LA
DOMENICA SPORTIVA - GIUGNO 2007
GARDOLO - DOLOMITICA 0 -1 (domenica 17
giugno 2007)
US. DOLOMITICA: 1. Facchini Tiziano; 2. Dellagiacoma Andrea; 3. Redolf Federico; 4. Cadorna Giovanni; 5. Picariello Mario; 6. Delvai Franco; 7. Bosin Stefano; 8. Boninsegna Claudio; 9. Silvagni Remo; 10. Costanzo Rosario Antonio; 13. Smesnjak Sandro; 14. Defrancesco Nicola; 15. Bosin Davide; 16. Puntel Alessandro; 17. REDOLF CRISTOFER; 18. Venturini Luca.
US. GARDOLO: 1. Goller; 2. Merz; 3. Baldo; 4. Vianello; 5. Sebastiani; 6. Forti; 7. Cortelletti; 8. Flores; 9. Riolfatti; 10. Serra; 11. Moranduzzo; 12. Beber; 13. Pani; 14. Camin; 15. Pocher; 16. Pasquazzo; 17. Pinamonti; 18. Nardelli.
I° Tempo
Dopo un lungo campionato siamo arrivati all'ultima sfida. La partita contro la Dolasiana ci ha costretti a un tour de force non da poco, specie perché le giornate iniziano ad essere calde e soprattutto perché ogni sfida poteva essere l'ultima e costringerci all'attesa. Il Gardolo è l'ultima delle sfide. La Dolomitica, i gladiatori della Dolomitica hanno rinunciato a un'Aragosta Day indimenticabile, concentrati com'erano a questa sfida. La trasferta ci porta in Val di Cembra e precisamente a Cembra. Il nostro Chiga Facchini, che è la nostra saracinesca per questa avventura, dice che il campo di Cembra ha sempre portato fortuna alla Dolo e pertanto, come si dice dalle mie parti Limba dua Santa.
La Dolo indossa gli storici colori della squadra. Il verde-giallo, colori del sole e del rettangolo di gioco, al di là della barricata suonano i tamburi venuti direttamente da Predazzo, tifosi fedeli alla linea. Alle 16:30 è inevitabile il fischio di inizio e le squadre si schierano per la battaglia.
Al 1° minuti però rischiamo in difesa, ma Capitan Curzi ci mette subito una pezza! Punizione per il Gardolo…..alle stalle!
Sono minuti dove i nostri avversari si affacciano di continuo alla nostra porta, per fortuna gli manca la determinazione che invece abbiamo noi nel costruire e tessere la rete che ci porterà alla vittoria. Si spera!
Al 16' è bella la punizione battuta da Volpe, che mette in mezzo e intercetta Silvagni Remo in movimento che ci prova di testa…..per un pelo, applausi per lui.
Scorre anche il 25' e la Dolo gioca bene, ma non riesce a concludere.
È la partita di SUA MAESTA' FRANKY che al 33' si fa notare con un intervento sull'uomo lanciato in porta. Lo ferma senza neppure fargli il fallo.
Alcuni minuti dopo, al 39', un'indecisione della difesa fa scattare un contropiede del Gardolo che impensierisce la difesa. Il CT GABRI si scuote, sulla palla Riolfatti (9) ci prova, ma i suoi piedi hanno bisogno di una convergenza. Tiriamo il fiato!
Finisce il I° Tempo sul risultato di 0 - 0. Una Dolomitica buona, ma che non è riuscita a concludere e portarsi in vantaggio. Il Gardolo non costruisce, ma è brava a sfruttare gli errori in difesa, riuscendo anche a tirare in porta.
II° Tempo.
Inizia la ripresa, il caldo appesantisce le gambe, ma l'umore è alto. In questo scorcio di partita bisogna concludere e evitare di andare ai supplementari. 45 minuti per andare in 1^ categoria.
Al 54' è Volpe su punizione dai 30 metri, osserva il movimento dei compagni, Costanzo GENNA, incisivo e aggressivo, si trova sulla palla, ma spara alto. Più scorrono i minuti e più il ritmo si alza e l'adrenalina è a 1000.
All'84' rischiamo ancora, ma il Gardolo non trova la porta, due minuti dopo il Gardolo ci prova ancora, fuori! Tiziano incita i suoi a non distrarsi. Corre il tempo, balordo non lascia scampo. 6 minuti al termine. Un gol adesso e si chiude la partita. Ennesima punizione per la Dolo, Volpe mette in mezzo, ma non va.
45' e 3 minuti di recupero. Niente da fare si va ai supplementari. Ancora 30 minuti di sofferenza.
I° Tempo supplementare.
