LA DOMENICA SPORTIVA
- APRILE 2009 -
Sono
aperte le iscrizioni per le varie attività estive
vedi dettagli
DOMENICA
26 aprile 2009 / ROVERETO / CALCIO - Campionato Provinciale Prima
Categoria Girone C:
SAN ROCCO – DOLOMITICA 2
– 2
Pareggio per 2 – 2 in questa gara che ci ha visto per due volte in
vantaggio, raggiunti in extremis dai roveretani.
Al
1’ Dolomitica in vantaggio con la conclusione di Dellantonio che
s’infila all’incrocio dei pali. Si prosegue con gioco perlopiù a
centrocampo e Dolomitica pronta a ripartire con pericolosi contropiede
come al 40’ quando il portiere del San Rocco salva la sua porta. Nella
ripresa S.Rocco più deciso e al 5’ viene colpita la nostra traversa
con una conclusione dalla sinistra. All’8’ ancora Dolomitica in
avanti, para il S.Rocco si continua così per un po’ ed al quarto
d’ora purtroppo la squadra
avversaria insacca ed è 1 – 1. Alla mezz’ora mischia in area
roveretana, Dellagiacoma riesce ad infilare il
2 – 1 ma, dopo appena 10’ arriva il definitivo 2 – 2 su
punizione da posizione centrale. Il nostro portiere non trattiene la
palla , irrompe rovinosamente un giocatore avversario che firma il
pareggio. Purtroppo su questo episodio non sanzionato dall’arbitro la
nostra squadra deve prendere atto che il portiere Felicetti si infortuna
anche in maniera grave con la rottura della mascella e quindi per Lui
campionato finito. A questo punto le cose per la nostra squadra si
mettono veramente male e non resta altro che augurare ai ragazzi di
mantenere buono il morale e sapersi almeno divertire in queste ultime
partite Siamo sicuri che anche quest’anno come l’anno passato i
ragazzi hanno dato il massimo e che dobbiamo far buon viso alla cattiva
sorte, in questi due ultimi campionati sarebbe bastato veramente poco
per non dover soffrire in questa maniera.
Sabato
25 aprile 2009: CALCIO – Vigo di Fassa, ore 20.00 Campionato Juniores
Prov.
FASSA
– DOLOMITICA 3 – 3
Altro derby della stagione, strappato un punto a Vigo e, visto
come si erano messe le cose, va bene così.
La Dolo passa in vantaggio con Stefano abile a buttarla dentro sotto
porta, il Fassa che ha Fatto giocare qualche ragazzo della Prima squadra
per fare bella figura con la Dolo si porta in parità e poi in vantaggio
per 3 – 1.
Nel secondo tempo il Fassa sbaglia qualcosa e la Dolo prima accorcia con
Lucieri su rigore per fallo su Erwin e poi pareggia con Stefano.
Alla fine un punto guadagnato che fa fare un altro piccolo passo avanti.
La partita finisce con qualche ammonizione di troppo.
E’ emersa un’ altra piccola lacuna cioè non essere capaci di
marcare, avversario a 5 metri e in più lasciato solo in mezzo
all’area.
Tanti palloni alti buttati avanti, tante volte la squadra troppo lunga,
sbagliamo tanti passaggi e come sempre non andiamo “cattivi” sulla
palla. Sembra che non sappiamo stare in campo e questa è una mia
mancanza. Si vince e si perde tutti avanti, allenatore compreso.
Tante volte mi ripeto nei giudizi o nelle critiche, credo di avere un
gran bel gruppo, dei ragazzi in gamba e dei buoni calciatori. Manca un
po’ di grinta, di cattiveria agonistica. Alle volte ci parliamo troppo
poco in campo tra giocatori invece per me è fondamentale farlo, come è
importante imparare dall’errore e migliorare.
Forza ragazzi, sabato c’è il Calisio.
