LA DOMENICA SPORTIVA
- MAGGIO 2009 -
Domenica
31 maggio 2009: 49^ OLIMPIADI VITT - Trento
Giornata intensa, quella
di domenica 31 maggio 2009 a Trento, per gli atleti della Dolomitica
impegnati alle Olimpiadi Vitt, evento clou della stagione CSI.
Sicuramente un bilancio positivo per tutti gli atleti partecipanti ad
iniziare dalle esordienti con il buon comportamento per le gemelle
Stefania e Debora Giacomelli nella gara dei 50 m. piani (la seconda ha
debuttato con buone misure anche nel lancio del vortex). Bene anche
Angelica Felicetti e Arianna Pasero sui 600 m. piani. L’ unica atleta
della nostra società tra le ragazze era Chiara Zeni che ha portato a
termine la prova sui 60 m. piani e quella nel salto in lungo con buoni
risultati. Tra le cadette invece più numerosa era la “pattuglia”
gialloverde. La ormai esperta atleta Maria Vittoria Ventura ha chiuso al
7° posto gli 80m. piani mentre nel salto in lungo a chiuso la gara ai
piedi del podio (4° posto). Elisa Zeni dopo aver chiuso gli 80. piani
al 11° posto si è portata sulla pedana del lancio del peso dove ha
ottenuto un buon 6° posto. Infine Linda Brigadoi ha finito i suoi 80 m.
piani al 16° posto ed ha colto il 13° posto nel salto in lungo. Per
chiudere il campo femminile passiamo alla categoria allieve dove Elisa
Vanzo ha portato a casa due medaglie: il bronzo sui 100 m. piani e l’
argento nella gara del peso. In campo maschile solo cinque gli atleti
che hanno rappresentato la nostra società: i cugini Enrico e Daniele
Felicetti tra i ragazzi hanno combattuto con i propri coetanei di tutta
la provincia, il primo sui 60 m. piani mentre il secondo sui 1000 m
ottenendo sicuramente buoni piazzamenti. Nella categoria degli allievi
sono arrivate le migliori soddisfazioni della giornata: Roberto Pasero
ha conquistato la maglia di Campione Provinciale CSI sui 1500 m. mentre
l’ amico Marco Guadagnini dopo il 4° posto nel getto del peso ha
chiuso ancora al 4° posto la gara dei 800 m. Non poteva lasciare il
campo scuola l’allenatore Vanzo Vito senza partecipare ha qualche
prova: il lancio del peso cogliendo il 10° posto.
Per quanto riguarda la classifica di società ci siamo classificati al
17° posto.
Bravi ragazzi !!! alla prossima. Giorgio
Da segnalare che nella giornata di domenica 31 maggio 2009 si è svolta
anche la Cortina – Dobbiamo alla quale hanno partecipato molti dei
nostri “master”, ai quali facciamo i complimenti per le loro
prestazioni.
Sabato
30: Predazzo, ore 17:00 – Campionato Juniores Provinciale –
DOLOMITICA
– BORGO 0 – 1
Ultima di Campionato e al comunale fa caldo, non si gioca per la
classifica finale e infatti sembra una partita tra scapoli e ammogliati.
Il Borgo tiene bene la palla e la Dolo invece butta palla avanti e
pedalare: gli attaccanti non tengono il pallone non fanno salire la
squadra, il centrocampo sbaglia disimpegni e corre a vuoto e la difesa
fraseggia sbagliando qualche rilancio. Dopo 5 minuti è Stefano che si
inserisce al centro dell’area di rigore ma “spara” malamente sul
portiere: era una gran bella occasione che poteva cambiare la partita.
Nel secondo tempo si susseguono i cambi c’è qualche occasione da una
parte e dall’altra. Da ricordare una gran parata di Thomas su
punizione; nella ripresa grande occasione per il Borgo, l’attaccante
salva Thomas e sbaglia incredibilmente. Poco dopo espulsi Scaramuzzi e
il suo marcatore per scorrettezze si gioca 10 contro 10 Lucieri e
Daniele al limite hanno la palla giusta per segnare ma non va.