I primi 15 minuti si aprono con la sostituzione di Smesnjak Sandro che va a sostituire il lottatore Cadorna, costretto ad uscire da un inizio di crampi e da una contusione alla caviglia.
Ma il Gardolo su contropiede ci spaventa ancora, Nardelli (18) è solo, ma si impampina da solo e riusciamo a braccarlo "dove vuoi andare!"
Il risultato è ancora bloccato sullo 0 - 0 e alcune azioni costruite bene non hanno portato i frutti sperati. Al 13' su corner di Volpe, Remo si trova al posto giusto e al momento giusto, ma il portiere (non sa neppure lui come ha fatto!) salva in corner. È sempre Volpe sulla palla. L'area del Gardolo è un carnaio, STATO D'ASSEDIO. L'occasione è ghiotta e non si può sprecarla. La palla piomba in piena area, MISCHIA FURIBONDA, è Genna che si trova la palla tra i piedi, ci prova 1 volta, ma il difensore ci mette il corpo, non si ferma e ci prova ancora E' GOL!!!!!!!!! Con cattiveria trova l'angolo alla destra del portiere. La rete di gonfia! 0 - 1.
II° Tempo supplementare.
Al 3'minuto entra fresco, fresco Defrancesco NICK PIALLA a sostituire l'esausto PALUSELLI, applausi per lui!
Puntel, anche quest'oggi indispensabile quarto uomo in panchina viene fuori con:<< SE VINCION CHESTA ANDON SU'? >>……non merita replica! Però è così se vinciamo andiamo su!
E a pochi minuti dal termine assistiamo anche al rientro tra le fila della Dolo del BOS dei BOS, il cinematografo vivente, l'uomo dagli occhi di ghiaccio e dalla battuta sempre pronta……e qui con noi BOSIN DAVIDE che all'11' ricalca il rettangolo di guerra dopo una lunga assenza.
Ma entra anche la leggendaria ROCCIA della Dolo, l'uomo che non si tira mai indietro e che è sempre a disposizione, costi quel che costi, la pressa dal sinistro potente, VENTURINI LUCA, che va a sostituire il capitano ormai vinto dai crampi.
Ma ormai non c'è più storia, il ct del Gardolo si è zittito , mentre CT GABRI non sta più nella pelle, i suoi occhi sono come posseduti e i minuti di recupero che assegna l'arbitro sembrano un'eternità.
Arrivano i fischi finali ed è BOATO! TUTTI IN CAMPO l'emozione è massima! Si salutano i tifosi e la festa deve solo iniziare. È 1^ CATEGORIA!!!!!
Angelo Felicetti
Domenica 10 : Trento OLIMPIADI VITT
Alcuni nostri atleti hanno partecipato a questa importante manifestazione organizzata dal
C.S.I., portando l’U.S.Dolomitica A.S.d. a conquistare il 16 posto nella classifica per società.
Due i titoli di Campione Provinciale C.S.I. 2007conquistati nel lancio del Vortex : Dellasega Filippo per la
cat. Esordienti maschile e Dellagiacoma Sara cat. Esordienti femminile.
Sempre per la cat. esordienti masch. , nella gara di corsa m.600 11° Felicetti Daniele; nel salto in lungo 18 Dellasega Filippo e 25° Felicetti Daniele.
Per la cat . esordienti femm., nella gara di corsa m.50 10^ Brigadoi Siria; nel salto in lungo 2^ Dellagiacoma Sara e 20^ Brigadoi Siria.
Per la cat. Ragazzi masch., nella corsa m. 1000 Thoma Maximilian 17° , nel salto in lungo si è classificato al 19° posto ;
cat. ragazze Vanzo Elisa ha ottenuto il 4° posto nel lancio del peso.
Categoria Cadetti: corsa m.80 13° Boninsegna Paolo, 14° Brigadoi Federico; corsa m. 1000 8° Guadagnini Marco; salto in lungo 12° Brigadoi Federico , 15° Boninsegna Paolo; nella staffetta Guadagnino Marco con Pasero
dell’G.S.Avisio hanno ottenuto il 6° posto.
Categoria Allievi, corsa m. 100 8° Boninsegna Daniele, che si è classificato 8° anche nel salto in lungo.
Vanzo Vito, per la cat. Veterani si è classificato 2° nella corsa m. 800, 7° nel lancio del peso Kg.
