LA DOMENICA SPORTIVA

- DICEMBRE 2009 -

 


DOMENICA 27 DICEMBRE 2009 - PREDAZZO/Stadio del salto  
RINVIATA  la manifestazione nazionale giovanile prevista sui trampolini piccoli HS21 e HS36 riservata alle categorie promozionale - ragazzi - allievi a causa dell'impraticabilità degli impianti dovuta alle numerose pioggie dei giorni precendenti che hanno distrutto le canaline nella parte del lancio e reso l'atterraggio troppo ghiacciato. La manifestazione verrà recuperata quasi sicuramente domenica 24 gennaio 2010 nella data già prevista per i campionati trentini di specialità.


DOMENICA 20 DICEMBRE 2009 CAVALESE/CERMIS
SCI ALPINO cat. ragazzi /allievI - CIRCUITO CASSE RURALI TRENTINE/Trofeo Oom+.
 
E' iniziata a nostro parere fin troppo presto la stagione delle gare ufficiali per queste categorie giovanili con una prova di GS al Cermis ad organizzazione della U.S. LATEMAR del Presidente Giampiero Vinante che è anche responsabile sci alpino del Comitato Trentino Fisi e che è il primo fautore di questo programma dalla Dolomitica sicuramente non condiviso. A nostro avviso l' inizio gare già a dicembre OBBLIGA tutte le famiglia a mandare i propri ragazzi in ghiacciaio mentre questo dovrebbe essere una scelta motivata soltanto per i ragazzi più bravi che vogliono prepararsi meglio ora e anche per un futuro agonistico già preventivato e voluto. Tornando alla gara che assegnava inoltre il Trofeo Vinante Costruzioni possiamo dire che i nostri piccoli atleti anche con solo 6 giorni di ghiacciaio autunnale sulle spalle e questo non per tutti, si sono ben comportati portando la Dolomitica al 3° posto nella speciale classifica a ridosso della Agonistica Marmolada e dello Ski team Fassa. Quest' anno la nostra pattuglia presente al Circuito è molto numerosa e formata da oltre 26 atleti, per i risultati segnaliamo con piacere la vittoria nella cat. Allieve femminile per Asia Benedetti che stà anche frequentando lo Ski College di Malles con tutte le lezioni in lingua tedesca e anche l' allenamento con allenatori/altoatesini. Lei è stata molto brava e si è imposta con un bel tempo di 50,04 infliggendo oltre un secondo a Elena Corradini della Ski San Martino. Prove sfortunate invece per Alessia Felicetti caduta e non al traguardo e Cinzia Delugan che caduta si è prontalmente rialzata ma è riuscita ad ottenere soltanto un 12° posto finale. Cinzia rientrava sugli sci dopo un periodo forzato di assenza sugli sci a causa di un incidente automobilistico subito mentre scendeva da Bellamonte in macchina con la mamma. In questa categoria ottima la prova di Chiara Morandini 8a al traguardo mentre più indietro 16a Silvia Felicetti  e 21a/22a Angelini Fabiola e Martina Dellagiacoma. Nella cat. Allievi 15° posto per Christian Gazzi mentre non molto bene sono andati Enrico Defrancesco e Marco Mich. Nella cat. Ragazze femminile 19° posto per Anna Felicetti e più indietro Ludovica Vadagnini e Margherita Zanuso. Bene invece fra i Ragazzi maschile con un ottimo 4° posto per Lorenzo Deflorian, 7° Enrico Felicetti, 8° Renzo Gabrielli, 18° Christian Morandini, 19° Nicolò Passoni, 22° Matteo Morandini, 24° Edoardo Defrancesco mentre più attardati o caduti Alessandro Longo, Marco Billi, Francesco Zanuso, Tomaso De Ponti, Christian Roessler. Prossimo appuntamento per queste categorie sarà il 6 gennaio a Pampeago ancora con uno slalom gigante mentre la nostra Società organizzerà sabato 16 gennaio a Passo Rolle sulla pista Castellazzo la prima prova intercircoscrizionale per tutto il Trentino di slalom gigante valida anche per la qualificazione alle selezioni del trofeo Topolino.


