LA DOMENICA SPORTIVA
- SETTEMBRE 2009 -
Domenica 27 settembre 2009: 46° Campionato
Valligiano di corsa campestre – 4^ prova - Moena
In una fresca domenica
mattina riprende dopo la pausa estiva il 46° Campionato Valligiano di
corsa campestre. Su di un percorso per le vie del centro di Moena sono
come sempre alcune centinaia i concorrenti che si sfidano nelle varie
categorie ad iniziare dai cuccioli dove in campo maschile scorrendo la
classifica troviamo al 15° posto Stefano Dellantonio ed al 19°
Christofer Redolf. Passando alla categoria delle esordienti femminile
due atlete della nostra società salgono sul podio Carola Dellagiacoma al
2° posto e Angelica Felicetti al 3° posto. Da segnalare inoltre il 15°
di Maria Giacomelli e il 22° posto di Debora Guadagnini. Da segnalare
che la vittoria in questa categoria va a Marzia Monteleone dell’ Unione
Sportiva Cornacci, ragazza che si allena per quanto riguarda l’ atletica
sotto i colori della nostra società. Ancora un podio per la nostra
società tra gli esordienti maschile con Stefano Dellagiacoma al 3°
posto. Nutrita la partecipazione dei nostri atleti nella categoria dei
ragazzi. In campo femminile 16° posto per Brigadoi Siria, al 18° March
Arianna seguita al 19° posto da Martina Pedrotti. Tra i pari età maschi,
7° posto per Daniele Felicetti, 10° Enrico Felicetti e 12° Tommaso
Dellagiacoma. Tra le cadette terza partecipazione al “valligiano” e
terzo podio per Maria Vittoria Ventura (3° posto) mentre l’ amica Linda
Brigadoi si deve accontentare del 19° posto. Tra le allieve 6° posto per
la sempre presente Elisa Vanzo. Gara sotto il segno dei colori
gialloverdi tra gli allievi: 1° posto per il fondista Mauro Brigadoi,
secondo il combinatista Roberto Tomio, terzo l’ altro fondista Roberto
Pasero. Ai piedi del podio (4° posto) Marco Guadagnini. Da segnalare tra
gli allievi anche il 7° posto di Federico Brigadoi, l’ 8° posto di
Cristopher Wrobel ed infine l’ 11° posto di Paolo Boninsegna. Gara
dominata dai fondisti anche quella degli juniores maschile con Matteo
Gismondi che guadagna un buon secondo posto. In questa categoria Daniele
Boninsegna si classifica all’ 8° posto. La mattinata si conclude con la
partenza di tutte le categorie maggiori dove tra i senior troviamo il
30° posto troviamo Massimo Dellantonio. Chiudono la classifica al 40°
posto Giorgio Dellantonio e al 42° il cugino Alberto Mascagni. Tra i
pionieri da segnalare l’ ennesima vittoria di Vito Vanzo che si avvia a
vincere l’ ennesimo valligiano. Per quanto concerne la classifica di
società la DolomiticaAvisio porta a termine la prova la 6° posto.
DOMENICA 27
settembre 2009: Gallio, “Coppa Comune di Gallio”
gara nazionale giovani di salto e combinata.
Dolomitica
migliore società, tanti successi trentini a Gallio
Saltatori e combinatiati
primattori nel fine settimana della “Coppa Comune di Gallio”, una gara
del Circuito Nazionale Giovani disputata nel centro dell’altopiano di
Asiago. Nella graduatoria delle Società l’U.S.Dolomitica a.s.d. s’è
aggiudicata il trofeo con 968 punti, seguita dall’altro sci club
trentino Monte Giner di Pellizzano con 825 punti, dietro lo Sci Club
Gardena, il Montelussari, lo Sci Club Gallio e l’U.S. Lavazè di Varena.
