LA DOMENICA SPORTIVA

- GENNAIO 2009 -

 

 

SABATO E DOMENICA 31/1 e 01 febbraio 2009 / EISENERZ (AUT) / SALTO SPECIALE. 
Si sono svolte sul trampolino da 100 mt di Eisenerz in Austria due gare FIS CUP di salto speciale alle quali hanno partecipato anche i nostri portacolori Diego e Roberto Dellasega che sono anche convocati per i mondiali juniores della specialità che si svolgeranno dal 5 all' 8 febbraio 2009 a Strbske Pleso in Slovacchia. Buonissimi i risultati dei due atleti, in particolar modo nella prima gara dove Roberto Dellasega è salito sul secondo gradino del podio con due salti di ben 94.0 e 97.0 metri, mentre Diego Dellasega è 9° con le misure di 89,5 e 92,5 metri. Nella seconda giornata di gare vi è stata però la presenza di vento che ha leggermente falsato i risultati, presenti anche alcuni atleti più esperti, comunque ancora i nostri atleti ammessi al secondo salto e alla fine Roberto è 13° con due salti di 94.0 e 83.5 metri mentre Diego è 23° con mt. 91.0 e 83.0.

 


 

DOMENICA 25 GENNAIO 2009 / PRIMERO-PASSO CEREDA / SCI NORDICO-FONDO.
Ad organizzazione della Us Primiero San Martino si è svolta sulle nevi di Passo Cereda la seconda gara indicativa del Circuito Casse Rurali Trentine. La gara è stata una Sprint a TL e hanno partecipato anche 3 atleti della nostra Società appartenenti alla cat. allievi maschile, con i tempi di qualifica troviamo al 7° posto Sebastian Pellegrin, al 15° posto Matteo Piazzi e poco dietro al 18° posto Roberto Pasero. Alla fine delle varie prove Sebastiano Pellegrin sara 8° perdendo una posizione, Matteo Piazzi guadagna una posizione e si classifica 14° mentre 22° sarà Roberto Pasero. 
Assenti i nostri atleti della cat. ragazzi femminile e maschile in quando non essendo più gara di qualificazione per il Campionato Italiano che quest'anno è stato abolito hanno preferito rimanere a Predazzo a guardare la Marcialonga e i maschietti hanno anche collaborato al posto di sciolinatua Toko. La Società alla fine con così pochi atleti presenti è soltanto 15a nella classifica del trofeo Panetteria Giorgio Salvadori.
A seguire si è svolta anche la prova aspiranti junior senior valida per il Circuito Formaggi Trentini e anche in quelle categorie la Dolomitica era presente con 2 soli atleti. Enrico Nizzi cat. juniores ha fatto segnare il 2° tempo di qualificazione assoluto maschile mentre Luca Tomasi cat. aspiranti ferma i cronometri sul 16° tempo assoluto maschile. Alla fine Enrico Nizzi rimarra secondo mentre Luca Tomasi sarà 17° assoluto. La Società grazie a questi buoni risultati risulterà 5a nella speciale classifica.
Domenica prossima la Dolomitica organizzera sulla nevi di Lago di Tesero la seconda prova circoscrizionale B per le categorie baby/cuccioli e ragazzi/allievi valide per il Circuito Famiglia Cooperativa e Casse Rurali Trentine, in palio i Trofei Famiglia Cooperativa Val di Fiemme e Cassa Rurale di Fiemme, 
Vi aspettiamo numerosi a tifare per i nostri/vostri ragazzi, buon divertimento. FORZA DOLO.

 


 

 

Sabato 24: MINIMARCIALONGA- Lago di Tesero - domenica 25 : 24^ edizione MARCIALONGA
Sempre più numerose le tute giallo/verdi che distinguono il gruppo Dolo e numerose quelle che, con grande soddisfazione dei tecnici, si sono viste nei primi posti dell’ordine d’arrivo della Minimarcialonga che si è svolta sabato pomeriggio a Lago di Tesero, ben 28 i nostri piccoli partecipanti.
Numerosi anche gli atleti della Dolomitica fra i 6.000 che, il giorno dopo, hanno partecipato alla 24^ edizione della Marcialonga: Brigadoi Domenico (366 assoluto, 361 class.masch.) – Felicetti Luigi (589 ass., 579 class.masch.) – Defrancesco Carlo (850 ass., 829 c.masch.) – Dellagiacoma Giuseppe (1366 ass., 1311 c.masch.) – Valt Silvano (1894 ass., 1790 c.masch.) – Longo Franco (2167 ass., 2031 c.masch.) – Brigadoi Vitale (3134 ass., 2862 masch.) – Zanin Gianmaria (3393 ass., 3077 masch.) – Morandini Luigi (3681 ass., 3296 masch.) – Antico Matteo (3786 ass., 3382 masch.) – Nicolelli luca (3833 ass., 3417 masch.) – Vanzo Pietro (3937 ass., 3494 masch.) – Lenzi Francesca (4055 ass., 477 class. Femm.) – Dellagiacoma Daniele (4056 ass., 3579 masch.) – Comina Giovanna, Vice Presidente e responsabile settore salto e combinata della Dolomitica (4147 ass., 495 femm.) – Brigadoi Nicole (4179 ass., 503 femm.) – Puntel Tiziana (4273 ass., 530 femm.) – Marchetti Massimo – Rossi Marco – Bellon Umberto – Magro Omar.