Flavio
Giovedì
23 aprile 2009: CALCIO- Predazzo, ore 20.30, Campionato provinciale
Juniores
DOLOMITICA
– AQUILA TRENTO 2 – 1
Partita di recupero al Comunale di Predazzo, si gioca contro la
ultima in classifica ma non si vede. La Dolo è un po’ contratta
qualche giocatore si muove poco e male, si sbagliano i passaggi e così
si creano poche occasioni da gol. Siamo sempre molli sul pallone, la
grinta la lasciamo sempre a casa, comunque il primo tempo finisce
0 – 0 senza particolari pericoli né da una parte né
dall’altra. Il secondo tempo inizia bene, si gioca al calcio rasoterra
e semplice e si va in gol con Erwin dopo una bella triangolazione al
limite dell’area. Poco dopo il portiere dell’Aquila si supera e
respinge d’istinto un colpo di testa del solito Erwin. A metà del
secondo tempo l’Aquila si porta in parità. Dopo una palla persa a
centrocampo dai difensori che hanno esagerato in alcune uscite. Alla
fine della partita arriva il gol deciso di Lucieri: fallo subito da
Erwin, Dalle Mulle batte
velocemente su Lucieri che a tu per tu col portiere mette la palla in
rete.
Tre punti importanti che ridanno morale alla squadra che non vinceva da
Levico, prima giornata di ritorno.
Una piccola considerazione: se giochiamo a calcio, palla a terra, cambi
di gioco, con semplicità e grinta si creano pericoli e si gioca bene.
Se non facciamo questo ci mettiamo in difficoltà con qualsiasi
avversario.
Grinta zero: sbagliamo ancora tanto e purtroppo gli sbagli sono sempre
gli stessi.
Domenica
19 aprile 2009: VIVICITTA’ a Bolzano.
Buona la partecipazione degli atleti della U.S. Dolomitica a.s.d. a
Bolzano per Vivicittà.
Sia dalla distanza dei 12 chilometri (competitiva) che sui 4 chilometri
(non competitiva) sono venuti buoni risultati. Per quanto riguarda la
gara competitiva da segnalare sicuramente l’ ottimo sesto posto di
Alessandro Vuerich. Da segnalare anche il buon comportamento tra gli
oltre trecento partecipanti di tutti gli altri atleti della nostra
società: Giorgio Piazzi, Marco Pederiva, Armando Leonardi, Roberto
Gabrielli, Giorgio Dellantonio, Massimo Marchetti,Eleonora Corradini e
Marco Zanon. Ottima la gara dei ragazzi allenati da Vito Vanzo nella
gara non competitiva sui 4 chilometri con ben cinque atleti tra le prime
tredici posizioni: 1° Marco Guadagnini, 4° Roberto Pasero, 5°
Maximilian Thoma, 6° Daniele Boninsegna e 13° Paolo Boninsegna. Tra le
ragazze, visto il carattere non competitivo della manifestazione gara di
gruppo per le ragazze con 48° posto per Maria Vittoria Ventura, 49°
per Elisa Vanzo, 50° per Linda Brigadoi, 51° per Camilla Turrini e
infine al 54° posto Elisa Zeni.
DOMENICA
19 APRILE 2009 / LA THUILE / SKICROSS.
ll Predazzano della Dolomitica MATTEO LOSS è argento hai Campionati
Italiani Assoluti di skicross.
L'appendice stagionale degli sport invernali, con la disputa dei
campionati italiani di skicross, ha portato un’altra medaglia per i
colori del Trentino. L’ha ottenuta nella località valdostana di La
Thuile il predazzano Matteo Loss che si è piazzato al secondo posto
nella finale alle spalle di Massimiliano Iezza del Centro Sportivo
Esercito.
Il
27enne alfiere della Dolomitica si era messo in evidenza anche nelle
qualifiche, staccando la seconda migliore prestazione sempre alle spalle
del valdostano. «Nella finale – commenta Matteo – sono partito
abbastanza bene, ma dopo le prime curve Iezza è riuscito a prendere un
leggero vantaggio che è riuscito a mantenere sino alla fine. A quel
punto ho cercato di difendermi dagli attacchi di Ivan Cavallino e sono
riuscito a conquistare una medaglia d’argento ai campionato italiani,
il primo podio tricolore della mia carriera in questa disciplina».