Nei risultati individuali si sono registrate due splendide doppiette per
Longo Manuel della Dolomitica, al primo posto per la Cat. Ragazzi sia
nella prova di salto speciale HS21 che nella Combinata HS21+km.1,5, 2°
Bezzi Giulio (GS Monteginer), al 3° posto, anche lui in tutte e due le
prove, troviamo Longo Alessio (U.S.Dolomitica), 5°Sieff Mirko e 6°
Parolari Denis (U.S.Lavazè).
Cat. Allievi salto speciale HS33: 1° Lunardi Andrew (SC Gallio), 2°
Insam Alex (SC Gardena), 3° Longo Manuel (U.S.Dolomitica), 5° Gianmoena
Luca (U.S.Lavazè), 6° Longo Alessio (U.S.Dolomitica),10 Sieff Mirko
(U.S.Lavazè); cat. Allievi Combinata nordica: 1°Lunardi Andrew, 2°
Gianmoena Luca, 3°Insam Alex.
Cat. Aspiranti salto speciale HS66: 1° Ceccon Federico (SC M.Lussari, 2°
D’Iglio Robin (SC M. Lussari), 4° Varesco Daniele, 8° Corradini Paolo,
13° Thoma Maximilian, ( tutti Dolomitica), 15^ Gianmoena Veronica
(U.S.Lavazè), 16° Scarian Gabriele (U.S.Dolomitica), 17° Gianmoena Luca
(U.S.Lavazè); cat. aspiranti combinata nordica: 1° D’Iglio Robin (SC
M.Lussari), 2° Varesco Daniele (U.S.Dolomitica), 3° Buzzi Raffaele (SC
Montelussari), 6° Thoma Maximilian, 8° Corradini Paolo, 9° Scarian
Gabriele (U.S.Dolomitica).
Per la gara PromozionaleHS 21 i nostri atleti Longo Michele e Longo
Marco si sono qualificati rispettivamente al 4° e ° posto per il salto
speciale, per la combinata 3° Longo Michele e 5° Longo Marco.
L’U.S.Dolomitica è al 1° posto nella classifica per società.
SABATO 26
settembre 2009: Predazzo, ore 20.30
Campionato seconda categoria provinciale – 4^ giornata
DOLOMITICA – MEZZOLOMBARDO 7 – 0
Dopo la parentesi in Coppa la Dolo si “ributta” nel campionato e alla 4^
giornata c’è il Mezzolombardo. Per un anticipo serale al sabato che
porta una sessantina di persone al Comunale.
Serata bella ma
umida; alle 20.30 si parte e dopo 3 minuti è già gol con un bel destro
in diagonale di Demozzi. Passano pochi minuti e si raddoppia con un gran
sinistro nell’incrocio dei pali di Silvagni . La Dolo è padrona assoluta
del campo e triplica a metà del 1° tempo con una punizione “velenosa” di
Capitan Boninsegna che becca il palo carambola sul portiere e va in
rete. Il quarto invece è un autogol del difensore centrale del
Mezzolombardo. Finisce il primo tempo e dopo un buon thè si torna sul
campo: la Dolo fa il quinto con lanci di Sandro Smesnjak per Silvagni
sul filo del fuorigioco che supera il portiere e deposita in rete. Da
segnalare l’entrata in campo per il Mezzolombardo del Signor Giuliani
classe 1942 che si muove con la voglia di un ragazzino.
Entra il giovane Guadagnini Erik nella Dolo e fa il suo esordio
piazzandosi a destra come terzino, 51 anni di differenza con Giuliani
del Mezzo.
Si va verso la fine della partita con un bel gol di Giordano e il
settimo conclusivo di Karlo Smesnjak.
Buona prestazione dei ragazzi anche se alle volte manca ancora la giusta
concentrazione. Facciamo buoni movimenti e altri meno. Pensiamo subito
alla Monti Pallidi sabato prossimo 3 ottobre ancora al Comunale.