 


 

DOMENICA 18 GENNAIO 2009 / PREDAZZO-PASSO ROLLE / SCI ALPINO.
 Grande soddisfazione per tutto lo staff della Dolomitica sci alpino per questa buona prova organizzativa dello SL RAGAZZI / ALLIEVI TROFEO CASSA RURALE DI FIEMME svoltosi sulla Pista Paradiso di Passo Rolle. La gara valida come quarta prova circoscrizionale del Circuito Casse Rurali Trentini a visto iscritti ben 161 atleti, quasi tutti al via nonostante la giornata non proprio delle più belle che ad un certo punto a visto anche una lieve ma costante nevicata. La pista ottimamente preparata dagli uomini della Società Impianti SITR ROLLE che sentitamente ringraziamo per l'impegno profuso ha accolto nel migliore dei modi atleti e tecnici, fin dalle ore 8.00 del mattino impianti aperti e piste a disposizione anche per tracciati di allenamento. Alle 9.30 precise gli atleti hanno iniziato a darsi battaglia sulla prima manche disegnata dal nostro tecnico Daniele Croce, manche bella, tecnica ma non selettiva che ha permesso a tutti di esprimere il proprio valore tecnico e quindi quasi 130 atleti hanno potuto partecipare anche alla seconda manche discegnata dall'alltro nostro tecnico Mauro Morandini. Alla fine subito sul campo anche una veloce ma bella premiazione per i primi tre classificati di ogni categoria e per le Società. Un grazie doveroso vada a tutti quei volontari che hanno permesso questo risultato, volontari che magari non avevano nessun grado di parentela con gli atleti impegnati, ma anche ai genitori presenti in maniera massiccia, ai nostri tecnici di questi ragazzi ma anche di altri gruppi che per l'occasione sono stati dirottati a darci una mano, ai giudici impeccabili, a tutti i servizi con il dott. Giovanni Maffei e la Croce Bianca di Tesero, i cronometristi della Assokronos di Trento, gli uomini della Guardia di finanza di Predazzo impegnati sulla pista e a disposizione per il soccorso, ma anche a quelle persone che hanno scritto i tempi sil tabellone o che hanno portato i viveri di conforto ai tecnici diversamente impegnati sui percorsi. La Società alla fine ha ottenuto anche un buon risultato sportivo classificandosi al 4° posto nella speciale classifica e anche una propria portacolori della categoria allieve è salita sul terzo gradino del podio. 

Classifiche individuali - classifica società - foto

 


 

SABATO E DOMENICA 17/18 GENNAIO 2009 / VARIE SALTO E COMBINATA NORDICA 
Intenso e ricco fine settimana per il salto e la combinata della Dolomitica.
Roberto Dellasega e Diego Dellasega erano a Bischofshofen per la Continental Cup ( Coppa del mondo b). Ottima prestazione per Roberto che nella prima gara del 17/1 è arrivato 5° con due salti di 136,0 e 135,5 mt. Questa per lui la miglior prestazione internazionale assoluta e da tener presente che il salto più lungo in questa gara è stato di mt 140,5. La gara è stata vinta da Ulmer (Ger) con punti 278.9, seguito da Muller L. (Aut) pt 276.5, 3° Gangnes (Nor) pt 271.5, 4° Hlava (Cze) pt 269.0 e il nostro Dellasega R. con pt 269,2. Diego Dellasega purtroppo pur avendo saltato benino è stato squalificato per problemi alla tuta.
Domenica i presupposti erano gli stessi, Roberto ha fatto un salto da 132 mt ed era 8° dopo il primo salto, ma al controllo della tuta è stato squalificato. La tuta era la stessa già verificata e passata il giorno prima e quindi non si capisce più cosa stia succedendo con i regolamenti. Diego oggi con la stessa tuta di ieri ma sistemata si è qualificato al 37 ° posto con 123,0 mt.
Roberto Tomio era invece impegnato in Alpen Cup a Schonach in Germania per gare di combinata nordica. Nelle due gare individuali si è posizionato al 54° e 57° posto, recuperando sul fondo ben 12 posizioni nella prima gara e 3 nella seconda.
Nella gara a squadre composta da Tomio,Costa,Runggaldier e Bauer dal 13° posto dopo il salto sono arrivati al 9° posto dopo anche la prova di fondo.
Per i più piccoli Domenica 18/1 gara Nazionale Giovani a Gallio, dove si sono cimentate le Categorie - Promozionale, Ragazzi, Allievi, Aspiranti con buoni risultati per i nostri colori sociali.
Promozionale vinta da Bezzi G. (Monteginer), seguito da Rosenwirth (Monti lussari), 3° Zambelli G. (Monteginer). 5° posto per il ns Longo Marco e 6° Longo Michele (cugini) che si sono scambiati la posizione nella gara di combinata nordica dopo la prova di fondo.
Cat ragazzi vinta da Insam Alex (Gardena), seguito dai cugini della Dolomitica Longo Alessio e Manuel, che a loro volta hanno fatto scambio di posizioni nella classifica di combinata nordica dopo pa prova di fondo ma concludendo al 4° e 5° posto sopravanzati da Gianmoena Luca 2° e Sieff Mirco 3° entrambi della Us Lavazè.
Cat Allievi ha visto la vittoria di D'Iglio Robin (Monte lussari), seguito dal nostro Varesco Daniele. Da segnalare il 7°posto di Gianmoena Veronica della Lavazè, 8° per la Dolo Longo Alessio, 9° Scarian Gabriele,10° Sieff Mirco (Lavazè),12° Gianmoena Luca (Lavazè),13° Longo Manuel. Varesco Daniele ha mantenuto il 2° posto anche nella combinata nordica e Scarian Federico ha concluso al 5° posto dopo un bel recupero con la prova di fondo.
Nella Cat. Aspiranti vittoria del nostro portacolori Varesco Daniele su Cecon Federico (Gallio) e D'Iglio Robin (Gardena), 6° posto per l’atleta della Dolo Corradini Paolo, 8° Vinante Alessandro, 9° Thoma Maximilian,14° Scarian Federico,18° Gianmoena Veronica (Lavazé. La combinata nordica aspiranti ha visto mantenere il 1° posto di Corradini Paolo partito con il nr 1 seguito da Vinante Alessandro partito per secondo al 3° posto troviamo Carli Fabio (Gallio) che ha recuperato nel fondo una posizione e al 4°posto Thoma Maximillian che ha purtroppo nel fondo perso una posizione.
L'U.S.Dolomitica ha vinto come Società con 1120 pt davanti a S.C.Monti Lussari 716 pt e S.C. Gardena 517 pt.



