LA DOMENICA SPORTIVA
- OTTOBRE 2009 -
L'U.S.Dolomitica informa delle iniziative di avviamento allo sport che
saranno proposte per la prossima stagione 2009/2010
SABATO 31 ottobre
2009: Predazzo, ore 20:30
– Campionato Provionciale Seconda Categoria – DOLOMITICA – CORNACCI: 6 – 0
Ritorno alla vittoria per la
Dolomitica in questa fresca serata di ottobre, si sperava in una bella
reazione della squadra dopo le ultime opache prestazioni e i pochi punti
racimolati nelle ultime giornate e la reazione c’è stata. La Dolo come
sempre parte piano ed è la Cornacci a far la partita nei primi minuti,
la prima occasione infatti è degli ospiti ma Facchini, in porta per
sostituire lo squalificato Thomas, compie una gran parata. La Dolo
comincia a prendere le redini del gioco e avanza bene sulle fasce
laterali a spingere principalmente sulla sinistra ma anche a destra si
vede un buon movimento. Così al 20’ Dellantonio Giordano, su calcio
d’angolo di Capitan Boninsegna, insacca di testa con inserimento sul
primo palo.
La Dolo insiste, si mangia un paio di gol e poi realizza Silvagni Remo
la rete del 2 – 0 e così conclude il primo tempo.
Non bisogna mollare è la
parola che si sente di più nello spogliatoio e la Dolo nel 2° tempo si
conferma squadra forte e fisicamente atleticamente in grandi condizioni
. Loro crollano e noi entriamo dalle fasce laterali con gran facilità e
così Smesnjak Karlo fa il terzo e Demozzi Mattia realizza una tripletta
che porta a sei il conto delle reti finali.
Nel secondo tempo Facchini non è mai impegnato la squadra è attenta e
rischia di arrotondare ancora di più il punteggio. Bene così e adesso
avanti che ci sono, dopo il riposo di domenica prossima, gli ultimi tre
appuntamenti dell’andata: Val di Gresta – Giovo e Castel Molina.
Forza ragazzi.
Flavio
DOMENICA 25
ottobre 2009: Raossi di Vallarsa, Campionato Seconda Categoria
Provinciale
VALLARSA - DOLOMITICA 5 – 2
Brutta domenica, pessimo risultato e
morale a terra.
Questo è il succo di questa giornata di Campionato iniziata nel migliore
dei modi con un bel gol di testa di Dellantonio Giordano su punizione di
Claudio Boninsegna.
Ma già due minuti più tardi circa al 25’ del primo tempo l’arbitro
combina un disastro: assegna un rigore molto dubbio al Vallarsa e in più
espelle Thomas il portiere per fallo da ultimo uomo.
Entra così in campo il secondo portiere Giorgio ed esce purtroppo
sconsolato l’attaccante Remo Silvagni. Tuttavia il primo tempo finisce
con la Dolo che attacca e Brigadoi che sfiora il gol del 2 – 1 sul
finire del primo tempo.
Secondo tempo la Dolo attacca a testa bassa ma con un uomo in meno e
soffre su ogni ripartenza del Vallarsa che segna prima il due poi il tre
a uno.
Entra Daniele Dellagiacoma al posto di Costanzo e segna in mischia: è 3
– 2.
Un minuto più tardi lo stesso Daniele prova il tiro dal limite e prende
la traversa piena.
Nell’azione successiva il Vallarsa sempre in contropiede fa altri due
gol con la Dolo che ormai a dieci minuti dalla fine ha mollato
completamente.
I ragazzi non meritavano un risultato così pesante, si sentono
giustamente penalizzati dai troppi errori di questo arbitro, troppo
giovane e inesperto che ha rovinato la nostra domenica.
Tutto ci può stare, anche di perdere, ma non di essere presi in giro
così per colpa di decisioni sbagliate.
Fuorigioco sbagliati, falli non fischiati ed espulsione clamorosa del
portiere.