A 10 minuti dalla fine loro rimangono in nove per un'altra espulsione ma
ci siedono fino alla fine e segnano a tempo scaduto su calcio
d’angolo.
Finisce così questa stagione tra alti e bassi, momenti di buon gioco ed
altri di confusione assoluta.
Abbiamo perso malamente diversi punti all’andata e anche al ritorno;
il gioco migliore lo abbiamo fatto vedere con le squadre più forti
dimostrando in effetti che non eravamo inferiori a nessuno anche se la
squadra era giovane con qualche ragazzo alla prima esperienza da
“Juniores” . Quella che è mancata è stata la grinta, la voglia di
arrivare sul pallone, la “cattiveria” giusta. Il movimento senza
palla poi è stata un'altra grande mancanza della squadra mi spiace dire
che tanti non hanno voglia di fare fatica. Il gruppo comunque è valido,
ben amalgamato e in grado di migliorare.
Bravi a tutti e buona estate.
Grazie!
Flavio
25
maggio 2009: Trento, Via Olmi - Campionato Juniores Provinciale -
BOLGHERA - DOLOMITICA 2 - 3
Gran caldo a Trento per la penultima partita del girone B
Juniores pronti via e la Dolo è in difficoltà, vuoi per l'afa, vuoi
per gli avversari,, non è capace di uscire dalla propria metà campo.
Un po' alla volta la Dolo comincia a prendere in mano il gioco, al
rallenatatore, nessuno si muove e i difensori sono costretti a lanciare
magari a caso. Anche questa sera si evidenzia un gran limite di questa
squadra ovvero il movimento senza palla, nessuno fa un metro in più di
quello che deve fare e di conseguenza manca anche la grinta nel
recuperare la palla.
Dopo venticinque minuti la Dolo segna con colpo di testa di Erwin
su punizione di Daniel dalla destra. Passano pochi minuti Carlo
Vittorio ruba palla a metà campo e lancia bene Scaramuzzi che
infila sul secondo palo per il due a zero.
Alla fine del I° tempo la Dolo è così in vantaggio per due
reti col minimo sforzo.
Inizia la ripresa e la Dolo retrocede di almeno venti metri e
subisce in poco tempo due gol evitabili. Momenti di sbandamento, si
rischia un altro gol ma alla fine si riesce a vincere con gol di Lucieri
appena dentro l'area.
Solita sofferenza, soliti errori e poi sembra che questa squadra
abbia nel suo DNA quello di giocare male con le squadre a noi inferiori
e bene con quelle più forti.
Premesso che oggi era un caldo asfissiante ed era difficile
giocare a calcio e correre, noi abbiamo sempre le scarpe da calcio, i
parastinchi ma mai la grinta. Con quella si vinceva 6 - 0 senza problemi
e invece fino alla fine il risultato è sempre in bilico in ogni
partita. Adesso ultima con il Borgo! Forza.
Flavio
Domenica 24 maggio
2009: 2^prova 46° Campionato Valligiano corsa campestre - Tesero
Massiccia partecipazione ancora
una volta di atleti della nostra società, nella calda mattinata di
domenica 24 maggio
2009 in
quel di Lago di Tesero, per la seconda prova del “Valligiano”. Tra i
più piccoli buona la prova per Cristofer Redolf, Dellantonio Stefano,
Matteo Leso e Longo Marco quasi tutti al debutto in questo campionato
valligiano di corsa campestre. Bella gara nella categoria esordienti
femminile per Angelica Felicetti che dopo il 3° posto di Castello
conquista ancora il terzo gradino del podio anche in quel di Lago di
Tesero. Alle sue spalle Carola Dellagiacoma, mentre al 12° posto
troviamo Debora Guadagnini. Nelle retrovie della stessa categoria anche
le gemelle Stefania e Deborah Giacomelli e Brigadoi Anna. Tra i pari età
maschi si conferma in ottima forma Alessio Longo che conquista il 2°
posto e precede di pochi secondi un gruppetto di atleti tra cui il
compagno di squadra Stefano Dellagiacoma (5°). Nella stessa categoria
buona la prova anche per Davide Giacomelli che conclude la sua gara al
13° posto. Si passa alla categoria delle ragazze dove troviamo al 15°
posto Martina Pedrotti, al 20° Siria Brigadoi e al 26° Chiara Zeni.