DOMENICA 20 DICEMBRE 2009 / TRENTO / ATLETICA - Festa dello sport CSI Trento 2009
Successo di partecipazione per il tradizionale “Natale dello sport”, Festa dello sport del CSI Trento, che ha avuto luogo  domenica al Centro Sportivo Trilacum di Terlago.
Presenti, oltre alla dirigenza dell’attuale comitato, guidato da Ezio Zappini, gli assessori Marta Dalmaso e Panizza, il presidente del Coni provinciale Giorgio Torggler,  don Tiziano Telch (resp. della pastorale giovanile), Edo Benedetti (presidente emerito e fondatore del CSI Trento e patron dell’ITAS), Marco Pasqualini (presidente emerito del CSI Trento) e Carlo Giordani (presidente emerito dell'US Quercia e vicepresidente emerito del Coni provinciale, nonché consigliere emerito della Fidal).
Sala gremita che dopo aver ascoltato i saluti che hanno voluto inviare anche coloro che causa altri impegni non sono potuti venire (Massimo Achini, presidente del CSI nazionale; il vescovo Luigi Bressan; il consulente spirituale del CSI Trento p. Vigilio Torresani; l’assessore Mellarini; il presidente della FIN Trento Mario Pontalti) e seguito il dibattito scaturito da essi, ha assistito alle premiazioni dei campionati provinciali di: orienteering; corsa su strada e pallavolo; delle società che si sono distinte nella polisportività (TUTTOCSI; una speciale classifica che tiene contro del numero delle discipline praticate e del numero di atleti per ogni disciplina); degli atleti che hanno disputato 7, 8 e 9 gare nella stagione 2009; degli atleti e dei dirigenti che si sono contraddistinti per l’attività 2009.
La Festa CSI è stata occasione anche per ricordare le iniziative di solidarietà-in particolare di quelle a favore del villaggio del fanciullo SOS e della volontaria in Perù Romina Ghezzi, ex-mezzofondista, a capo di una missione sostenuta anche dal CSI Trento attraverso una lotteria.
Fra i premiati per la Nostra Società ci piace ricordare fra le cadette Vittoria Ventura 5a classificata, e Linda Brigadoi 13a. Nelle allieve 7° posto per Camilla Turrini e 14° posto per Elisa Vanzo. Nei Cadetti maschili 28° posto per Maximilian Thoma, 29° Lorenzo Ziller. Sale sul gradino più basso del podio nella cat. Allievi Marco Guadagnini mentre nella medesima cat. sono 13° Roberto Pasero, 16° Paolo Boninsegna, 20° Kristofer Wrobel. Fra gli juniores 13° posto per Federico Modica mentre ritroviamo poco più dietro Daniele Boninsegna 15°. Nei veterani maschile secondo posto con 44 punti per Vito Vanzo nostro grandissimo allenatore.


DOMENICA 20 DICEMBRE 2009 - SANTA CRISTINA/MONTE PANA VALGARDENA - Trofeo I SAUC -
Prima gara di salto sulla neve per le categorie giovanili e prime soddisfazioni per i portacolori della Dolomitica impegnati a S.Cristina con una temperatura polare di meno 18° sia sul trampolino che nel fondo per la combinata. La gara era aperta oltre che agli atleti italiani anche agli amici delle categorie giovanili dell' Austria. Nella promozionale salto buon 2° posto per il nostro portacolori Michele Longo subito a ridosso di un atleta austriaco e davanti ad un atleta della valgardena. al 9° posto ritroviamo poi Marco Longo. Nella cat. ragazzi vittoria per Manuel Longo della Dolomitica davanti ad un atleta austriaco e a Giulio Bezzi del G.S. Monte Giner. al 6° posto Alessio Longo  e 9° Pietro Zorzi. Nella cat. allievi solo salto vittoria per un atleta austriaco davanti a Andrew lunardi dello S.C.Gallio e ad Alex Insan dello S.C. Valgardena, al 6° posto Manuel Longo, 10° Alessio Longo. Nella combinata promozionale 3° posto per Marco Longo, nei ragazzi combinata 4°  posto per Manuel Longo, 7° Alessio Longo, 8° Pietro Zorzi. La Dolomitica si è classificata al 4° posto nella speciale classifica vinta dagli atleti austriaci delle SV Innsbruck davanti al G.S. Monte Giner asd e allo S.C. GARDENA società organizzatrice.
Prossimo appuntamento per queste categorie a Predazzo domenica 27 dicembre 2009 se le condizioni atmosferiche lascieranno al volontari la possibilità di predisporre i trampolini piccoli. Buon lavoro e auguri di un felice Natale a tutti.