Un risultato che per Loss rappresenta un’iniezione di fiducia in vista
della prossima stagione con il prestigioso appuntamento delle Olimpiadi
di Vancouver. «Ora qualche giorno di riposo e poi cercherò di lavorare
per prepararmi al meglio in vista dell’appuntamento olimpico. Spero
davvero di guadagnarmi la convocazione visto che quest’anno sono
risultato il terzo miglior azzurro alle spalle di Iezza e Molling e
spero che la Fisi trovi le risorse per permetterci di prepararci nel
modo migliore, anche perché nazioni come l’Austria e il Canada da
alcuni anni hanno innalzato notevolmente il livello tecnico grazie ad un
progetto mirato da parte delle rispettive federazioni che gli mettono a
disposizione tracciati di gara permanenti e tante ore di allenamento».
Per Loss, che nell’inverno appena concluso ha preso parte a tutte le
prove di Coppa del Mondo, è stata una buona stagione anche se è
mancato il risultato importante. Proprio per questo la medaglia
d’argento per il predazzano ha un sapore tutto particolare.
Nella
foto Matteo Loss impegnato nella gara tricolore di La Thuile
Domenica
19 aprile : Predazzo, Camp. Prima Categoria Prov., DOLOMITICA–ALDENO 1
– 1
La Dolomitica incontrava sul terreno amico la capolista Aldeno, nessuna
remora durante la preparazione settimanale e la nostra squadra
concludeva il primo tempo sullo 0
– 0.
Purtroppo appena entrati dopo la pausa il giocatore avversario Bertè
riesce ad avvicinarsi alla porta e con un gran tiro trafigge il nostro
portiere che non riesce a trattenere.
La Dolo non si perde d’animo e rischiando anche qualche cosa in fase
di copertura mantiene il campo ma il risultato non si sblocca.
Al 43° un gran tiro di Bosin viene alzato dal loro portiere sopra la
traversa, nel calcio d’angolo che ne consegue è bravissimo Stefano
Dellagiacoma a spingere in rete la palla.
La partita si conclude qui anche se gli ultimi minuti di recupero sono
stati una vera sofferenza.
Bravi ragazzi manteniamo quest’impegno anche domenica prossima in
trasferta contro il San Rocco che rimane purtroppo l’unico nostro
avversario per non giocarci la retrocessione.
Sabato
18 aprile: Predazzo, ore 17.00 Campionato Juniores Prov., DOLOMITICA –
FIEMME 0-0
Prima partita in casa e un punto che ci sta nonostante la noia assoluta
della sfida. Soffia un po’ di vento nel primo tempo e cambia la
traiettoria di qualche lancio. Nessuna emozione e nessuna difficoltà
per i due portieri nei primi 45 minuti; le squadre sbagliano tanti
passaggi e le due difese sono attente.
Nel secondo tempo si vede qualcosa in più, la Dolo ci prova
all’inizio con una bella conclusione di Stefano ben parata dal
portiere. Dall’altra parte la Dolo sbaglia il fuorigioco e
l’attaccante del Fiemme si trova a tu per tu con Thomas che blocca la
palla e salva il risultato. Ancora la Dolo ci prova e dalla sinistra
arriva un bel cross per Lucieri che perde l’attimo per concludere a
rete. La Dolo insiste, Braito si invola più di una volta sulla fascia
destra e conquista un calcio d’angolo; batte Daniel e la palla passa
pericolosamente davanti alla porta senza che nessuno la butti dentro.
Poi ancora il Fiemme ci prova ma la gara finisce qui sullo 0 – 0 con
la Dolo che fa 5 cambi di cui 4 per crampi (poco allenamento????).