Tra i ragazzi invece, Daniele Felicetti 8° e Tommaso Dellagiacoma 12°.
Si risolve praticamente in volata la gara della categoria delle cadette
dove Maria Vittoria Ventura per soli 2 secondi si deve accontentare del
2° posto, mentre Elisa Zeni chiude la sua prova al 20° posto. Per
quanto riguarda gli allievi, in campo femminile la sempre presente Elisa
Vanzo porta a termine la gara al 5° posto mentre tra i colleghi maschi
la classifica è quasi tutta di colore gialloverde: 2° Marco
Guadagnini, 3° Brigadoi Mauro, 5° Roberto Pasero, 7° Cristopher
Wrobel e 8° Brigadoi Federico. La mattinata si conclude con la gara
delle categorie maggiori dove scorrendo la classifica troviamo i
fratelli Massimo e Paolo Dellantonio rispettivamente 16° e 17° tra i
seniores, Aldo Dellagiacoma
18° tra gli adulti mentre per finire Vito Vanzo si conferma leader
della categoria pionieri con un’ altra vittoria. Nella classifica per
società 5° posto per la DolomiticaAvisio.
SABATO
23 MAGGIO 2009 / RIVA DEL GARDA. la Fisi del Trentino ha fatto il
bilancio della stagione sciistica 2008/2009.
A Mattia Pellegrin il premio Arvedi
Ai migliori cinque giovani il Melinda fra di loro anche Roberto
Dellasega
Il mondo dello sci trentino si è ritrovato sabato pomeriggio
alla fiera Outdoor Days per il tradizionale appuntamento con la Festa
dello Sci, ovvero la premiazione degli atleti che si sono
particolarmente distinti durante la stagione agonistica 2008/2009, in
ambito internazionale, nazionale, oltre ai protagonisti dei vari
circuiti giovanili.
Un podio in Coppa del Mondo con Cristian Zorzi nella sprint, una
vittoria nelle finali di Coppa del Mondo (gara team events) con la
trentina d’adozione Daniela Merighetti, un titolo mondiale nel carving
con Gianluca Grigoletto e ben 21 atleti trentini che hanno preso parte
ai campionati mondiali di specialità nell’inverno 2008/2009. Questi i
risultati più significativi del Comitato Trentino Fisi nella stagione
appena conclusa, un’altra annata di grande livello per una Federazione
provinciale che può vantare 9432 tesserati e 114 sci club operanti su
tutto il territorio.
Alla Festa dello Sci 2009, oltre al presidente del Comitato Trentino
Fisi Angelo Dalpez che ha fatto gli onori di casa, erano presenti il
consigliere nazionale Fisi Anastasia Cigolla, il presidente di Melinda
Michele Odorizzi, il responsabile del gruppo sportivo Fiamme Gialle
maggiore Attilio Cauli, il sovritendente delle Fiamme Oro di Moena
Paride Gianmoena e in rappresentanza del Centro sportivo Carabinieri
Sepp Ploner. “E' stata una stagione ricca di piazzamenti importanti
– ha sottolineato Dalpez – a testimonianza che il movimento dello
sci in Trentino gode di buona salute”. Il presidente della Federsci
non ha poi mancato un pensiero per la prossima stagione, che oltre
all'atteso appuntamento con le Olimpiadi di Vancouver nella prossima
primavera-estate vedrà anche le elezioni del nuovo presidente
nazionale: “La Fisi nazionale – ha aggiunto Dalpez – sta
attraversando un momento difficile, il Trentino in maniera compatta con
tutto il consiglio direttivo, gli sci club, i comitati organizzatori di
grandi eventi e l'amministrazione provinciale da sempre vicina al nostro
movimento si impegneranno per cercare un cambiamento radicale
dell'attuale gestione. Così non può andare”.
