DOMENICA 30 DICEMBRE 2007 - DOBBIACO - SALTO E COMB.NORDICA. In quel di Dobbiaco si è svolta la seconda manifestazione stagionale del salto e comb.nordica con gare riservate alle cat. promozionali e ragazzi e i Campionati Italiani Allievi a squadre. Buona l'organizzazione al rientro nel Circuito Nazionale dopo alcuni anni di assenza causa l'indisponibilità di un allenatore sul Centro e quindi di coordinamento nell'allestimento dei trampolini. Per informazione generale il nuovo allenatore del Centro è Jochen Strobl che lasciata l'attività agonistica ha deciso di dedicare un pò del suo tempo ai giovani di una disciplina che gli ha dato molto per la sua vita. Tornando ai risultati vittoria per il nostro portacolori Alessio Longo nella cat. promozionale salto con un 2° posto per Manuel Longo, entrambi sono saliti nell'ordine anche  sul podio della combinata ma hanno dovuto cedere il gradino più altro al rappresentante della U,S. Lavaze Mirko Sieff. Nel Campionato Italiano a squadre allievi sfiorata la medaglia nel salto con un 4° posto per i nostri rappresentanti Paolo Corradini, Daniele Varesco e Daniele Dallabona. 7a la squadra con la rappresentante dell'U.S. Lavazè Veronica Gianmoena ed i nostri Maximilian Thoma e Gabriele Scarian. Meglio è andata nella gara di Combinata Nordica ed è giunta la prima medaglia di  questa stagione agonistica, un argento per Maximilian Thoma, Daniele Varesco e Daniele Dallabona, 6a la squadra con Corradini,Scarian e Gianmoena. Il prossimo appuntamento doveva essere per la cat. ragazzi il Campionato Italiano Individuale a Pelizzano venerdì 4 gennaio ma l'appuntamento è saltato e rinviato per mancanza di neve. Per la cat. allievi maschile si svolgerà invece sabato 5 gennaio a Predazzo il Campionato Italiano Individuale di salto e di combinata nordica e assieme è previsto anche il Campionato Italiano Children femminile di salto speciale ma bisognerà vedere se si potrà disputare visto l'infortunio di alcune atlete e altro. Per ora non ci resta altro che augurare a tutti buon allenamento e Auguri per questo 2008 ricco di soddisfazioni anche sportive.