Il risultato è giusto, la Dolo si è presentata in campo con un
centrocampo a rombo, un modulo un po’ diverso dal solito, le cose non
sono tanto cambiate ma la colpa maggiore è dovuta a tutti i passaggi
sbagliati nel primo tempo.
Dal mio punto di vista manca un po’ di cattiveria agonistica,
arriviamo tardi sulla palla, quando la recuperiamo ci “scotta” tra i
piedi e la buttiamo, soprattutto in attacco. Alle volte cerchiamo il
colpo di classe o la giocata invece di essere essenziali. Il calcio è
semplice e ci deve essere soprattutto precisione nei fondamentali
(passaggi – stop e tiro).
Forza ragazzi.
Lunedì
13 aprile: Pinè, ore 16,00 – Campionato Prima Categoria
PINE’ – DOLOMITICA 3 – 0
Volitiva ma poco
concreta la Dolomitica, dopo un primo tempo equilibrato, dove gli
attacchi dei padroni di casa sono stati neutralizzati da una precisa
difesa, il Pinè passava in vantaggio al 38’ minuto. Il vantaggio
arriva da un tiro del Pinè dal limite che insacca all’angolino alto,
laddove il portiere Felicetti non
può proprio arrivare. Un minuto dopo è il portiere del Pinè a deviare
in angolo un forte tiro dal limite di Brigadoi. Nel secondo tempo il Pinè
cambia marcia e concretizza subito grazie ai nuovi ingressi , la
Dolomitica fatica a reagire, così al 15’ ed al 20’ gli altri due
gol.
Purtroppo non riusciamo a muovere questa classifica forse un po’ avara
e rimaniamo ancorati al penultimo posto del torneo e nel prossimo turno
sarà ancora più dura dato che incontriamo la capolista Aldeno. Visto
che si gioca in casa chiediamo comunque il massimo sostegno, vi
aspettiamo quindi domenica 19 aprile alle ore 16.00 al campo sportivo
comunale di Predazzo.
Giovedì
9 aprile: Matterello – Campionato Prima Categoria
MATTARELLO – DOLOMITICA 1 – 1
Partita
di recupero, prevista per il 29 marzo e poi rinviata a causa di un
acquazzone che ha reso il campo impraticabile.
Primo
tempo tranquillo, partita giocata in centrocampo, senza azioni da
entrambe le parti.
Nel secondo tempo, dopo 10 minuti il Matterello segna con un tiro da
fuori area. Al 90° su punizione la Dolomitica pareggia con un gran tiro
di Bazzanella a pochi metri dalla porta e pareggia.
Entrambe le squadre un po’ sottotono ma la Dolo dopo essere andata in
svantaggio ci ha creduto a questo possibile recupero e quindi è da
apprezzare l’impegno profuso.
GIOVEDI'
09-04-2009 / PAMPEAGO / SCI ALPINO-MASTER FINALE DI COPPA ITALIA FIS.
Oggi ultima giornata di gara all' Alpe di Pampeago con la disputa dello
slalom speciale FIS valevole per l'assegnazione del Trofeo Fiamme
Gialle. Fin dalle 7.00 del mattino impianti aperti per poter dar
modo ai 99 atleti iscritti di visionare il percorso preparato nella
prima manche da Karbon M. dei Carabinieri e nella seconda manche da
Guadagnini M. delle Fiamme Gialle. Alle ore 8,30 la partenza del primo
concorrente su una pista ottimamente preparata dai mezzi e uomini della
società degli impianti ITAP. Tutto si svolge regolarmente con
qualche piccolo rallentamento per sistemare i pali lungo il percorso. La
seconda mache prende il via già alle 10,45 e vede soltanto i
54 atleti rimasti. La vittoria finale a ALBRECHT Kilian (BUL) già
secondo nella prima manche mentre l' austriaco OMMINGER Andreas
deve cedere la liedersip che era provvisoria, al 3° posto a pari
merito l' italiano PESCOLLDERUNGG Manuel e lo sloveno VELECIC Tomaz.
