LA DOMENICA SPORTIVA
- FEBBRAIO 2009 -
VENERDI’
27 e SABATO 28: REPUBBLICA CECA, CAMPIONATI MONDIALI Salto Speciale
Tra rinvii e brutto tempo alla fine sono riusciti a disputare le
qualifiche ma, pur saltando bene Dellasega Roberto non è riuscito a
qualificarsi.
Sabato finalmente il tempo ha permesso lo svolgimento di una gara
regolare, si è disputata quindi la gara a squadre: l’Italia si è
qualificata 11^ e Roberto ha contribuito con un salto di mt. 113 ad
evitare l’ultimo posto, “spauracchio” della vigilia da parte di un
po’ tutti.
Tutto sommato una bella
esperienza per Roberto che a giudizio degli allenatori si è comportato
bene, dimostrando buone speranze per il futuro.
VENERDI'
27 FEBBRAIO 2009 / PASSO BROCON - VALSUGANA / SCI ALPINO - Supergigante
Ragazzi Allievi - Intercircoscrizionale Circuito Casse Rurali
Trentine. Lo sci club Panarotta ha organizzato questa gara sulla stessa
pista che dovrà fra qualche settimana ospitare anche i Campionati
trentini di queste categorie. Sicuramente non è stata una grande
giornata per varie motivazioni, la pista a nostra parere è troppo
facile per ospitare queta fase ormai finale del Circuito Casse
Rurali.
Di conseguenza i risultati non vengono per valore tecnico ma
conta in maniera abbondante anche la stazza degli atleti, e come se non
bastasse questo la giornata e stata anche caratterizzata da molto vento
che ha ulteriormente scombinato i valori in campo. Sappiamo
che queste sono cose che possono succedere ma pensiamo che sia stato
giusto puntualizzarle. Per quanto riguarda il risultato tecnico per
i nostri portacolori segnaliamo il 6° posto nelle allieve femminile per
Lorella Mich, il 9° per Asia Benedetti mentre in questa categorie è
caduta Cinzia Delugan. Nei pari età maschile molto difficoltosa la
prova per Emauele Gabrielli che conclude al 48° posto. Anche nella
cat. ragazze non è andata meglio per noi e troviamo al 25° posto
Chiara Morandini e 28° posto per Alessia Felicetti. Buona invece la
prova nella categoria ragazzi per Francesco Zanuso che chiude con
un buon 8° tempo mentre è soltanto 46° Enrico Defrancesco. La
prossima e ultima gara intercircoscrizionale prima dei trentini
sara Domenica 01/03/2009 a Madonna di Campiglio con una gara di
Slalom Speciale. Forza ragazzi, ci auguriamo tutti che almeno
un paio di Voi abbiano la possibilità di fare bene e prepararsi un
biglietto per le qualificazioni ai Campionati italiani di queste
categorie.
GIOVEDI'
26 FEBBRAIO 2009 / PASSO SAN PELLEGRINO / SCI ALPINO. FIS JUNIOR
Supergigante,
gare di recupero organizzate dal Comitato Veneto alle
quali hanno partecipato anche alcuni atleti del Comitato Trentino Fisi
sia femmine che maschi. Nelle atlete presente anche la nostra
portacolori Tania Dellagiacoma che con una ottima discesa è
riuscita ad ottenere un 2° posto che la gratifica parzialmente di tutto
l' impegno che stà profondendo per tentare un rientro importante dopo
l'infortunio dell'anno scorso e le continue difficoltà riscontrate
durante questa stagione. Le gare effettuate sono state sicuramente molte
ma tantissimi i non arrivi in classifica e dove le gare sono state
concluse il risultato è stato sicuramente sotto di molto alle
aspettative. Fino ad ora il miglior risultato in FIS nazionali era stato
un 14° posto in supergigante all' Abetone pochi giorni fa, risultato
che le aveva dato la possibilità di partecipare anche a due gare di
Coppa Europa a Tarvisio con una classifica purtroppo avara, 59° in
discesa e 49° in Supercombinata . Speriamo che fin da oggi 27/2 ci sia
la possibilità di altri bei risultati.
DOMENICA
22 FEBBRAIO 2009 / ANDALO-PAGANELLA / SCI ALPINO master.
Il Team Nardelli Sport ha organizzato sulle nevi di
Andalo/Paganella i Campionati Regionali Master di slalom gigante, anche
un nostro atleta libero da impegni familiari ha deciso di partecipare e
quindi con piacere applaudiamo a Antonio Angelini che nella cat. A3 si
è aggiudicato la medaglia d'argento, e ancora segnaliamo che è
poi risultato nono assoluto della gara nelle categorie master a.
DOMENICA
22 FEBBRAIO 2009 / PASSO ROLLE Pista Fiamme Gialle / SCI ALPINO.
Ad organizzazione dello Ski San Martino si è svolto a
Passo Rolle il 7° Trofeo Fabrizio Cerchio gara del Circuito
Famiglia Cooperativa Trentino riservata alle categorie baby e cuccioli.
Quasi 280 piccoli atleti si sono dati battaglia su una pista ottimamente
preparata dagli addetti della S.I.T.R. Rolle, mentre l'ottima
organizzazione e la bella giornata di sole hanno fatto il resto
regalando a tutti un bellissimo ricordo. Per quanto riguarda i nostri
portacolori ricordiamo con piacere nelle baby femminile il 13° posto di
Giorgia Felicetti, nei pari età maschile ha fatto ancora meglio Stefano
Dellantonio (2000) che ha concluso la sua prova in 5a posizione, al 18°
posto Christofer Redolf. Nelle cucciole femminile al 12° posto Ludovica
Vadagnini, 13a Elisabetta Felicetti, 16a Michela Giacomelli. Edoardo
Defrancesco è 10° nei cuccioli maschile e 11° il compagno Renzo
Gabrielli, 18° Matteo Piccoli, 20° Matteo Morandini, 21° Christian
Roessler, 22° Lorenzo Deflorian, 23° Christian Morandini. Grazie a
tutti questi bei risultati ed anche grazie a tutti i buoni risultati
degli altri atleti dolomitica partecipanti, ben 48 in totale, la
Società è 6a nella sua speciale classifica. Prossimo appuntamento per
queste categorie sarà domenica 1 marzo a Passo Rolle sulla pista
Castellazzo con la gara di Gimkana che la nostra Società recupera visto
che nella data prevista del 8/02/2009 non si è potuto correre per le
avverse condizioni climatiche. Ricordiamo ancora che in palio sarà il
trofeo "Carlo Brigadoi", e il Trofeo Famiglia Cooperativa Val
di Fiemme.
Sabato
e Domenica 21-22 febbraio 2009 / Forni Avoltri (UD) / Campionato
Italiano di Biathlon – aria compressa
Alcuni nostri atleti del Biathlon hanno partecipato questo fine
settimana ai Campionati Italiano.
Sabato 21/2 le gare
individuali, buoni i risultati, soprattutto per quanto riguarda le prove
di tiro, rimane da affinare la tecnica del pattinato per quanto riguarda
il fondo visto che con le loro Società si sono allenati soltanto in
tecnica classica vista la categoria di appartenenza:
Cat.Ragazzi femm. km.4 (1km -T-1km -T-km
T-1km ): 27^
Defrancesco Ilenia ( U.S.Cermis)
Cat.Ragazzi masch. km.4 (1km -T-1km-T-1km
T-1km ): 23° Daprà
Simone (U.S.Litegosa) –26° Tomio Lorenzo (G.S. Castello) – 29°
Dellasega Filippo (U.S.Dolomitica)
Cat.Allievi masch. km.5 (2-T-1-P-1-T-1): 23° Daprà Giuseppe
(U.S.Litegosa)
Domenica 22 le gare di
staffetta km.3x3 (1km-T-1km -T-1km):
Cat.Ragazzi femm.: 14^
classificate Nones Veronica- Defrancesco Ilenia – Broll Veronica
Cat.Ragazzi Masch.: 12° classificati Tomio Lorenzo – Dellasega
Filippo – Daprà Simone
Ricordiamo che, come per il salto, fanno parte del nostro gruppo di
allenamento ragazzi appartenenti a varie società della Valle di Fiemme,
essendo la Dolomitica, anche in questo caso, l’unica Società che
dispone di un allenatore e abbia l’esperienza e la volontà di far
praticare questa disciplina con la speranza che possa risalire in tutto
il Trentino anche il biathlon.
VEN-SAB-DOMENICA
20-21-22 FEBBRAIO 2009 / PRAGELATO / CAMPIONATI ITALIANI ALLIEVI - SCI
FONDO.
Sturz e
Fedel d’argento ai tricolori allievi di sci di fondo a Pragelato.