Forza ragazzi
Flavio
GIOVEDI’ 24 settembre 2009: Predazzo, ore 20.30 Coppa Provincia (ritorno
II° turno)
CASTELMOLINA –
DOLOMITICA 3 – 1
Ancora a Predazzo la gara di ritorno del 2° turno di Coppa vista la
mancanza dei fari a Castello di Fiemme. La Dolo deve ribaltare il 2 – 1
dell’andata e prova un nuovo modulo con due mediani davanti alla difesa
e l’esperimento non è del tutto riuscito. Primo svarione difensivo,
palla persa a destra e grossa occasione per il Castelmolina che poco
dopo sugli sviluppi di un corner segna l’1 – 0. La Dolo cresce, prende
una traversa con Silvani, impegna il portiere del Castelmolina più di
una volta e infine pareggia con Stefano Brigadoi con una bella azione
personale.
La Dolo in
questa fase dell’incontro è in palla e ci prova ma rischia grosso con un
palo di contropiede subito dal Castelmolina. Si va al riposo in parità.
La Dolo ha sempre in mano il gioco ma il Castelmolina è furbo e gioca di
rimessa così in due occasioni, le uniche del secondo tempo, fa 2 gol
peraltro in fuorigioco entrambi e passa il turno. Da ricordare un’altra
traversa presa da Demozzi e altre occasioni sprecate. Finisce così
l’avventura di coppa ma la Dolo c’è…mancava la concentrazione questa
sera e lo schema tattico era diverso dal solito, in più altri giocatori
forse ancora poco esperti hanno esordito e comunque fatto bene.
Adesso le nostre energie saranno impegnate esclusivamente in Campionato.
Flavio
Si è corsa
domenica 20 a Civezzano la seconda prova del campionato provinciale
C.S.I. su strada.
Cinque nostri atleti si sono cimentati su un percorso cittadino molto
impegnativo.
Nella categoria cadette buon quarto posto di Maria Vittoria Ventura,
mentre nella stessa categoria Linda Brigadoi con un finale fortissimo si
classifica al 10° posto.
Sul podio allievi Marco Guadagnini (terzo), mentre nelle allieve decima
Camilla Turrini, che dopo la pausa estiva riprende gli allenamenti per
cimentarsi a Belluno nell’ora in pista.
Buon quarto nei veterani il nostro allenatore Vito Vanzo, che pare in
ripresa dopo i problemi estivi che lo hanno condizionato nelle
prestazioni.
18.ma posizione per la Dolo su un vasto lotto di società partecipanti.
E adesso via con le tre prove di campionato valligiano, inframezzate
dalle ultime gare provinciali e regionali. Sarà un fine stagione molto
impegnativo, ma siamo sicuri che i nostri atleti si impegneranno al
massimo per ben figurare, e per portare in alto i nostri colori!
Vito.
SABATO 19
settembre 2009: Predazzo, ore 14.30 , Campionato Pulcini
DOLOMITICA B – FASSA B 1 - 2
Prima giornata
di campionato per le due squadre pulcini ma la partita della squadra
Pulcini A contro il Fassa A (Vigo) che si sarebbe dovuta svolgere a Vigo
di Fassa è stata rinviata.
La partita si è svolta in modo regolare con pochi falli e con buon
comportamento da parte di tutti i giocatori, accompagnatori, allenatori
e genitori presenti. Il Fassa vince i primi due tempi, la Dolomitica si
aggiudica il terzo.
SABATO 19 settembre 2009: Cembra, ore 16.00, Campionato
Esordienti Prov.
VALCEMBRA – DOLOMITICA 8 – 1
Prima giornata di campionato anche per la squadra esordienti che
quest’anno vede l’inserimento dei bambini nati nel 1999, che per la
prima volta giocano sull’intero campo, a completamento della formazione
con i calciatori del 1998 e 1997.
La prossima
partita si giocherà in casa, sabato alle ore 15.00 al Campo sportivo
Comunale contro il Fiemme Casse Rurali.