OMMINGER si aggiudica per somma dei punti penalità nelle due
gare anche il Trofeo Fiamme Gialle 2009. Da segnalare l'addio
ufficiale alle competizioni agonistiche serie da parte del carabiniere
SENONER Lucas che abbandona questa grande famiglia e nella seconda
manche scende tranquillo dando la mano per un saluto simbolico a
tutti i tecnici sulla pista e agli addeti ai lavori in segno di
riconoscimento per il grande lavoro svolto oggi, nei giorni scorsi e in
tutte le competizioni che si sono svolte nei tempi. La nostra
Società , assieme alle Fiamme Gialle sono sicure che anche in questa
edizione del master finale di coppa italia si è cercato di dare il
meglio in tutti i settori e accettano con gratitudine i
riconoscimenti importanti che sono arrivati da tutti gli addetti sul
campo gare. Arrivederci quindi alla prossima stagione agonistica che
vedrà in quel di Pampeago le gare di apertura con la
settimana internazionale dello sci, gare già messe a calendario e
ancora una volta il già prenotato Master finale di Coppa Italia,
UN
GRAZIE SINCERO a tutti i collaboratori che hanno reso possibile questo
successo.
MERCOLEDI'
08-04-2009 / PAMPEAGO / SCI ALPINO - TR. FIAMME GIALLE SL
Si è svolto oggi sulle nevi di Pampeago il primo slalom in programma
per il Trofeo Fiamme Gialle ad organizzazione del Gruppo Sportivo Fiamme
Gialle con la collaborazione della US Dolomitica di Predazzo, della
Scuola Alpina della Guardia di Finanza di Predazzo e della Società
degli Impianti ITAP di Pampeago con tutto il suo staff tecnico delle
gare. In una giornata stupenda con la pista ottimamente preparata ben
110 atleti esteri e nazionali si sono dati battaglia in questa
manifestazione selettiva fin dalla prima manche che ha visto soltanto 54
atleti classificati. Alla fine della gara soltanto 34 atleti hanno
concluso la loro performace. Su queste nevi di Pampeago ha vinto ancora
una volta un atleta estero e precisamente il ceco KRIZL Kristof che alla
fine delle prima manche era soltanto terzo. Al secondo posto sul podio
troviamo il fassano delle Fiamme Gialle di Predazzo GROSS Stefano che
era già secondo alla fine della prima manche alle spalle del bulgaro
ALBRECHT Kilian che purtroppo è uscito a poche porte dal termine della
gara. Sul gradino più basso del podio ancora un atleta estero e
precisamente l' austriaco OMMINGER Andreas. Questa gara era valida anche
come ultima prova di slalom per la classifica di Coppa Italia 2009.
In questa classica odierna troviamo al primo posto GROSS Stefano Fiamme
Gialle, al secondo posto PESCOLLDERUNGG Manuel che è anche quarto
assoluto della gara odierna mentre al terzo posto per la Coppa Italia si
classifica SENONER Lucas che è poi 9° assoluto. Alla fine della gara
presso l'ufficio gare si è svolta anche la premiazione di questo primo
dei due slalom previsti per il trofeo. Come dicevamo con questa
gara si è conclusa anche la Coppa Italia 2009 che ha visto
nelle varie specialita i seguenti vincitori:
SLALOM SPECIALE 1) GROSS Stefano
GS FIAMME GIALLE - 2) FERRARINI MARCO del CS FORESTALE - 3)
PESCOLLDERUNGG Manuel CS FORESTALE
SLALOM GIGANTE 1) SENONER Jonas CS CARABINIERI
- 2) DAVARE Michael delle FIAMME ORO
- 3) PIERUZ Aronne del CS FORESTALE
SUPERGIGANTE 1) PERAUDO Adam CS
CARABINIERI - 2) NANI Roberto del CS ESERCITO
- 3) BOSCA Giulio del CS ESERCITO
La classifica assoluta
2008/2009 vede vincitori: 1) PERAUDO Adam (CARABINIERI) 2) SENONER
Jonas (CARABINIERI) 3) FERRARINI MARCO (FORESTALE)
Per
quanto riguarda i gruppi sportivi troviamo al 1° posto il CS
CARABINIERI con punti 2385 seguiti dal CS FORESTALE con punti 2269
e dalla FIAMME GIALLE con punti 1451. Per la cronaca segnaliamo anche il
4°posto del CS ESERCITO con punti 976 ed il 5° posto delle
FIAMME ORO di Moena con punti. 876.