E' di due medaglie d'argento il bottino della squadra trentina
che ha partecipato ai campionati italiani allievi di sci nordico nella
località olimpica di Pragelato. Artefici dei due piazzamenti sul podio
sono stati Giulia Sturz della Cornacci di Tesero e Tomaso Fedel del Gs
Costalta, che si sono visti sfuggire la medaglia d'oro nel prologo di
venerdì sul chilometro e mezzo a tecnica classica per un solo secondo.
Nel prologo di venerdì in campo maschile Simone Larger della
Polisportiva Molina è giunto 2° e Sebastiano Pellegrin della
Dolomitica (fratello dello juniores Mattia) 23°. Nella gundersen della
seconda giornata nessun podio per i colori trentini. Sabato gli
allievi erano impegnati sulla distanza dei 7,5 km, Alessandro
Cristellon del Gronlait Orienteering Team ha concluso al quarto posto,
Sebastiano Pellegrin della Dolomitica al 10°, Andrea Tomasi della
Cornacci al 20° ,Sergio Segalla della Ledrense al 28° e Tomaso Fedel,
per la rottura di un bastoncino al 31°. Le due staffette, nella
giornata conclusiva, hanno visto primeggiare la Val d'Aosta in campo
femminile e l'Abruzzo in campo maschile. Alto Adige 2° fra i maschi e 4°
fra le ragazze, mentre il Trentino A è giunto 7° fra le allieve,
davanti all'altro terzetto trentino. In campo maschile, 9ª la prima
staffetta provinciale, 13ª la seconda nella quale erano inseriti anche
i nostri portacoloti Sebastiano Pellegrin, Roberto Pasero e Piazzi
Matteo.
DOMENICA
22 : Cross di Divezzano/ Atletica
Buone
le prove dei quattro atleti dell’ Unione Sportiva Dolomitica
partecipanti al Cross di Civezzano organizzato dall’ U.S. 5 Stelle che
si è tenuto nella mattinata di domenica 22 febbraio 2009 su un percorso
asciutto (non il fango di Masen di Giovo di domenica 8 febbraio 2009)
che ha tenuto ai numerosi passaggi di oltre 350 concorrenti
iscritti alla manifestazione. Bene Maria Vittoria Ventura alla prima
esperienza tra le cadette con un buon settimo posto mentre la compagna
di squadra Elisa Zeni si classifica al 15° posto. Nella categoria delle
allieve la sempre presente Elisa Vanzo si piazza al 9° posto. Ottimo
anche il debutto tra gli allievi di Marco Guadagnini che ottiene un buon
4° posto a soli 10 secondi dal podio. Un buon avvio di stagione per il
gruppo di atleti allenati da Vanzo Vito a cui va il ringraziamento per
il lavoro svolto durante la stagione invernale.
SABATO/DOMENICA
21/22 FEBBRAIO 2009 / MOENA-PASSO SAN PELLEGRINO / SCI ALPINO.
Fine settimana riservato alle prove veloci SuperGigante
della circoscrizione B Circuito Casse Rurali Trentine per le categorie
ragazzi allievi. L' U.S. Monti Pallidi di Moena ha onorato al meglio
questo appuntamento mettendo in campo il massimo della organizzazione
per dar modo a tutti di svolgere 2 gare all'insegna del puro agonismo
nella massima sicurezza. Anche il tempo atmosferico ha dato una grossa
mano con due belle giornate di sole, non molto fredde, disturbate
soltanto a tratti da qualche follata di vento che magari in qualche
occasione ha anche condizionato la classifica. Per la Ns Società
diversi gli atleti presenti che già durante la settimana avevano anche potuto
prendere una buona confidenza con il pendio di gara. Nella prima
giornata dopo la prova non cronometrata effettuato ad inizio mattinata
si sono aperte le vere danze con il massimo impegno di tutti. Il nostro
miglior risultato lo ha ottenuto Lorella Mich che nella cat. allieve
femminile e salita sul gradino più basso del podio con un tempo di
1.11' 61, la vittoria di categoria è andata invece a Natalie Rizzoli
con 1.10'08 mentre al secondo posto si è classificata Chiara Simon
Gadenz con il tempo di 1.10'93. Sempre nelle allieve femminile al 9°
posto troviamo la gialloverde Asia Benedetti, 11a Cinzia Delugan e 14a
Silvia Felicetti. Negli allievi maschile Daniel Morandini è 25° mentre
Emanuele Gabrielli non conclude la sua gara. Nelle ragazze femminile
buona la prova dell'atleta della Cauriol Daniela Zorzi che è 6a, mentre
le nostre portacolori sono 11a/12a/13a Alessia Felicetti,Claudia
Cestari,Chiara Morandini, al 18° posto ancora Anna Felicetti e 19a la
cugina Maria Laura Felicetti. Nei ragazzi maschili al 16° e 17° posto
d classifica Enrico Defrancesco e Christian Gazzi, 19° Francesco
Zanuso. 24° Marco Mich, 26 ° Enrico Felicetti e ancora più attardati
gli altri. La Società è comunque 4a nella speciale classifica della
prima giornata grazie a questi discreti risultati. Nella seconda
giornata di gara meno brillanti i risutati delle nostre allieve con 7a
Lorella Mich, 8a Cinzia Delugan, 14a Asia Benedetti, 15a Silvia
Felicetti. Negli allievi troviamo al 16° posto Emanuele Gabrielli e 23à
Daniel Morandini. Nella ragazze buon 7° posto per Alessia Felicetti,
14a Anna Felicetti, 15a Chiara Morandini, 17a Claudia Cestari, 23a Maria
Laura Felicetti, 25a Martina Morandini. Nella cat. ragazzi buona la
prova di Francesco Zanuso 10° al traguardo, con 18° Christian Gazzi,
22° Enrico Defrancesco e 25°/26° Marco Mich e Nicola Maffei. Anche
nella seconda giornata di gare la nostra Società si classifica al 4°
posto, mentre il Trofeo "Impianti Cima Uomo" viene assegnato
alla Agonistica Marmolada, davanti allo Ski Team Fassa e alla U.S.
Primiero-San Martino.
Si
sono disputati sabato 21 febbraio a Pellizzano i C.I.Ragazzi e due gare
nazionali per le categorie promozonale ed Allievi.
Iniziamo con i C.I.Ragazzi,disputati sul trampolino HS 21:per la
prova di salto speciale al 1° posto si è qualificato Insam Alex
con due buoni salti da 20 mt,al 2° posto Longo Manuel con due salti
inferiori di solo mezzo metro ed al 3° posto Gianmoena Luca ( U.S.Lavazè)
con un salto da 18.5 ed il secondo da 19.5.Al 4° posto altro
portacolori della nostra Società,Longo Alessio (18 e 19 mt),6° Sieff
Mirco (18 e 17 mt) U.S.Lavazè seguito dal compagno di squadra Parolari
Denis con gli stessi mt di Mirco,ma leggermente penalizzato dai
giudici......Per quel che riguarda la Combinata Nordica la classifica
dopo il salto vedeva gli stessi piazzamenti per i ragazzi:1° Insam
Alex,2° Longo Manuel staccato di 16 secondi,3° Gianmoena Luca a 30
secondi,4° Longo Alessio a 49 secondi,5° Sieff Mirco a 1' e 18",7°
Parolari Denis a 1' e 33".Ottima la prova di fondo per Parolari
Denis (che segua le orme di mamma e papà???) che ha concluso con il
miglior tempo di gara al 3° posto. La prova è stata vinta sempre da
Insam Alex ed al 2° posto si è riconfermato il bravo Gianmoena Luca
(con il secondo tempo di gara).Anche Sieff Mirco si è fatto valere
sugli sci stretti concludendo al 4° posto,seguito da Longo Manuel al 5°
posto a da Longo Alessio al 7°.
Per quel che riguarda i più piccoli,la gara di salto è stata
vinta da super Giulio,Bezzi Giulio del Monteginer,con due ottimi salti
da 20 e 21 mt,al 2° posto il compagno Zambelli Gabriele con due buoni
19 mt ed al 3° posto Rosenwirth Kevin (Monte Lussari) con 17 e 18 mt.
Gli altri "dolomitici " sono Longo Michele con 13.5 e
14 ed il piccolo del gruppo Longo Marco (classe 2001) con 14.5 e 11
mt.Il podio per la combinata ha visto nuovamente sul gradino più alto
Bezzi Giulio,seguito da Zambelli Gabriele e al 3° posto Flessati Luigi
(tutti del Monteginer).I piccoli cugini Longo Michele e Marco hanno
concluso rispettivamente al 7° ed 8° posto. Il piccolo Marco ha avuto
poi l'inaspettata sorpresa: chiamato sul podio con il coscritto
Bresadola Giovanni (fratello del noto Davide) è stato premiato per
essere uno dei più piccoli in gara e la cosa lo ha letteralmente
spiazzato.....