A tutto ciò mettiamo qualche nostro errore e la fortuna che fino adesso
non ci ha aiutato per niente .
Peccato ma si deve ripartire a testa bassa e con la voglia grande di
superare questo momento difficile già sabato 31 contro la Cornacci.
FORZA RAGAZZI!
Flavio
Domenica 18 ottobre 2009: 46° Campionato
Valligiano di corsa campestre – 5^ prova - Varena
Si è chiuso domenica 18 ottobre
presso il campo sportivo di Varena il 46° Campionato Valligiano con lo
svolgimento della 5^ prova organizzata dall’ Unione Sportiva Lavazé e
ancora una volta la nostra società è rappresentata da circa una trentina
di atleti distribuiti in quasi tutte le 20 categorie ad iniziare dai
cuccioli dove scorrendo la classifica troviamo Marco Longo al 24° posto.
Bene il comportamento tra le esordienti femminile delle due giovani
dell’ U.S. Dolomitica: 2° posto per Carola Dellagiacoma mentre Angelica
Felicetti agguanta il 5° posto. Anche nei pari età maschi buono il
comportamento di Stefano Dellagiacoma (2° posto) e del combinatista
Alessio Longo (7° posto). Si passa quindi alla categoria dei ragazzi con
l’ 11° posto di Enrico Felicetti che precede di alcune posizioni il
compagno di squadra Tommaso Dellagiacoma (15° posto). Tra le cadette
sempre buona la prova di Maria Vittoria Ventura (4° posto) mentre Lina
Brigadoi chiude la sua fatica al 21° posto. Per quanto concerne le
allieve da segnalare il 6° posto di Camilla Turrini e l’ 8° posto di
Elisa Vanzo. Nutrita la pattuglia della nostra società tra gli allievi
con Mauro Brigadoi al 1° posto, Marco Guadagnini al 3°, Roberto Pasero
al 4°, Federico Brigadoi al 7°, Cristofer Wrobel all’ 8° e infine Paolo
Boninsegna all’ 11°. Sono i fondisti che portano in alto i colori
gialloverdi tra gli junior con Enrico Nizzi al 1° posto e Matteo
Gismondi al 3° posto. Da segnalare anche il 10° posto di Daniele
Boninsegna. Tra i senior maschile scorrendo la classifica troviamo al
17° posto Roberto Gabrielli mentre i fratelli “Sciopet” li troviamo
rispettivamente: Paolo al 28°, Massimo al 30° e chiude la classifica
Giorgio al 39° posto. Infine ennesima vittoria tra i pionieri per Vanzo
Vito mentre Marco Zanon chiude al 7° posto. Ed ora tutti in attesa della
premiazione finale che si svolgerà, grazie alla disponibilità del
comandante colonnello Secondo Alciati, nel pomeriggio di sabato 7
novembre 2009 presso la sala Cinema della caserma della Guardia di
Finanza.
17/18 ottobre 2009: Predazzo, Centro del Salto
G.Dal Ben, X COPPA AUTUNNO
salto speciale e combinata nordica – Campionati Italiani
Assoluti M e F salto speciale HS106 – Campionati Italiani Assoluti M.
salto speciale e combinata nordica HS134.
Dodici le gare organizzate dalla Dolomitica in questo week-end, sabato i
Campionati Italiani Assoluti femminili e maschili di salto speciale sul
trampolino HS106 (inizialmente previsti a Pragelato), nel pomeriggio la
“X Coppa Autunno” gara di salto speciale e combinata nordica per le
categorie giovanili trampolini HS21 e HS36 e gara di corsa o roller
sulla ciclabile nei pressi del Centro del salto, domenica i Campionati
Italiani Assoluti di salto speciale e Combinata nordica maschili sul
trampolino HS134, per la combinata gara di skiroll sulla salita del
Cermis con partenza da Masi di Cavalese. Quattro titoli in palio ma
purtroppo nessuna medaglia per i colori trentini, gli atleti della
Dolomitica Dellasega Diego e Dellasega Roberto si sono piazzati
rispettivamente al 4° ed al 6°posto nella gara dal trampolino HS106, 5°
e 6° posto nella gara dal trampolino HS134 di salto speciale.