 

DOMENICA 18 GENNAIO 2009 / LAGO DI TESERO / SCI NORDICO-TROFEO TOPOLINO fondo.
 Seconda giornata di gare riservate alle categorie ragazzi e allievi con prove a tecnica libera. Atleti sloveni su tutti capaci di monopolizzare 3 primi posti sui quattro disponibili e addirittura il podio intero nelle due categorie femminili. Bene comunque sono andati anche gli atleti delle Dolomitica che alla fine nelle sua classifica è risultata 9a. Tornando ai risultati dei singoli nella cat. ragazze Sara Dellagiacoma conclude 17a prima atleta trentina con le amiche Alberta Pellegrin della As Cauriol 19a e 20a la nostra portacolori Angelica Dellasega. Nei ragazzi maschile ritroviamo al 66° posto Cristiano Merler, 81° Francesco Campaci, 85° Tommaso Dellagiacoma, 144° Filippo Dellasega, 146° Matteo Morandini e 149° Manuel Morandini. Nessuna nostra atleta presente nella cat. allieve femminile mentre negli allievi maschile buona la gara di Sebastiano Pellegrin che conclude al 38° posto e 49° Roberto Pasero. Sabato prossimo 24 gennaio ci sarà la Minimarcialonga e molti di questi atleti saranno al via per un altra giornata di grande sport giovanile.

 


 

DOMENICA 18 GENNAIO 2009 / TESERO-PAMPEAGO SCI ALPINO.
 Ad organizzazione della Us Cornacci di Tesero si è svolta oggi sulle nevi di Pampeago la 2 prova circoscrizionale del Circuito Famiglia Cooperativa del Trentino sci alpino. In palio il Trofeo Bepi Zeni in memoria del compianto grande presidente della Società per tantissimi anni. Più di 260 bambini delle categorie baby e cuccioli si sono dati battaglia sul percorso ottimamente preparato, fra questi anche 33 atleti della nostra Società, non eravamo presente nelle baby femminile ma nei pari età maschile riscontriamo nella classifica un buon 11° posto per Christofer Redolf con i compagni Tommaso Dellantonio 25°, 26° Stefano Dellantonio, 29° Michele Mattioli, 31° Luca Felicetti e un pò più indietro gli altri. Nelle Cucciole femminile bella prova di Franziska Roessler 18a, mentre le compagne sono rispettivamente 22a Margherita Zanuso, 23a Michela Giacomelli, 26a Elisabetta Felicetti, 31a Ludovica Vadagnini e poco dietro le altre. Nei cuccioli maschile podio sfiorato per il nostro portacolori Lorenzo Deflorian che chiude al 4° posto mentre 11° è Renzo Gabrielli, 14° Edoardo Defrancesco, 29° Matteo Piccioli, 32 ° Sebastian Guadagnini e a seguire gli altri cuccioli. La Società alla fine risulta 7a nella speciale classifica.

 


 