DOMENICA 30 DICEMBRE 2007 - PREDAZZO/LAGO DI TESERO - SCI NORDICO/FONDO.  Ad organizzazione della Nostra Società si è svolta la prima gara circoscrizionale per le cat. baby/cuccioli Circuito Famiglia Cooperativa e per le cat. ragazzi/allievi Circuito Casse Rurali Trentine valide rispettivamente per l'assegnazione del Trofeo Famiglia Cooperativa Val di Fiemme e Trofeo Cassa Rurale di Fiemme. Gran lavoro sin da sabato mattina per accettare le iscrizioni della varie Società, alcune provenienti dal vicino Comitato Veneto, accettate vista la scarsità di neve nei dintorni e quindi in parole povere per poter dare la possibilità ai ragazzini di correre, chiaramente questi atleti non entrano a far parte dei punteggi di Comitato e quindi nella classifica di Circuito sono stati tolti. Alle ore 17.00 in sede alla presenza del giudice arbitro Signora Bazzana Marilia e dell'assistente giudice Sign. Zanoner Paolo il sorteggio per le varie categorie e poi con l'aiuto di diversi volontari sono state preparate le varie buste con i pettorali di gara. Domenica alle 7.00 in sede il tutto caricato sui pulmini e via verso Lago di Tesero dove alle 8.00 era prevista la consegna dei pettorali. Tutto fila via liscio e alle 9.30 precise la partenza del primo concorrente della cat. baby femminile su un percorso ottimamente preparato dal Sign. Ciro Tomasi responsabile del Centro Fondo e dai sui e nostri collaboratori. I piccoli atleti sul percorso hanno trovato anche alcuni ostacoli artificiali per insegnare loro ad apprendere dei particolari movimenti che in futuro serviranno molto. Passiamo ora a raccontare un pò di risultati che sono sempre importanti anche se vanno presi nei vari modi a seconda delle categorie degli atleti. Come dicevamo nella baby femm. buon 3° posto per la Ns portacolori Carola Dellagiacoma. Nella cat. baby maschile 6° posto per Stefano Dellagiacoma con 11° Davide Facchini, 12° Luca Rossi, 15° Pietro Zorzi, 28° Matteo Leso e 29° Alessandro Morandini. Nella gara cuccioli maschile ottimo 2° posto per Tommaso Dellagiacoma, 25° Filippo Dellasega.  La Società è 6a nella speciale classifica, prossimo appuntamente per queste categorie sarà sabato 19 gennaio 2008 sempre a Lago di Tesero con il Trofeo Topolino. Nella gara ragazzi allievi per la cat. rag. femminile troviamo al 6° posto Angelica Dellasega, nei ragazzi maschile 10° posto per Federico Bernardi, 15° Cristiano Merler. Nella Cat. allievi maschile vittoria per l'ex ora Gronlait Mauro Brigadoi, secondo porto per Ruben Bozzetta U.s. Primiero e buon 3° posto per il Nostro Luca Tomasi con 4° posto per il Nostro combinatista oggi presente sui campi del solo fondo Roberto Tomio, segnaliamo ancora i risultati degli ex 5° posto per Giovanni March e 11° Federico Brigadoi. La Società Dolomitica asd è 6a nella speciale classifica. Prossimo appuntamente per queste categorie sarà  il 6 gennaio 2008 a Brentonico con la prima prova intercircoscrizionale indicativa in TC partenza in linea. BUON ANNO a tutti dal settore fondo e arrivederci sui campi di gara.

 

 


 

SABATO 29 DICEMBRE 2007 - FOLGARIA/PASSO COE - SCI NORDICO/FONDO. Ad organizzazione dello ski team Altipiani si è svolta in quel di Passo Coe la seconda gara del Circuito Formaggi Trentini riservato alle categoria aspiranti junior senior del fondo. Nella cat. femminile ai primi posti troviamo le nostre ex atlete Gaia Vuerich e Valentina Vuerich mentre al 5° posto riscontriamo Lara Zanoner che difende ancora i colori della U.S. Dolomitica. Stessa storia nella cat. maschile, al 1° posto l'ex Davide Tonet mentre salgono sul podio anche i nostri portacolori Matteo Gismondi 2° e 3 ° Enrico Nizzi, al 4° l' ex Mattia Pellegrin. Prossimo appuntamento il 6 gennaio a Brentonico, per adesso ancora 2 giorni di allenamento, e poi a festeggiare, Buon Anno a Tutti.

 

 


 

SABATO/DOMENICA 22/23 DICEMBRE - COGNE - SCI NORDICO/FONDO.  In contemporanea ai Campionati Italiani Assoluti si è svolta in quel di Cogne anche la prima nazionale giovani ed ancora una volta i fondisti trentini a farla da padrone e fra questi si sono molto ben comportati anche gli atleti della Dolomitica di Predazzo o gli ex Dolo passati a difendere i colori delle Fiamme Gialle. In particolare evidenza Gaia Vuerich ex che ha dominato la sprint di sabato della categoria aspiranti e che si è ripetuta domenica vincendo la 5km a tecnica classica mass start. Nella aspiranti maschile km 7,5 mass start vittoria per il Nostro Matteo Gismondi, Nelle due giornate altri atleti sono saliti sul podio e precisamente Enrico Nizzi 3° sabato nella sprint e l'ex Mattia Pellegrin ora delle Fiamme Gialle 2°  nella pursuit. Buone le prove anche di altri ex 5a nella sprint e 8a nella pursuit Valentina Vuerich ora CS Forestale come Davide Tonet 9° nella sprint. 7a nella sprint Lisa Morandini Fiamme Gialle. Prossima gara molto interessante per il settore maschile sarà la Sprint di Primiero mercoledì 26 dicembre dove saranno in palio bellissimi premi anche per i Comitati presenti.