Tornando ai risultati dell'ultima stagione ciò che riempie d’orgoglio
il presidente del Comitato Angelo Dalpez sono però le medaglie ottenute
ai campionati italiani di specialità: addirittura 61, delle quali oltre
la metà dallo sci di fondo (32), quindi 6 dallo sci alpino, 9 dallo
snowboard, 9 dal salto e combinata nordica, 4 dallo sci alpinismo ed una
dal freestyle, specialità skicross. Molte di queste (ben 48) sono
arrivate dalle categorie giovanili e dalle squadre agonistiche della
Federsci trentina, a testimonianza che, nonostante le tante difficoltà
economiche, il movimento gode di buona salute.
Il premio cavalier Giovanni Arvedi all’atleta che si è maggiormente
distinto durante l’ultimo inverno va al fondista Mattia Pellegrin, 20
anni il prossimo 8 giugno. Portacolori del Gruppo sportivo Fiamme Oro di
Moena, paese dove vive, nell’ultima stagione ha ottenuto ben 4
medaglie d’oro ai campionati italiani juniores nella 2,5 km in
classico, nella 10 km skating, nella 15 km classica ad inseguimento e
nella staffetta 4x5 mista, dimostrando una particolare predisposizione
nella tecnica classica. Inoltre è stato convocato per i mondiali
juniores disputati a Praz De Lys Sommand, in Francia, dove ha ottenuto
un ottavo posto nella gundersen, un quattordicesimo nella sprint e un
quarto posto in staffetta. Il futuro è suo.
Fra le tante medaglie giovanili sono stati scelti i migliori cinque
sciatori di altrettante specialità ai quali è stato assegnato il
Premio Melinda. Sono Romina Santuliana dello Ski Team Fassa nello sci
alpino (bronzo in combinata ai campionati italiani giovani), Ilaria
Debertolis dell’Us Primiero San Martino nello sci di fondo (quattro
medaglie ai campionati italiani juniores), Roberto Dellasega dell’Us
Dolomitica nel salto speciale (bronzo agli assoluti e tanti piazzamenti
internazionali), Mirko Felicetti dell’Us Monti Pallidi nello snowboard
(due medaglie ai campionati italiani giovani) e Mirko Ferrari
dell’Alpin Go Val Rendena nello sci alpinismo (ha vinto una prova di
Coppa Italia e il circuito Coppa delle Dolomiti cadetti).
Queste magnifiche sei giovani promesse trentine, assieme ad altri 203
atleti trentini sono i protagonisti della Festa dello Sci 2009, il
tradizionale appuntamento che ha il compito di tirare le somme sulla
stagione da poco conclusa. Appuntamento che per il secondo anno si
svolge all’interno di Outdoor Days, la prima fiera dello sport
all’aria aperta. Nonostante Riva del Garda non sia una località di
montagna ha sempre avuto un particolare legame con il mondo degli sport
invernali, basti pensare che nel 1964 si tenne l’assemblea nazionale
che elesse presidente della Fisi italiana proprio il trentino Fabio
Conci e un altro congresso nazionale si svolse poi nel 1990, quando
presidente era l’allora Generale della Guardia di Finanza Carlo
Valentino.
Fra i numerosi piazzamenti da ricordare anche la buona stagione di
Davide Simoncelli nello sci alpino, undicesimo nel gigante iridato della
Val d’Isere e la fondista Antonella Confortola che ha ottenuto buoni
piazzamenti ai mondiali di Liberec e ben due medaglie tricolori. Nel
Speed Skiing, ex chilometro lanciato, si è distinto il clesiano Andrea
Daprai e nella combinata nordica il solandro Davide Bresadola, mentre
nel carving il roveretano Gianluca Grigoletto ha ottenuto il titolo
iridato a San Martino di Castrozza e il secondo posto nella graduatoria
della Fis Carving Cup.
Hanno poi partecipato ai mondiali juniores, ottenendo anche importanti
piazzamenti a livello nazionale, Luca De Aliprandini nello sci alpino;
Lisa Morandini, Gaia Vuerich, Alice Longo, Stefano Gardener, Enrico
Nizzi, Matteo Gismondi, Alex Vanzetta nello sci di fondo; Diego
Dellasega nel salto speciale, Davide Chiocchetti nello snowboard.