DOMENICA 18 GENNAIO 2009 / VAL VIGEZZO / SCI NORDICO-FONDO.
 Gli atleti Lisa Morandini e Mattia Pellegrin cresciuti nelle file giovani della nostra Unione Sportiva Dolomitica chiudono in bellezza questa fase dei Campionati Italiani Aspiranti e Juniores.
Finisce con un bilancio strepitoso per i colori trentini la quattro giorni tricolore aspiranti e juniores di sci di fondo della Valle Vigezzo. 
Nella gara gundersen a tecnica classica che ha chiuso i campionati italiani giovani il moenese Mattia Pellegrin e la predazzana Lisa Morandini hanno fatto valere ancora una volta la legge dei più forti centrando un'altra medaglia d'oro nella categoria juniores. 
In particolare per l'atleta delle Fiamme Oro si tratta della terza vittoria tricolore su tre gare, mentre l'alfiere delle Fiamme Gialle ha ottenuto due vittorie e un bronzo. La stupenda giornata per la squadra del Comitato Trentino, che ha vinto la classifica assoluta in tutti e tre i giorni, è stata completata dai due bronzi ottenuti dal teserano Stefano Gardener e dalla primierotta Ilaria Debertolis, entrambi nella categoria juniores.
Partito con venti secondi di vantaggio sul valdostano Federico Pellegrino, Mattia Pellegrin nella 15 km ha amministrato la gara con intellingenza, riuscendo poi ad incrementare il distacco, risultato a fine gara di 46”. Prova in rimonta invece per l'alfiere della Cornacci di Tesero Stefano Gardener, che ha chiuso a 1'30” recuperando ben 4 posizioni. Sempre nella categoria juniores buona prova del predazzano ex Dolo Matteo Gismondi 5°, quindi Enrico Nizzi della Dolomitica 12°, Matteo Ceol 17° e Marino Vanzo anche di Predazzo 19°.
Decisamente più sudata la vittoria di Lisa Morandini nella 10 km, che ha avuto la meglio sulla rimontante Francesca di Sopra grazie ad un perentonio sprint proprio in zona traguardo. La primierotta Ilaria Debertolis, che era partita per prima ha invece centrato una medaglia di bronzo in una specialità che comunque non ama particolarmente. Alla fine il suo distacco è di 1 minuto dalla coppia di testa, ma dopo essere stata superata negli ultimi chilometri ha mollato il ritmo. Bene la primierotta Alice Longo, sesta, quindi Irene Cicolini della Forestale ottava, Lorenza Bettega tredicesima e Michela Gilmozzi sedicesima.
Le due gare aspiranti sono state vinte invece da due valdostani, per l'esattezza Carole Maguet e Francois Ronc Cella. Buona prova per l'altoatesina Debora Agraiter, seconda a 14 secondi, mentre per quanto riguarda i colori trentini rimane un po' di amaro in bocca al teserano Nevio Zeni, il quale nella 10 km si è reso autore di una strepitosa rimonta che lo ha portato ai piedi del podio. Esattamente 3 i secondi che lo hanno diviso dalla medaglia di bronzo. Per quanto riguarda gli altri piazzamenti Mauro Brigadoi è undicesimo, Mario Roncador dodicesimo, Paolo Ruatti quattordicesimo, Simone Bosin quindicesimo, Ruben Bozzetta diciannovesimo. In campo femminile Stefania Zanon della Cauriol ha terminato undicesima, la primierotta Jessica Brandstetter quattordicesima, e Claudia Zanetel diciottesima. Non ha preso parte alla gara gundersen Gaia Vuerich che si vuole preparare bene per gli assoluti di Madonna di Campiglio.

 


 

SABATO 17 GENNAIO 2009 / LAGO DI TESERO / TROFEO TOPOLINO di fondo. 
Si è svolta oggi la prima giornata del Trofeo Topolino di fondo organizzato dal G.S. Castello riservata alla categorie baby e cuccioli femminili/maschili con percorsi di km 1,5 per i baby e km 3 per i cuccioli femminile e km 4 per i cuccioli maschile. Buone le prove di tutti i piccoli atleti della Dolomitica presenti che hanno dato con entusiasmo il loro massimo impegno. Nella baby femminile 6° posto assoluto per la nostra Carola Dellagiacoma mentre il gemello Stefano si è imposto bene nella categoria baby maschile salendo sul gradino più alto del podio con la corona di alloro assegnata al vincitore di ogni categoria. Sempre nella baby maschile 19° posto per Davide Facchini , 38° Luca Rossi, 85° Ivan Mariani, 91° Mattia Dellantonio, 98° Matteo Leso, 138° Giuseppe Granelli e 140° Alessandro Morandini. Nelle cucciole femminile è 76a Angelica Felicetti prima delle ns portacolori mentre la compagne si classificano 90a Michela Dellantonio e 121a Cristiana Campaci. Nei cuccioli maschili ricordiamo al 102° posto Davide Giacomelli e un pò più attardati Emanuele Tragni, Pietro Zorzi e Lorenzzo Morandini. Domani si replica con le categorie maggiori dei ragazzi e degli allievi con altri tantissi atleti al via in rappresentanza di molte Società italiane e anche molte estere, fra di loro anche alcuni nostri piccoli dolomitici che ci auguriamo possano ben figurare. A margine delle gare dei piccoli si è svolto anche il Trofeo Revival che ha visto nella categoria femminile imporsi ancora una volta Lara Peyrot che da questa edizione rappresenta la Dolomitica di Predazzo visto anche il suo impegno di allenatrice proprio di queste categorie giovanili assieme a Paolo Longo oggi non presente nel Revival maschile per impegni del proprio lavoro. Un bravo a Lara per la sua prestazione sportiva ma anche un grazie per la passione e impegno messi a disposizione di tutti i piccoli atleti. 

 


 

SABATO 17 GENNAIO 2009 / BISCHOFSHOFEN (AUT) / SALTO SPECIALE 
 Miglior risultato Internazionale fino ad oggi per il nostro portacolori Roberto DELLASEGA che nella Continental Cup (coppa europa) odierna disputata a Bischofshofen sul trampolino grande HS 140 ha ottenuto il 5° posto finale con due bellissimi salti rispettivamente di 136 e 135.5 metri. Miglior italiano nella classifica finale con 4 atleti di diverse nazioni davanti a lui GER-AUT-NOR-CZE, al 30° posto dopo i due salti ritroviamo Alessio DE CRIGNIS mentre è stato squalificato l'altro nostro portacolori Diego DELLASEGA. Domani si ripete sempre sullo stesso trampolino e speriamo in una altra maiuscola e positiva prova per i nostri atleti accompagnati dall'allenatore Ezio Brigadoi.