SABATO/DOMENICA 12/13 DICEMBRE 2009 - PASSO CAREZZA - ARGE ALP - SCI ALPINO
Come da incarico ricevuto dall' Assessorato allo Sport della Provincia di Trento l’U.S. Dolomitica di Predazzo nella persona del Presidente BRIGADOI ROBERTO ha organizzato la partecipazione della rappresentativa Trentina alla manifestazione in oggetto. Si è deciso subito di partecipare con contingente pieno sia femminile che maschile e per fare questo ci si è avvalsi di atleti provenienti da alcune Società della Valle di Fiemme e di Fassa. Purtroppo per impegni già organizzati in concomitanza dal Comitato Trentino Fisi non si sono potuti coinvolgere i migliori atleti di tutto il Comitato ma soltanto alcuni e appunto i più rappresentativi di una zona del Trentino. A raccontare tutto possiamo confermare che per gentile concessione del Comitato Organizzatore di Carezza alla fine gli atleti trentini partecipanti sono stati anche più di 8 femmine e di 8 maschi, questo in quanto abitanti nelle vicinanze del Passo Carezza hanno potuto essere presenti alle gare come extracontingente.
Gli atleti diciamo “ufficiali” accompagnati da 3 allenatori hanno raggiunto il Passo Carezza nel pomeriggio del venerdi 11 dicembre e dopo aver svolto le formalità di accreditamento sono andati nel bellissimo albergo a loro assegnato. Gli allenatori dopo aver partecipato alla riunione di giuria organizzativa hanno preparato i materiali di gara di tutta la rappresentativa. Nelle giornate di gara fin dal mattino presto la ricognizione dei tracciati e alle 10.00 puntuali le gare. I nostri risultati sono stati discreti e anche nelle aspettative visto che erano presenti Atleti di diversi nazioni con un bagaglio tecnico a vista decisamente superiore al nostro e questo motivato anche dal fatto che sicuramente durante l’estate hanno ha disposizione ghiacciai in località più vicine e con costi a loro decisamente inferiori. Questa affermazione possiamo farla con cognizione di causa in quanto avendo partecipato nell’estate passata ad alcuni allenamenti a Stubai (AUT) abbiamo visto i prezzi a loro praticati e quelli praticati a noi che veniamo purtroppo considerati non Tirolo. Il Tirolo per loro si ferma alla provincia di Bolzano.
Tornando alla nostra partecipazione i ragazzi tutti si sono comportati dal lato umano in maniera splendida cercando di fare amicizie e questo più che sulla pista in albergo visto che molte erano le rappresentative presenti nell’hotel a noi assegnato.
Anche la cerimonia di inaugurazione al sabato sera è stata molto bella per i ragazzi e accompagnatori delle varie rappresentative che poi hanno cenato tutti assieme nel tendone organizzato al Passo per l’occasione. Serata con brevi discorsi, ma con tanta musica e allegria nel giusto spirito per i giovani. Il sottoscritto e i nostri allenatori hanno avuto la fortuna di essere proprio al tavolo del capo di tutta l’organizzazione della manifestazione e quindi ci sono state delle buone relazione anche per il futuro.
Sabato la prova di slalom speciale per questi atleti delle annate 1995/1996 cat. allievi e nella femminile la nostra atleta Asia Benedetti ha ottenuto dopo le 2 manche u buon 21° posto, al 24° posto Eleonora Marinozzi dello Ski Team Fassa mentre più attardate le altre, fra i maschi 18° posto per Daniel Morandini della nostra società e anche primo atleta trentino in classifica mentre saltati o attardati gli altri. Domenica 12 si è invece disputato lo slalom gigante con ancora Asia Benedetti prima atleta trentina in classifica ma soltanto al 29° posto seguita al 30° posto da Alice Valdesalici della Agonistica Marmolada, al 37° posto Alessia Felicetti della Dolomitica e ancora più indietro le altre. Fra i maschi sale sul gradino più basso del podio al 3° posto Federico Liberatore della Agonistica Marmolada, 12° Pietro Cipriani stessa società, 24° Luca De Bertol e più indietro gli altri. La rappresentativa trentina riesce comunque ad ottenere un buon sesto posto nella speciale classifica vinta dalla rappresentativa del Vorarlberg davanti agli svizzeri del Kanton St.Gallen, 3° posto per il Buendner Skiverband, 4a la rappresentativa Alto Atedina, 5° il Team Bayern, 7° il Comitato Veneto e 8a la raprrsentativa del Tessiner Skiverband.