Il podio dei Campionati Assoluti HS134 Salto speciale: 1° COLLOREDO
Sebastian, 2° PITTIN Alessandro, 3° LUNARDI Michael, 5° DELLASEGA Diego,
6° DELLASEGA Roberto, 15° TOMIO Roberto;
Il podio dei Campionati Assoluti HS 134 Combinata Nordica: 1° PITTIN
Alessandro , 2°RUNGGALDIER Lukas, 3° BAUER Armin, 7° TOMIO Roberto.
La classifica del Campionato Assoluto Femminile salto speciale HS106:
1^DEMEZ Lisa, 2^D’AGOSTINA Roberta, 3^ RUNGGALDIER Elena, 6^ GIANMOENA
Veronica (U.S.Lavazè).
Il podio del Campionato Assoluto Maschile salto speciale HS106: 1°
COLLOREDO Sebastian, 2° DE GRIGNIS Alessio, 3°LUNARDI Michael, 4°
DELLASEGA Diego, 6°DELLASEGA Roberto, 15° TOMIO Roberto, 17° VINANTE
Alessandro.
COPPA AUTUNNO:
Cat. Promozionale salto speciale: 1° BRESADOLA Giovanni, 2° SENONER Joy,
3° LONGO Michele, 9° LONGO Marco (Dolomitica).
Cat. Ragazzi salto speciale: 1° LONGO Manuel (Dolomitica), 2° LONGO
Alessio (Dolomitica), 3° ZAMBELLI Gabriele, 9° ZORZI Pietro
(Dolomitica).
Cat. Allievi salto speciale: 1° LUNARDI Andrew, 2°INSAM Alex, 3°LONGO
Manuel (Dolomitica), 4° GIANMOENA Luca (U.S.Lavazè), 5° LONGO Alessio
(Dolomitica), 12° SIEFF Mirko (U.S.Lavazè).
Cat. Aspiranti salto speciale.: 1° CECCON Federico, 2° VARESCO Daniele
(Dolomitica), 3° BUZZI Raffaele, 6° CORRADINI Paolo (Dolomitica), 11°
SCARIAN Gabriele (Dolomitica).
Cat. promozionale c.n.: 1°SENONER Joy, 2° BRESADOLA Giovanni, 3°LONGO
Michele (Dolomitica), 8° LONGO Marco.
Cat. ragazzi c.n. : 1° LONGO Manuel, 2°PAROLARI Denis, 3° LONGO Alessio,
8° ZORZI Pietro.
Cat.Allievi c.n.: 1° LUNARDI Andrew, 2° GIANMOENA Luca, 3° INSAM Alex.
cat. Aspiranti c.n.: 1° BUZZI Raffaele, 2° VARESCO Daniele, 3° BAUER
Christian, 5° CORRADINI Paolo, 7° SCARIAN Gabriele.
La Società si è aggiudicata la X Coppa Autunno con 983 punti davanti
allo Sci Club Gardena con 973 punti a al Sci Cai Monte Lussari punti
693.
SABATO 17 ottobre 2009: Predazzo,
Campo Sportivo Comunale ore 20:30
– Campionato Seconda Categoria Provinciale
DOLOMITICA – CERMIS 1 – 1
Risultato bugiardo vista la partita e
tanto rammarico per le tantissime occasioni mancate.
Nel primo tempo la dolo,
vuoi per il freddo, vuoi per la scarsa concentrazione, non era capace di
dare ritmo alla partita e così ne approfittava la Cermis che nell’unica
occasione che ha avuto ha messo a segno il gol grazie ad una bella
punizione di Deflorian.
