Domenica 31 agosto
Trofeo Battan-Vigo di Ton            
Si è svolto a Vigo di Ton il Trofeo Battan e Marcolla, valido come seconda prova del campionato provinciale C.S.I. su strada.
Anche la nostra Società era presente con 7 suoi atleti.
Nella categoria esordienti femminile 19.ma posizione per Siria Brigadoi e 25.ma per Guadagnini Debora.
26° posto nei ragazzi per Daniel Melis, a corto di allenamento e in difficoltà su un percorso molto impegnativo.
Un bravo a Marco Guadagnini che reduce dalle vacanze conquista un ottimo sesto posto nei cadetti. Completa questa classifica Paolo Boninsegna (28°). Il fratello Daniele è buon 12.mo negli allievi, mentre sale sul podio il nostro allenatore Vito Vanzo, 3° nei veterani.
E adesso ci prepareremo per il finale di stagione che sarà molto impegnativo. Saranno in programma infatti le tre rimanenti prove del Campionato Valligiano e tre gare provinciali del C.S.I.. alle quali non potremo mancare. FORZA RAGAZZI…CHE SIETE BRAVI!!!!



Domenica 24 agosto 2008
Predazzo ore 9.00 "FESTA DELL'ATLETICA", Campo Sportivo Comunale "M.Gabrielli".
La manifestazione, organizzata dalla nostra Società in collaborazione con il Centro Sportivo Avisio, nella sua quarta edizione, era prevista per sabato 23 agosto alle ore 14.00 ma purtroppo la pioggia insistente del pomeriggio ha costretto gli organizzatori a rinviare il tutto a domenica nella mattinata, così, alle ore 9.00, sotto il sole ed un bel cielo sereno, gli atleti si sono ritrovati presso il Campo Sportivo ed alle ore 9.30 le gare hanno preso il via.
Prima gara: la CORSA VELOCE, 50 m. piani per le categorie Baby, Cuccioli ed Esordienti , 60 m. piani per la categoria Ragazzi/Cadetti, 80 m. piani per le cat. Giovani e Senior femminile, 100 m. piani per la cat. Senior maschile;
Seconda gara: LANCI, pallina per i baby e cuccioli , vortex per gli Esordienti, peso kg.2 per la cat. Ragazzi/ Cadetti, peso kg.3 per le cat. Giovani e Senior femm., peso kg.5 per i senior;
Terza gara: SALTO IN LUNGO.
Durante tutta la manifestazione ha funzionato un bel ristoro con the e biscotti per i più piccoli ed alla fine anche pane, lucanica e speck per tutti, dato che si era fatta l'ora di pranzo.
A seguire le premiazioni con le bellissime medaglie preparate dai fratelli "Sciopet" Paolo, Giorgio e Massimo.
È stata una bellissima mattinata all'insegna del sano divertimento per tutti i partecipanti, scopo principale di questa manifestazione, in cui l'importante non è vincere ma, appunto, partecipare. Un ringraziamento va a tutti gli organizzatori, al Presidente della Società Brigadoi Roberto ed alla moglie Valentina, sempre presenti a tutte le manifestazioni, al Vice Presidente Brigadoi Ezio, a Comina Giovanna, a Dellagiacoma Aldo, alla famiglia "Sciopet", Centro Sportivo Avisio, ai cronometristi e ai volontari che con la loro collaborazione hanno contribuito alla buona riuscita di questa manifestazione, un ringraziamento anche all'Assessore allo Sport del comune di Predazzo Rea Armando per la sua presenza e, naturalmente, a tutta l'Amministrazione Comunale.

classifiche complete

foto

 