PRIMA COPPA DELLA CARRIERA SPORTIVA!!!!!!
Si è passati poi sul trampolino HS 38 per gli Allievi: la prova
di salto speciale è stata vinta da D'Iglio Robin (Monte
Lussari),seguito dal nostro porta colori Varesco Daniele,detto PINGU, ed
al 3° posto Buzzi Raffaele (Monte Lussari).Bene si è comportato anche
Scarian Gabriele con due buoni salti leggermente sotto i 30 mt,ma con un
buono stile.Longo Alessio e Gianmoena Veronica si sono qualificati al 9°
e 10° posto con due salti anche per loro poco lontani dai 30 mt.
Nella prova di fondo Varesco Daniele partiva con un distacco di 7
secondi da D'Iglio Robin,seguito da Buzzi Raffaele a 25".Scarian
Gabriele aveva un distacco di 3' e30" e Gianmoena Veronica di
6'.Anche qui i ragazzi hanno fatto vedere che IL LAVORO PAGA (grazie
Carmine,Andrea e Virgi) ed hanno sciato veramente bene.Pingu non è
riuscito in volata a superare D'iglio Robin,ma ha comunque fatto segnare
il miglior tempo,Scarian Gabriele ha fatto segnare il 4° tempo e la
GRANDE Veronica il 6° tempo (recuperati 2 minuti!!!).La classifica
finale vede così il podio: D'Iglio Robin 1° posto,Varesco Daniele 2°,Buzzi
Raffaele 3°,Scarian Gabriele 5° e Gianmoena Veronica 8à.
La premiazione delle Società,vede al primo posto
G.S.Monteginer,seguito dall'U.S.DOLOMITICA A.S.D.,al 3° posto S.C.
Monti Lussari e al 4° posto U.S.Lavazè.
BRAVI A TUTTI PER L'IMPEGNO DIMOSTRATO !!!!
MERCOLEDI’
18: Lago di Tesero, Centro del Fondo, “FESTA DEL FONDO U.S.
DOLOMITICA a.s.d.”
Anche quest’anno ci siamo ritrovati a Lago di Tesero per la
“FESTA DEL FONDO”, gara Sociale di fondo della nostra Società,
staffetta a coppie, tecnica classica, partenza in linea, bambini 1
km./cambio con adulto 2 km..
24 le copie in gara, sfidando la temperatura -10 di questi giorni che
alla sera si fa “pungente”, nulla ferma lo spirito di unione che
prevale in questa manifestazione, che non vuole essere una gara, ma una
festa non competitiva.
Presenti gli atleti non solo
del fondo ma anche alcuni atleti che praticano le specialità del
biathlon e della combinata nordica, assente purtroppo il gruppo di
atleti della categoria Allievi poiché in partenza per i Campionati
Italiani di Pragelato.
Tutti, dai più piccoli Baby Sprint, agli adulti, genitori, allenatori e
simpatizzanti, si sono messi in gioco, primeggiava la voglia di
divertirsi e di fare festa e dopo la premiazione, alla quale era
presente il Sindaco di Predazzo Longo Silvano, il
“Pasta Party” presso il ristorante “La Trattoria”, che
ringraziamo per l’ospitalità.
Anche se tutti sono stati vincitori già solo per aver partecipato
ricordiamo le prime tre coppie classificate:
1° Facchini Davide/Facchini Enrico – 2° Tomio Lorenzo/Tomio Carmine
– 3° Dellagiacoma Stefano / Dellagiacoma Aldo.
A
seguire:Dellasega Angelica / Bernardi Luigino; Piller Caterina / Piller
Sergio; Dellagiacoma Tommaso / Campaci Francesco; Daprà Simone / Nones
Rita; Dellagiacoma Sara / Felicetti Luigi; Dellagiacoma Carola / Peyrot
Lara; Merler Cristiano / Gabrielli Raffaella; Dellantonio Mattia / Longo
Paolo; Dellantonio Michela / Bordiga Fausto; Leso Matteo / Leso
Eriberto; Zorzi Pietro / Zorzi Enrico; Morandini Lorenzo / Zanoner
Paolo; Morandini Alessandro / Gabrielli Roberto; Ferrari Matteo /
Ferrari Giuliano; Campaci Cristiana / Campaci Roberto; Rossi Luca /
Thoma Maximilian; Dellasega Filippo / Dellasega Roberto; Giacomelli
Davide / Giacomelli Bruno; Mariani Ivan / Mariani Massimo; Lunardi
Alessio / Felicetti Tobia; Croce Leonardo / Felicetti Stefano. A tutti
grazie per aver partecipato.
Un doveroso ringraziamento al Centro del Fondo che ci ha concesso
l’utilizzo della pista, agli organizzatori, in primis Leso Eriberto,
responsabile del settore sci nordico, agli allenatori Peyrot Lara e
Longo Paolo, anche per il loro ottimo
lavoro durante tutta la stagione, ai cronometristi che si sono resi
disponibili, allo speaker di sempre Gazzi Sergio, al personale della
Croce Bianca, presenti ad ogni nostra manifestazione, un grazie infine a
tutti coloro che con la loro collaborazione hanno reso positivo
l’esito di questa manifestazione.
Appuntamento ora alla Sociale
del 2010, alla quale dobbiamo essere ancora più numerosi!!!
foto
LUNEDI' 16 FEBBRAIO 2009 / PASSO ROLLE - Pista Castellazzo - SCI ALPINO.
Come già scritto sabato scorso, appena possono i nostri allenatori si buttano nella mischia e cercano di vedere se sono solo capaci di parlare, leggi insegnare ai più piccoli, o se sono capaci di fare loro stessi quello che provano a passare ai loro atleti. Nelle due gare di recupero disputate a Passo Rolle erano presenti Dario Dellantonio che si è aggiudicato il primo gigante classificandosi poi al 6° posto nella seconda gara , mentre Fabrizio Paluselli è 5° nella prima gara e 14° a pari merito con altro atleta nella seconda gara. Sicuramente una buna mattinata per loro e poi via al pomeriggio con i rispettivi gruppi.
Domenica 15 febbraio 2009 / BELLAMONTE-CASTELIR / SCI ALPINO
Domenica si è svolto il Trofeo Leoncino organizzato dallo Sci club Guastalla in collaborazione con la società impianti di Bellamonte. La gara ( gimkana )si è disputata sulla pista Fraine; desidero sottolineare l’organizzazione a dir poco perfetta, ma soprattutto lo spirito ludico che ha caratterizzato la competizione “no tuta da gara”, e che ha fatto sì che il risultato agonistico sia passato in secondo piano. Dopo la gara è stata organizzata una caccia al tesoro con sorpresa finale. A seguire il pranzo e per finire una ricca premiazione per tutti.
Per quanto riguarda la classifica gli atleti della Dolomitica hanno monopolizzato i vari podi in tutte le categorie. Per i nostri ragazzi è stata una giornata all’insegna dello sport, ma soprattutto dell’amicizia.
DOMENICA 15 FEBBRAIO – M. TE BONDONE – SCI DI FONDO
La 4^ Prova Indicativa per le Cat. Ragazzi e Allievi del Circuito delle Casse Rurali Trentine, si è svolta in una frizzante domenica, sulla bellissima pista in Località
Viote. I percorsi molto tecnici e la temperatura piuttosto rigida hanno messo a dura prova i giovani atleti.
La gara della Cat. Ragazzi Femminile è stata vinta da Sara DELLAGIACOMA, che dopo tre quarti ed un secondo posto, finalmente coglie una soddisfacente e meritata vittoria, a dimostrazione delle sue doti di scalatrice, nella medesima Categoria segnaliamo la quarta posizione di Angelica DELLASEGA, in ripresa dopo il leggero infortunio occorsole la domenica precedente a Vermiglio.
La prova della Cat. Ragazzi Maschile è stata vinta dall’atleta dello Ski Team Altipiani Alberto DALLA VIA, Francesco CAMPACI, classificatosi al 20° posto continua a sorprendere positivamente, dimostrando di migliorare di gara in gara anche grazie ai notevoli miglioramenti tecnici conseguiti, al 32° posto troviamo Tommaso DELLAGIACOMA, sicuramente non è la posizione che si merita, vista la dedizione e la voglia di fare, ma nella tecnica di pattinaggio ha a disposizione grandi margini di miglioramento tecnico.