La Dolo replica e va vicinissima al pareggio in diverse occasioni per
sfortuna, poca lucidità sotto porta e anche per la lacuna del portiere
avversario. Finisce il primo tempo, chiedo alla squadra più ritmo, più
voglia e giochiamo con i 3 difensori dietro una punta in più avanti e
quattro uomini a metà campo. Si gioca per 40 minuti ad una sola porta ma
succede l’incredibile: si raggiunge il pareggio grazie ad un clamoroso
autogol al predazzano Morandini e poi si sbaglia tutto in attacco.
La porta della Cermis è presa di mira ma la palla non entra e loro
nell’unico contropiede della ripresa rischiano di fare il secondo e
sarebbe stata una “beffa”.
All’ultimo minuto Brigadoi Stefano salta 4 avversari e si trova solo
contro il portiere che para anche questa incredibilmente. Non è serata e
i punti persi pesano davvero tanto.
Peccato abbiamo sbagliato davvero tanto.
Dobbiamo subito riprenderci
e cominciare già domenica sul difficile campo di Vallarsa a fare punti
pesanti. In questa ultima partita abbiamo davvero regalato tanto ai
nostri avversari.
Forza ragazzi avanti tutta e lavoriamo su ogni campo.
13 ottobre 2009: Predazzo, ore 18.00 - Campionato
Esordienti Provinciale - Girone I - DOLOMITICA - MONTIPALLIDI 1 - 2
Partita giocata in ambiente tipicamente nordico (freddo polare).
Risultato bugiardo e sconfitta subita nei secondi finali.
I ragazzi hanno avuto un netto miglioramento, sia nel gioco, che nella
tenuta della posizione.
Bravi ragazzi, si prospetta una bella stagione agonistica.
DOMENICA 11
ottobre 2009: Nave S.Rocco ore 15.30, Campionato Seconda Categoria
ADIGE – DOLOMITICA 2-1
Gran caldo sul sintetico di Nave S.Rocco dove ci aspetta una partita
impegnativa. La Dolo dopo 10’ subisce il primo gol su azione di rilancio
dell’Adige, i difensori pensano in un fuorigioco ma non è così e siamo
subito sotto. La Dolo crea anche qualche pericolo ma senza crederci più
di tanto.
A metà del
primo tempo punizione dell’Adige dalla sinistra, inserimento del
giocatore trentino per un 2 – 0 forse troppo pesante ma molto difficile
da “digerire”. La Dolo un po’ si scuote e al 40’ trova il gol della
bandiera con Lucieri Giuseppe inseritosi bene nell’area avversaria.
Si va al riposo sul 2 – 1 proviamo a riordinare le idee ma loro abili
nel fare catenaccio e buttare via la palla arrivano alla fine con questo
risultato che dà loro i primi tre punti. La Dolo nel secondo tempo ci ha
provato ma non con una manovra fluida e ragionata ma solo con qualche
lancio e qualche improbabile inserimento centrale.
Finisce così con la prima sconfitta che ci deve far pensare sui nostri
errori.
Subiamo sistematicamente gol evitabili e frutto di posizioni sbagliate
in campo; i tre reparti non erano “collegati” tra loro, sbagliavamo
tanti passaggi e insistevamo a giocare centralmente con loro chiusi
dietro. Se non si passa in mezzo cerchiamo di giocare e scardinare gli
avversari sulle fasce laterali ma così non è stato.
Peccato per i punti persi , erano preziosissimi, adesso altra partita,
in casa con la Cermis.
Riprendersi subito e giocare per vincere.
Forza ragazzi.
Flavio
Sabato 10 ottobre 2009: 63° Giro al Sas – Trento
Buone notizie giungono dal 63° Giro
al Sas che si è svolto a Trento e valevole come prova finale del
Campionato Provinciale CSI di corsa su strada. Ben due i podi guadagnati
dagli atleti della nostra società tra gli junior grazie al 3° posto di
Federico Modica e con il sempre verde Vito Vanzo che tra i veterani
raggiunge l’ ultimo scalino del podio. Buono il comportamento anche
degli altri atleti presenti a Trento. Tra le cadette per pochi secondi
sfugge il podio a Maria Vittoria Ventura (4° posto) mentre l’ amica
Linda Brigadoi chiude la sua fatica al 19° posto. Tra gli allievi
troviamo al 5° posto Roberto Pasero, 7° posto per Marco Guadagnini e 13°
posto per Cristofer Wrobel. Da segnalare infine tra gli Amatori A il 38°
posto di Paolo Dellantonio ed il 62° posto del fratello Giorgio. Ormai
la stagione della corsa si avvia verso la conclusione, non resta che la
quinta prova del “Valligiano” che si svolgerà domenica 18 ottobre in
quel di Varena.
