa i primi 3 punti della stagione.
Già al 10’ punizione dal limite dell’area, batte capitan Boninsegna sul II° palo in scivolata Silvani segna. Non passano 10’ che dalla stessa posizione Sandro Smesnjak con un sinistro rasoterra insacca nell’angolino basso sulla destra del portiere. Al 20’ si era già sul 2 – 0, il resto della partita si svolgeva con ritmi bassi con la Dolo che non sfruttava 2 facili occasioni per arrotondare il risultato.
VENERDI’ ore 20:30 il ritorno.
Formazione:
1)    Dellantonio Thomas
2)    Paluselli  (30’ Costanzo)
3)    Defrancesco (33’ Dellantonio Giordano)
4)    Dellagiacoma Daniele
5)    Gesuito
6)    Brigadoi  (43’ Gabrielli)
7)    Smesnjak Sandro
8)    Boninsegna
9)    Silvani (35° Dellagiacoma Stefano)
10)  Lucieri
11)  Demozzi (25’ Smesnjak Karlo)


Domenica 23 agosto: Gallio, “8° Memorial A.Pertile” e Campionati Italiani Femminili Giovani.
Trasferta positiva per l’ottavo Memorial A.Pertile” di salto e combinata nordica, andato in scena a Gallio su organizzazione dello Sci Club Gallio.
Nelle prove del circuito Nazionale Giovani i saltatori e combinatisti trentini si sono resi protagonisti soprattutto nelle categorie giovanissimi.
Gli atleti della Dolomitica per il salto speciale si sono così qualificati:
Cat. Promozionale HS21 :3° Longo Michele- 6° Longo Marco;
cat. Ragazzi HS 21: 1° Longo Alessio - 2° Longo Manuel – 3° Sieff Mirko (U.S.Lavazè);
cat. Allievi salto HS33: 3° Longo Manuel – 4° Gianmoena Luca (U.S.Lavazè) - 6° Longo Alessio - 8°Sieff irko (U.S.Lavazè) ;
cat. Aspiranti HS 66: 3° Corradini Paolo – 11° Varesco Daniele – 29° Scarian Gabriele.
Per la Combinata Nordica:
cat. Promozionale : 2° Longo Michele – 6° Longo Marco;
cat. Ragazzi: 1° Sieff Mirko (U.S.Lavazè) – 2° Longo Alessio – 4° Longo Manuel;
cat. Allievi: 2° Gianmoena Luca (U.S.Lavazè);
cat. Aspiranti: 4° Corradini Paolo – 7° Varesco Daniele – 12° Scarian Gabriele.
La Dolomitica è al 1° posto nella classifica per società, al 2° posto il G.S.Monteginer, al 3° posto Sci Club Gardena.


Sabato 22 agosto 2009:  FESTA DELL’ ATLETICA 2009
Sport, amicizia, divertimento. Sono questi gli ingredienti che hanno portato al successo la FESTA dell’ ATLETICA 2009 alla quale hanno partecipato molti ragazzi provenienti da tutta la valle. Una vera festa doveva essere ed in effetti lo è stata quella che si è svolta sabato 22 agosto presso il Campo Sportivo Comunale M. Gabrielli di Predazzo organizzata dall’ Unione Sportiva Dolomitica e dal Centro Sportivo Avisio. Tre erano le prove (corsa veloce, lancio della pallina o del vortex o del peso e infine il salto lungo) nelle quali dovevano cimentarsi i circa ottanta concorrenti. Sicuramente un bellissimo pomeriggio che si è concluso presso l’ Ottagono, vicino alla Piscina Comunale con il classico Pasta Party, preparato con cura dallo staff dell’ Unione Sportiva Dolomitica Nuoto e la consegna a tutti i partecipanti del diploma personalizzato sul quale era riportato: “a …. che con sportività e lealtà ha partecipato alla Festa dell’ Atletica 2009”.
Un vivo ringraziamento a tutti coloro che in qualsiasi modo hanno contribuito alla riuscita della manifestazione ed un arrivederci