Per quanto riguarda le Categorie superiori, la gara delle Allieve è stata vinta ancora una volta dalla portacolori dell’U.S. Cornacci Chiara BONELLI, mentre quella degli Allievi è stata dominata dall’atleta della Gronlait Orienteering Alessandro CRISTELLON, Sebastiano PELLEGRIN, autore di una prova soddisfacente in tecnica di pattinaggio, ha ottenuto il 6° posto a soli 6 secondi dal podio, Matteo PIAZZI ha colto un ottimo 9° posto, mentre Roberto PASERO si è classificato al 13°, tutti e tre hanno ricevuto la convocazione ai Campionati Italiani Allievi in programma il prossimo week-end sulla pista olimpica di Pragelato.
Nella classifica per Società l’U.S. Dolomitica si è classificata al 3° posto.
DOMENICA 15 FEBBRAIO 2009 / ZIANO DI FIEMME / "TROFEO PAOLO ZORZI" 3° GARA CIRCOSCRIZIONALE - CIRCUITO FAMIGLIA COOPERATIVA BABY/CUCCIOLI
Si è svolta domenica 15 febbraio in località Roda a Ziano di Fiemme la gara di fondo circoscrizionale cat.baby/cuccioli ottimamente organizzata dall' A.S. Cauriol.
Vista la temperatura molto rigida(-12) la partenza è stata posticipata di 30 minuti permettendo così l'arrivo del sole nella piana di Ziano.
Alle ore 10.00 è partita la prima baby in una pista che richiedeva buone doti di agilita' visto il susseguirsi di curve,cambi di direzione e varie salite e discese.
I risultati neanche oggi non si sono fatti attendere per i colori della Dolomitica visto che già nella cat. baby femminile la nostra portacolori Carola Dellagiacoma otteneva un brillante secondo posto a conferma di una stagione sempre da protagonista ed un buon nono posto per Alessia Avogadri in continua crescita.
Baby maschile ancora dominio U.S. Dolomitica con l'ormai dominatore della stagione in corso Stefano Dellagiacoma. L'ottimo sesto posto di Davide Facchini, seguito da un bravissimo Luca Rossi. Da segnalare i tre piccoli Matteo Leso, Ivan Mariani ed Alessandro Morandini rispettivamente 15°,16° e 31°classificati sempre in crescita.
Nella categoria cuccioli femminile in un tracciato piuttosto impegnativo e duro le nostre Angelica Felicetti e Michela Dellantonio si sono comportate molto bene con un 12° ed un 16° posto confermando la loro determinazione.Hanno affrontato la gara con molta serenità rispetto all'inizio di stagione grazie all'ottimo lavoro dei nostri allenatori Paolo e Lara.
Ultima categoria a prendere il via, la cuccioli maschile con i nostri due atleti Pietro Zorzi e Davide Giacomelli classificati rispettivamente 19° e 24° posto, contenti del risultato visto i tracciati piu' impegnativi rispetto all'anno scorso e comunque sempre pronti a fare esperienza attendendo la prossima stagione con ambizioni diverse.
Nella classifica per società abbiamo ottenuto un ottimo secondo posto preceduti solo dall'U.S. Cornacci.
Da menzionare sicuramente che la manifestazione era particolarmente sentita da tutte le società di valle perchè il ricordo di Paolo Zorzi
"Nele" è ancora vivo in tutti noi.
DOMENICA 15 FEBBRAIO 2009 / MOENA-LUSIA / SCI APINO.
Anche gli atleti della Dolomitica presenti alla fase di selezione Trentina del Trofeo Pinocchio, gare organizzate dalla US Monti Pallidi di Moena. I migliori risultati per i colori gialloverdi arrivano dalla cat. allieve femminile dove Cinzia Delugan e Asia Benedetti fanno fermare il cronometro con lo stesso tempo appena a ridosso del podio e quindi si devono accontentare della 4a piazza. Lorella Mich stessa categoria si classifica 7a e non molto contenta di questa posizione, inizia a concentrarsi sulla selezione del Trofeo Topolino prevista alla Panarotta martedì e mercoledì 17/18 febbraio alla quale sarà l'unica nostra rappresentante. Silvia Felicetti sempre fra le allieve conclude la sua prova con il 22° tempo. Negli allievi maschile Emanuele Gabrielli è 22° e 41° Daniel Morandini. Visto che le donne tengono alto il nome della Dolomitica ci piace segnalare il 18° posto nella cat. ragazze per Alessia Felicetti. 27a Claudia Cestari e 31a Martina Morandini, le altre sono un pò più indietro ma è comunque da tener presente che questo si può paragonare ad un campionato trentino di GS aperto a tutte le atlete che praticano la specialità e quindi senza selezione di qualificazione. Nei ragazzi maschile il miglior risultato dei nostri atleti viene da Christian Gazzi che si qualifica al 36° posto. anche questo caso un pò dietro gli altri. La Dolomitica è poi 7a nella classifica di Società per queste quattro categorie forte dei sui 22 atleti partecipanti, classifica vinta dalla Agonistica Marmolada con ben 27 atleti presenti.
Per scelta societaria alle qualificazioni delle categorie baby e cuccioli si è invece deciso di partecipare soltanto con gli atleti del 1998, cuccioli ultimo anno, mentre tutti gli altri erano impegnati sulle piste di Castelir/Bellamonte nella gara del Trofeo Leoncino organizzata dallo sc Guastalla, gara in forma molto più ludica e quindi più in linea con i programmi portati avanti dalla direzione sportiva sci alpino della Società.
Buoni comunque i risultati degli atleti allenati da Dario Dellantonio con al 37° posto Ludovica Vadagnini, 53a Franziska Roessler e 55a Margherita Zanuso. Migliori in questo caso i risultati dei maschietti cat. cuccioli con Lorenzo Deflorian che chiude al 14° posto, 18° Renzo Gabrielli, 37° Edoardo Defrancesco, 47° Christian Roessler, 52° Christian Morandini, 54° Matteo Piccioli, 89° Matteo Morandini. La Società si classifica poi 18a nella speciale classifca delle cat.baby/cuccioli con i sui soli 10 atleti in partenza mentre al primo posto riscontriamo lo Sportin Club Madonna di Campiglio con ben 27 atleti presenti.
DOMENICA 15 FEBBRAIO 2009 / PREDAZZO
Centro del Salto "Giuseppe Dal Ben". Programma ridotto oggi ai trampolini di Predazzo, per varie concomitanze e necessità organizzative delle squadre nazionali che si apprestano alla trasferta dei Campionati Mondiali di Liberec. Quindi diversi gli atleti che non hanno potuto essere oggi presenti e il comitato organizzatore della Dolomitica è stato costretto ad annullare la gara Seniores e Juniores di salto speciale prevista. Pochi gli atleti anche della categoria aspiranti che sul trampolino definito piccolo HS106 con punto K a 90.0 metri hanno comunque dato vita ad una bellissima gara con salti anche di buona misura e levatura tecnica.Su tutti si è ripetuto anche oggi il portacolori della Dolomitica Daniele Varesco con due salti di 97.0 e 96,0 metri. Al secondo posto il rappresentante dei M. Lussari Robin D'Iglio ed al terzo posto ancora un atleta friulano figlio d'arte Federico Cecon. Soltanto 7° e 10° gli altri atleti gialloverdi che rispondono ai nomi di Alessandro Vinante e Maximilian Thoma.
La nostra Società U.S. DOLOMITICA ASD è comunque riuscita alla fine di questi due giorni di gare ad aggiudicarsi il Trofeo messo in palio dal POOL SPORTIVO DOLOMITICA con ben 638 punti realizzati nelle varie gare disputate di salto combinata con la sola esclusione di quelle valide per l'assegnazione di titoli italiani che facevano classifica soltanto singola. Al secondo posto la società friulana dei Monti Lussari e al terzo porto i veneti dello SC Gallio, soltanto quarta la societa SC Gardena del comitato Alto Adige.
In queste giornate l' U.S. Dolomitica ha organizzato anche le gare valide per i Campionati Trentini di salto speciale e combinata nordica 2009 della categoria aspiranti.
Nel salto speciale disputato oggi alla grande si è imposto sui compagni della Dolomitica Daniele Varesco con sul secondo gradino del podio Alessandro Vinante e terzo Maximilian Thoma. Nella gara di combinata disputata ieri sabato, la classifica era esattamente identica a quella odierna a conferma del grandissimo stato di forma che sta attraversando il nostro portacolori Daniele Varesco. Esattamente il contrario di quando sta accadendo a Daniele Dallabona che nella gara di combinata ha saltato male e nel fondo a perso addirittura altre posizioni, neccessità sicuramente di un momento di autocritica e di assunzione di responsabilità.