Vigolo Baselga.
Campionato provinciale C.S.I. corsa in montagna a staffetta.
Si è svolto domenica 4 ottobre a Vigolo Baselga il campionato
provinciale C.S.I. di corsa in montagna a staffetta.
Una squadra della Dolomitica composta da Wrobel Cristofer e da Marco
Guadagnini era presente alla manifestazione.
Primo frazionista Cristofer, che con una frazione molto brillante ha
cambiato in quarta posizione, consentendo a Marco di portare a termine
la gara con un prezioso terzo posto.
Un bel risultato dunque, che premia il lavoro e l’impegno di questi
ragazzi che sabato prossimo si cimenteranno nel centro storico di Trento
nel Giro al Sas, prestigiosa manifestazione su strada che vedrà al via i
più importanti nomi della corsa internazionale!
Grande soddisfazione per la nostra mitica DOLO!
Nello scorso fine settimana si è svolta ad Oberstdorf la finale del
circuito Alpen Cup di salto speciale e combinata nordica e i nostri
portacolori erano pronti al via....
Sabato 3 inizio con la prova di salto valevole per la gara di combinata
ed al via erano presenti Tomio Roberto,Varesco Daniele,Corradini
Paolo,Vinante Alessandro.Roberto e Daniele hanno fatto registrare delle
buone misure dal trampolino HS 100,Paolo è riuscito a cavarsela,mentre
Ale (un po' sotto tono dopo una caduta estiva) non è riuscito ad
esprimersi come stava facendo nell'ultimo periodo.
La prova con i Roller è stata particolarmente impegnativa ed i nostri
ragazzi hanno concluso rispettivamente: Roberto 54,Daniele 68,Paolo 70 e
Ale 71.
Altra giornata di gara poi domenica 4 con prova di salto un po' sotto
tono rispetta alla giornata precedente e prova di roller che ha dato poi
questi piazzamenti per i "nostri": Roberto 54,Daniele 63,Paolo 71 e Ale
69.
Nel pomeriggio di sabato si è svolta anche la gara di salto speciale,con
al via i Dellasega Boys.
Buona la prova di Diego che con due salti di 89 e 88.5 mt si è piazzato
al 20 posto. Un po' sotto tono Rox che ha fatto 87.5 e 86 mt ed ha
concluso al 39 posto.La vittoria è andata allo Sloveno Judez,seguito
dall'Austriaco Hayboeck e dallo Svizzero Egloff.
Domenica mattina poi tutti pronti per la seconda gara,ma il vento ci ha
messo lo zampino e la gara è stata rinviata al tardo pomeriggio con un
unico salto di gara.
Con vento abbastanza forte e condizioni un po' ardite i più giovani
hanno avuto qualche incertezza e chi aveva un po' di più "pelo sullo
stomaco",come si dice,è riuscito a non lasciarsi sopraffare dalle
condizioni.
Rox ha fatto registrare un buon salto di 95 mt e diego non è stato da
meno con 90.5.in 4 hanno saltato più lungo di rox e guardando i mt
doveva posizionarsi in 5 posizione,ma il buon punteggio dei giudici per
lo stile lo ha premiato e la classifica finale ha visto al 1 posto lo
Sloveno Pograjc con 97 mt,seguito dallo Svizzero Grigoli con 96.5 mt e
al terzo posto Dellasega Rox con 95 mt.
Primo podio Internazionale per un nostro atleta!!!