 


 

SABATO 17 GENNAIO 2009 / POZZA DI FASSA-ALOCH / SCI ALPINO.
 Ad organizzazione dello Ski Team Fassa si è svolta questa mattina sulla Pista Aloch la prima prova intercircoscrizionale di sci alpino del Circuito Casse Rurali Trentine. Una gara di slalom gigante alla quale hanno partecipato i miglior atleti di categoria del Trentino in rappresentanza delle 3 circoscrizioni. 12 atlete femminile per ognuna delle 2 categorie + tutte le allieve del 1994 + 20 atleti per ognuna delle categorie maschili + gli allievi 1994 per un totale di oltre 200 atleti. Nelle ragazze femminile buona la prova di Daniela Zorzi della A.s. Cauriol di Ziano 9a classificata mentre un pò più in salita la gara delle nostre due portacolori Alessia Felicetti 21a e 24a Chiara Morandini. Nei ragazzi maschile la soddisfazione per aver partecipato a Cristian Gazzi e Francesco Zanuso quest'ultimo purtroppo anche caduto durante la sua prova. Brava Lorella Mich nelle allieve con 2 manche fotocopia che conclude la sua gara al 5° posto mentre Asia Benedetti e Cinzia Delugan sono rispettivamente 13a e 14a. Cosa buffa da segnalare che le due nostre allieve nella seconda prova hanno fatto segnare l'identico tempo di manche. Negli allievi Emanuele Gabrielli chiude con il 26° tempo finale. La Società è 8a nelle classifica finale. La prossima prova sarà l' 1 febbraio a San Martino di Castrozza con il secondo gigante di qualificazione per il Topolino e Campionati Trentini.

 


 


VENERDI 16 GENNAIO 2009 / VAL VIGEZZO / SCI NORDICO-FONDO .
 Altre due medaglie d’oro per i colori del Comitato Trentino dalla seconda giornata di gare ai campionati italiani aspiranti e juniores di sci di fondo in corso di svolgimento a Santa Maria Maggiore, in Valle Vigezzo. Affermazioni che sono giunte entrambe dalle categorie juniores, grazie al moenese Mattia Pellegrin atleta cresciuto nelle file giovanili della nosra mitica Dolo che ha concesso il bis anche nalla 10 km skating, e alla primierotta Ilaria Debertolis che si è presa una rivincita sulle avversarie dominando la 7,5 km skating. Seconda medaglia in due giorni pure per la figlia dell’allenatore responsabile del Comitato Trentino.
A completare un’altra giornata entusiasmante per i colori del Comitato Trentino ci hanno poi pensato l’outsider Mario Roncador, terzo a sorpresa fra gli aspiranti ed ancora una volta una ex Dolo, Lisa Morandini ora delle Fiamme Gialle, pure lei terza fra le juniores.
Le altre due medaglie d’oro della giornata sono state appannaggio dell’altoatesina Deborah Agraiter e del valdostano Jean Marc Chanoine.
Raggiante Mattia Pellegrin subito dopo il traguardo, e capace di vincere nonostante lo skating non sia la sua specialità preferita, ma in quanto a forza fisica quest’anno il moenese allenato da Faustino Bordiga è su un altro pianeta rispetto agli avversari. Al termine dei 10 km di gara il poliziotto ha staccato di 15 secondi il valdostano Federico Pellegrino, mentre chi ha da mangiarsi le dita è lo Juniores della Dolomitica Enrico Nizzi, che ha concluso al quarto posto, a soli 3 secondi dalla medaglia di bronzo. Sempre fra gli juniores bravo un altro ex Dolo Matteo Gismondi ora Fiamme Gialle (sesto) e Stefano Gardener della Cornacci (nono).
Venti invece i secondi che hanno separato Ilaria Debertolis dalla veneta Francesca Di Sopra, e 23 da Lisa Morandini. Quinto posto poi per Alice Longo del Primiero San Martino, ottava Irene Cicolini della Forestale, decima Lorenza Bettega del Primiero e undicesima Michela Gilmozzi della Cornacci.
Dalla categoria aspiranti è dunque giunta solo la medaglia di bronzo di Mario Roncador (medagliato anche lo scorso anno fra gli allievi) e, come Ruben Bozzetta nella prima giornata di questi campionati, pure lui in grado di sorprendere gli avversari con una prestazione impeccabile. Al quarto posto Paolo Ruatti dello Sci club Rabbi, a soli 3 secondi dal podio, quindi sesto Simone Bosin delle Fiamme Gialle, settimo Mauro Brigadoi del Gronlait Orienteering Team, nono Paolo Fanton, decimo Nevio Zeni e dodicesimo Bozzetta. Giornata non proprio positiva per l'altra Ns ex Gaia Vuerich ora del Cs Carabinieri, solamente sesta a 50 secondi dalla vincitrice, mentre nella 5 km skating aspiranti Jessica Brandstetter si è piazzata quindicesima e Stefania Zanon sedicesima.
Domani giornata di riposo, quindi domenica prova conclusiva a passo alternato con la formula Gundersen, con partenza in base ai distacchi accomulati nelle prime due giornate di gara. Con i Trentini dunque lì davanti e fra questi ricordiamo appunto i due dolomitici presente Luca tomasi fra gli aspiranti e Enrico Nizzi fra gli juniores.