SCI ALPINO - CIRCUITO FIS JUNIOR - Trofeo BIM TRENTINO.
Partita la stagione dello sci alpino 2009/2010 che in questa categoria vedrà impegnata quest'anno soltanto la nostra atleta LORELLA MICH classe 1994 dopo che Vittoria Stoffie si è ritirata dalle gare, per proseguire gli studi, mentre Tania Dellagiacoma è passata a difendere i colori sportivi delle Fiamme Gialle di Predazzo essendo stata inserita come aggregata nella leva giovanile. Lorella studia e si allena durante la settimana come l'anno scorso allo Ski College di Malles mentre alle gare e durante queste vacanze natalizie verrà seguita dall'allenatore Franco Griot che allena in Val di Fassa allo Ski Team e Ski College di Pozza. Tutto questo è possibile grazie alla collaborazione che ormai da anni prosegue fra il nostro sodalizio e lo Ski Team Fassa del Presidente Giorgio De Luca. Per la nostra atleta la stagione agonistica vera delle gare è partita a fine novembre a Solda con alcune difficoltà di ambientamento e dettate anche dall'alto numero di pettorale in partenza vista ma mancanza di punti Fis. A meta dicembre visto l'annullamento delle gare previste a Madonna di Campiglio ancora una trasferta fuori trentino e precisamente ad Alleghe con leggeri miglioramenti di risultato. Poi al Cermis prime gare in trentino con una uscita dal tracciato nel primo gigante ed un 26° posto nella seconda giornata di gare. Al 20 dicembre ancora la possibilità di una gara in Alto Adige a Racines con molta difficoltà in mezzo anche alle compagne di scuola ottiene un 46° posto. Il 23 dicembre sulla pista Aloch di Pozza di Fassa nelle gare organizzate dall' Active Sport Team ottiene un discreto 10° posto nel primo gigante mentre il secondo gigante viene annullato per le pessime condizioni del tempo che non permettono una giusta preparazione della pista. Adesso durante le vacanze tutte le mattine allenamento a Pozza di Fassa e si ritornerà in gara proprio sulla pista Aloch il 5/6 gennaio 2010 con le Fis Junior organizzate dallo Ski Team Fassa.


DOMENICA 06 dicembre 2009: Montagna (BZ) – Campionato Seconda Categoria Provinciale – DOLOMITICA TRAMBILENO  1 – 1
Dopo la nevicata di venerdì al Dolo chiede di poter giocare sul campo di Montagna la prima giornata del girone di ritorno. Il campo è molle e anche la Dolo dei primi minuti ma le occasioni non mancano.
E’ la Dolo a portarsi in vantaggio con un bel cross di Brigadoi Stefano “Briga”, dopo un bello scambio sulla fascia con Bosin Stefano “Krast”, che mette in mezzo per l’accorrente Silvagni Remo che la mette dentro: è 1 – 0 .
Passano pochi minuti e su una palla persa a metà campo loro pareggiano con un’azione un po’strana ma valida per l’arbitro.
La Dolo prova a riportarsi in vantaggio e ci va vicina con Silvagni, Demozzi Mattia e Brigadoi Stefano ma finisce in parità il primo tempo.
Si riparte con grande voglia e si rischia di segnare più di una volta, una di queste su un palo colpito con una bella punizione di Capitan Boninsegna oggi un po’ in ombra.
A loro viene annullato un gol per una spinta subita da un nostro difensore. Alla fine un po’ di confusione, si fanno dei cambi, si cerca di vincere ma non c’è più tempo.
Finisce con un pareggio.
Nel primo tempo bisogna concretizzare di più, essere più cinici e invece oggi non lo siamo stati. Finisce così prima della pausa natalizia con un punto in classifica per il girone di ritorno.
Da sottolineare comunque un po’ di cattiveria in alcuni interventi del Trambileno e che forse l’arbitro poteva farsi rispettare di più.
Buon Natale a tutti.
Flavio


20 dicembre 2009: Anterselva (BZ), 1^ prova BIATHLON CUP
Si è svolta domenica ad Anterselva la prima prova per le cat. Ragazzi e Allievi del progetto “Biathlon two sport one passion” con un freddo polare a –18°e un vento gelido .
I nostri atleti si sono comportati bene al poligono mentre, a causa del poco allenamento sugli sci, hanno avuto alcuni problemi a  contenere il distacco dagli avversari . Nones Veronica  del U.S. Castello nonostante solo  una penalità sul tiro su tre serie e giunta quarta delle italiane, mentre Dapra Simone e Tomio Lorenzo sono arrivati rispettivamente  10° e 16°.