Giovedì 13 agosto 2009:  JOY CUP – Pergine Valsugana
Molti ragazzi hanno animato giovedì 13 agosto 2009 il centro sportivo di Pergine Valsugana. Tra i tanti atleti partecipanti alla JOY CUP, valida come prova di qualificazione per il 12° Gran Premio Nazionale di atletica leggera, anche una piccola delegazione della nostra società. Per quanto riguarda i risultati da ricordare la buona prova sui 600 m di Marzia Monteleone che vincendo la propria batteria si classifica al 3° posto nella categoria delle esordienti femminile. Sempre in campo femminile ma nella categoria delle ragazze Chiara Zeni porta a termine la prova dei 60 m in 10” 20 che gli vale il 17° posto. Massiccia la partecipazione di atlete della Dolomitica nella prova degli 80 m per la categoria cadette. Maria Vittoria Ventura chiude al 6° posto in 11” 80, Elisa Zeni al 9° posto in 12” 10 e Brigadoi Linda al 14° posto in 13” 40. Per chiudere il campo femminile da segnalare il buon 3° posto di Elisa Zeni tra le cadette nel lancio del peso e il 13° posto di Camilla  Turrini sempre nel peso ma nella categoria assoluta.In campo maschile solo tre gli atleti impegnati in questa Joy Cup e tutti sulla stessa distanza: gli 800 m. Sicuramente positiva la prova di tutti tre gli atleti ma in particolare quella di Marco Guadagnini che nella categoria assoluta guadagna un brillante 6° posto. Nella stessa categoria Cristopher  Wrobel chiude la sua fatica al 14° posto precedendo di pochi centesimi l’ amico e rivale in gara Alexander Lukashevich.


Martedì 11 e mercoledì 12 agosto 2009: Pragelato, “Trofeo CCM” Nazionale Giovani.
Organizzato dallo Sci Club Valchisone si è svolto il “Trofeo CCM”, gare Nazionali per le categorie giovanili di salto speciale e combinata nordica.
Martedì 11 in mattinata la gara di salto valevole per la combinata e nel pomeriggio la gara di roller, il podio:
cat. Ragazzi HS 32 + roller 2x 750 mt.: 1° Longo Manuel (U.S.Dolomitica) - 2° Sieff Mirco (U.S.Lavazè) - 3° Longo Alessio (U.S.Dolomitica);
Cat.Allievi HS 32 + roller 4x750 mt.: 1°Gianmoena Luca (U.S.Lavazè) – 2° Lunardi Andrew (S.C.Gallio) – 3° Insam Alex (Gardena Raiffeis);
Cat. Aspiranti HS66 + roller 5 x 1000 mt. : 1° Varesco Daniele (U.S.Dolomitica) – 2° D’Iglio Robin ( S.C.Montelussari) – 3° Corradini Paolo (U.S.Dolomitica) – 7° Thoma Maximilian (U.S.Dolomitica) – 10° Scarian Gabriele (U.S.Dolomitica);
Nella cat. Promozionale HS15 i nostri atleti hanno conquistato le seguenti posizioni: 4° Longo Michele (U.S.Dolomitica), 6° Longo Marco.
Mercoledì 12 gara di salto speciale, a dare il via la cat. Promozionale che ha visto al 3° posto Longo Michele e all’8° Longo Marco; a seguire le altre categorie:
cat. Ragazzi HS32: 1° Longo Manuel –2° Longo Alessio -  3° Sieff Mirco;
cat. Allievi HS32: 1° Lunardi Andrew; 2° Insam Alex; 3° Gavazza Matteo;
cat. Aspiranti: 1° Ceccon Federico – 2° D’Iglio Robin – 3° Jones Oscar- i nostri atleti si sono così qualificati:5° Varesco Daniele, 8° Corradini Paolo, 18° Thoma Maximilian, 22° Longo Manuel, 23° Longo Alessio, 24° Scarian Gabriele.
La Dolomitica è al 6° posto nelle classifica per società.


SABATO 8 AGOSTO 2009: Panchià, RAMPY BABY
Sesta ed ultima gara per il Circuito MINIBIKE Fiemme Fassa e Primiero 2009, organizzato con il contributo delle Casse rurali di Fiemme e Fassa e Primiero.
Undici miniciclisti hanno corso per la Dolomitica e si sono così di seguito classificati:
Cat.Topolini: 16° Leso Christian – 28^ Merler Valentina;
cat. Pulcini F.: 10^ Milano Benedetta;
cat. Pulcini M.: 4° Campana Daniele - 16° Vedovato Andrea - 26°Briosi Matteo – 30° Ottonello Paolo;
cat. Baby F. : 6^ Felicetti Elisabetta;
cat. Baby M.: 5° Rossi Luca – 23° Leso Matteo – 24° Bettin Stefan;
La Dolomitica è all’ 8° posto nella classifica per società.
Nella Classifica totale sono classificati solo i concorrenti che abbiano partecipato ad almeno 4 delle 6 prove in programma. In caso di parità di punteggio vengono considerati in ordine: maggior numero di vittorie, maggior numero di prove effettuate, miglior piazzamento nell’ultima prova “Rampy Baby”, troviamo quindi:
cat.Pulcini M.: 5° Campana Daniele;
cat. Baby F.: 5° Felicetti Elisabetta.
Ricordiamo che le classifiche complete sono disponibili sul sito www.minibikefiemmefassa.it