GIOVEDI’ 17 settembre 2009: Predazzo, ore 20.30 – Coppa
Provincia 2° turno (andata)
DOLOMITICA – CASTELMOLINA 1 – 2
Prima sconfitta
della Dolo ma non preoccupante viste le tante occasioni e il predominio
assoluto in campo specie nella ripresa quando il Castelmolina giocava
solo di rimessa. Nei primi minuti gran colpo di testa di Lucieri su
calcio d’angolo, due belle incursioni di Remo vicinissimo al gol e una
bella iniziativa di Capitan Claudio Boninsegna smorzatasi al limite
dell’area. Per il Castelmolina una unica occasione da parte
dell’attaccante Zeni che furbo e veloce portava in vantaggio la sua
squadra. Dopo il riposo entrano tre nuovi cambi anche per rifiatare in
vista del Campionato e la Dolo pareggia meritatamente con un gran gol
dai 30 metri nell’incrocio del giovane Pietro Dellagiacoma oggi
esordiente in Prima Squadra e autore di una buona prestazione. La Dolo
insiste e gioca 45’ nella metà campo avversaria ma non segna e così il
Castelmolina in una delle poche ripartente segna grazie all’esperto
Zaopo che a tu per tu con il portiere non sbaglia.
Credo che oggi il risultato più giusto era il pareggio; la Dolo era più
in condizione atletico – fisica e si è visto nel secondo tempo.
Oggi hanno esordito Pietro e Valerio Cauli e hanno fatto bene. Vorrei
ancora far giocare chi ha trovato meno spazio e che comunque merita
vista la buona affluenza da parte di tutti agli allenamenti.
Il gruppo c’è, i giovani si sono inseriti bene e daranno anche loro una
mano durante questa stagione abbastanza lunga.
Flavio
DOMENICA 13:
Predazzo, ore 16:00 - Campionato Seconda Categoria
DOLOMITICA – SACCO S.GIORGIO 4 – 3
Esordio in casa per la Dolo e
subito tre punti importanti ma tanto tanto sofferti. Risultato non
rispecchia la gara dominata in gran parte dalla Dolo ma fino alla fine
in bilico a causa di alcune disattenzioni.
Pronti via e la Dolo prende in mano il gioco e colpisce due pali: con
Mattia prima e con Claudio su punizione poco dopo. Altre occasioni ma
niente rete così come spesso succede nel calcio, gol sbagliato, gol
subito e il Sacco S.Giorgio si porta in vantaggio con una bella
punizione del loro numero 10.
Passa un minuto e ancora pericolo, sempre il numero 10 si trova da solo
con Thomas che gli ribatte la palla che viene poi spazzata. Su calcio
d’angolo successivo la palla scavalca Thomas ma Lucieri salva sulla
linea. Dopo questo sbandamento la Dolo riparte e pareggia al 40’ con
bell’ assist di Stefano Briga per Remo che insacca. Si va al riposo e si
riparte più convinti di prima: primo assalto, Briga steso in area è
rigore; batte Claudio e fa 2 – 1.
Qui la Dolo è padrona del campo avanza bene a destra e sinistra. Demozzi
mette in mezzo e Remo non sbaglia il 3 –1 e qualche minuto dopo stessa
azione e gol mangiato clamorosamente e qui rientra in gara il Sacco
S.Giorgio che su una azione di dubbio fuorigioco fa 3 – 2. C’è qualche
cambio Karlo entra per Giordano e sul primo pallone toccato fa il gol
del 4 – 2. La Dolo subisce un paio di punizioni forse eccessive, su una
di queste palla in mezzo Thomas tocca ma non riesce a mandare fuori è
gol del 4 –3. 6 minuti di recupero e grande sofferenza ma finisce così
con risultato più che giusto.
Buona la gara con ottimi risultati soprattutto nel secondo tempo e
qualche amnesia nel reparto difensivo.
C’è da migliorare e domenica si va a Lizzana per un’ altra “battaglia”.
Forza ragazzi
Flavio
3-6 settembre
Castelnuovo né Monti (RE)
Rassegna nazionale di atletica leggera C.S.I.
Si è svolta dal 3 al 6 settembre a Castelnuovo né Momti la rassegna
nazionale di atletica leggera del Centro Sportivo Italiano. Un vero
campionato italiano insomma, organizzato da questo Ente di promozione
sportiva. Quasi mille gli atleti partecipanti, con una 3 giorni di gare
molto intensa e impegnativa, che ha visto la partecipazione anche di 5
nostri atlete accompagnate dall’allenatore Vanzo Vito.