LUNEDI/MARTEDI'
6-7 APRILE 2009 / PREDAZZO-PAMPEAGO / SCI ALPINO - TROFEO
PAOLO VARESCO E MARIO DEFLORIAN.
Ad organizzazione della nostra Societa Dolomitica con la collaborazione
del gruppo Sportivo Fiamme Gialle, della Scuola Alpina della Guardia di Finanza
di Predazzo, della Società degli Impianti ITAP di Pampeago si sono
svolti sulla pista Agnello i 2 giganti FIS valevoli per la Coppa Italia
2008/2009. La manifestazione assieme ai 2 slalom speciali che
organizzeranno le Fiamme Gialle anche con la nostra collaborazione è
valida come Master Finale della Coppa Italia. Entrambe le nostre gare
sono state di ottimo livello, lunedi qualche difficolta durante la prima
manche che ha causa delle alte temperature si è deteriorata in maniera
evidente già dopo i primi 30 atleti. Tutto lo staff si è prodigato
comunque per garantire la massima sicurezza agli atleti cercando di
allargare le buche e continuando a far passare i lisciatori. Per la
seconda manche si è deciso si utilizzare il sale e quindi è poi tutto
andato avanti in maniera sicuramente più regolare e alla fine tutti gli
atleti e tecnici sono stati molto contenti dell'operato degli
organizzatori. Per la cronaca il podio della prima giornata parla tutto
straniero con OLSSON Matts (SWE) al primo posto seguito da JAZBEC Janez
(SLO) e al terzo posto KRYZL Kristof (CZE). Per quanto riguarda gli
atleti di Coppa Italia il podio vede al 1° posto DAVARE Michel del GS
Fiamme Oro che è anche 4° assoluto. sul secondo gradino
ERSCHBAMER Andreas del CS Carabinieri - 6° assoluto e sul gradino più
basso del podio PIERUZ Aronne del CS Forestale 7° assoluto. La Coppa
Mario Deflorian che viene assegnata al primo italiano nella prima
giornata di gare è andata a DAVARE Michel. Nel secondo gigante di
martedì 7/4 l'organizzazione era pronta a utilizzare il sale fin dalla
prima manche se necessario viste le alte temperature previste ma il
sereno notturno e il vento in quota hanno invece trasformato la pista in
un vetro cemento e quindi si è potuta svolgere molto velocemente una
gara di altissimo livello, alle 10,45 partiva già la seconda manche. La
gara vede ancora al primo posto una svedese ma questa volta si tratta di
MIHRER Andre che vince grazie a due manche regolari. Secondo sul
podio PIERUZ Aronne e al terzo posto ancora uno straniero e precisamente
lo sloveno JAZBEC Janez. Per quanto riguarda il podio di Coppa Italia sul
gradino più alto PIERUZ A. CS FORESTALE, al secondo posto
PESCOLLDERUNGG Manuel ancora CS FORESTALE e al terzo posto NANI
Roberto del CS ESERCITO. La Coppa Paolo Varesco assegnata in questa
seconda giornata di gara è stata vinta come la precedente da PIERUZ A.
Il TROFEO PAOLO VARESCO e MARIO DEFLORIAN è stato assegnato
invece allo svedese OLSSON grazie alla somma minore fra i punteggi
fis di penalità delle due gare. Ricordiamo che Olsson ha vinto la prima
gara e si è classificato al 4° posto assoluto nella seconda.