 

 

 


 

SABATO/DOMENICA 22/23 DICEMBRE 2007 / POZZA DI FASSA / SCI ALPINO. Ad organizzazione dello Ski Team Fassa si sono svolte 2 gare FIS JUNIOR valevoli per il Circuito BIM TRENTINO e intitolate Memorial " Paolo Lorenz". Nella Giornata di sabato sulla pista Aloch si è svolta la gara di Slalom gigante che ha visto nella categoria femminile la bella vittoria di Tania Dellagiacoma portacolori della Ns Società e buon risultato anche per Vittoria Stoffie 9a classificata. Nella gara maschile ci fa piacere sottolineare la bella prova del predazzano  Andrea Rovisi che difende i colori della Società organizzatrice ma che ci è rimasto nel cuore, alla fine è 13° ma comunque 2° della'annata 1992.  Domenica sempre sulla stessa pista di Aloch si è svolto lo slalom speciale con una nuova vittoria per Tania che ha realizzato anche il miglior tempo in tutte e due le manche e buonissima gara anche per Vittoria che alla fine è 6a con il quarto tempo nella seconda manche. Alla grande anche Rovisi che è 7° assoluto ma primo dell'annata 92.  La Società Dolomitica grazie ai risultati delle sue 2 atlete si classifica 3a nella speciale graduatoria per sodalizi. Adesso per tutti un pò di riposo per per feste di Natale con degli allenamenti in zona e poi per il Circuito Bim Trentino si riprenderà sabato 13 gennaio 2008 al Cermis con una gara di GS. BUON NATALE E AUGURI PER UN NUOVO ANNO 2008 ricco di soddisfazioni sportive e non dallo staff Dolomitica dello sci alpino

.

 


 

 

 

SABATO 15 e DOMENICA 16 DICEMBRE - MADONNA DI CAMPIGLIO. 
Ad organizzazione dell' Agonistica Campiglio sono andate in onda le prime 2 gare FIS-JUNIOR del Neonato Circuito BIM DEL TRENTINO riservato alle gare internazionali juniores del Comitato Trentino Fisi. Si è iniziato sabato con la prima gara di Slalom Gigante e per i nostri colori giallo verde erano presenti 2 atlete. Buona la prova di Vittoria Stoffie che si classifica 7a mentre Tania Dellagiacoma non vede il traguardo. Nella giornata di Domenica si è corso la gara di Slalom Speciale sulla pista che di solito ospita lo slalom di coppa del mondo il "Canalone Miramonti" molto selettivo che ha purtroppo visto pochi atleti al traguardo della gara femminile e precisamente 16 su oltre 50 partenti. Fra gli atleti saltati nella seconda manche anche la nostra Tania mentre Vittoria Stoffie sale sul podio e ottiene un buon 3° posto facendo segnare anche il miglior tempo femminile della 2 manche. Le prossime 2 gare di questo Circuito si disputeranno nella vicina Valle di Fassa , sabato 22 e domenica 23 dicembre con l'assegnazione del Memorial " Paolo Lorenz".

 


 

 

DOMENICA 16 DICEMBRE - SCI NORDICO/FONDO - LAGO DI TESERO. 
Ad organizzazione della U.S. Cornacci è andata in scena la pruima prova del Circuito Formaggi Trentini riservato agli atleti aspiranti/junior/seniores/master del Comitato Trentino Fisi. Si è corso in tecnica classica sulle distanze di 5 km per le femmine e 10 Km per i maschi. Per i nostri portacolori nella categoria maschile assoluta buone le prove di Matteo Gismondi 4° e di Enrico Nizzi 6°. Nella gara femminle 14° posto per Lara Zanoner mentre al 2° posto assoluto troviamo Gaia Vuerich che da questa stagione è passata a difendere i colori del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle sez. giovanile. La Società è comunque sesta nella speciale classifica per organismi che vede 5a l'U.S. Primiero con 1 punto più di Noi e vincitrice la U.S. Cornacci. In mezzo il C.S. CARABINIERI, il G.S. FIAMME GIALLE e la Polisport. Sovramonte di Belluno.