SABATO 14 FEBBRAIO 2009 / RUFFRE' / SCI ALPINO .
Si è svolto sulle nevi di Ruffre'-Mendola l' 11 Trofeo Comune di Ruffre' gara di SL valevole per le categorie ragazzi/allievi prova intercircoscrizionale del Circuito Casse Rurali Trentine. Anche alcuni atleti della Dolomitica presenti pur meno di quelli qualificati poichè a casa ammalati. Nella allieve non molto bene i risultati delle 2 manche e alla fine troviano al 10° posto Cinzia Delugan e al 14° Asia Benedetti. Purtroppo è saltata l'altra nostra rappresentante Lorella Mich che però al momento è anche l'unica qualificata della Dolomitica per la selezione nazionale del trofeo Topolino. Male anche gli allievi maschile mentre come detto non avevamo presente alla gara nessun ragazzo maschile per malattia. Nelle ragazze femminile un 12° posto per Alessia Felicetti con poi al 19° posto Chiara Morandini. Domani questi atleti e altri della Società saranno in gara al Lusia per la prova di qualificazione trentina al trofeo Pinocchio previsto eventualmente poi all'Abetone.
SABATO 14 FEBBRAIO 2009 / POZZA DI FASSA-ALOCH / SCI ALPINO . Ad organizzazione dello Ski Team Fassa si sono svolte sulle nevi della pista Aloch le gare valevole per il Trofeo Fassa Coop Center delle categorie senior master sci alpino all'interno del Circuito Trenta Trentino. Anche gli allenatori della Dolomitica vista la mattinata libera si sono impegnati per poter mantenere vivo sul campo l'entusiasmo da trasmettere ai piccoli atleti. Nella prima master A della mattinata sale sul gradino più basso del podio il nostro portacolori Dario Dellantonio, con al 7° posto Fabrizio Paluselli e al 9° posto Antonio Angelini. Nella seconda gara della giornata Fabrizio Paluselli riesce a migliorarsi e sale a sua volta sul 3° gradino del podio, da ricordare che entrambe le gare di questa categoria sono state vinte da Josef Thaler dello Sc Amatori Sarntal con al secondo posto Alexander Innerhofer del Kaltern. Anche Antonio Angelini riesce a ripetersi e si classifica 8°. Presente nella categoria Master B anche Luigi Guadagnini classe 1934 che si classifica al 14° posto.
SABATO 14 FEBBRAIO 2009 - CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI COMBINATA NORDICA HS106
Ag organizzazione della U.S. DOLOMITICA A.S.D. di Predazzo si sono svolti oggi presso il Centro del Salto "Giuseppe Dal Ben" i Campionati Italiani Assoluti di combinata nordica su trampolino piccolo e precisamente sul HS106. La bellissima giornata sicuramente fredda con temperatura iniziale di -14 ma con assenza di vento, e questo è sicuramente un dato importante per dare a tutti le stesse possibilità, ha permesso alla Società organizzatrice di svolgere le varie gare della Manifestazione con tutta tranquillità. Per primi hanno preso il via gli atleti della gara più importante gli assoluti e juniores seguiti subito a ridosso dagli aspiranti impegnati nella gara di salto speciale e nella prova di salto valida anche per la combinata nordica. Si sono visti dei bellisimi salti sia nella categoria maggiore con Alessandro Pittin su tutti con 98,0 e 100,0 metri con partenza dalla stanga 21 e anche nella gara nazionale giovani cat. aspiranti, ma con partenza da stanga 31, con Daniele Varesco metri 96,0 e 97,5 della Dolomitica davanti a Federico Cecon dei M.Lussari-Tarvisio mt. 88,5 e 91,5 e del compagno di squadra Robin D'Iglio mt. 85.0 e 84,0. Nel primo pomeriggio al Centro del fondo di Lago di Tesero le gare con gli sci stretti valide per la combinata nordica. Il titolo assoluto e anche juniores di combinata è andato al rappresentante delle Fiamme Gialle Alessandro Pittin che partito nella prova di fndo km 10 con il numero uno di pettorale ha mantenuto tranquillamente la prima posizione consapevole della sua autorevolezza in questo momento, visto che è fresco vincitore di 2 medaglie d'oro ai Campionati Mondiali Juniores di specialità. Sul podio a fargli compagnia medaglia d'argento Giuseppe Michielli delle Fiamme Oro di Moena e medaglia di bronzo Armin Bauer dello SC Gardena. Armin si aggiudica anche la medaglia d'argento del Campionato Italiano Juniores di Combinata mentre al terzo posto medaglia di bronzo troviamo Felix Peselj del US Aldo Moro. Nella combinata nordica cat, aspiranti dopo la prova di fondo sulla distanza di km 7,5 si impone ancora il nostro portacolori Daniele Varesco davanti al compagno di squadra gialloverde Alessandro Vinante ed al gardenese Alex Tarquini. Buona anche la gara di Maximilian Thoma che con il quarto tempo nella frazione di fondo è risalito dalla 6a piazza provissoria dopo il salto.
Domani mattina si ripete soltanto presso i trampolini di Predazzo con 2 gare di salto speciale.
VENERDI/SABATO/DOMENICA
13-14-15: BOSCO CHIESANUOVA-SAN GIORGIO, “Memorial Giuseppe Roncari”
NG individuale TL e “Memorial Silvano Scardoni” NG sprint TL / FONDO
Lo
Sci Club Bosco ha organizzato in questi giorni alcune gare del Circuito
Nazionale a tecnica libera e nelle specialità sprint. Presenti per i
colori Dolomitica all' interno della squadra del Comitato Trentino
accompagnata anche dall' allenatore Attilio Dellagiacoma i nostri due
atleti Luca Tomasi cat. aspiranti e Enrico Nizzi cat. juniores. Nelle
qualifiche di venerdì Luca ha ottenuto il ventiseiesimo tempo e quindi
il diritto di partecipare alla sprint effettiva del sabato, nella quale
alla fine delle varie batterie ha ottenuto un buon 17° posto. Nella
gara sui 10km di domenica mattina ha ottenuto poi un buon 23° posto
nella cat. aspiranti. Nella cat. juniores venerdì nella gara di
qualificazione Enrico ha stabilito un buon decimo tempo che faceva molto
ben sperare difatti sabato dopo le varie batterie è approdato alla
finale ottenendo un meritatissimo 3° posto sul podio. Leggermente più
difficoltosa per lui la gara di domenica sulla distanza dei 15 km
che lo ha visto alla fine soltanto 22° in classifica.
SABATO 07 E DOMENICA 08 FEBBRAIO / VERMIGLIO / SCI DI FONDO
Si sono svolte, a Vermiglio, le due gare valevoli per la 3^ Prova Indicativa per quanto riguarda le Cat. Ragazzi e Allievi, Circuito Casse Rurali Trentine in formula gundersen e due gare del Circuito Formaggi Trentini per le cat. Aspiranti/juniores/seniores/master.
Sabato pomeriggio si è disputata una prova Sprint in tecnica classica di 1,5 km per la Cat. Ragazzi e di 2,5 km per la Cat. Allievi.
La gara di sabato della categoria Ragazzi Femm. è stata vinta da Angelica DELLASEGA, la quale si è ripetuta con ancora più autorevolezza la domenica nella gara ad inseguimento in tecnica di pattinaggio, riscattandosi pienamente dalla piccola delusione della domenica precedente.
Nella stessa categoria Sara DELLAGIACOMA si è classificata al 6° posto in tecnica classica, mentre ha recuperato due posizioni nella prova in tecnica di pattinaggio, le sue prestazioni sono state condizionate da qualche caduta di troppo, ma… cadendo s’impara!!!
Per quanto riguarda la categoria Ragazzi Maschile i nostri atleti si sono ben comportati, entrambe le gare sono state dominate dal portacolori dello Sci Club Marzola Federico ROSA, mentre dopo la seconda prova a pattinaggio Cristiano MERLER si è classifico al 18° posto recuperando due posizioni, dopo una gara condotta con grinta fin dai primi metri. Tommaso DELLAGIACOMA dopo una prestazione superlativa in tecnica classica (16°), in tecnica di pattinaggio ha perso qualche posizione classificandosi al 27° posto, seguito a un paio di secondi da un sorprendente Francesco CAMPACI che dalla 39^ posizione conquistata sabato è risalito fino alla 28^, facendo segnare un ottimo tempo nella singola prova.
Tobia FELICETTI, Manuel MORANDINI e Matteo MORANDINI hanno fatto due prove pressoché alla pari, rispettivamente 62°, 64° e 66° in tecnica classica e 59°, 60° e 63° in tecnica di pattinaggio, hanno guadagnato alcune posizioni dimostrando carattere e perseveranza.