VENERDI’ 7 e SABATO 8 agosto: Predazzo, centro del salto G.Dal Ben – FIS CUP
Il Centro del Salto di Predazzo è stato teatro nelle giornate di venerdì e sabato 7 e 8 agosto di due gare internazionali FIS CUP di salto speciale, davvero belle e combattute,  organizzate dalla Dolomitica in collaborazione con il Comitato Mondiali, ben 92 gli atleti di 18 nazioni si sono sfidati sul trampolino HS 106. La Polonia con i suoi atleti ha dominato il podio di venerdì con la vittoria di Kot Jakub, 2° Roland Mueller (Austria), 3° Kubaki Dawid (Polonia), 4°Zapotoczny Andrej (Polonia), 5° Skrobot Kamil 13° il vicentino Lunardi Michael (5° nel primo salto), 29° Bresaola Davide, i nostri giovani Paolo Corradini e Alessandro Vinante finivano in coda alla classifica (81° e 91°) ma per loro voleva essere una prova per acquisire esperienza; nell’intervallo fra il primo salto e la finale l’incontro con i quattro azzurri che a Torino 2006 hanno vinto la staffetta olimpica: Fulvio Valbusa, Pietro Piller Cottrer, Giorgio Di Centa e Cristian Zorzi, a seguire la discesa dal trampolino di tre “frecce tricolori”, tre intrepidi sciatori travestiti da piloti dei mitici jet, con casco e tuta dell’aviazione, si sono lanciati con i fumogeni tricolori. 

Sabato 8 invece l’Austria ha ribadito il suo ruolo determinante nel mondo del salto con gli sci, riconfermando Mueller Roland “reuccio” dei trampolini fiemmesi, 2° Zmoray Tomas (Slovacchia), 3° Kubacki Dawid (Polonia), al 25° posto Bresaola Davide, al 32° Lunardi Michael, 83° Corradini Paolo, 92° Vinante Alessandro. Molto apprezzata dal pubblico anche l’iniziativa a margine dell’evento, “Fiemme Arena”, un momento di intrattenimento legato al gusto, all’animazione , al divertimento con musica e giochi, gestito da alcune associazioni della Valle, fra le quali anche la Dolomitica.

DOMENICA 9 e Lunedi’ 10 agosto: Predazzo, FIS SUMMER GRAN PRIX
Dopo il salto speciale, su organizzazione del Comitato Mondiali 2013, è di scena la combinata, con la gara di salto sul trampolino HS 134, domenica, si sono tenuti gli allenamenti ufficiali ed il salto di gara provvisorio, lunedì in mattinata il salto di gara e nel pomeriggio, alle ore 18:00 si è tenuta la gara di roller in centro al paese di Predazzo con un pubblico da grandi occasioni, stimati quasi 8.000 spettatori, ad intrattenere il pubblico ancora “Fiemme Arena”. Il podio: 1° Bieler Christoph (Austria), 2° Felisas Jonathan (Francia), 3° Stecher Mario (Austria), 4° Edelmann Tino (Germania), 8° posto Pittin Alessandro (Italia), 9° Laheurte Maxime (Francia), 10°Braud Francois (Francia), 22° Runggaldier Mattia, 25° Runggaldier Lukas, 33° bresaola Davide, 38° Peselj Felix.

classifica 7 agosto - classifica 8 agosto


Martedì 4 agosto 2009
“ANTER LE LUM” - 3^ prova Campionato Valligiano Corsa Campestre Val di Fassa  -  Pozza di Fassa