Un forte in bocca al lupo va poi ai due forti slalomisti azzurri
Cristian Deville e Chiara Costazza, entrambi sotto i ferri durante
l’inverno ed ora già in fase di preparazione in vista
dell’appuntamento del prossimo febbraio con le Olimpiadi di Vancouver,
in Canada.
Come tradizione la Festa dello Sci ha avuto anche il compito di premiare
tutti i vincitori e i primi tre classificati dei vari circuiti delle
specialità sci alpino, sci di fondo, snowboard, salto e combinata
nordica, biathlon e sci alpinismo, ovvero il circuito Famiglia
Cooperativa, Casse Rurali Trentine, Formaggi Trentini, Bim del Trentino,
Trenta.
I
NUMERI DELLA STAGIONE 2008/2009
43 azzurri nelle squadre nazionali
21 atleti in gara ai campionati mondiali di specialità
1 titolo mondiale nel carving
2 podi in Coppa del Mondo
61 medaglie ai campionati italiani di specialità
32 medaglie tricolori nello sci di fondo
6 medaglie tricolori nello sci alpino
9 medaglie tricolori nello snowboard
9 medaglie tricolori nel salto e combinata nordica
4 medaglie tricolori nello sci alpinismo
1 medaglia tricolore nel freestyle
277 manifestazioni organizzate
770 gare disputate
8 gare di Coppa del Mondo
60 gare internazionali
7 di campionato italiano
Domenica
17 maggio 2009: Campionato Provinciale CSI prove multiple categorie
giovanili - Tione
Trasferta in quel di Tione per i giovani del settore atletica guidati da
Vito Vanzo. In campo femminile da segnalare il 32° posto di Arianna
Pasero tra le quasi cinquanta esordienti, mentre nella categoria delle
cadette buono il comportamento delle atlete della nostra società: 11°
posto per Maria Vittoria Ventura, 13° posto per Elisa Zeni e infine al
20° posto Linda Brigadoi. In campo maschile l’unico atleta dell’
U.S. Dolomitica presente alla competizione organizzata dall’ Atletica
Tione in collaborazione con il Comitato Provinciale Trentino del C.S.I.
e valevole come campionato provinciale di prove multiple era Maximilian
Thoma che ha colto un buon 16° posto tra i cadetti. Per la nostra
società un buon 15° posto nella classifica società.
Domenica
17 aprile 2009: Calcio- Ischia, Campionato provinciale Prima Categoria
ISCHIA
– DOLOMITICA 0 -
2
Vittoria della Dolomitica in questa partita, più brava ad
incidere in fase offensiva. L’1 – 0
arriva già al 27’ con Brigadoi che è bravo ad insaccare con
un bel tiro al volo, poco dopo, al 42’, festeggia il gol del raddoppio
con Silvagni, cinico nello sfruttare al meglio una respinta corta del
portiere. Nella riprese l’Ischia prova ad accorciare le distanze ma il
risultato non cambia.
Purtroppo vittoria che conterà poco, visto che hanno vinto anche le
squadre antagoniste per la retrocessione.
Sabato
16 maggio 2009: Predazzo, ore 17.00- Campionato Provinciale Juniores
DOLOMITICA – NORDAUTO VIRTUS 0
– 0
Si gioca con la prima in classifica e c’è una grande voglia di fare
bene, di fare punti e di giocare un brutto scherzo agli avversari, si
sente un po’ il caldo, il campo è duro e con qualche buca ma c’è
volontà di far vedere che forse non è questo posto di classifica
quello che meritiamo.
Nel primo tempo la partita è stata avara di emozioni e le uniche le
abbiamo fatte noi con un bel contropiede di Scara e di Erwin mal
sfruttato da quest’ultimo che ha calciato in bocca al portiere; poi
una punizione sfruttata male al limite dell’area e qualche calcio
d’angolo pericoloso; per gli avversari nulla da segnalare se non
qualche uscita del portiere Giorgio ma la difesa è molto attenta e
concentrata: Pietro oggi eccezionale.