 


 

GIOVEDI 15 GENNAIO 2009 / VAL VIGEZZO / SCI NORDICO
 - Prestazione maiuscola per la squadra del Comitato Trentino Fisi nella prima giornata dei campionati italiani aspiranti e juniores di sci di fondo in programma a Santa Maria Maggiore, in Val Vigezzo. Campionati che quest’anno adottano un format simile a quello del prestigioso Tour de Ski, ossia una gara breve sui 2,5 km a tecnica classica la prima giornata, una seconda tappa con le distanza classiche (5, 7,5 e 10 km) a skating, quindi domenica una prova conclusiva a tecnica classica con partenza gundersen.
Ebbene, la squadra diretta dal commissario tecnico Marco Zoller ha centrato tre vittorie di categoria su quattro, ottenendo altri quattro piazzamenti sul podio. «Merito – sottolinea Zoller – del nostro staff tecnico e in particolare degli skiman che anche questa volta hanno fatto la differenza, mettendo a disposizione degli atleti del Comitato Trentino degli sci particolarmente veloci».
Tra i trionfatori della prima giornata di gara molti atleti nati sportivamente nelle file della nostra Società che rispondono ai nomi di Lisa Morandini ora delle Fiamme Gialle e di Mattia Pellegrin ora delle Fiamme Oro, che si sono perentoriamente imposti nella categoria juniores. L'altra medaglia d’oro l’ha conquistata Ruben Bozzetta dell’Us Primiero San Martino, un po’ a sorpresa considerando pure che è al primo anno nella categoria aspiranti.
Hanno invece sfiorato la vittoria, chiudendo a pochi secondi dal primo la predazzana Ex Dolomitica ora dei Carabinieri Gaia Vuerich fra le aspiranti, quindi altro ex Dolo Mauro Brigadoi del Gronlait Orienteering Team fra gli aspiranti ed Ilaria Debertolis dell’Us Primiero San Martino che ha concluso seconda nella categoria juniores, totalizzando l’identico tempo della veneta Francesca di Sopra.
L’ultima medaglia della giornata è arrivata poi da Stefano Gardener della Cornacci di Tesero, che si è piazzato al terzo posto fra gli juniores. La vittoria fra le aspiranti è invece stata appannaggio della veneta Lucia Scardoni, mentre sono da segnalare il quarto posto di Jessica Brandstetter del Primiero San Martino, il quinto di Simone Bosin del Cermis, il nono di Riccardo Mich della Cornacci e il dodicesimo di Nevio Zeni, sempre della Cornacci, tutti della categoria aspiranti. Fra gli juniores invece Alice Longo del Primiero è giunta quinta, la compagna di club Lorenza Bettega sesta, Irene Cicolini della Forestale ottava, Michela Gilmozzi della Cornacci dodicesima, quindi in campo maschile Matteo Ceol delle Fiamme Gialle sesto, mentre l’altro finanziere Matteo Gismondi ex Dolo è settimo.
Domani gara a skating sulle distanza dei 5 km per le aspiranti femminile, 7,5 km per le juniores femminile e aspiranti maschile, quindi i 10 km per la categoria juniores maschile.



 

DOMENICA 11 GENNAIO 2009 / POZZA DI FASSA-pista Aloch / SCI ALPINO. 
- Quasi 200 atleti della circoscrizione B hanno reso avvincente la gara organizzata dallo Ski Team Fassa per il Circuito Famiglia Cooperativa che ha visto l'assegnazione della Coppa Lino Pederiva. Esordio stagionale anche per i baby/cuccioli della Dolomitica che si è presentata a Pozza di Fassa con ben 36 piccoli atleti, in particolare cuccioli, e pochi baby per precisa scelta tecnica di iniziare con calma per i più piccoli che alla fine fanno fin troppe gare, questo almeno si dice, ma poi purtroppo nessuno ha il coraggio di fare delle scelte. Sicuramente per il nostri piccoli atleti e magari anche viste le classifiche per gli allenatori sembra tutto in salita, ma da parte mia un invito a non scoraggiarsi perchè sono tranquillo e sicuro che alla fine anche il nostro scrupoloso lavoro pagherà. Assenti come detto nelle baby femminile, nei baby maschile buona la prova di Christofer Redolf che si classifca al 9° posto e più indietro Tommaso Dellantonio, Michele Mattioli, Isacco Felicetti, Emanuele Defrancesco, Luca Felicetti, Yuri Decrestina. Nelle cucciole femminile 17° posto per Margherita Zanuso, 19a Michela Giacomelli seguono poi ancora Elisabetta Felicetti, Martina Piazzi, Ludovica Vadagnini, Franziska Roessler, Beatrice March, Eleonora Dellantonio e Alice Dellagiacoma. Nei cuccioli maschile buone le prove di Renzo Gabrielli e Edoardo Defrancesco rispettivamente 9° e 10° della classifica, 19° Lorenzo Deflorian, 22° Matteo Piccioli e un pò più attardati Matteo Morandini, Christian Roessler, Sebastian Guadagnini, Denis Dellantonio, Davide Zanon, Daniele Defrancesco, Michele Morandini, Luca Stoffie, Erick Gabrielli, Vincenzo Pecorella e Federico Personi. La Società è 7a nella sua classifica. Prossimo appuntamento per questo Circuito baby/cuccioli sarà domenica 18 gennaio a Pampeago e anche in questa prossima occasione si è deciso di partecipare soltanto con questi atleti.