GRAZIE A ROBERTO,DANIELE,ALE,PINGU,DIEGO,PAOLO e ROX.
Sabato 3 ottobre 2009: 46° Campionato Valligiano
di corsa campestre – 4^ prova - Predazzo
Pomeriggio soleggiato ma ventoso quello di sabato 3 ottobre al campo
ippico delle Fontanelle dove grazie alla collaborazione della nostra
società e del Centro Sportivo Avisio si è svolta la quarta prova del
“Valligiano”. Sicuramente un ottimo successo per quanto concerne
l’organizzazione della gara grazie al supporto dei volontari che si sono
prestati per allestire un percorso spettacolare dal punto di vista
visivo, ma anche un buon riscontro dal punto di vista dei risultati
grazie alla partecipazione si di molti atleti del settore atletica ma di
molti fondisti. Tanti i podi, tanti i buoni piazzamenti per la nostra
società ma sicuramente questo non è lo scopo principale della nostra
società. La priorità è quella di insegnare ai nostri ragazzi che
l’importante è partecipare ed il “valligiano” è fatto proprio per
questo. E lo si è visto sabato al centro ippico, dove il numeroso
pubblico accorso ai bordi del percorso incitava dal primo all’ ultimo
concorrente. Il pomeriggio si è concluso con la festosa premiazione con
la partecipazione del primo cittadino dott. Silvano Longo e dell’
assessore allo sport Armando Rea. Questo momento è stata anche l’
occasione per ringraziare tutti i collaboratori ad iniziare dal Comune
che ci ha messo a disposizione il centro ippico, agli sponsor del Pool
Sportivo che sostengono la nostra attività per finire con tutti i
volontari che hanno reso possibile l’ organizzazione della quarta prova
del 46° Campionato Valligiano di corsa campestre. E adesso tutti a
Varena il 18 ottobre !!!!
classifica categorie -
classifica gruppi -
classifica generale valligiano
SABATO 3 ottobre
2009: Predazzo, ore 20.30 – Campionato Seconda Categoria Provinciale
DOLOMITICA – MONTI PALLIDI 5 – 1
Quinta giornata di campionato,
ancora un anticipo serale e questa volta c’è il derby con la Monti
Pallidi.
La Dolo è carica e inizia subito bene e dopo dieci minuti è in vantaggio
con una bella azione sulla sinistra fra Dellantonio Giordano e
Defrancesco Davide e finalizzata da Silvagni Remo. Quarto passaggio per
un gran bel gol. La Dolo va avanti e spinge per il raddoppio che però
non arriva; arriva invece il pareggio di Alaimo per la Monti Pallidi
causa anche uno svarione della difesa giallo-verde. Fine del primo tempo
con un pareggio che ci sta. Si riparte con Brigadoi Stefano a metà campo
che gioca qualche metro più indietro del primo tempo e i risultati si
vedono.
Dieci minuti e su corner lo stesso Brigadoi segna di testa e riporta la
Dolo in vantaggio.
Non è finita qui anzi la dolo rischia di complicarsi la vita e rischia
il pareggio degli ospiti.
Ma come spesso accade chi sbaglia poi subisce la rete e così è che
Demozzi Mattia riceve palla sulla sinistra salta un paio di avversari e
appoggia per l’occorrente Brigadoi che segna così la sua doppietta e
fissa il risultato sul 3 – 1.
La Dolo continua e ha ancora tante energie mentre la Monti è “cotta”.
Silvagni Remo si incunea tra due difensori e deposita in rete. Alla fine
c’è gloria anche per Lucieri Giuseppe che di testa fa 5 - 1 risultato
finale.
Primo tempo un po’ in affanno con paura di sbagliare e tante occasioni
fallite per movimenti poco brillanti. Secondo tempo in crescendo con
tanta corsa, più qualità e più ordine in campo specialmente in difesa.
Bravi stiamo crescendo ma impariamo a capire gli errori e ad essere più
concentrati e consapevoli delle nostre capacità.
Flavio

|