 

 


 

 

Relazione riassuntiva girone di andata  settore calcio

 

 


 

 

PREDAZZO: 08 DICEMBRE 2007
CAMPION. JUNIORES DOLOMITCA - SOLTERI 3-0
DOLOMITICA: Dellantonio Giorgio, Poli ( 47° Dallemule ), Dellantonio Giordano, Dellagiacoma D.,Gesuito ( 71° Lucieri ), Cemin, Costanzo,Gabrielli ( 65° Scaramuzzi), Demozzi,Ossi, Dellagiacoma M. ( 80° Defrancesco)
Quella di sabato era la partita di recupero rinviata per pioggia il 1° di dicembre. Non è stata di certo una bella partita, forse era l’importanza di questa gara ( bisognava immediatamente riscattare la sconfitta di sabato con la VIRTUS per riconquistare quei tre punti di vantaggio sulla diretta concorrente ) sta di fatto che sin dai primi minuti della partita la nostra squadra non riusciva a giocare , CEMIN-OSSI-DEMOZZI non riuscivano a trasmettere quella tranquillità necessaria per giocare al meglio, sta di fatto che le prime due grosse occasioni le hanno avute i nostri avversari, bravo il GIORGIONE a sventarle con due prodezze. La DOLO continuava ad attaccare e su un cross dalla sinistra del FAGIO un difensore colpiva la palla con la mano, rigore, batte OSSI centrale il portiere para. Al 30° è il DEMO che entra in area appoggia all’indietro per l’accorrente OSSI che di destro con un perfetto pallonetto scavalca il portiere ma colpisce il palo, al 35° azione fotocopia il DEMO appoggia per OSSI bomba che colpisce la parte bassa della traversa. Al terzo tentativo la DOLO passa. Siamo al 40° quando OSSI lancia in profondità il DEMO che con un delizioso pallonetto salta il portiere in uscita e segna la rete del vantaggio. Nella ripresa sembra tornata la tranquillità, la DOLO comincia a far girar palla come sa fare e al 55° è il FAGIO che con un’azione personale con un sinistro trafigge il portiere per il 2- 0. Da li in poi non c’è più storia e al 70° la DOLO mette al sicuro il risultato con il DEMO che raccoglie un perfetto lancio del SCARA salta il portiere ed insacca il 3 – 0. 
TUTTI A CASA, FINISCE IL GIRONE DI ANDATA AL PRIMO POSTO CON 3 PUNTI DI VANTAGGIO, UN BUON REGALO DI NATALE PER MISTER DARMAN E LA SOCIETA’

 

 


 

SABTATO 8 DICEMBRE 2007 - MONTE PANA/VAL GARDENA - SALTO E C.N. Ad l'organizzazione dello Sci Club Gardena si è svolta la prima gara della stagione 2007/2008 del Salto e C.N. sui nuovi trampolini di Monte Pana ottimamente preparati in parte con neve artificiale e in parte con neve naturale. Un grazie doveroso alla Società organizzatrice per essere riuscita a far partire regolarmente e in tempo la staqione invernale. I nostri ragazzi hanno avuto prima e dopo la Manifestazione la possibilità di allenarsi sul posto mentre qui a Predazzo il Centro del Salto non è ancora disponibile. Ma torniamo subito ai risultati agonistici che più ci interessano. Nella gara promozionale di salto buon 2° posto per Alessio Longo della Dolomitica che è comunque primo degli italiani visto che la gara era anche aperta alla partecipazione di atleti provenienti dalla vicina Austria. Troviamo poi 6° Manuel Longo, 8° Mirko Sieff, 9° posto per Veronica Gianmoena della U.S. Lavazè, seguono poi Giulio Bezzi, Gabriele Zambelli e Luigi  Flessati del G.s. Monte Giner. Nella cat. Allievi 4° posto per Daniele Dallabona e seguono 5° Paolo Corradini e 6° Daniele Varesco. più indietro gli altri. Nella gara di Combinata Nordica dopo la prova di fondo troviamo nella cat. promozionale al 4° posto  Manuel Longo, 5° Alessio Longo, nella gara Allievi al 2° posto Daniele Dallabona, 7° Paolo Corradini, 8° Daniele Varesco, 9° Maximillian Thoma. La Società si classifica 3° nella speciale classifica vinta dalla Società Austriaca SV INNSBRUCK-BERGISEL con al 2° posto HSV ABSAM-BERGISEL. Il prossimo appuntamento agonistico per le cat. giovanili dovrebbe essere a Dobbiaco Domenica 30 dicembre 2007. BUON NATALE A TUTTI in attesa che anche il Centro del salto di Predazzo possa entrare in funzione.