 


 

DOMENICA 12 GENNAIO 2009 / SAN MARTINO DI CASTROZZA / SCI ALPINO
 - Belle soddisfazioni per gli organizzatori dell' U.S. Primiero San Martino in occasione di questa terza prova circoscrizionale gara di slalom speciale riservata a ragazzi allievi valevole per l'assegnazione del Trofeo Ricki Simon inserita nel Circuito Casse Rurali Trentine. Ma anche soddisfazioni per alcuni nostri atleti che con delle discrete prove tecniche hanno ottenuto poi la qualificazione per la prima gara intercircoscrizionale. Fra le ragazze ricordiamo il 6° posto di Chiara Morandini, fra i ragazzi il 12° di Christian Gazzi, nelle allieve 3° posto per Lorella Mich, 7a Cinzia Delugan e purtroppo soltanto 12a Silvia Felicetti, saltata Asia Benedetti. Negli allievi 11° posto per Emanuele Gabrielli e solo 18° Daniel Morandini. 5a la Società nella sua classifica. Sono quindi convocati per la Interc di Pozza di Fassa - sabato 17 gennaio - nelle ragazze femminile le nostre Chiara Morandini e Alessia Felicetti + Daniela Zorzi della as Cauriol che come ricordato spesso si allena con il nostro tecnico Mauro Morandini; nei ragazzi maschile Francesco Zanuso 1997 (allenatore Stefano Morandini) che è anche il nostro unico atleta convocato del primo anno e Christian Gazzi (Chiara,Alessia e Christian sono ragazzi del 1996 e sono allenati da Daniele Croce), nelle allieve il ns gruppo più numeroso ben 3 atlete Asia Benedetti, Cinzia Delugan e Lorella Mich; negli allievi Emanuele Gabrielli. Domenica 18 gennaio poi la ns Società sarà impegnata a Passo Rolle sulla pista Paradiso nell'organizzazione del secondo SL circoscrizionale, Trofeo Cassa Rurale di Fiemme.

 


 

MARTEDI 6 GENNAIO 2009 / PAMPEAGO / SCI ALPINO. 
Ad organizzazione della Us Cornacci si è svolta sulle nevi di Pampeago la seconda gara di gigante del Circuito Casse Rurali Trentine valevole per l'assegnazione del Trofeo Cassa Rurale di Fiemme. Nella ragazzi femminile buona la prova dell'atleta della Cauriol che si allena con la nostra Società, Daniela Zorzi che è 4a nella classifica, 6a la nostra portacolori Alessia Felicetti, 10a Chiara Morandini e un pò più attardate le altre che hanno raggiunto il traguardo mentre tante sono anche saltate lungo l'impegnativo percorso. Nei ragazzi maschile 9° posto per Francesco Zanuso che è il migliore dei nostri atleti. Migliori sono stati i risultati delle nostre allieve che sono anche salite sul podio con un 2° posto per Asia Benedetti e 3° posto per Lorella Mich. Al 6° posto ritroviamo poi Cinzia Delugan e al 16° Silvia Felicetti. Negli allievi maschile soltanto 17° Emanuele Gabrielli e 23° Daniel Morandini. La Dolomitica grazie a questi risultati è comunque 3a nella classifica finale per Società. Prossimo appuntamento domenica 11 gennaio a San Martino di Castrozza con uno SL.

 



MARTEDI 6 GENNAIO 2009 - PREDAZZO/CENTRO DEL SALTO/SCI NORDICO 
- Ad organizzazione della Ns Società si è svolta la prima gara nazionale di salto e combinata nordica del 2009 che ha visto in particolare le atlete femminili impegnarsi nel salto speciale per l'assegnazione del Titolo Italiano Children. L'atleta Veronica Gianmoena della U.S. Lavazè che si allena a Predazzo con gli allenatori della Dolomitica è riuscita a ripetersi e conquista per la seconda volta consecutiva la medaglia d'oro. Per gli atleti maschi invece erano in programma gara di salto e combinata nordica valevoli per le categorie promozionali, ragazzi e allievi. Alle ore 9.30 la giornata è iniziata con un salto di allenamento sul trampolino più piccolo hs21 con le categorie promozionali e a seguire immediatamente i ragazzi. Ancora un salto di prova e immediatamente primo salto di gara e secondo salto finale. Nella promozionale la vittoria è andata a Giulio Bezzi atleta Trentino del G.S. Monteginer mentre gli atleti della Dolomitica sono rispettivamente 9° e 10° Michele Longo e Marco Longo. Nella gara ragazzi vince Alex Insam dello SC Gardena mentre al 2° e 3° posto con pochi punti di distacco ritroviamo due atleti di casa, Manuel Longo e Alessio Longo. Alle 10.30 gli atleti sono passati sul trampolino un pò più grande e precisamente sul hs36 con la stessa procedura, 1 salto di allenamento, 1 di prova e a seguire 1° e 2° salto di gara. Detto del Campionato Italiano Children femminile, la vittoria nella categoria allievi maschile è stata del nostro portacolori Daniele Varesco che ha stabilito anche le due migliori misure con salti da mt 31,50 e 30,50, al 9° e 10° posto ritroviamo poi ancora Alessio Longo e Gabriele Scarian mentre Manuel Longo è soltanto 14°. Nel pomeriggio dalle ore 14.00 sempre presso il Centro del salto si sono svolte le gare di fondo per la combinata nordica sul bel e impegnativo percorso approntato da vari collaboratori della Società sul tracciato omologato all'interno dello stadio. I primi a cimentarsi sono stati gli atleti della cat. promozionale con un percorso di 1500 mt totali, due giri da 750mt. Giulio Bezzi del Monteginer partito in testa con un vantaggio di 24" sul primo inseguitore è riuscito a bissare il successo della mattina incrementando ancora leggermente il distacco, qualche difficoltà anche nel fondo per i nostri portacolori. Riconferma della prima piazza anche nella categoria ragazzi dove Alex Insam con una buona prova di fondo pur cedento qualche secondo riesce ad arrivare primo al traguardo. Non ce la fanno invece a riconfermasi in combinata gli atleti della Dolomitica che scendono dal podio e si classificano 4° Manuel Longo e 5° Alessio Longo. Grazie a buonissime prove nel fondo rispettivamente primo e secondo Luca Gianmoena e Mirko Sieff risalgono in combinata e raggiungono il 2° posto finale Mirko e 3° posto finale per Luca. Nella combinata allievi Daniele Varesco della Dolomitica pur ottenendo nella prova di fondo il 2° tempo parziale non riesce a giungere primo al traguardo e deve cedere lil gradino più alto del podio a Robin D'Iglio del Monti Lussari. Grazie a questi buoni risultati alla fine la Dolomitica con punti 665 risulta 2a nella speciale classifica a soli 10 punti di distacco dal Monteginer (675) che si aggiudica la graduatoria. Buone comunque le prove di tutti gli atleti trentini e alla fine anche l' US Lavazè con 267 punti è 5a nella sua graduatoria. La prossima gara nazionale sarà a Gallio (VI) il 18 gennaio 2009 mentre il 20/21 gennaio sempre qui a Predazzo nel pomeriggio ci saranno le gare per l'assegnazione dei Titoli Trentini di categoria per il salto speciale e la combinata nordica.