Mercoledì 6 agosto 2008: CORSA SU STRADA IN NOTTURNA
Partecipatissima questa manifestazione organizzata dalla Dolomitica in collaborazione con il Centro Sportivo Avisio ed Il Corpo Vigili del Fuoco di Predazzo, che ha visto la presenza di circa 160 concorrenti di tutte le età, provenienti dalle Valli di Fiemme e Fassa ma non solo, data la presenza anche di molti turisti. Solitamente questa gara per la nostra società era abbinata ai Campionati Italiani di Combinata Nordica che invece quest'anno si sono tenuti a Pragelato.
Il percorso grande, con partenza da Piazza SS.Filippo e Giacomo, scendeva lungo Vi C.Battisti, andata e ritorno, percorreva Via Roma fino all'incrocio per Bellamonte, Via IX Novembre, andata e ritorno, Via Gabrielli ed arrivo nuovamente in Piazza.
Il percorso piccolo partiva sempre dalla Piazza ma proseguiva subito per Via Roma, Via IX Novembre, Via Gabrielli ed arrivo in Piazza.
In base alle categorie i chilometri da percorrere:
Cat."A" , nati nel 1999 e seguenti: 1 giro piccolo, m. 500
Cat. "B", nati dal 1996 al 1998: 2 giri piccoli tot.m. 1000
Cat "C", nati dal 1993 al 1995: 1 giro grande più 1 piccolo, m. 1400
Cat. "D", nati nel 1992 e precedenti: 3 giri grandi m.2700.
I podi:
Cat. "A": femminile 1a DELLAGIACOMA Carola (us dolomitica asd), 2a CAVOSI Elena (us cermis-masi), 3a GIACOMELLI Maria (us dolomitica asd)
maschile 1° DELLAGIACOMA Stefano (us dolomitica asd), 2° SALVIONI Matteo, 3° angeli davide (us 5 stelle).
Cat. "B": femminile 1a VALLE Sabrina (as cauriol), 2a BETTA Giulia (us cermis,masi), 3a BONELLI Angelica (us stella alpine).
Maschile 1à CAVOSI Stefano (US CERMIS-MASI), 2° ZENI STEFANO (us la rocca), 3° FELICETTI Daniele (us dolomitica asd).
Cat. "C": femminile 1a PELLEGRIN Alberta (as cauriol), 2a BONELLI Letizia ( us stella alpina), 3a DEFLORIAN Valeria (as cauriol)
Maschile 1° GUADAGNINI Marco (us dolomitica asd), 2° VETON Hasani (us cermis-masi), 3° IELLICI Giovannibattista ( us cermis-masi)
Cat. "D": femminile 1a BETTEGA Clara (us lavazè), 2a ZANON Stefania (as cauriol), 3a TARTER Roberta (us stella alpina).
Maschile 1° CALCATERRA Giorgio (running futura), 2° MORANINI Nicola (gs fiamme gialle), 3° MODICA Federico (us dolomitica asd)

Le fortaie, gentilmente preparate da Rita Boninsegna, sono state particolarmente apprezzate da tutti, durante il corso della serata e durante la premiazione delle varie categorie.
Subito dopo la gara riservata ai Vigili del Fuoco di tutto il Trentino, i quali, fatta una prima parte della corsa, 3 o 5 giri in base alle categorie, hanno dovuto stendere e poi recuperare le manichette per la loro prova di abilità e poi via per l'ultimo giro del loro percorso.
Al termine anche per loro la premiazione, che si è dovuta svolgere all'interno del Municipio, dato l'acquazzone che nel frattempo, dopo aver minacciato tutta la serata, ha deciso di abbattersi su tutti i presenti.
Arrivederci alla prossima edizione!ù

Classifiche



Domenica 3 agosto a Gallio si sono disputati i campionati Italiani can Aspiranti su trampolino k 60
Presenti i Comitati Veneto,Alto Adige,Friuli Venezia Giulia e Trentino.
Atleti presenti 21 per il Salto Speciale e 17 per la Combinata Nordica
Per il S.S. è stato assegnato il titolo italiano a Costa Samuel A.A. che ha vinto la prova con 224,4 punti seguito da Lunardi Michael comitato Veneto 219,8 (caduto nel secondo salto di gara)e da Cecon Federico F.V.G. con 219,0 punti.Ottima la prova di Varesco Daniele Comitato Trentino conclusa al 5° posto con punti 195,5.Gli altri "trentini " in gara erano Tomio Roberto 6°,Dallabona Daniele 10°, Corradini Paolo 11°,Vinante Alessandro 14°,Thoma Maximiliam 20°
Per la C.N. dopo la prova di salto la classifica vedeva Lunardi Michael al primo posto,Runggaldier Mattia a 18",Costa Samuel a 31",Tomio Roberto a 1'42".la prova di corsa prevedeva 4 Km alla fine dei quali il titolo è stato assegnato a Tomio Roberto comitato Trentino,seguito da Lunardi Michael a 38",Costa Samuel a 1'09",Runggaldier Mattia.Buona prova di corsa di Dallabona Daniele che ha concluso al 5° posto.
Da segnalare anche l'ottimo tempo di Thoma Maximiliam (4° tempo assoluto).Gli altri Trentini Varesco 8°,Vinante 9°,Corradini 12° pari merito con Thoma.
Mercoledì 6 agosto sono in programma a Pragelato,sito Olimpico i C.I.Assoluti sul trampolino HS 136.Atleti in gara per il Comitato Trentino:Bresadola Davide,Dellasega Diego,Dellasega Roberto,Tomio Roberto,Vinante Alessandro.