 

 

 


 

 

Domenica 2 dicembre 2007
Villa Agnedo, ore 10.30, Campionato ALLIEVI Provinciale MONTE LEFRE - DOLOMITICA 2 - 3
Ultima partita del girone di andata, i ragazzi sono pronti all'ultima battaglia, si fanno trovare pronti, lottano, stringono i denti e portano a casa tre punti preziosi per il proseguio del Campionato. Si comincia puntuali, il campo è per metà ghiacciato e per metà "molle". Prima occasione per la Dolo ed è gol di Thomas Guadagnini che dalla sinistra infila il portiere. Nemmeno si tira il fiato che il Monte Lefre pareggia su "liscio" di Jesnmaria e si deve ricominciare. la partita è bella, le squadre si affrontano a viso aperto, Erwin in contropiede tira a botta sicura ma il palo respinge. Poco dopo angolo dalla sinistra salta Erwin più in alto di tutti e porta ancora in vantaggio la Dolo. 
Si lotta su ogni pallone e su uno di questi perde palla michele, secondo ma era fallo evidente, ""taglio" del centravanti e pareggio del Monte Lefre : si va così negli spogliatoi per un the caldo e per riordinare le idee; nei ragazzi c'è tanta voglia di portare a casa una vittoria.
Pronti via e si riparte, noi giochiamo bene in difesa e poi in contropiede creiamo tanti pericoli così è che Davide Defrancesco, il Capitano e uno dei migliori quest'oggi, recupera un pallone e se ne va per quasi 50 metri fornendo poi un assist invitante per Thomas che riporta in vantaggio la Dolo e realizza la sua personale doppietta. E' il bomber della squadra con 9 reti. 
Gli ultimi venti minuti soffriamo, ma lottiamo su ogni pallone, entrano Gianluca ed Enea a dare il loro contributo e all' 80° l'arbitro fischia la fine. 
Oggi ho visto una squadra forte, determinata e mai così grintosa. Su tutti Lucieri oggi un mastino presente in ogni zona del campo ma bravi anche gli altri. 
Si conclude così l'andata nei primissimi posti della classifica, un gran morale e pronti per affrontare al meglio il girone di ritorno.
Bravi ragazzi e FORZA DOLO!!
Flavio

 

 


 

 