Nelle cadette molto bene Elisa Zeni, che si piazza sesta nel salto in
alto, settima nel getto del peso, 11.ma nel salto in lungo e al 13°
posto nella gara degli 80 metri.
Buona la prova anche di Maria Vittoria Ventura, settima nell’alto e
12.ma negli 80 metri.
Linda Brigadoi è 21.ma nel salto in lungo, 22.ma nella velocità e 14.ma
nel lancio del peso.
Fra le allieve, reduce da una bruttissima caduta con la moto, Elisa
Vanzo si piazza al 23° posto nei 100 metri e conquista una buonissima
10.ma piazza nel lancio del peso, mentre Camilla Turrini è quindicesima
nel peso e 17.ma nel salto in lungo.
Anche l’allenatore Vito Vanzo si cimenta nei 5000m. e conquista una
inaspettata seconda posizione con una gara in rimonta che lo premia con
il secondo gradino del podio.
Trasferta positiva dunque, con un plauso a queste ragazze che con il
loro comportamento si sono meritate i complimenti di molti dirigenti di
altre Società oltre che del Comitato di Trento del C.S.I.!
DOMENICA 6 settembre 2009:
7^ MARCIALONGA RUNNING
Alla settima edizione della Marcialonga
Running tornano a sventolare alti i colori azzurri. E quelli trentini in
particolare. Oggi il primo a tagliare il traguardo di Cavalese è stato
Massimo Leonardi che, davanti al pubblico di casa – lui è di Moena – è
riuscito a tenere a bada i quotati marocchini Saaid Ribag e Hicham
Elbarouki e il keniano David Ngeny Cheruiyot, giunti all’arrivo in
quest’ordine, all’8° posto troviamo VUERICH Alessandro della Dolomitica
con un ottimo tempo di 1:26.26,3, anche altri atleti della nostra
società hanno partecipato a questa manifestazione, 40° FACCHINI Tiziano,
46° GIACOMELLI Fiorenzo, 74° DECRESTINA Roberto, 206° PEDERIVA Marco,
207° TAVERNA Stefano, 215° DELLAGIACOMA Aldo, 241° DELLANTONIO Paolo,
295° LONGO Carlo, 476° SOMMAVILLA Mattia, 497 LEONARDI Armando, 520°
BOERI Celeste, 615° BONINSEGNA Nicola, 810° POGGI Andrea, 869°
MARCHETTI Massimo, 1059° Weiss Nicolò, 1075° BRIGADOI Vitale.
Al femminile la corsa è stata dominata da
Marinella Curreli che ha così bissato la vittoria dello scorso anno.
Una
giornata tipicamente settembrina ha accolto stamattina gli oltre 1.500
runners al via dal piazzale del Centro Navalge di Moena. Sole e cielo
terso quindi, con le imponenti cime dolomitiche a fare da sfondo e
l’aria frizzante della montagna ad accompagnare le prime sgambate dei
corridori.
A Masi di Cavalese c’era il traguardo della mezza maratona che il
quartetto di testa tagliava dopo 1h05’22”, pronti poi ad imboccare la
salita finale, sempre cruciale ai fini della classifica, verso Viale
Mendini a Cavalese.
La Marcialonga Running decretava oggi anche i vincitori della speciale
combinata “Craft Punto3”, che somma i tempi di percorrenza dei tre
“capitoli” Marcialonga, ovvero la granfondo invernale, la Cycling di
fine maggio e la Running, appunto. Sul gradino più alto di questo
speciale podio sono saliti il ceco Tomas Jakoubek (tempo totale delle
tre gare 7h02’56”) e la trentina Marcella Dossi (tempo totale 9h30’13”).