Secondo tempo ancora con la Dolo in attacco che prova a sfruttare le
fasce laterali soprattutto a destra, Scara tira in diagonale e va fuori
di poco; poi loro in contropiede si trovano la palla del vantaggio e la
sbagliano ( l’unica della partita). A 20’ dalla fine punizione dal
limite per la Dolo, batte Daniel, (appena subentrato a Stefano) , la
mette nell’angolo dove il portiere non può arrivare è 1 – 0 ma
l’arbitro aveva alzato la mano, la punizione era di seconda quindi gol
non valido: tutto da rifare.
Negli ultimi 5 minuti accade tutto, prima l’espulsione strana del
Mister Flavio poi all’ultimissimo secondo gran lancio di Daniel dalla
sinistra che pesca dalla parte opposta Lucieri che stoppa bene e la
mette in mezzo al solissimo Scaramuzzi che deve solo spingere la palla
in rete ma clamorosamente tira una “legnata” sulla traversa e qui
finisce la partita.
Peccato oggi meritavamo 3 punti, i ragazzi hanno giocato bene; con
questo spirito, questa grinta e un po’ di fortuna forse adesso avremmo
una classifica migliore.
Bravi comunque e forza ragazzi!!
Flavio
Domenica 10 maggio
2009: 46° Campionato Valligiano di corsa campestre –
1^ prova Castello di Fiemme
Inizia con una bella mattinata
di sole il 46° Campionato Valligiano di corsa campestre ospitati dagli
amici del Gruppo Sportivo di Castello di Fiemme. Quasi quattrocento i
partecipanti alla prima prova e tra questi anche molti rappresentanti
della Dolomitica/Avisio. Debutto
al “Valligiano” tra i cuccioli con un 18° posto per Marco Longo.
Nutrita la partecipazione dei nostri atleti nella categoria degli
esordienti. Al femminile buon 3° posto per Angelica Felicetti seguita
al 4° posto dalla compagna di squadra Carola Dellagiacoma. Da segnalare
anche il 10° posto di Debora Guadagnini e la bella gara delle
giovanissime Anna Brigadoi e delle gemelle Stefania e Deborah Giacomelli
rispettivamente al 29°, 31° e 32° posto. Tra i pari età maschi bella
vittoria per Alessio Longo mentre Stefano Dellagiacoma chiude al 8°posto
e Davide Giacomelli al 11° posto. Per quanto riguarda i ragazzi 13°
posto per Enrico Felicetti, 14° Tommaso Dellagiacoma e 15° Daniele
Felicetti. Tra le cadette inizia bene la campionessa del valligiano 2008
Maria Vittoria Ventura con un buon 2° posto mentre l’ amica Linda
Brigadoi chiude la sua gara al 19° posto. Tra i cadetti non va oltre il
13° posto il combinatista Maximilian Thoma battendo di pochi secondi
l’ altro portacolori della Dolomitica/Avisio Daniel Melis. La sempre
presente Elisa Vanzo coglie il 5° posto tra le allieve. Massiccia la
partecipazione tra gli allievi con due nostri atleti sul podio, si
tratta di Mauro Brigadoi 2° e Marco Guadagnini al 3° posto. Roberto
Pasero chiude 5°, Cristopher Wrobel 6°, Brigadoi Federico 8° e Paolo
Boninsegna 9°. Si passa quindi alle categoria assolute dove troviamo
tra gli junior il 1° posto di Federico Modica. Tra i senior su di un
percorso piuttosto duro da segnalare il 13° posto di Tiziano Facchini ,
il 18° posto di Roberto Gabrielli , il 19° di Stefano Felicetti, il 29°
e il 30° dei fratelli Paolo e Massimo Dellantonio mentre l’ altro
fratello Giorgio chiude la sua fatica al 45° posto. Nella categoria
delle adulte troviamo al 10° posto Eleonora Corradini mentre tra gli
adulti il marito Marco Pederiva si classifica al 15° posto precedendo
di poche posizioni Carlo Longo (20°). Non poteva mancare a questo
valligiano il nostro grande allenatore e grande esempio per i nostri
giovani, Vanzo Vito che ha vinto la categoria dei pionieri con l’
amico rivale Marco Zanon che chiude la sua gara al 9° posto.
Sicuramente
un buon inizio a questo “Valligiano” per
la Dolomitica
/Avisio che grazie alla partecipazione di tutti questi atleti ottiene il
4° posto nella classifica per società.