Le prove della Cat. Allieve sono state dominate da Chiara BONELLI dell’U.S. Cornacci,mentre quelle della Cat. Allievi sono state vinte da Tomaso FEDEL del G.S. Costalta, nella prova in tecnica classica Sebastiano PELLEGRIN si è classificato al 3° posto, mentre Roberto PASERO e Matteo PIAZZI si sono classificati al 12° e 13° posto. La classifica finale dell’Inseguimento vede PELLEGRIN al 6° posto, PIAZZI al 13° e PASERO al 20°.
La gara della categoria. Giovani e Senior è stata decisamente più movimentata, la prova in tecnica classica è stata vinta dal portacolori dell’U.S. Primiero S. Martino Ruben BOZZETTA, mentre per i nostri colori Luca TOMASI si è classificato al 14° posto e Roberto TOMIO al 36° posto. L’Inseguimento è stato vinto da Mauro BRIGADOI (Gronlait Orienteering), Luca TOMASI ha mantenuto la 14^ posizione, mentre Roberto TOMIO ha recuperato ben 8 posizioni classificandosi al 28° posto.
La gara della medesima categoria al femminile è stata vinta da Gaia VUERICH del C.S. Carabinieri, risalita dal 5° posto di sabato alla vetta della classifica finale.
Per quanto riguarda la classifica di Società del Circuito Casse Rurali Trentine la Dolomitica si piazza al 3° posto a riprova che la trasferta è stata molto positiva per i colori/gialloverdi e anche per i ragazzi medesimi che si sono molto divertiti potendo rimanere anche a dormire fuori casa sempre controllati a vista dall’allenatrice Lara.
La prossima gara indicativa sarà già domenica 15 in quel del Bondone alle Viote con prove su distanze lunghe 4-5 e 7,5 km a tecnica libera.
MASEN DI GIOVO-CAMPIONATO PROVINCIALE C.S.I. A STAFFETTA
DI CORSA CAMPESTRE.
COMINCIA LA STAGIONE DELL’ATLETICA!
Si è corsa Domenica 8 febbraio a Masen di Giovo la prova unica del Campionato Prov.le del C.S.I. di corsa campestre.
Una giornata fredda e uggiosa, e un percorso al limite della praticabilità (nonostante l’impegno della Società organizzatrice) non hanno certo reso facile il buon esito di questa importante manifestazione. Atleti che scivolavano e cadevano per il fango e scarpe perse l’hanno fatta da padrone!
Anche la Dolo era presente con cinque staffette.
Nella categoria cadette settimo posto assoluto con Linda Brigadoi e Maria Vittoria Ventura.
Settime invece nelle Jumior le nostre due Elisa (Vanzo e Zeni) che tra scivoloni e gran fatica si sono salvate alla grande!!! Molto brave veramente!
Ottimo il quarto posto nella stessa categoria maschile di Boninsegna Daniele e Guadagnini Marco. Marco nella sua bella rimonta ha pensato bene di raggiungere e superare il suo allenatore, che era partito prima. Non possiamo che esserne felici e sperare che questo atleta mantenga le promesse e la voglia di impegnarsi! Sesti nella stessa categoria Paolo Boninsegna (che perde una scarpa e deve fermarsi a rimetterla) e Cristofer Wrobel. Decima posizione per i “veterani” Marco Zanon e Vito Vanzo, che con la loro presenza e il loro impegno sono certamente un esempio per i nostri giovani.
Nella classifica per Società buon 14° posto per la Dolomitica, che dimostra comunque di esserci e di lavorare anche in questo settore.
E adesso sempre avanti!!!..aspettando le prossime gare e.sperando che il tempo ci permetta di allenarci con costanza!
Vito
SABATO E DOMENICA / 7-8 FEBBRAIO ZAKOPANE (POL) / SALTO SPECIALE- CONTINENTAL CUP
Diego Dellasega è tredicesimo a Zakopane.
Dopo l’eccellente ottavo posto ai Campionati Mondiali salto Juniores di Roberto Dellasega, un altro Dellasega di Predazzo e precisamente Diego, anche Lui atleta della U.S. DOLOMITICA ha centrato un altro buon piazzamento. Nella gara di Coppa Continentale disputata a Zakopane, il predazzano ha infatti concluso al tredicesimo posto grazie a due salti di 114.0 e 126.0 metri (seconda misura della serie) ed un punteggio totale di 225,5 punti. Venticinquesimo Alessio De Crignis, trentaduesimo Andrea Morassi e trentasettesimo Roberto Dellasega che nella prima serie ha saltato solo 112.0 metri rimanendo escluso dalla finale. Al termine della gara è arrivata la bella notizie che oltre a Roberto anche Diego prenderà parte alla qualifica della prossima prova di Coppa del Mondo assoluta, prevista nel prossimo fine settimana ad Oberstdorf. Erano diversi anni che addirittura due saltatori del trentino e anche targati Dolomitica non partecipavano alla massima rassegna iridata.
SABATO
7: Albiano , palazzetto dello sport, FINALI TORNEO “14° TROFEO
C.RURALE LAVIS-VALLE DI CEMBRA”/ CALCIO
Sabato
7 si sono svolte le finali del Torneo di calcio 5 + 1 cat. Pulcini.
Torneo che ha visto confrontarsi 12 formazioni trentine. Si è visto del
buon calcio e soprattutto si è visto giocare, i ragazzini, i tecnici e
gli accompagnatori hanno accettato il verdetto del campo senza dare
importanza al risultato ma alla sportività dei ragazzi. La Dolomitica
in questa occasione si è dimostrata grande, tutti i giocatori della
squadra hanno giocato e tutti hanno sostenuto i propri compagni in campo
(educatamente) e comunque applaudendo sempre il bel giuoco ed il
fair play. Questo comportamento ci ha regalato una grande soddisfazione
e ci ha dato ragione sulla strada che abbiamo intrapreso, nel settembre
scorso al nostro insediamento in Dolomitica, fatta di divertimento e
rispetto per tutti e per tutto.
La classifica finale è: 1° POL:CALISIO – 2° A.S.FIEMME – 3°
U.S.VIGOLANA – 4° U.S.ISCHIA – 5° POL.OLTREFERSINA – 6°
U.S.DOLOMITICA – 7° POL:VALCEMBRA – 8° U.S.DOLASIANA – 9°
AZZURRA S.B. – 10° A.C.PINE’ – 11° U.S.GARDOLO – 12° A.C.
PINE’ (B).
Giacomelli
Fabio - Gabrielli Bruno – Lucieri Francesco
MONDIALI JUNIORES / SCI NORDICO-FONDO / Praz De Lys Sommand (FRA)
Conclusi abbastanza bene i mondiali junior di fondo per la squadra italiana ed in particolare per gli atleti Dolomitica o ex.
La staffetta maschile con inseriti il nostro Enrico Nizzi in terza frazione, l'ex Mattia Pellegrin in seconda frazione e Gardener (Cornacci) al lancio e in unltima frazione Pellegrino ha conquistato il quarto posto, dietro la Russia vincitrice, e a Germania e Norvegia che le hanno fatto compagnia sul podio. Veramente un peccato per questa medaglia sfiorata per poco. In campo femminile l' Italia è ottava nella gara vista dalla Norvegia davanti alla Svezia e alla Germania. Nella staffetta maschile era inserita anche la nostra ex Lisa Morandini con Di Sopra, Agreiter e l'altra trentina Debertolis.
Bene anche nel salto femminile dove la giovanissima gardenese Evelyn Insam si è classificata ottava prima delle italiane e comunque in tre sono entrate nelle prime 13 posizioni.
Soddisfazione dal salto maschile anche per la squadra italiana che nella TEAM HS100 si è classifica 7a con punti 897.0 a soli 2 punti dal Giappone 6°. Sul podio Austria con punti 981,5, al 2° posto la Germania con punti 977,5, 3a la Polonia con punti 937,00. Al 4° la Norvegia con punti 916,00, 5a la Slovenia con punti 911,00, mentre all' 8° posto troviamo la RepubblicaCeca con punti 873,5. Questi otto team hanno effettuato anche la seconda serie di salti mentre le altre dieci nazioni hanno potuto fare soltanto il primo salto. Segnaliamo con molto piacere che nel Team Italia il primo a saltare è stato il nostro Roberto Dellasega con due salti di 95,0 e 96,0 metri mentre per terzo ha saltato ancora un atleta portacolori della Dolomitica e precisamente Diego Dellasega con le misure di 83,5 e 92,0 metri. I loro compagni sono stati per secondo Alessio De Crignis 91,0 e 96,0 metri e per quarto Michael Lunardi 80.0 e 88.0 metri.