Sicuramente una grazie da parte di tutto lo staff della Dolomitica
a tutti i collaboratori e volontari di Predazzo presenti, ma anche a
tutte quelle persone e tecnici che hanno dato una mano. Arrivederci
a tutti alla prossima edizione GRAZIE
LUNEDI/MARTEDI'
6-7 APRILE 2009 / PILA / SCI ALPINO . Ultime gare FIS di
discesa in Italia per il settore femminile. Presente alle due gare anche
la nostra portacolori Tania Dellagiacoma che ottiene ottimi risultanti
in particolare fra le juniores classificandosi in ambo i casi al 3°
posto di categoria. Nella prima gara del 6/4 è anche 7a assoluta mentre
nella gara di martedi deve cedere un posto nella assoluta ed è 8a alla
fine. Non cosi bene nella classifica di supercombinata che la vede alla
fine al 16° posto assoluto e soltanto all' 11° posto fra i giovani.
Auguriamoci che questi risultati siano sufficienti per una chiamata in
squadra o almeno in un corpo militare visto che dal prossimo anno deve
passare di categoria e quindi fra le seniores e le spese per girare
ancora una stagione a carico della famiglia sarebbero veramente tante
Domenica
5 aprile 2009: 12° Trofeo Pizzeria Belvedere - Madrano
Trasferta in quel di
Madrano di Pergine per partecipare al 12° Trofeo Pizzeria Belvedere 1^
prova del Campionato Provinciale CSI di corsa su strada dove è buono il
comportamento degli atleti del settore atletica del U.S. Dolomitica
a.s.d.
Sicuramente
buono il comportamento tra le cadette per Maria Vittoria Ventura che
inizia la sua stagione su strada con un 4° posto, bene anche la
compagna di squadra Linda Brigadoi al 14° posto. Tra i pari età maschi
bella prova del combinatista Max Thoma che conclude la sua gara al 10°
posto precedendo di due posizioni (12° posto) Lorenzo Ziller. Si passa
quindi alle categorie degli allievi dove in quella femminile sono da
segnalare il 9° e il 10° posto rispettivamente di Camilla Turrini e
Elisa Vanzo mentre, in quella maschile ottima prova per Marco Guadagnini
(3°posto) con il cugino Paolo Boninsegna a chiudere al 9° posto. Il
pomeriggio si chiude con la gara per le categorie assolute dove tra gli
junior Daniele Boninsegna conquista un buon 8° posto, tra i senior
Giorgio Dellantonio si classifica al 40° ed infine tra i veterani l’
allenatore Vito Vanzo coglie un ottimo 3° posto. Un “BRAVO” a tutti
i partecipanti a questa trasferta ed anche per aver contribuito al buon
16° posto come società sperando di vedersi ancora sui campi gara e
alla prossima !!!
DOMENICA
05 APRILE 2009 / PREDAZZO / CALCIO 1a Categoria. DOLOMITICA-RAVINENSE 0-3
Amaro ritorno al gioco sul campo Comunale di Predazzo per la nostra
squadra che perde con un risultato secco ma a nostra consolazione rimane
il fatto di aver giocato finalmente una partita vera. Dopo diverse
partite giocate sempre fuori causa l'inagibilità del nostro campo per
la presenta della molta neve da una settimana si è tornati ad allenarsi
sul campo amico, questo non è stato sufficiente per il risultato finale
ma in campo si sono viste due squadre che si sono affrontate e viso
aperto e soltanto il loro attaccante Brida ha fatto la vera differenza, è
un giocatore che potrebbe tranquillamente appartenere ad una categoria
superiore. Un primo tempo equilibrato con la Dolo spesso in avanti ma
purtroppo per noi Brida al 37' trafigge la nostra porta. La ripresa si
apre con la nostra squadra alla ricerca del pareggio ma ancora una volta
in contropiede Brida riesce a trovare il doppio vantaggio. La nostra
squadra è ormai smarrita ma prova a riprendersi con Bazzanella e
Brigadoi, nulla da fare e subiamo addirittura la terza rete al 38'.