5
Domenica 03 giugno 2007: Predazzo, ore 10.30 - Campionato Allievi Provinciale DOLOMITICA - SOLTERI 4 - 2
Ultima partita della stagione giocata bene da tutte due le squadre. A dieci minuti dalla fine eravamo 2 - 2 . Ma i ragazzi volevano assolutamente il risultato e così negli ultimi minuti hanno realizzato altri due gol. Un plauso a Erwin Degiampietro autore di tutti 4 i gol e a Davide Defrancesco, grande partita la sua. Un "bravo" comunque a tutti i ragazzi che hanno interpretato bene la partita. Primo tempo, timorosi, lasciavamo giocare gli avversari poi alla distanza abbiamo preso le misure riuscendo a mettere il Solteri in difficoltà.
Con questa vittoria ipetiamo gli stessi punti dell' andata e raggiungiamo metà classifica: non male per una squadra giovane al primo anno di allievi. Nonostante ciò abbiamo lasciato per strada una decina di punti per mancanza, certe volte, di grinta e di malizia.
Bravi tutti e grazie.
Flavio
CORTINA-DOBBIACO 3 GIUGNO 2007
Alle 9.30 in piazza a Cortina erano una
moltitudine, stavano tutti aspettando lo start e vederli scattare
per affrontare i 30 km che li aspettavano e' stato uno spettacolo,
pari aspettative per tutti i partecipanti...dare il meglio di se
stessi..... superare il vicino di casa o l'amico.... per tanti
arrivare alla fine. Subito impossibile l'andatura del gruppetto di
testa che sicuramente non ha fatto caso allo splendido panorama che
faceva da sfondo, moltissima la gente che aspettava i concorrenti
lungo il bellissimo percorso ottimamamente preparato
dall'organizzazione e moltissimissima gente all'arrivo a Dobbiaco
nel parco del Grand Hotel dove è scoppiato un applauso immenso
all'arrivo del primo concorrente SAID BOUDALIA vincitore anche
dell'edizione dell'anno passato e che ha concluso la sua fatica in
1.40.27.
molti gli atleti della nostra società
che hanno affrontato la faticaccia con "audacia"
57° GIACOMELLI FIORENZO sempre ottimo
su ogni percorso
194° DELLAGIACOMA ALDO contentissimo
della propria performance nonostante la crisi degli ultimi km
216° DALLEMULLE LUCIANO ancora potente
nella corsa
262° GANZ WOLFANGO bella gara anche per
lui
925° MENEGUS GIOVANNI che insieme alla
moglie BRIGADOI MARIA SOFIA 961° ha concluso felicemente la
competizione
1391° MARCHETTI MASSIMO che ha
preceduto di pochissimo i coniugi PEDERIVA MARCO ed ELEONORA (CORRADINI)
che hanno occupato il 1390° e 1391° posto.
Peccato per IVANO DELLASEGA costretto al
ritiro per colpa di una brutta giornata e che ha comunque aiutato gli
amici ai momenti dei ristori ottimamente eseguiti da Gianni (caranola).
Al termine della gara felici, stanchi e
pronti per nuove "avventure" tutti gli atleti si sono
concessi un buon pasto con il proposito di riprovarci il 1°
giugno 2008.
Il 2 giugno, in occasione della "Festa nazionale dello sport", si è svolta la seconda edizione della festa dell’atletica, la parola chiave di questa manifestazione è proprio FESTA , sempre in collaborazione con il Centro Sportivo Avisio ci siamo ritrovati al Campo Sportivo, in gara mamme, papà e bimbi tutti con lo stesso intento: DIVERTIRSI.Anche il tempo è stato magnanimo, regalando un pomeriggio di tregua fra le piogge di questo periodo.
La prima prova consisteva nella gara di corsa su pista, 50 m. piani per le categorie baby, cuccioli ed esordienti, 60 m. piani per la cat. ragazzi, 80m. cat. giovani e senior femminile, infine 100m. per la categoria senior maschile.
Si è passati poi alla seconda prova, lancio della pallina per i più piccoli, lancio del vortex per gli esordienti e lancio del peso , di kg.2 per i ragazzi/cadetti, kg. 3 per la cat. giovani e kg.5 per i senior.
Infine l'ultima prova : salto in lungo.
La giornata si è conclusa in serata, presso il tendone allestito in zona trampolini, con una “pastasciuttata” e una premiazione particolarmente apprezzata da tutti.
Ringraziamo chi ha permesso tutto questo: quelli della Dolo con il Presidente e la moglie Valentina, gli allenatori Vanzo Vito,Turrini Andrea e il responsabile del settore atletica Dellagiacoma Aldo, il c.s. Avisio con in prima linea i fratelli sciopet e amici, il Sindaco Longo Silvano e l'assessore allo sport Rea Armando che sono stati con noi, gli atletini gli atletoni e le loro famiglie tutti tutti quelli che ci hanno dato una mano per festeggiare la voglia di fare sport.
Appuntamento quindi alla prossima edizione !!!
classifiche.
|