 


MARTEDI 6 GENNAIO 2009 / FOLGARIA-PASSO COE / SCI NORDICO - FONDO.
 Ad organizzazione dello Ski Team Altipiani si è svolta sulle nevi di Passo Coe la prima prova Intercircoscrizionale del Circuito Casse Rurali Trentine del settore fondo. Anche gli atleti della Dolomitica erano presenti e si sono ottimamente comportati nella gara a tecnica classica. Nella ragazzi femminile primo posto e gradino più alto del podio per la nostra portacolori Angelica Dellasega, al 4° posto Sara Dellagiacoma. Nella ragazzi maschile 18° posto per Cristiano Merler e 21° Tommaso Dellagiacoma. Primo gradino del podio e vittoria per un nostro portacolori anche negli allievi maschile con Sebastiano Pellegrin, 13° Matteo Piazzi e 17° Roberto Pasero. Grazie a questi risultati la Società e poi 3a nella speciale classifica. Prossimo appuntamento sarà il 17/18 gennaio a Lago di Tesero con il 26° Trofeo Topolino.



SABATO/DOMENICA 5/6 GENNAIO 2009 - POZZA DI FASSA - SCI ALPINO . 
Ad organizzazione dello Ski Team Fassa si sono svolte sulla Pista Aloch 2 gare di slalom speciale valevoli come prove del Circuito Bim Trentino-Fis Junior: Nelle gare femminili vinte entrambe da Romina Santuliana della Latemar di Cavalese presenti anche le nostre atlete Vittoria Stoffie e Tania Dellagiacoma. 12° e 13° posto rispettiamente nelle 2 gare per Vittoria mentre Tania non porta a termine la prima gara di lunedi 5 mentre nella gara del 06/01 ottiene un buon 2° posto con 2 manche regolari. Prossimo appuntamento per questo circuito lunedì 12/01 a Fondo Grande-Folgaria con il memorial Davide Gheser.

 


 

DOMENICA 4 / LUNEDI 5 / MARTEDI 6 GENNAIO 2009 - VERMIGLIO - SCI NORDICO-FONDO. 
Ad organizzazione della Societa Sci fondo Val di Sole si sono svolte nella 3 giorni le gare nazionali del Circuito Giovanile nelle prove Sprint e Porsuit. Domenica pomeriggio i tempi di qualifica che hanno visto il nostro ex Mauro Brigadoi primeggiare fra gli aspiranti con Luca Tomasi della Dolomitica accreditato soltanto del 31° tempo e quindi fuori dalla gara Sprint del lunedì. Negli juniores maschile Enrico Nizzi realizza l' 11° tempo di qualifica e si ritrova catapultato nella sprint di lunedì 5 gennaio. Buoni i tempi di qualifica anche per molti altri ex atleti della Dolomitica nelle loro rispettive categorie. Gaia Vuerich è 2a nelle aspiranti femminile, Mattia Pellegrin 2° negli juniores maschile e Matteo Gismondi 15°. Nella gara Sprint del Lunedi ritroviamo al 1° posto assoluto aspiranti femminile Gaia Vuerich. Nella aspiranti maschile 2° posto assoluto per Mauro Brigadoi. Nella Juniores femminile 3° posto per Lisa Morandini mentre negli juniores maschile vince l'ex Dolo Mattia Pellegrin e il nostro attuale portacolori Enrico Nizzi è 2°. Nella gara Porsuit di martedì 6 gennaio ritroviamo poi fra gli juniores maschile ancora al 2° posto l'ex Mattia Pellegrin con un buonissimo 3° posto per il nostro Enrico Nizzi e 13° l'ex Matteo Gismondi. Nella aspiranti maschile 3° posto per l'ex Mauro Brigadoi e 35° il nostro portacolori Luca Tomasi.