La delegazione italiana del salto era guidata dal nostro tecnico Ezio
Brigadoi.
Dellasega ottavo ai mondiali junior
di salto e viene convocato per Liberec
Giornata fantastica per i colori azzurri ai campionati mondiali juniores di salto e combinata nordica in corso di svolgimento a Strbske Pleso, nella Repubblica Ceka. Nella combinata nordica è giunta la vittoria del friulano Alessandro Pittin al termine della Gundersen, riconfermando il titolo che aveva centrato lo scorso anno, mentre nella prova di salto speciale il predazzano della nostra Società Roberto Dellasega ha ottenuto un inaspettato ottavo posto.
Ottima la prestazione dell’alfiere della Dolomitica, che al termine del primo salto dal trampolino HS100 si era posizionato in decima posizione con un salto di 91 metri. Impeccabile nella seconda serie, chiusa con un salto di 93 metri ed un eccellente punteggio grazie anche ad un ottimo atterraggio. «Sono felicissimo – ha commentato Roberto a fine gara – anche perché nella seconda serie ho realizzato la settima miglior prestazione. Il divario con i migliori non è poi così elevato. Con un atterraggio migliore nel primo salto avrei anche fatto meglio. Ma va bene così. Un passo alla volta».
L’altra notizia importante per Dellasega è che grazie a questo risultato e al punteggio acquisito per lui è scattata immediata la convocazione per i campionati mondiali assoluti di
Liberec.
Nella gara vinta dall’austriaco Lukas Mueller, è poi arrivato il 13° posto di Alessio De Crignis e il 39° dell’altro predazzano della Dolomitica Diego Dellasega, che non è riuscito a qualificarsi per la seconda serie per uno solo metro.
Tornando alla gara di combinata Alessandro Pittin ha conquistato la medaglia d'oro nella Gundersen difendendo il titolo conquistato l'anno scorso a Zakopane. Il friulano è stato come al solito dominante nella frazione sugli sci stretti. Scattato per diciottesimo a 54" da Johannes Weiss dopo la prova di salto, ha via via recuperato imperiosamente terreno, fino al sorpasso decisivo nei confronti del norvegese Gudmund Storlien (giunto a 4") e del tedesco Fabian Riessle, bronzo ma staccato di 15".
Per Pittin, tesserato per le Fiamme Gialle, si tratta come detto del secondo alloro iridato della carriera a cui va aggiunto un bronzo ottenuto nella sprint del 2008. Buone notizie arrivano anche da Mattia Runggaldier, quattordicesimo a metà gara ma decimo al traguardo, mentre Armin Bauer è trentasettesimo e Felix Peselj trentottesimo.
Domani in programma le gare a squadre, con i due Dellasega dal trampolino assieme a De Crignis e Lunardi. Obiettivo entrare fra i primi otto.
MONDIALI JUNIORES / SCI NORDICO-FONDO / Praz De Lys Sommand (FRA)
Mattia Pellegrin FIAMME ORO (Moena) proveniente dalle fila giovanili della nostra Società è ottavo ai mondiali juniores di fondo
Norvegia e Russia, tanto per cambiare, sul gradino più alto del podio nelle due gare ad inseguimento dei Mondiali juniores di sci di fondo in corso di svolgimento a Praz De Lys Sommand in Francia. Fra le donne Ingvild Flugstad Oesterberg ha sconfitto la finlandese Krista Lahteenmaki e la svedese Hanna Brodin, con la trentina Lisa Morandini Fiamme Gialle Predazzo (anche Lei proveniente dalle fila giovanile della nostra Dolomitica) migliore delle azzurre in sedicesima posizione, anche se staccata di quasi 2 minuti dalla vincitrice, mentre Francesca Di Sopra è ventesima e Debora Agreiter trentesima. In campo maschile doppietta russa con Petr Sedov e Raul Shakirzianov, mentre il bronzo è finito al collo del norvegese Hans Christer Holund. Ottimo l'ottavo posto del moenese Mattia Pellegrin delle Fiamme Oro, che ha resistito a lungo al passo dei migliori per poi lottare sul filo dei secondi con il norvegese Utengen e lo svedese Halfvarsson che l'hanno poi preceduto di pochissimo nell'ordine sul traguardo. Degli altri azzurri in gara, Stefano Gardener si è piazzato 20°, Francesco D'Ambros 38°e Matteo Gismondi Fiamme Gialle, altro ex della Dolomitica 47°. Il programma prosegue con una 5 km femminile e una 10 km maschile a tecnica libera, chiusura con le due staffette.
Ilaria Debertolis 19ª ai mondiali juniores.
Ha sperato nella grande impresa sino ad un chilometro dal traguardo la primierotta Ilaria Debertolis che è partita a razzo nella 5 km a skating vinta poi dalla norvegese Ingvild Oestbert. Dopo aver tenuto il comando per più di metà gara nel finale ha avuto un crollo fisico ed ha concluso al 19° posto. Ottima invece la gara dell’altoatesina Debora Agreiter che si è piazzata ottava.Nella 10 km maschile ha vinto il russo Petr Sedov, mentre il migliore degli azzurri è risultato il nostra portacolori della Dolomitica il moenese Enrico Nizzi 28°, l’altro fiemmese Matteo Gismondi ex Dolomitica ha invece concluso al 35° posto.
SABATO E DOMENICA 31/1-1 FEBBRAIO 2009 / GARE SENIORS SCI ALPINO. Anche gli atleti seniores della Dolomitica dello sci alpino in evidenza in questo fine settimana, prima di tutto segnaliamo la vittoria di DARIO DELLANTONIO nella gara master A svolta a Passo Rolle sulla pista Castellazzo sabato 31/01 trofeo BIM Banca Intermobiliare organizzata dallo S.C. Agonistico Veneziano. Presente alla stessa manifestazione anche Fabrizio Paluselli che si è classificato 5°. 27° Mauro Cemin. Sempre il 31/1 però a Pampeago nel memorial Bruno Bilato gara del Circuito Autodrive Ski Cup buona la gara di Paolo Felicetti che è 9° assoluto e 1° della cat. Master A4, mentre Antonio Angelini è 32° assoluto e 2° della cat. master A3. Domenica 1/2 a passo Rolle sulla Pista Fiamme Gialle si sono svolte due gare organizzate dal Free Sport Fiemme e Fassa, erano presente anche alcuni nostri rappresentanti, nella prima gara Antonio Angelini 15° assoluto e 31° Massimo Morandini mentre nella seconda gara ancora 15° assoluto Antonio , 17° assoluto Mauro Cemin e 26° Massimo
Morandini.
DOMENICA 01 FEBBRAIO 2009 / PASSO SAN PELLEGRINO / SCI ALPINO.
Si è svolta oggi sulle nevi della pista Costabella di Passo San Pellegrino la terza gara circoscrizionale di sci alpino valida per il Circuito Famiglia Cooperativa delle cat. baby e cuccioli. Sotto una lieve nevicata l' Us Monti Pallidi è comunque riuscita a realizzare una bella manifestazione per questi piccoli atleti che si sono comunque divertiti. Molti anche gli atleti della nostra Società presenti ben 41 che si sono anche ben comportati seguiendo le indicazioni dei propri allenatori. Nei baby maschile troviamo al 17° posto Stefano Dellantonio, 22 Luca Zanuso, 24° Christofer Redolf e subito anche Michele Mattioli, Isacco Felicetti, Luca Felicetti, Emanuele Defrancesco, Paolo Ottonello, Mathias Bernhart, Matteo Pecorella, Silvio Delugan, Nicola Senetin, Martino Degaudenz. Nelle ragazze al 22° posto Elisabetta Felicetti, 25a Margherita Zanuso, 27a Ludovica Vadagnini e a seguire le altre. Migliori le prestazioni nella cat. cuccioli maschile con all' 8° posto Lorenzo Deflorian, 11° Renzo Gabrielli, 14° Edoardo Defrancesco, 20° Cristian Roessler, 21° Matteo Morandini, 25° Christian Morandini, 30° Sebastian Guadagnini, 31° Patrick Paluselli e via via gli altri. La Società è settima con 151 punti nella speciale classifica.
DOMENICA 01 FEBBRAIO 2009 / SAN MARTINO DI CASTROZZA / SCI ALPINO.