DOMENICA
10 maggio 2009: Vigo di Fassa, Campionato Prima Categoria – FASSA –
DOLOMITICA 3 - 2
Per l’ennesima volta la Dolomitica, nei minuti finali,
lascia agli avversari punti
importanti per la salvezza e dopo la partita di Rovereto dove la squadra
avversaria ha pareggiato al 93° e dopo la partita in casa dove il Povo
Scania ha pareggiato al 91° i ragazzi di Darman si sono fatti sfuggire
al 92° il derby con i cugini ladini. Una partita ben giocata da
entrambe le squadre anche se con poche occasioni da rete nei 90 minuti.
Alla
fine su un contropiede ben orchestrato dagli attaccanti fassani il
giovane Detomas segnava la rete definitiva, condannava la Dolomitica e
lasciava un filo di speranza per la promozione al Calcio Fassa.
SABATO
9 maggio 2009: CALCIO
Telve Valsugana, ore 17.00 - Campionato Juniores Provinciale
TELVE – DOLOMITICA 3 – 2
Arbitro in difficoltà che ha lasciato “correre” il gioco
forse troppo. Tanti giocatori che parlano in campo: sembrava una fiera.
Tanti passaggi sbagliati da parte di tutte e due le squadre, sempre
lanci lunghi da parte dei portieri e poco fraseggio
a metà campo.
La partita andava avanti stancamente fino al 20’ quando su un calcio
d’angolo dopo un batti e ribatti Lucieri la butta dentro per l’ 1
– 0 che chiude senza altri “sussulti” il primo tempo. Da ricordare
purtroppo l’infortunio grave alla caviglia di Dallemulle (per lui una
frattura al malleolo). Al suo posto entra Erik Guadagnini che si
comporta bene all’esordio in campionato. Nel II° tempo ci tiriamo un
po’ indietro loro giocano di più e trovano il pareggio su corner in
mischia. Poco dopo rigore provocato da Pietro e il Telve si porta in
vantaggio. Mancano dodici minuti e ancora su corner, questa volta di
testa di Lucieri porta la Dolo al pareggio.
Qui subentra un po’ di stanchezza (tanta umidità), crampi e
panchina corta, la Dolo fa fatica a tenere palle e subisce l’ennesimo
rigore dubbio, che sancisce il risultato finale per 3 – 2 al Telve che
ci raggiunge così in classifica.
Ho visto i ragazzi più tosti giovedì in amichevole contro la Prima
squadra della Dolo; oggi come sempre abbiamo mollato durante la gara,
andiamo tante volte troppo molli nei contrasti. Le punte hanno preso
pochi palloni giocabili anche se la sensazione era che se avessimo
voluto avremmo fatto “male” agli avversari ed avremmo vinto. Sembra
che non crediamo nelle nostre capacità. Nel II° tempo abbiamo giocato
troppo indietro, eravamo troppo lunghi e non tenevamo la palla . Peccato
per i tre punti. In bocca al lupo a Martino e facciamo bene
assolutamente le ultime 3 partite.
Flavio
SABATO
2 maggio: CALCIO/ Predazzo, ore 17.00 – Campionato Juniores
Provinciale –
DOLOMITICA – CALISIO 3 – 0
Vittoria
a tavolino per questa partita in programma a Predazzo poiché la squadra
avversaria non si è presentata all’incontro.
La
Dolo scala la classifica del girone B Juniores e si trova ora al 5°
posto.
VENERDI’
1 maggio: CALCIO / Predazzo, ore 16.30 – Campionato Prima Categoria
Provinciale –
DOLOMITICA
– POVO SCANIA 2-2
Nell’anticipo di
venerdì la Dolomitica ha giocato una gran partita subendo nei minuti
finali il pareggio del Povo, a lungo contestato per fuorigioco. La Dolo
passa in vantaggio al 12’ con Brigadoi che sfrutta una bella azione in
velocità della nostra squadra. Alla mezz’ora il pareggio. Nella
ripresa è Brigadoi ad indovinare l’angolino alto con un gran tiro dal
limite. Al 45’ arriva però il pareggio partito in sospetta posizione
di fuorigioco.

|