Durante la mattinata, lungo gli ultimi 600 metri di percorso nel centro
di Cavalese i piccoli runners (dai 6 ai 12 anni) hanno animato la Mini
Running con la grande soddisfazione di aver corso “al fianco” dei loro
miti della Marcialonga, quattro i partecipanti della Dolomitica, LONGO
Alessio, LONGO Marco, REDOLF Christofer e BRIGADOI Siria, accompagnati
dal Presidente Brigadoi Roberto si sono divertiti partecipando a questa
manifestazione.
Classifica Maschile
1)
Leonardi Massimo (Atl. Valle Brembana) 1:20.59,5; 2) Ribag Saaid
(Hyppodrom 99 Pontoglio) 1:21.22,1; 3) Elbarouki Hicham (Hyppodrom 99
Pontoglio) 1:21.50,3; 4) Cheruiyot David Ngeny (Kenya) 1:22.53,6; 5)
Milesi Davide (G.S. Orobie) 1:23.40,8; 6) Pinamonti Adriano (Atl. Valli
Di Non E Sole) 1:26.04,6; 7) Prandi Mario (Asgp A.T.P. Torino Maratona)
1:26.20,4; 8) Vuerich Alessandro (U.S. Dolomitica) 1:26.26,3; 9) Quarta
Luca (Atl. Trento Cmb) 1:27.12,9; 10) Bonelli Angelo (Us Cermis Masi)
1:28.08,6
Classifica Femminile
2)
1)
Curreli Marinella (C.U.S. Sassari) 1:37.11,0; 2) Ballarini Federica
(S.A. Valchiese) 1:37.56,4; 3) Carlin Monica (Brema Running Team)
1:41.17,3; 4) Gualtieri Gegia (C.S. Esercito) 1:42.08,9; 5) Borzani Lisa
(Atletica Asi Veneto) 1:43.58,0; 6) Lorenzi Sonia (A.Atl.Dolomiti
Belluno) 1:44.00,2; 7) Orlandi Maria Cristina (G.S. Casa Modena)
1:44.35,9; 8) Boniolo Anna (Atletica Brugnera) 1:46.10,2; 9) Bettin
Loretta (Atletica Trento) 1:46.42,6; 10) Zanoner Rosalia (Atl. Trento
Cmb) 1:48.45,4
DOMENICA 6 settembre 2009: Trambileno, ore 16:00 –
Campionato Provinciale Seconda Categoria TRAMBILENO – DOLOMITICA 2 –2
Prima giornata di Campionato, gran caldo
a Trambileno e la Dolo va in campo per fare punti. Squadra un po’
“contata” per via di tante assenze ma tutti hanno fatto bene. Pronti via
si parte con una gran parata di Thomas, la palla rimane lì ma Costanzo
spazza in angolo; poi la Dolo prende in mano il gioco si porta in avanti
e sulla destra Paluselli tira una bomba nell’angolino e si va sull’ 1 –
0 al 20’ circa. Poco più tardi su una disattenzione il Trambileno
pareggia e va ancora vicino al gol. Finisce così il primo tempo
riordiniamo le idee e ripartiamo meglio cercando di giocare di più sulle
fasce laterali. A destra avanziamo bene mentre a sinistra facciamo più
fatica anche se Giordano quando si porta in avanti crea pericoli agli
avversari.
Poco dopo l’inizio
il Trambileno su calcio d’angolo si porta avanti: Thomas para bene ma la
palla arriva sui piedi di un avversario e carambola in rete. La Dolo non
ci sta e cerca il pareggio che ottiene grazie ad un rigore su Demozzi e
realizzato da Claudio Boninsegna. Qui si vede la Dolo in condizione che
gira la palla e crea ancora pericoli; gli avversari restano in dieci ma
non si segna. Verso la fine bel cross in area ma Stefano Crast arriva un
pelo in ritardo, poi Sandro Smesnjak prova con un gran tiro ben parato
dal portiere in angolo. Finisce così con un punto ciascuno.
Peccato si poteva fare di più, giocare la palla più a terra e cambiare
più spesso il gioco.
Mancano ancora automatismi in difesa siamo in linea tante volte e i
terzini erano troppo bloccati. C’è comunque tempo e voglia di migliorare
e fare bene.
Forza ragazzi
Flavio

|