Per noi la classifica non si muove e rimaniamo sempre al penultimo
posto, l' unica cosa che può consolare è che anche le altre squadre di
bassa classifica hanno perso in questo turno.
DOMENICA
05 APRILE 2009 / PASSO ROLLE / GARA SOCIALE SCI ALPINO 2009
In una bella giornata anche a tratti soleggiata si è svolta
sulla pista Ferrari del Passo Rolle la gara sociale 2009 della nostra
Società. Ben 174 i classificati alla fine della competizione, ben
divisi anche fra le varie categorie, sia fra i ragazzini che l' hanno
fatta da padroni e genitori e amici, simpatizzanti e allenatori.
Molto bel riuscita anche la polentata per tutti gli alteti e
non, in meno di una ora hanno mangiato più di 250 persone e tutte si
sono dette soddisfatte. Alle 13,30 dopo alcune parole del
presidente che ha ringraziato tutte le persone che hanno collaborato a
vario titolo per questa e per tutte le altre manifestazioni della
lunga stagione agonistica, e dopo il saluto dell' Assessore allo
sport del Comune di Predazzo Cav. Armando Rea, si è svolta anche
una ricca premiazione per tutti i partecipanti. Alcuni gruppi
proseguiranno ancora la stagione con qualche allenamento vista la bella
neve ancora presente mentre per gli altri è stato un arrivederci alla
prossima stagione agonistica. Grazie ancora a tutti e forza Dolo
classifia
assoluta - classifica
di categoria - foto
04/04/2009:
Trento ore 19.30, Campionato Juniores Provinciale AZZURRA – DOLOMITICA
2 – 0
Terzo
turno di campionato per la Juniores e lo scontro in casa dell’Azzurra
non è agevole anche se loro sono dietro di noi in classifica. Loro
tengono bene la palla, la fanno girare ma alla fine concludono poco in
porta. Buon per noi che stiamo attenti in difesa ma buttiamo sempre la
palla avanti dove la perdiamo troppo spesso, la squadra è un po’
“lunga” ma nonostante il loro possesso palla è la Dolo che crea i
maggiori pericoli prima con Lucieri, servito perfettamente con un assist
da Thomas (Gaiofa), che aspetta un secondo di troppo per calciare, poi
con Erwin e ancora Thomas. Alla fine del I° tempo loro segnano a due
passi dalla porta e in quel momento l’arbitro fischia. Peccato era
importante finire in parità il primo tempo. Nel secondo tempo entriamo
agguerriti teniamo la squadra bella corta e dopo 15’ Daniel ha sui
piedi una occasionissima che sbaglia a due passi dalla porta:
incredibile.
Siamo sempre noi che avanziamo a cercare il pareggio e siamo anche
sfortunati nei rimpalli e in certe situazioni di gioco. Ultimo minuto
loro azzeccano un gran tiro dal limite e si portano sul 2 – 0
definitivo dopo che l’azione prima c’era un rigore dubbio per fallo
di mano per la Dolo. Peccato meritavamo il pareggio però sbagliamo
troppo sotto porta e siamo troppo “lunghi” in certi momenti della
partita. Nel risultato e in molti episodi ha contribuito parecchio il
giudizio dell’arbitro a dir poco scadente; sembrava senza fischietto e
così ha finito per incattivire la partita. Mi spiace parlare degli
arbitri, però quando si prepara la partita per tutta la settimana per
fare bene poi trovi personaggi così, cosa devi raccontare ai ragazzi?
Come fai a “consolarli”?? Certo è una partita di calcio e nella
sconfitta ci vogliono tutte le componenti: bravura dell’avversario, e
disattenzioni nostre.
Da sottolineare la prestazione di Thomas Guadagnino, oggi un motorino,
ha corso tanto e si è dato da fare. Forza andiamo avanti tutti
concentrati e carichi cercando di fare bene e migliorare un po’ la
classifica.
Prossima partita il 18 aprile in casa deby contro il Fiemme.
Flavio

|