TRENTO: 01 DICEMBRE 2007
CAMPION. JUNIORES NORDAUTO – DOLOMITICA 3-1
DOLOMITICA:Dellantonio Thomas,Braito,Dellantonio Giordano,Dellagiacoma D. Gesuito,Cemin,Costanzo ( 50° Lucieri ),Dallemule ( 63° Degiampietro ),Demozzi,Ossi.Dellagiacoma M.( 65°Poli 81° Defrancesco)
Giornata gelida ( IN TUTTI I SENSI) sabato al TALAMO campo della NORDAUTO dove si sono incontrate le due migliori squadre del girone. Una gran bella partita, dove la DOLO è scesa in campo con ben cinque allievi che nonostante l’importanzadella partita si sono comportati in maniera egregia.Dicevo una bella partita che ha visto la DOLO soccombere per 3-1 ma solo nel risultato ricevendo i complimenti anche dal Presidente e dall’allenatore della squadra avversaria (anche se serve a poco è sempre una bella soddisfazione).
Dopo 12° passa la VIRTUS, angolo battuto corto per l’accorrente difensore che crossa, ne viene fuori una palombella che sorprende il nostro portiere sul secondo palo. La DOLO si riversa in avanti in cerca del pareggio e alla prima occasione pareggia. Discesa sulla sinistra del FAGIO che serve i area il DEMO che di tacco serve ancora l’accorrente FAGIO che salta il portiere e appoggia in rete 1-1. La VIRTUS sembra accusare il colpo al 32° su corner di OSSI è il DEMOche entra in area e colpisce di testa a colpo sicuro, il portiere si supera respingendo d’istinto. Al 40° la più grossa delle occasioni, riceve palla il DEMO al limite dell’area,salta due difensori,salta il portiere e mette in mezzo dove è il DALE che a un metro dalla linea di rete riesce a mandare incredibilmente sopra la traversa.Sul capovolgimento di fronte la VIRTUS passa, BRAITO non riesce a coprire una palla che stava andando sul fondo forse subendo fallo dall’attaccante che con una spallata manda solo il BRAITO sul fondo, mette al centro ed è la seconda punta che in tuffo di testa sigla il 2-1e siamo al 75°. Sembrava finita ma la DOLO non demordeva e al 85° il DEMO al limite dell’area appoggiava all’indietro per OSSI botta di destro palo secco con il portiere che immobile, arriva il LUCIO a botta sicura il portiere salva in angolo. Al 91° terza rete per la VIRTUS in contropiede è HOSL che salta anche il portiere insaccando la rete per il definitivo 3-1.
COMUNQUE UN ELOGIO DA PARTE MIA E DAL MISTER A TUTTI

 

 


 

CONCLUSIONE GIRONE DI ANDATA CATEGORIA PULCINI SQUADRE A e B


Il giorno 30 ottobre 2007 con l’ultimo allenamento e una piccola festa negli spogliatoi, è terminato il girone di andata delle squadre A e B della categoria Pulcini che hanno partecipato al Campionato per le Valli di Fiemme e Fassa.
Visto l’elevato numero dei bambini (27) si è deciso di fare due squadre la squadra A con i bambini nati nel 1997 ed alcuni del 1998, mentre la squadra B altri del 1998 e tutti i nati nel 1999.
Al di là dei risultati ottenuti sul campo e dell’aspetto agonistico, si stà cercando di insegnare ai bambini che lo sport deve essere prima di tutto un gioco, basato sul rispetto delle regole e dello stare insieme, cosa che si ritiene fondamentale per la loro crescita e sulla quale c’è ancora da lavorare.
Di comune accordo con la Società, passate le festività di fine anno, per dare continuità al lavoro già iniziato a settembre, durante l’inverno avremmo intenzione di organizzare un torneo di calcio a 5 per dare modo anche a quei bambini che non praticano sport invernali di poter continuare a giocare in attesa del girone di ritorno, il tutto sarà comunque legato alla disponibilità delle strutture necessarie per disputare le partite.
A puro titolo di cronaca, indichiamo qui di seguito i risultati delle partite disputate nei gironi di andata:

GIRONE U

DOLOMITICA A

FIEMME D

4 - 2

 

FASSA A

DOLOMITICA A

4 - 6

 

MONTI PALLIDI A

DOLOMITICA A

1 - 2

 

DOLOMITICA A

FIEMME A

9 - 0

 

FIEMME G

DOLOMITICA A

2 - 0

 

DOLOMITICA A

FIEMME B

2 - 5

 

GIRONE V

DOLOMITICA B

FIEMME H

2 - 5

 

FASSA B

DOLOMITICA B

1 - 0

 

DOLOMITICA B

MONTI PALLIDI B

5 - 3

 

FIEMME C

DOLOMITICA B

2 - 2

 

FIEMME F

DOLOMITICA B

3 - 2

 

DOLOMITICA B

FIEMME E

2 - 1

 

Ricordando a tutti i genitori la nostra piena disponibilità a qualsiasi tipo di confronto o chiarimento, e ringraziando chi di loro collabora dandoci una mano, mandiamo ai bambini un affettuoso saluto ed un grazie per il loro impegno.
Michele, Fabio, Bruno e Gianluca.