Ad organizzazione della U.s. Primiero San Martino si svolta la seconda prova intercircoscrizionale di sci alpino valida per il Circuito Casse Rurali Trentine. Una gara di slalom gigante alla quale erano presenti anche 9 atleti della Dolomitica che si era qualificati con le gare circoscrizionali fino ad ora disputate. Presente anche l'atleta Daniela Zorzi della as Cauriol che si allena con il nostro gruppo. I migliori risultati per i nostri colori vengono dalla cat. allievi femminile dove è 5a Lorella Mich, 6a Asia Benedetti e 7a Cinzia Delugan. Nelle ragazze femminile 8° posto per Chiara Morandini, 14a Daniela Zorzi della Cauriol e 18a l'altra nostra portacolori Alessia Felicetti. La società è 6a nella speciale classifica. Questi atleti più Daniel Morandini e Emanuele Gabrielli nella cat. allievi maschile e Francesco Zanuso e Enrico Defrancesco nella cat. ragazzi maschile sono per ora convocati ai Campionati Trentini, bisognerà comunque tenere conto anche dei prossimi risultati. Per quanto riguarda la nostra circoscrizione domenica prossima sarà riposo per queste categorie, che ritorneranno in gara domenica 15/2 al Lusia nella selezione trentina per il Trofeo Pinocchio.
DOMENICA 01 FEBBRAIO/LAGO DI TESERO/SCI NORIDCO-FONDO
Si è disputata sulle piste di Lago di Tesero, sotto una costante e lieve nevicata, la 2^ Prova Circoscrizionale organizzata dall’U.S. Dolomitica, grazie all’importante contributo di volontari e genitori. Le gare, per tutte le categorie, erano in tecnica classica, le prime a partire, per motivi organizzativi, sono state le categorie Ragazzi e Allievi, in modo da consentire agli addetti di allestire il percorso Gimkana per le cat. Baby Cuccioli e Cuccioli.
Nella categoria Ragazzi Femminile la vittoria è andata all’atleta dell’A.S.D. Cauriol Elisa Pederva, la quale si è nettamente imposta sulla nostra atleta Sara Dellagiacoma che con questo piazzamento ha dimostrato di essere una delle atlete più costanti della categoria, al 5° posto si è classificata Angelica Della sega. Il 5° posto non è sicuramente la posizione che Angelica si meritava, ma può servirle per trarne un valido insegnamento: la prossima volta si presenterà al cancelletto più serena e più lucida!
La gara riservata ai Ragazzi Maschile è stata vinta dal portacolori dell’U.S.D. Cermis Giacomo Gabrielli, all’11° posto si è classificato un sorridente e ritrovato Tommaso Dellagiacoma, mentre al 20° posto troviamo un positivo Francesco Campaci, al 30°, 31° e 32° posto troviamo rispettivamente: Manuel Morandini al suo esordio in una gara in tecnica classica, Matteo Morandini, in continua crescita e il caparbio Tobia Felicetti. La gara delle Allieve è stata vinta da Chiara Bonelli (U.S. Cornacci), l’U.S. Dolomitica non schierava nessuna alteta, in campo maschile, invece Sebastiano Pellegrin ha conquistato un meritato secondo gradino del podio alle spalle di Alessandro Cristellon (Gronlait Orienteering), al 9° e 10° posto troviamo Matteo Piazzi e Roberto Pasero.
Alle 10.30 è iniziata la gara sul percorso della Gimkana, nella Cat. Baby Cuccioli Femminile la grintosa Carola Dellagiacoma ha conquistato il secondo gradino del podio a poco più di 3” da Katia Zanon (U.S. Cornacci), le meno esperte, ma entusiaste e con grandi margini davanti a loro, Caterina Piller e Alessia Avogadri si sono classificate al 9° e al 10° posto.
Nella Cat. Baby Maschile abbiamo assistito con soddisfazione alla conferma, sul primo gradino del podio, del giovane Topolino Stefano Dellagiacoma, sempre deciso e sicuro di sé, al 5° posto si è classificato il caparbio Davide Facchini, che si sta dimostrando sempre più competitivo, al 9° e 10 ° posto si sono piazzati Luca Rossi, più maturo e deciso, ed il piccolo Matteo Leso, finalmente sicuro e a proprio agio, al 16°, 17° e 18° posto si sono classificati i bravissimi e sempre più entusiasti Ivan Mariani, Mattia Dellantonio e Alessio Lunari, al 30 ° posto, grintoso, ma leggero come una piuma, si è classificato Alessandro Morandini. La gara delle Cucciole è stata dominata da Veronica Broll (G.S. Castello), all’11° posto troviamo una soddisfatta Angelica Felicetti, al 16° posto si è classificata il nostro “Sbirulino” Michela Dellantonio in miglioramento di gara in gara e al 17° posto la caparbia Cristiana Campaci. La Cat. Dei Cuccioli Maschile ha chiuso la mattinata di gare , anche in questa categoria la vittoria di Stefano Zeni è stata netta, Pietro Zorzi, agile e bravo a sfruttare il terreno al meglio, ha colto la 20^ posizione, mentre Lorenzo Morandini, all’inizio della sua esperienza nel campo delle competizioni ha dimostrato i propri miglioramenti classificandosi al 23° posto. Quanto alla classifica delle Società l’U.S. Dolomitica si è classificata al 2° posto per quanto riguarda il Circuito Famiglia Cooperativa (Cat. Baby e Cuccioli) e al 4° posto nel Circuito delle Casse Rurali (Ragazzi e Allievi).
Le
foto delle premiazioni

DOMENICA 01 FEBBRAIO 2009 / LENZUMO DI CONCEI / SCI
NORDICO-FONDO.
Ad organizzazione dello s.c. Ledrense è andato in scena il Trofeo Alpilegno di sci nordico, prova valevole per il circuito Formaggi Trentini delle categorie aspiranti junior senior. Un solo atleta della Dolomitica presente Luca Tomasi che si classifica 6° assoluto fra i maschi e 4° aspirante. Molti gli atleti trentini non presenti a questa manifestazione in quanto in viaggio per il più importante appuntamento dei Campionati Mondiali Juniores, fra di loro anche il nostro Enrico Nizzi e gli ex Gaia Vuerich, Matteo Gismondi, Mattia Pellegrin e Lisa Morandini.
DOMENICA 01 FEBBRAIO 2009 / VAL MARTELLO / BIATHLON .
Si è svolta sulle nevi della Val Martello la 3 prova della Biathlon Cup aria compressa, una gara a tecnica classica alla quale hanno partecipato anche alcuni atleti del progetto della valle di fiemme. Nei cuccioli maschile al 13° posto Jeremy Stroppa della Stella Alpina. Nella cat. ragazzi buona la gara di Lorenzo Tomio del Gs cstello di Fiemme che è subito a ridosso del podio con un 4° posto viziato da quattro errori al poligono, due per serie di tiri, nella stessa categoria il nostro portacolori Emanuele Tragni è 11° con ben 9 penalità 5-4 al tiro. Negli allievi maschile troviamo al 6° posto Giuseppe Daprà della Litegosa, anche lui purtroppo con 8 errori-
3-5.
Domenica 1 febbraio: Tarvisio, “Trofeo De Martiis”- Salto Speciale e Combinata Nordica
La Dolomitica vince il titolo italiano Allievi di Combinata Nordica grazie alla tenacia di Varesco Daniele.
Domenica 1 Febbraio trasferta a Tarvisio. Per tutta la giornata nevica.
Le prove vengono disputate sui trampolini HS25 per promozionale e HS36 per i Campionati Italiani Allievi
I trampolini sono alti e per i piccoli Longo Marco e Longo Michele possono sembrare trampolini da volo. Ma con tanto coraggio si cimentano nella loro prova: le misure di Marco sono 10 e 11 mt. mentre Michele fa due salti da 12,5 mt. concludono la loro prova al 6° e 7° posto.
Si passa poi all’HS36: salti valevoli per l’assegnazione del titolo italiano di Salto Speciale.
Varesco Daniele, un po’ teso, salta 30 mt.e 30,5 e conclude al 2°posto dietro al friulano D’Iglio Robin (mt.31,5 e 30,5).
Gianmoena Luca conclude al 10°posto con due buone misure (25,5 e 24 mt.).
11° il piccolo Longo Alessio che ha eguagliato le misure di Luca e 12° Scarian Gabriele con due salti da 24mt. e 13° Sieff Mirco con due salti da 22mt.
Sempre sotto la neve si prosegue con i salti per la combinata e Varesco questa volta passa in testa con due salti da 30,5 e un buon punteggio per lo stile.
D’Iglio è dietro di 1 solo punto, che trasformato nel tempo per il fondo equivale a 2 secondi.
Scarian parte 9° a 3’ e 48’’.
Daniele Varesco non cede, tiene duro ed approfitta di ottimi sci, veloci (grazie Andrea Margiana!!!) e conclude al 1° posto.
Ottima anche la prova di Scarian Gabriele che attraversa il podio in 4^ posizione!
Bravi ragazzi avanti così!

|