Serata fresca quella di martedì 4 agosto 2009 ed allora cosa fare per riscaldarsi?Correre in Val di Fassa ed iscriversi alla 3^ prova del Campionato Valligiano della Val di Fassa. Già con le partenze dei più piccoli l’ ambiente si riscalda grazie all’ entusiasmo di decine di bambini che partecipano alle competizioni ed agli applausi dei tanti genitori accorsi per seguire i propri figli. Bisogna attendere la categoria delle esordienti per vedere scendere in pista le prime atlete della nostre società e subito giungono ottimi risultati grazie a Marzia Monteleone e Angelica Felicetti che conquistano i primi due gradini del podio, con Arianna Pasero che chiude la sua prova con un  buon 8° posto. Buono anche il comportamento dei ragazzi dove giungono altre due medaglie per i colori gialloverdi con Daniele Felicetti argento ed il cugino Enrico Felicetti che conquista quella di bronzo. Vittoria invece al fotofinish per Maria Vittoria Ventura nella categoria delle cadette. Per quanto riguarda le rimanenti categorie il percorso è unico ed è quello classico della corsa in notturna “Anter le lum”. Ed anche qua gli atleti della società predazzana specialmente tra gli allievi si fanno vedere. Bene Elisa Vanzo nella categoria femminile con il 2° posto. Tra i colleghi 2° posto per il fondista Roberto Pasero, 4° posto per il nostro “straniero” Alexander Luxashevich seguito al 5° posto da Cristopher Wrobel. Bisogna lasciar passare ancora qualche minuto per vedere transitare sul traguardo il responsabile del settore atletica Giorgio Dellantonio che chiude la sua prova al 16° posto nella categoria dei senior. Buone notizie vengono anche dalla categoria delle veterane con il 3° posto di Maria Sofia Brigadoi e da quella dei pionieri con la vittoria di Vito Vanzo e il 5° posto di Marco Zanon.


Nei giorni di sabato e domenica 1 e 2 agosto si sono disputati a Predazzo i Campionati Italiani Aspiranti di combinata nordica e salto speciale.
Gare organizzate dalla nostra Dolo in recupero della gara che doveva disputarsi in inverno in quel di Dobbiaco.
Buono il livello di tutti i concorrenti,provenienti dai Comitati Veneto,Trentino,Alto Adige e Friuli Venezia Giulia.
Sabato nel tardo pomeriggio via alla gara di combinata dove Corradini Paolo,atleta di casa ,ha fatto due buoni salti da 99 e 92.5 mt seguito da D'Iglio Robin (Comitato F.V.G.) con due salti da 97 e 92 mt e da Buzzi Raffaele (comitato F.V.G.).
A seguito il nostro Vinante Ale e Varesco Daniele,rispettivamente al 4° e 5° posto,al 9° posto Thoma Max.
I distacchi per la gara di Roller erano abbastanza stretti per i primi tre concorrenti: D'Iglio a 12'' e Buzzi a 50''.Vinante e Varesco a 2'08" e 2'14".
Partenza della prova alle 19.30 lungo la strada ciclabile fino alla località Forno,giro di boa e rientro verso i trampolini con salita finale fino al dente del trampolino HS 106.
Corradini Paolo è riuscito ad aumentare il suo vantaggio ed ha concluso la sua prova in 14'24",seguito da Buzzi Raffaele con un ritardo di 1'10".In recupero con sorpasso e sprint finale e conclusione al terzo posto per Varesco Daniele,seguito a pochi secondi da Vinante Alessandro.Buona la prova di Thoma Maximilian che ha fatto segnare il 5° tempo.
E si passa poi alla domenica 2 con inizio alle ore 9.Belli i salti che si sono visti anche in questa giornata con nuova soddisfazione per il nostro Comitato e la nostra Dolo.Corradini Paolo è riuscito a portarsi a casa anche il titolo italiano di salto speciale con due buone misure: 95.5 e 96 mt seguito dal grande favorito Cecon Federico (Comitato F.V.G.),95 e 95.5 le sue misure e dal suo compagno di Comitato Varesco Daniele,con 93.5 e 91.5 mt. Corradini ha vinto il titolo con 1 solo punto di vantaggio rispetto a Cecon: 222.0 i punti di Paolo e 221.0 quelli di Federico!
Al 5° posto altro atleta del Comitato e della Dolo,Vinante Alessandro e all'11° il nostro Max.
Grazie Ragazzi!

verbale riunione di giuria - classifica combinata nordica - classifica salto speciale